Aggiunta di campi personalizzati a WordPress utilizzando i plug-in del set di strumenti
Pubblicato: 2020-05-12
Ultimo aggiornamento - 8 luglio 2021
WordPress è uno degli strumenti più semplici per aiutarti a creare un sito web. Esiste una gamma di strumenti e plug-in personalizzati e, con il contributo di oltre 50.000 sviluppatori, i plug-in sono diventati uno dei modi più popolari per creare contenuti personalizzati che migliorano l'esperienza dell'utente finale.
La semplificazione del processo di progettazione è al centro, anche i costruttori di siti Web inesperti possono creare un sito semplice e facile da usare. In questo post, esploriamo l'aggiunta di campi personalizzati a WordPress utilizzando i plugin del set di strumenti.
Ti guideremo anche attraverso i passaggi necessari per creare tipi di post, tassonomie e campi personalizzati per garantire una visualizzazione ottimale durante la creazione di un sito Web WordPress .
Cosa sono i campi personalizzati di WordPress?
Definiti semplicemente in termini di sviluppatore, i campi personalizzati sono noti come metadati e questi campi consentono di memorizzare informazioni per un contenuto. Il contenuto viene quindi tradotto per essere visualizzato in un modo particolare per l'utente. Le informazioni possono essere semplicemente utilizzate nel back-end o visualizzate ai visitatori del sito web.
I campi personalizzati hanno semplificato il web design integrando elementi di design che garantiscono una visualizzazione e funzionalità ottimali senza alterare codice o CSS. Rende abbastanza semplice l'inclusione di vari dati e tutto ciò che devi fare è aggiungere le informazioni necessarie. I plug-in risolvono facilmente anche le vulnerabilità in WordPress poiché puoi aggiornarli con un clic della scheda "Aggiorna" quando necessario.
I campi personalizzati funzionano bene per qualsiasi tipo di sito Web e includono contenuti come recensioni, aspetti dell'e-commerce come prezzi, calendari per eventi e altro ancora.
Sono stati sviluppati per includere informazioni come la posizione da cui stai postando per aggiornare i visualizzatori sulla tua ultima attività aziendale. I campi personalizzati hanno svolto un ruolo fondamentale nel rendere WordPress facile da usare e flessibile.
Campi personalizzati di WordPress e come utilizzarli
Lo stesso WordPress non ha un accesso integrato al campo personalizzato ma, grazie all'innovazione degli sviluppatori, ha ospitato alcuni plugin che semplificano il processo di progettazione web. Diamo un'occhiata ad alcuni di questi strumenti e a come utilizzarli.
Set di attrezzi
Toolset è uno dei plug-in più popolari che consente campi personalizzati nei post e garantisce che un sito Web abbia un bell'aspetto. Toolset non richiede alcuna conoscenza del codice, semplificando così il processo per gli utenti inesperti. Il plugin è abbastanza facile da usare e contiene vari tipi di informazioni.
Toolset è un plug-in premium e parte da $ 60 e vale ogni centesimo perché ti consente di creare campi che si basano su elenchi, directory, appartenenza ed eCommerce. L'app è un ottimo investimento perché non è necessario immergersi in temi complessi o conoscere il codice per creare un sito Web avanzato.
Ci vuole la difficoltà di costruire un sito riducendo i limiti. Il plug-in è progettato per garantire la creazione di un sito Web interattivo funzionale senza problemi e puoi visitare il loro sito Web per ulteriori informazioni.
Campi personalizzati avanzati
I campi personalizzati avanzati sono un'altra popolare opzione di WordPress che ti consente di aggiungere tipi di campi di informazioni personalizzati al tuo sito. Naturalmente, è popolare perché è facile da usare e ha un'interfaccia semplice.
Il plug-in ti consente di visualizzare dati di campo personalizzati e integrare PHP e shortcode nei tuoi post o pagine. Ideale per l'utente più esperto di tecnologia, offre funzionalità che ti consentono di diversificare i tuoi contenuti ed è gratuito. C'è una versione pro con più funzionalità per soli $ 25.
Il plug-in ti consente di aggiungere nuovi campi su richiesta, modificare schermate e include dati personalizzati. Può essere utilizzato su qualsiasi pagina di un sito e si integra nel tema di un sito web. Presenta 30 tipi di campi e la versione a pagamento ha molto di più in serbo.
Baccelli
Pods è un'altra opzione popolare che fornisce un framework gratuito per aggiungere campi personalizzati e post personalizzati. È gratuito e facile da usare per designer principianti e professionisti e ti consente di utilizzare tag magici invece di PHP per visualizzare contenuti personalizzati.
Lo strumento è molto comodo da usare. Tuttavia, è necessario avere familiarità con HTML e CSS per ottenere il meglio da questo. Un utente abbastanza avanzato può facilmente imparare a usarlo con un po' di assistenza. Quindi è un buon modo per sviluppare le tue abilità come designer di siti web.
Pods Framework ti consente di creare vari tipi di contenuti ed estendere i tuoi contenuti esistenti. Ti consente anche di creare pagine personalizzate e i campi possono apparire ovunque tu scelga sul tuo sito web. Il plug-in semplifica l'aggiunta di campi come i widget e la creazione di relazioni tra i tuoi contenuti.
Meta-scatola
Meta Box funziona in modo abbastanza simile ai campi personalizzati avanzati e supporta oltre 40 tipi di contenuto e visualizza il contenuto dal codice HTML e PHP. Esiste una versione principale gratuita e una versione premium con più funzionalità.
Meta Box è un toolkit leggero e i suoi campi personalizzati semplificano enormemente la progettazione e l'aggiunta di campi personalizzati come testo, immagini, caselle di caricamento file e altri tipi di contenuto. Meta Box espande le opzioni di contenuto per il tuo sito e ti consente di creare semplicemente un pezzo di codice che può andare ovunque sul tuo sito web.
Questo plug-in semplifica il codice complicato e organizza facilmente il display in base al tema e al layout del design. Meta Box è gratuito ma ci sono estensioni premium.
Come aggiungere plugin al tuo sito
Ora che conosci alcuni fantastici plugin, pensiamo a come puoi aggiungere e utilizzare questi plugin. Utilizzeremo il plug-in Toolset come esempio poiché la maggior parte dei plug-in funziona allo stesso modo e ha un'interfaccia utente simile.

Scopri come installare un plugin per WordPress qui.
Se stai costruendo il tuo sito da zero, puoi ottenere l'aiuto di alcuni dei famosi fornitori di servizi di manutenzione di WordPress. E se vuoi che scrittori esperti si occupino del lato dei contenuti, il servizio di scrittura di incarichi nel Regno Unito e i servizi di scrittura di dissertazioni possono aiutarti.
Dopo aver installato e attivato il plug-in, ti consigliamo di personalizzare le viste e i layout in modo che corrispondano al tema scelto. Il presupposto è che integrerai il campo in un post sul blog.
- Passaggio 1: vai alla dashboard e fai clic sul plug-in Toolset per aggiungere un nuovo campo personalizzato. Fare clic sul pulsante più pertinente a ciò che si desidera creare.
- Passaggio 2: scegli il tipo di contenuto che desideri creare, otterrai alcuni esempi, ad esempio un'immagine, una galleria o un modulo di contatto.
- Passaggio 3: personalizza le diverse aree del campo, aggiungi il supporto dove necessario e assicurati di etichettare il campo di conseguenza. Puoi anche aggiungere funzionalità come la visualizzazione condizionale.
- Passaggio 4: salva i tuoi dati e nominali di conseguenza.
- Passaggio 5: una volta salvate le informazioni, puoi aggiungerle a vari campi del tuo sito web.
- Passaggio 6: puoi visualizzare le informazioni sul front-end copiando il codice e aggiungendolo al tuo testo normale sul post o sulla pagina del tuo blog.
Puoi avere troppi plugin?
La risposta semplice è sì. La comodità dei plugin può essere piuttosto elettrizzante se hai avuto il mal di testa per costruire il tuo sito web. Con oltre 50.000 tra cui scegliere, potrebbe sembrare di essere un bambino in un negozio di caramelle. A volte, i plug-in entrano in conflitto e causano il rallentamento del tuo sito o la disattivazione di un'altra app.
Ciò può causare frustrazione e potresti ritrovarti in un sottaceto. Ricorda, l'idea è di semplificare il processo rendendo più facile per i tuoi utenti godersi il tuo sito web.
Consulta il nostro articolo sulla risoluzione dei problemi di base in caso di conflitti tra i plugin di WordPress.
Poiché la maggior parte dei plugin è gratuita e fornisce funzionalità istantanea, alcuni sviluppatori possono lasciarsi trasportare e abusarne. Se utilizzi troppi plugin, ecco alcuni problemi che potresti riscontrare:
- Il tuo sito web potrebbe finire per andare in crash . Poiché la maggior parte dei plugin è generata dall'utente, alcuni elementi possono scontrarsi tra loro, causando un arresto anomalo. Un arresto anomalo del sito Web è l'ultima cosa di cui hai bisogno, soprattutto se non hai un backup del tuo sito Web.
- Troppi plugin possono rallentare il tuo sito . Anche in questo caso, ciò può essere dovuto a un conflitto nei codici o a un plug-in che non funziona correttamente. Una richiesta del server viene solitamente inviata a un database per accedere alle informazioni e troppe informazioni possono rallentarlo.
- Alcuni plugin possono causare una violazione della sicurezza . È noto che alcuni plug-in rendono un sito Web vulnerabile agli hacker o addirittura creato da hacker malintenzionati con l'intento di distruggere i siti. Ciò potrebbe mettere a rischio dati preziosi.
- Molti plug-in possono portare il tuo sito a prestazioni scadenti e comportare un minor numero di visitatori o l'interruzione della produzione. La maggior parte dei plug-in viene creata da utenti che potrebbero abbandonare il plug-in, offrire un supporto scadente e rendere difficile l'utilizzo dell'app.
Trovare il plugin ideale per il tuo sito
Può sembrare che ci siano troppe opzioni là fuori, ma ci sono modi molto semplici per determinare cosa selezionare conoscendo le tue esigenze. Assicurati che la tua ricerca ogni opzione disponibile per le tue esigenze. In genere, il plug-in Toolset si adatta a qualsiasi tipo di sito e offre una varietà di opzioni.
Ottieni plugin da sviluppatori affidabili.
Ciò significa che puoi praticamente sopravvivere con pochi plug-in e non doverne scaricare troppi per gestirli. Quando si installa un nuovo plug -in, è necessario assicurarsi di non disporre già del plug-in o di uno simile.
Se il tuo sito inizia a rallentare dopo aver attivato un determinato plug-in, dovresti eliminarlo o risolvere i problemi per vedere se ci sono conflitti. È sempre necessario testare un plug-in prima di andare in diretta con il contenuto, assicurarsi che non si carichi lentamente o influisca su altri contenuti.
Puoi aggiungere un plug-in come WP Speedster per avere un'idea delle prestazioni dei plug-in sul tuo sito.
La sicurezza è fondamentale
Indipendentemente da ciò che installi sul tuo sito, deve essere sicuro al 100% e deve essere eseguito il backup. Devi assicurarti di disporre dei controlli necessari per gestire in sicurezza il tuo sito web.
Un plug-in come Jetpack è l'ideale per i backup e per valutare eventuali rischi per la sicurezza. WordPress può essere facile da usare, ma è importante garantire sempre una sicurezza ottimale quando si utilizzano i plugin. Prima di installare un plug-in, controlla quando è stato aggiornato l'ultima volta, controlla le recensioni degli utenti e ricercalo a fondo.
Conclusione
I plugin riguardano la qualità e non la quantità, e devi sempre eseguire la due diligence sul tuo sito web, aggiornarlo e assicurarti che il tuo tema funzioni senza intoppi. L'aggiunta di campi personalizzati non dovrebbe aumentare il mal di testa della gestione del tuo sito Web, ma piuttosto facilitarlo e assicurarti di essere in grado di eseguire facilmente il tuo sito Web.