La Guida per principianti alla sicurezza informatica per l'eCommerce
Pubblicato: 2020-05-13
Ultimo aggiornamento - 8 luglio 2021
Al giorno d'oggi, tutti vogliono vendere qualcosa online. È diventato relativamente semplice, veloce ed economico creare un sito Web di eCommerce e molti si precipitano nell'attività di e-commerce senza comprendere gli aspetti di sicurezza dell'attività.
In questo articolo imparerai cos'è veramente la sicurezza informatica, perché è vitale per la sopravvivenza di un'attività di e-commerce e l'importanza dei concetti di riservatezza, integrità e disponibilità (la triade della CIA) e DevSecOps per la sicurezza dell'e-commerce.
Che cos'è la sicurezza informatica?
La sicurezza informatica è l'applicazione di pratiche di sicurezza e strumenti tecnologici, all'interno del perimetro di sicurezza delle tue risorse digitali. L'obiettivo è proteggere i sistemi, le applicazioni, i dispositivi e la rete dagli attacchi informatici.
Che cos'è un attacco informatico?
Un attacco informatico è istigato da attori delle minacce, noti anche come hacker o criminali informatici, allo scopo di "hackerare" o "sfondare" il perimetro di sicurezza.
Una volta che un attore di minacce viola il perimetro di sicurezza, acquisirà un certo livello di capacità all'interno del cyberspazio. Il livello di accesso che ottengono determinerà il danno che saranno in grado di creare, inclusa l'esposizione, l'alterazione, la distruzione e il furto di risorse e dati digitali.
Le implicazioni degli attacchi informatici sull'eCommerce
Diamo un'occhiata ad alcune delle implicazioni degli attacchi informatici su un negozio online.
I consumatori si aspettano un eCommerce sicuro
I proprietari, i gestori e gli amministratori di eCommerce stipulano un contratto con i propri clienti. A livello esterno, ci sono le promesse di un marchio, che richiede alle aziende di e-commerce di bilanciare le richieste e le aspettative dei clienti con la realtà della gestione di un'impresa.
Ogni azienda di eCommerce ha il proprio modo di mantenere la promessa fatta al cliente e questo è un aspetto significativo di ciò che rende unica ogni azienda. Tuttavia, c'è una promessa che non dovrebbe essere presa alla leggera: la sicurezza dei dati dei clienti.

I clienti dell'e-commerce si aspettano che la loro piattaforma di acquisto preferita sia sicura. In caso contrario, i clienti andranno altrove. Nel mondo di oggi incentrato sul consumatore, c'è un'enorme varietà di piattaforme di eCommerce tra cui scegliere. Se una piattaforma di e-commerce non fornisce risultati, una piattaforma sicura è a portata di clic. Puoi sempre fare affidamento su strumenti come Jetpack per garantire la sicurezza del tuo sito.
Soddisfare gli standard di conformità dei dati privati (GDPR)
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (GDPR) è un atto normativo disciplinato dal diritto europeo. Il GDPR protegge i dati privati e sensibili dei cittadini europei. Il GDPR si applica a te anche se un europeo visita il tuo sito di e-commerce. Non è necessario che effettuino un acquisto, ma se memorizzi, monitori e analizzi i dati degli utenti, dovrai rispettare o aspettarti una multa . Puoi sempre assicurarti di utilizzare plug-in conformi al GDPR nel tuo negozio.

Leggi di più su WooCommerce GDPR qui.
Soddisfare gli standard di conformità dei dati finanziari (PCI DSS)
Il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS) è uno standard di sicurezza delle informazioni (InfoSec) creato e mantenuto dalle principali società di carte di credito. Il PCI DSS protegge le informazioni finanziarie dei titolari di carte di credito. Il PCI DSS si applica a qualsiasi sito che elabora i dati delle carte di credito. Il mancato rispetto del PCI DSS può comportare sanzioni.
Cause di violazione dei dati
Se non riesci a proteggere il tuo sito di e-commerce e la violazione viene scoperta, devi affrontare implicazioni legali. In qualità di commerciante digitale, ti vengono affidate le informazioni dei tuoi clienti. Ciò include informazioni riservate (nome, ID, informazioni sulla residenza, password ecc.) e informazioni finanziarie: numero di carta di credito, codice di autenticazione e codice di sicurezza della carta di credito.
La mancata protezione delle informazioni dei tuoi clienti può comportare non solo sanzioni di conformità, ma anche azioni legali. Aziende come Equifax e Capital One , che hanno subito una grave violazione, sono state colpite da azioni collettive. Equifax ha recentemente risolto la sua causa per $ 650 milioni e il destino di Capital One doveva ancora essere determinato.

Dietro le quinte della sicurezza informatica: di chi è la responsabilità?
Nel caotico cyberspazio di oggi, e spesso senza leggi, se non sei responsabile della sicurezza informatica del tuo regno digitale, qualcun altro se ne occuperà. Nel 99,99% dei casi, qualcuno sarebbe un attore di minacce, godendo felicemente del marchio facile che ha trovato nel tuo eShop.
Il lato oscuro del cyberspazio: quando gli attori delle minacce combattono per il controllo
Se o quando un attore di minacce diventa responsabile della tua sicurezza informatica, vieni hackerato. Ciò non significa necessariamente che tutto sia perduto. Se prendi l'hack in tempo, potresti sopravvivere. Il primo passo verso il risanamento è la consapevolezza. Ecco alcuni livelli di pericoli informatici da tenere d'occhio:
- Vulnerabilità : difetti nel perimetro di sicurezza, inclusi software (parti di codice), hardware (componenti fisici) e componenti di rete (l'architettura che collega i punti all'interno della rete). Le vulnerabilità possono essere il risultato di un errore umano o di un sabotaggio intenzionale.
Questa è la risposta alla domanda "perché sei stato hackerato".
- Exploit : metodi per utilizzare le vulnerabilità per hackerare i perimetri di sicurezza. Gli attori delle minacce creano, utilizzano e distribuiscono exploit mentre attaccano. Esistono exploit per qualsiasi tipo di vulnerabilità, inclusi pezzi di codice (iniezioni che alterano il codice) e malware e ransomware (software dannoso che può corrompere i tuoi dati o bloccare il tuo accesso).
Questa è la risposta alla domanda "come sei stato hackerato".
- Minacce : qualsiasi cosa che possa potenzialmente mettere in pericolo il perimetro di sicurezza. Vulnerabilità sconosciute o senza patch (conosciute ma non corrette) minacciano il perimetro di sicurezza. Potenzialmente, un attore di minacce potrebbe sfruttare la vulnerabilità e violare la tua sicurezza.
Questa è la risposta alla domanda "quanto è probabile che tu venga hackerato".
Il tuo lato del cyberspazio: come proteggere il tuo sito di e-commerce
Sia che tu abbia un team di esperti di sicurezza informatica a guardia del tuo sito, o sia solo tu a proteggere il tuo forte digitale, c'è sempre qualcosa che puoi fare per proteggere il tuo pezzo di terra digitale. Ecco le tre pratiche che qualsiasi operazione di sicurezza informatica dovrebbe implementare:
- Riservatezza : creare, mantenere e mantenere regole e procedure che garantiscano la protezione delle informazioni sensibili. Al livello più elementare, ciò significa applicare misure di accesso e autorizzazione che concedono l'accesso solo alle parti autorizzate e limitano l'accesso alle parti non autorizzate.
- Integrità : mantieni l'accuratezza, l'affidabilità e la coerenza dei tuoi dati e dei tuoi sistemi attraverso l'applicazione delle migliori pratiche di sicurezza e dati. Ciò significa bloccare i tentativi degli attori delle minacce di corrompere, eliminare o rubare dati. Le pratiche e le soluzioni di prevenzione della perdita di dati (DLP) possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo.
- Disponibilità : assicura che gli utenti autorizzati abbiano sempre accesso ai componenti di rete richiesti come sistemi, piattaforme, siti Web e pagine Web. Ciò significa impedire agli attori delle minacce di avviare attacchi che potrebbero causare interruzioni del sistema o dell'alimentazione. Ciò comporterà tempi di inattività e impedirà l'accesso al tuo sito web.
Insieme, queste tre pratiche costituiscono la triade della CIA, considerata la base della sicurezza informatica. Puoi basarti sulla tua triade CIA, aggiungendo tutti gli strumenti necessari per le pratiche di sicurezza informatica.
Approccio DevSecOps
Oggi molte organizzazioni adottano l'approccio DevSecOps, che considera la sicurezza informatica come un processo continuo. Idealmente, l'adozione di DevSecOps dovrebbe aiutarti a mantenere sempre sicuro il tuo sito di e-commerce. Applicherai un cambiamento culturale che promuove un approccio olistico alla sicurezza.
Dopo aver adottato DevSecOps, tutti, dai dipendenti non tecnici, agli sviluppatori di software e agli esperti di sicurezza, saranno uniti nell'obiettivo comune di proteggere la tua piattaforma di e-commerce. Pertanto, avrai un'operazione di sicurezza informatica round-the-cloud che mantiene la tua rete sicura e i tuoi clienti felici.
È un involucro!
La sicurezza informatica è fondamentale per garantire la sopravvivenza della tua attività di e-commerce. Mantenendo il tuo sito web sicuro, ti assicurerai che:
- I tuoi clienti si sentono sicuri di spendere soldi per i tuoi prodotti
- Gli enti regolatori sono lieti di consentirti di elaborare e/o archiviare dati privati e finanziari
- Ridurrai il rischio di violazione dei dati e le azioni legali che potrebbero seguire.
Esistono molti modi per praticare la sicurezza informatica, quindi assicurati di creare un sistema che funzioni per te. Inizia con la triade della CIA e fatti strada fino a DevSecOps. E ricorda: gli attori delle minacce sfrutteranno qualsiasi falla nel tuo perimetro di sicurezza. Assumi la responsabilità delle operazioni di sicurezza informatica del tuo cyberspazio e otterrai il potere di proteggere ciò che è tuo.