Confronto tra WPML e Polylang: qual è il migliore?
Pubblicato: 2021-07-27I siti multilingue sono il modo migliore per connettersi con il mondo e il pubblico globale. Soprattutto quando desideri espandere la tua attività in una varietà di regioni e connetterti con un gran numero di persone, i siti Web multilingue diventano la soluzione migliore per te.
Sebbene ci siano più di dozzine di plugin di traduzione disponibili per WordPress, ce ne sono solo due molto popolari: Polylang e WPML.
Quindi, se stai pensando di creare un sito web multilingue, quale sceglieresti? Bene, avere uno studio comparativo tra WPML e Polylang può aiutarti meglio. Quindi dai un'occhiata:
Iniziamo con una panoramica:
WPML è un plug-in multilingue piuttosto potente che viene fornito con un controllo molto semplificato. Allo stesso tempo, ha molte configurazioni di prim'ordine.
Inoltre, è molto popolare con le sue installazioni attive di almeno 40.000. Questa è la prima scelta di molti utenti grazie alle sue robuste funzioni.
WPML rende molto facile tradurre i tuoi contenuti in una varietà di lingue. Semplicemente non è necessario compromettere nessuna delle funzionalità del tuo sito web.
WPML viene fornito a pagamento. Il piano tariffario per WPML parte da $ 29.
Polylang, d'altra parte, è un plug-in di traduzione molto robusto che si pone come uno dei maggiori concorrenti di WPML. Polylang viene fornito con un'interfaccia utente molto più semplice e impressionante.
Dall'aggiunta dei tuoi contenuti alla creazione di pagine, tag e categorie per la traduzione, qui tutto è molto semplice.
Per i consigli, puoi aggiungere tutte le lingue che desideri. Puoi allo stesso tempo utilizzare gli script dei linguaggi RTL con Polylang. Questo plugin scarica automaticamente anche il Language Pack di WordPress.
Quindi questo si aggiorna alle aree del tuo sito web. Indipendentemente dalla lingua che desideri, puoi avere il giusto tipo di pacchetto linguistico insieme a Polylang.
Polylang offre anche una versione premium insieme a funzionalità estese e molte opzioni per la personalizzazione. Il prezzo per Polylang parte da circa $ 111.
Allora, cosa ne pensi, chi è il vincitore nel confronto WPML vs Polylang? Non sono sicuro, giusto? Conosciamo di più.
WPML vs Polylang: confronto delle caratteristiche
Entrambi i plugin sono pieni di una varietà di funzionalità. Passare attraverso uno studio comparativo tra le funzionalità di entrambi i plugin può far capire meglio le cose. Dare un'occhiata:
1. Gestione della traduzione:
Tra WPML e Polylang, quale va bene per la gestione delle traduzioni? Sia i plugin WPML che Polylang supportano la traduzione automatica e manuale. Insieme alla funzione di traduzione automatica di entrambi i plugin, puoi risparmiare molto tempo.
Ma per garantire che la traduzione sia accurata e adatta alla lettura, è meglio optare per la traduzione manuale. Puoi assumere un esperto di traduzione per il lavoro.
Con WPML, le funzionalità di gestione della traduzione sono disponibili come componenti aggiuntivi. Dopo l'attivazione dell'addon, puoi facilmente inviare il contenuto a scopo di traduzione dalla tua area dashboard.
Inoltre, Polylang ti consente di integrarti con un sistema di gestione delle traduzioni basato su cloud: Lingotek. Con Lingotek, puoi avere accesso alla traduzione automatica gratuita.
Inoltre, una terza parte può prendere in considerazione l'assunzione di un professionista per lo scopo. Tuttavia, devi creare un account con Lingotek.
Verdetto finale:
La gestione della traduzione di WPML è disponibile come funzionalità aggiuntiva, ma con Polylang è necessario installare un plug-in di terze parti.
2. Facilità d'uso:
WPML ti consente di convertire un sito Web in una sola lingua in uno completo multilingue in pochi minuti. Dopo l'attivazione del plug-in, ti verrà chiesto di avviare una procedura guidata.
Qui è necessario specificare le impostazioni necessarie, come la lingua predefinita, l'aggiunta della lingua aggiuntiva e l'area per l'impostazione della lingua. I cambi di lingua verranno visualizzati nel menu, nella barra laterale e nel piè di pagina.
Allo stesso tempo, ti consente anche di configurare l'intera struttura per gli URL di più lingue per le tue directory, URL, sottodomini e altri parametri.
Con Polylang, non esiste una guida di avvio rapido per impostare la procedura guidata per semplificare il lavoro con la configurazione del plug-in.
Per configurare le lingue sul tuo sito, puoi navigare nell'opzione Lingua all'interno delle impostazioni di Polylang all'interno dell'area dashboard del tuo WordPress. Da lì, puoi facilmente trovare le altre opzioni per aggiungere una nuova lingua.
Dopo aver sommato le lingue richieste, è abbastanza più semplice gestire la traduzione del contenuto dal tuo post e dall'area dell'editor di pagina. Devi selezionare la lingua corretta e poi salvarla sulla tua pagina.
Polylang ti consente di modificare o aggiornare le impostazioni per la lingua dall'area dashboard di WordPress. È possibile applicare le impostazioni della lingua delle stringhe e della lingua multimediale per una migliore funzionalità.

Verdetto finale:
Pertanto, nel dibattito WPML vs Polylang, in termini di facilità d'uso, entrambi i plugin sono più facili da tradurre i tuoi contenuti. Tuttavia, con l'installazione della procedura guidata, WPML è più semplice. Quindi WPML è il vincitore qui.
3. Numero di supporti linguistici
Al momento dell'installazione, WPML viene fornito con un file di traduzione che contiene almeno 64 lingue che puoi aggiungere subito dopo aver avviato il plug-in. Ma se hai bisogno di lingue aggiuntive, puoi anche aggiungerle con l'aiuto di un editor di lingue.
Polylang è anche molto più efficiente in questo settore. Supporta almeno più di centinaia di lingue per la traduzione. Puoi anche aggiungerne altri.
Verdetto finale:
In termini di numero di supporto linguistico, Polylang è altamente efficiente rispetto a WPML
4. Supporto eCommerce:
Per il tuo sito eCommerce multilingue, entrambi i plugin sono molto utili a modo loro. Per un negozio di eCommerce, avrai bisogno di più lavoro da fare per impostare le attività correlate.
Poiché stai utilizzando questi due plug-in, la configurazione dell'eCommerce diventa molto semplice. La licenza WPML coms copre tutte le cose necessarie per la traduzione di cui hai bisogno per l'intero sito di eCommerce.
La licenza CMS per WPML ti costa quasi $ 79 e viene supportata con altre integrazioni per l'eCommerce.
D'altra parte, se desideri utilizzare Polylang per progettare un negozio di eCommerce completamente multilingue, puoi eseguire l'aggiornamento a Polylang Pro oppure puoi acquistare il componente aggiuntivo WooCommerce per Polylang.
Verdetto finale:
Entrambi i plugin offrono ottime scelte per l'eCommerce. Tuttavia, WPML può essere una scelta unica per gli utenti per creare un negozio di eCommerce multilingue. Inoltre costa pochissimo.
5. Opzioni per la localizzazione
Sia WPML che Polylang ti consentono di tradurre i tuoi testi provenienti dai plugin e dai temi che stai utilizzando sul tuo sito. Puoi creare un'area di amministrazione multilingue insieme a questa funzione.
WPML supporta la localizzazione di temi e plugin in almeno tre modi:
- Usa la String Translation ma carica i file .mo per il backup
- Utilizzare solo la traduzione di stringhe
- Carica solo i file .mo
Nel caso in cui una traduzione specifica non sia presente nel file, Polylang e WPML ti permetteranno di fornire le tue traduzioni con una lingua specifica per qualsiasi tema o plugin.
Nel WPML, la traduzione del tema e il testo del plug-in vengono controllati tramite la funzione di traduzione delle stringhe. Cerca i contenuti traducibili nel tema e nell'area dei plugin. Inoltre, è abilitato per sommare il testo alternativo.
Polylang, d'altra parte, utilizza Poedit e Loco Translate per tradurre il plugin e i testi dei temi.
Verdetto finale:
Entrambi i plugin offrono un lavoro molto migliore per tradurre plugin e temi.
6. Supporto e documentazione:
Scegliendo un plug-in premium anziché uno gratuito, hai l'opportunità di un supporto premium. È abbastanza vantaggioso in quanto puoi ottenere l'aiuto di un team di supporto nel caso in cui ti trovi bloccato in qualsiasi momento durante l'utilizzo del plug-in o la configurazione. Il team di supporto può aiutarti a risolvere il problema con la documentazione.
Come scelta premium, il plug-in WPML è un ottimo vestito per tutti i suoi concorrenti in quanto offre un solido supporto. La documentazione online che offre è molto dettagliata e spiega tutto in modo molto più chiaro dalle impostazioni. Le caratteristiche di questo plugin offrono alcune grandi funzioni.
Polylang, d'altra parte, non offre supporto per il suo plugin gratuito. La documentazione che offre non è molto robusta.
Verdetto finale:
Quindi, in termini di supporto, il WPML è il vincitore.
7. Integrazione multimediale:
Include molto lavoro quando si tratta di tradurre file multimediali come video, immagini, ecc. Se stai visualizzando didascalie di immagini e lavori con configurazioni interne come nomi, tag, ecc., devi scegliere un plug-in che offra di meglio supporto per i file multimediali.
WPML viene fornito con il modulo di traduzione multimediale, che richiede l'attivazione prima di poter tradurre i file multimediali.
Polylang, d'altra parte, fa molto dello stesso lavoro di WPML. È necessario abilitare il modulo interno del plugin, dopodiché è possibile configurare i file multimediali con i nomi, le didascalie in varie lingue.
Verdetto finale:
In questo caso, puoi utilizzare qualsiasi plug-in poiché entrambi svolgono un lavoro davvero impressionante.
Conclusione:
Pertanto, in questa discussione WPML vs Polylang, è difficile scegliere un vincitore poiché entrambi i plugin sono fantastici con le loro funzionalità. Tuttavia, WPML è migliore come plug-in rispetto a Polylang poiché è facile da usare e offre un supporto solido.
D'altra parte, se vuoi acquistare un plug-in gratuito, Polylang è un'ottima opzione in quanto offre funzionalità robuste. Quindi, scegli quello che fa per te.