Il fattore SEO più importante nel 2020: le prestazioni del sito
Pubblicato: 2020-01-30Un nuovo anno significa che ci saranno nuovi modi di vedere le cose. Inoltre, la maggior parte dei blogger e degli esperti di marketing cercherà nuove tecniche per migliorare la propria presenza digitale. E quale modo migliore per imparare che mettere in prospettiva l'anno precedente. Per l'articolo di oggi, esamineremo il fattore SEO più importante per quest'anno.
Questa recensione è possibile grazie a un articolo scritto da Max Cyrek per SearchEngineLand. Ai suoi tempi, Max ha scoperto che il tempo di caricamento della pagina sarà cruciale per una strategia SEO di successo nel prossimo anno. In altre parole, le prestazioni del sito web domineranno le classifiche SEO.
Se guardiamo indietro agli anni precedenti, questa non è del tutto una notizia bomba per la maggior parte degli esperti SEO del settore. Sappiamo che le prestazioni giocano un ruolo importante nelle classifiche da anni ormai. Ma è sempre bello ricevere un promemoria, poiché ti aiuta a dotarti di strumenti SEO migliori e a saperne di più sulle diverse tecniche con cui puoi ottimizzare le prestazioni del tuo sito web.
Quanto è difficile ottimizzare le prestazioni del sito web?
A differenza di altri fattori SEO come snippet, Schema e parole chiave a coda lunga; prestazioni migliori è piuttosto facile da ottenere a causa della sua natura intrinseca. Alla fine della giornata, le prestazioni del sito Web sono uno di quei fattori di ranking SEO su cui hai il pieno controllo.
Se volevi fare ricerche di parole chiave, dovresti considerare di iscriverti a un servizio come Ahrefs o SEMRush. Allo stesso modo, l'ottimizzazione per gli snippet potrebbe richiedere strumenti simili perché la raccolta manuale dei dati può essere noiosa. Considerando che con le prestazioni del sito Web, stai principalmente cercando di ottimizzare il tuo dipartimento di hosting, nonché i fattori delle risorse sulla pagina.

Tuttavia, se non hai eseguito alcuna precedente ottimizzazione delle prestazioni del sito Web, potresti essere fuori dal giro su dove devi iniziare. Quindi, questo articolo sarà interamente dedicato a rispondere a questa domanda. Come ottimizzi le prestazioni del tuo sito web?
Fortunatamente, è più facile di quanto sembri e puoi ottenere immensi vantaggi SEO in pochi giorni o settimane dopo aver apportato modifiche minuscole ma sostanziali.
Inizia comprendendo i tuoi problemi attuali
In una delle nostre guide recenti, abbiamo esaminato più da vicino come eseguire un controllo dei contenuti. In sostanza, un audit dei contenuti ci aiuta a comprendere le prestazioni dei nostri contenuti, ma anche le prestazioni del nostro sito Web. Entrambi hanno alcuni collegamenti interconnessi tra loro. Ad esempio, una pagina con troppo disordine potrebbe richiedere molto più tempo per il caricamento delle pagine sui dispositivi mobili.
E, come Google ha affermato in modo così eloquente in passato, le prestazioni sui dispositivi mobili devono essere uno dei fattori prioritari per chiunque sia coinvolto nella SEO.
Nella nostra ricerca condivisa di spingere il Web a fare di più, ci imbattiamo in un problema comune: le prestazioni. I siti hanno più funzionalità che mai. Tanto che molti siti ora faticano a raggiungere un livello elevato di prestazioni su una varietà di condizioni di rete e dispositivi.
I problemi di prestazioni variano. Nella migliore delle ipotesi, creano piccoli ritardi che sono solo brevemente fastidiosi per i tuoi utenti. Nel peggiore dei casi, rendono il tuo sito completamente inaccessibile, non risponde all'input dell'utente o entrambi.
Se in passato non hai mai fatto un check-up SEO, uno degli strumenti più facili (e gratuiti) da utilizzare è il SEO Analyzer di Neil Patel.

Tutto quello che devi fare è specificare l'indirizzo del tuo sito Web e attendere la generazione dei risultati. Le cose a cui dovresti prestare attenzione immediatamente sono i tempi di caricamento, il numero di risorse utilizzate per pagina e i potenziali colli di bottiglia SEO. Fortunatamente, l'analizzatore di Neil, così come molti altri strumenti simili, possono eseguire tali rapporti al volo senza troppi problemi.

In questo rapporto di esempio, il tempo di caricamento di una pagina mobile ha richiesto 4 secondi, un valore molto al di sopra della media. E, come tale, dovrebbe essere affrontato immediatamente. Personalmente, la mia raccomandazione è di utilizzare strumenti come GTMetrix per controllare i tempi di caricamento delle tue pagine da molte posizioni diverse.
È praticamente impossibile controllare con precisione la velocità del tuo sito con i tuoi mezzi. Questo perché la maggior parte delle risorse del sito Web viene memorizzata nella cache nel browser e può dare una falsa impressione di quanto sia veramente veloce o lento il tuo sito. Questo è il motivo per cui l'utilizzo di strumenti di test della velocità è utile.
Quindi, ormai dovresti avere un'idea abbastanza ampia di dove si trova il tuo sito web. Con i metodi di cui sopra, puoi fare 2 cose in modo efficace:
- Controlla il rapporto generale delle pagine del tuo sito e la loro integrazione con le moderne tecniche SEO e potenziali problemi.
- Osserva il tempo medio di caricamento delle tue pagine, incluso quello di una versione desktop e mobile. Qualsiasi cosa superiore a 2 secondi dovrebbe essere gestita immediatamente.
In questo caso, partecipare significa ottimizzazione. Quindi, per questa seconda parte di questa guida sull'ottimizzazione delle prestazioni del sito Web, ci concentreremo esclusivamente sui modi in cui puoi ottimizzare le prestazioni del tuo sito per risultati SEO migliori.
E il miglior punto di partenza è il tuo web hosting.
#1: Scegliere una società di hosting affidabile
A buon mercato non è sempre meglio, anche se in alcuni casi le società di hosting a basso costo forniscono prestazioni affidabili. La cosa da ricordare sull'hosting conveniente è che nella maggior parte dei casi vieni inserito in un piano condiviso. Un piano di hosting condiviso significa che ci sono altri siti Web ospitati sulla stessa macchina del tuo. Pertanto, eventuali problemi che si verificano su altri siti Web potrebbero anche influire sulle prestazioni del tuo sito Web.
Quindi, come affrontare questo? Per uno, potresti voler esaminare le società di hosting specializzate nel tuo tipo di hosting. Vale a dire, se gestisci il tuo sito Web tramite WordPress, potresti voler cercare società di hosting specifiche per WordPress. Alcuni dei più popolari includono HostGator, WP Engine, Kinsta, Pagely, EasyWP e altri.
Un'altra opzione sarebbe quella di esaminare aziende come Linode e DigitalOcean. Queste società di hosting sono specializzate in server privati virtuali, che sebbene più tecnici, possono fornire miglioramenti sostanziali delle prestazioni rispetto ai piani di hosting condiviso.

Ad esempio, DigitalOcean ha data center in più di 12 località in tutto il mondo. Non solo puoi scegliere una posizione specifica del data center, ma anche creare una specifica CDN (Content Delivery Network) per migliorare ulteriormente le prestazioni dei tuoi tempi di caricamento.
Questo ci porta anche al nostro secondo punto.
#2: Scopri le reti di distribuzione dei contenuti
CDN in breve, ti consente di servire le pagine del tuo sito Web da una posizione più vicina ai tuoi visitatori e clienti. Ad esempio, potresti avere il data center del tuo sito web situato a New York.
Quando un visitatore dall'Europa tenta di accedere al tuo sito web, sperimenterà naturalmente un piccolo ritardo nei tempi di risposta a causa della distanza. Ma, se utilizzi un CDN, la suddetta richiesta verrà servita da una posizione più vicina al suddetto visitatore.
E ci sono molte grandi aziende specializzate in servizi CDN, alcune delle quali offrono i loro servizi gratuitamente.
- Cloudflare . Un vero esperto del settore: Cloudflare è specializzato nell'ottimizzazione delle prestazioni in tutto. Da servizi CDN succinti a motori di memorizzazione nella cache più robusti e certificati SSL. E provare i loro servizi è completamente gratuito, senza tempi di inattività.
- Jetpack . Gli utenti di WordPress potrebbero già avere familiarità con Jetpack, ma sapevi che questo pacchetto offre anche servizi CDN? Seppur di natura leggermente limitata, Jetpack è l'ideale per fotografi e photoblogger. I miglioramenti delle prestazioni sono immediatamente visibili.
- OptiMole . Un altro plugin per WordPress specializzato nell'elaborazione delle immagini e nell'ottimizzazione della distribuzione di file di foto. Il vantaggio è che puoi comprimere le tue immagini in movimento e farle servire attraverso una rete di distribuzione di contenuti.
Come persona pessimista nei confronti dell'utilizzo di una CDN, ho scoperto che i miglioramenti delle prestazioni superano il processo di impostazione delle cose. Piattaforme come Cloudflare forniscono un aumento del 100% delle prestazioni senza 0 tempi di inattività. Tutto quello che devi fare è modificare i dettagli del tuo NameServer e tutto il resto è a posto.

#3: Pensa pensando al mobile-first
Ci sono più persone che consumano contenuti da dispositivi mobili rispetto a coloro che lo fanno su un computer desktop. È un cambiamento naturale nel ritmo man mano che più persone ottengono l'accesso a smartphone moderni e capaci. Per te, come proprietario di un sito web, questo significa solo una cosa: pensare pensando al mobile-first.

Dal punto di vista del design, mobile-first significa che inizi a creare il tuo sito web prima come versione mobile. E poi passa lentamente a una versione desktop-friendly. Tuttavia, questo potrebbe non essere sempre il caso poiché molti proprietari di siti Web creano i propri siti utilizzando temi anziché codificare il sito Web stesso.
Inoltre, l'utilizzo di un tema a volte può ritorcersi contro perché non è garantita la compatibilità al 100%. Ad esempio, un tema WordPress potrebbe dire che è stato creato pensando ai dispositivi mobili. Ma, una volta che inizi ad aggiungere nuovi plugin ed estensioni, alla fine il tema inizia a funzionare male. Questo non è necessariamente colpa dello sviluppatore, ma della semplice natura dell'interazione del plug-in tra temi diversi.
Fortunatamente, hai diverse opzioni per risolvere questo collo di bottiglia:
- Controlla sempre l'interazione tra i tuoi plugin e il tuo tema. Esegui test ogni volta che aggiungi funzionalità importanti o implementi nuove modifiche. Se qualcosa si rompe, considerando di trovare un'alternativa.
- Piuttosto che utilizzare un tema autonomo, prendi in considerazione l'utilizzo di un costruttore di siti Web in grado di eliminare la severità di alcune regole di progettazione.
- Prendi in considerazione la creazione di un'applicazione mobile per il tuo sito Web che puoi quindi aggiungere anche agli app store più popolari.
Nella mia esperienza, costruire pensando al mobile-first aiuta anche ad alleviare alcuni problemi di progettazione. I siti per dispositivi mobili tendono ad essere molto meno disordinati rispetto alle loro controparti desktop, quindi costruire tenendo a mente il minimalismo può fornire una spinta sostanziale alle prestazioni del tuo sito web.

La mia ultima raccomandazione da esaminare sarebbe AMP - Accelerated Mobile Pages. Un progetto realizzato e mantenuto da Google. AMP trasforma l'esperienza mobile che i tuoi utenti hanno per tuo conto. E sono sicuro che durante le tue ricerche su Google ti sei già imbattuto in diverse pagine AMP.
L'idea di base alla base di AMP è eliminare tutto il disordine dalle tue pagine per offrire una pagina di contenuti singolare, pulita e minimalista. Il più grande svantaggio di ciò è che Google serve le pagine tramite il proprio proxy. E, per di più, sei piuttosto limitato in termini di opzioni di personalizzazione.
Ma, quando si tratta di prestazioni, è assolutamente eccezionale. Alcuni dei più grandi siti di notizie al mondo utilizzano AMP per non perdere prestazioni quando servono milioni di lettori ogni giorno.
#4: Trovare un equilibrio tra contenuto e design
Ognuno ha un'idea diversa su come eseguire una corretta strategia di contenuto. Alcune persone preferiscono operare da una prospettiva progettuale, mentre altre tendono a concentrarsi sulla presentazione dei contenuti. Per illustrare, diamo un'occhiata alle differenze tra le due strategie.

Il primo, come mostrato nella foto sopra, è focalizzato sugli aspetti di design di un sito web. In genere, si tratta di siti Web moderni creati tenendo conto di modelli di progettazione dinamici.
Il vantaggio di un tale design è che sembra unico e in qualche modo coinvolgente per il lettore. Considerando che lo svantaggio sarebbe un utilizzo molto maggiore delle risorse (e quindi prestazioni peggiori) e il fatto che un tale design raramente sembri intuitivo.

Per il secondo approccio, l'esempio precedente tratto dal nostro tema beTop, ti concentrerai sui contenuti più che sul design. Il che non vuol dire che il design diventi irrilevante.
Piuttosto, stai utilizzando lo spazio bianco del design in un modo che esegue la tua idea di design ma aiuta anche a evidenziare i contenuti in modo più efficace. Per non parlare del fatto che con un design tradizionale, utilizzerai molte meno risorse per caricare le pagine del tuo sito web.
Quindi, detto questo, puoi decidere se desideri iniziare con il contenuto o con il design. Nella maggior parte dei casi, è preferibile iniziare con i contenuti perché è lì che avviene comunque la maggior parte del factoring SEO.
#5: memorizzazione nella cache, minimizzazione, ottimizzazione delle risorse
Infine, vorrai assicurarti di essere aggiornato con le ultime tecniche di memorizzazione nella cache e ottimizzazione delle risorse. Per ogni piattaforma di contenuti disponibile (WordPress, Squarespace, Drupal, ecc.) Esistono diversi metodi per ottenere prestazioni ottimali.
Se WordPress è la tua piattaforma preferita per i siti Web, ecco un paio di plug-in che renderanno l'ottimizzazione del sito Web molto più semplice.
- LiteSpeed Cache – LiteSpeed Cache for WordPress (LSCWP) è un plug-in per l'accelerazione del sito all-in-one, dotato di un'esclusiva cache a livello di server e di una raccolta di funzionalità di ottimizzazione.
- Hummingbird – Hummingbird rende il tuo sito web più veloce aggiungendo nuovi modi per potenziare Google PageSpeed Insights con controlli perfezionati sulla compressione dei file, rinviando stili e script CSS e Javascript, minimizza per CSS e JS, integrazione Lazy Load e memorizzazione nella cache di livello mondiale.
- WP Super Cache – Questo plugin genera file HTML statici dal tuo blog WordPress dinamico. Dopo che un file HTML è stato generato, il tuo server web servirà quel file invece di elaborare gli script PHP di WordPress relativamente più pesanti e costosi.
Essere in grado di eseguire automaticamente determinate attività di ottimizzazione migliorerà notevolmente la tua produttività. E i plugin al giorno d'oggi sono abbastanza intelligenti da comprendere anche i moderni principi di sviluppo. Quindi, puoi utilizzare uno qualsiasi di questi plugin con temi WordPress premium senza sacrificare la flessibilità.
Parole di chiusura
Performance del sito web e SEO vanno di pari passo. Entrambi si completano a vicenda, oltre alle prestazioni contribuendo a creare un'esperienza di navigazione molto più piacevole per i tuoi lettori. Alla fine della giornata, qualsiasi modifica apporti al tuo sito Web dovrebbe essere valutata tenendo conto delle prestazioni.
Anche piccoli atti come la compressione delle immagini possono fare molto per ridurre i tempi di caricamento in eccesso. E più modifiche così piccole e incrementali apporti, prima otterrai risultati di prestazioni ottimali. Siti come PageSpeed Insights possono darti un'idea generale di dove ti trovi in termini di classifiche degli algoritmi di Google.
Questo post ha delineato sia le tecniche di ottimizzazione delle prestazioni che le strategie consapevoli. Sia che tu abbia già un sito web creato o che tu stia solo pianificando di crearne uno, questi suggerimenti forniranno un immenso vantaggio a lungo termine. E, vale a dire, le prestazioni del sito Web non ti causeranno alcun problema per quanto riguarda le classifiche SEO.
Ci piacerebbe sentire la tua opinione su questo argomento e forse la tua esperienza con l'ottimizzazione delle prestazioni. In particolare, il tipo di ottimizzazione che si concentra sull'ottenimento di migliori posizionamenti SEO per i tuoi contenuti.