Limite dimensione allegato Gmail: come inviare file di grandi dimensioni tramite e-mail (4 semplici modi)
Pubblicato: 2021-10-15Che tu stia consegnando documenti importanti o semplicemente condividendo foto di una vacanza in famiglia, inviare allegati dovrebbe essere un gioco da ragazzi. Tuttavia, il limite delle dimensioni degli allegati di Gmail può rendere un po' difficile questo processo.
Fortunatamente, c'è un modo per aggirare questo ostacolo. Comprendendo i tuoi limiti di posta elettronica e le opzioni per gli allegati, dovresti inviare facilmente file di grandi dimensioni.
In questo articolo, daremo un'occhiata più da vicino ai limiti delle dimensioni dei file di posta elettronica. Esamineremo anche le restrizioni sugli allegati per i principali provider e client di posta elettronica. Quindi ti mostreremo quattro semplici modi per inviare file di grandi dimensioni tramite e-mail.
Andiamo subito!
Dai un'occhiata alla nostra guida video all'invio di file di grandi dimensioni tramite e-mail
Perché le e-mail hanno limiti di dimensione dei file
I limiti delle dimensioni degli allegati possono limitare la tua comunicazione. Che tu stia cercando di inviare un video o un PDF, questi limiti di dimensione possono intralciarti.
Questo problema può essere particolarmente frustrante se utilizzi la posta elettronica per affari. Studi recenti evidenziano i notevoli vantaggi dell'email marketing per le aziende. Tuttavia, non puoi raccogliere questi frutti se le limitazioni ti impediscono di premere "invia".
Tuttavia, le società di posta elettronica hanno questi limiti di dimensione per un motivo. Un server può elaborare solo così tante richieste. Pertanto, non sarà in grado di gestire migliaia di gigantesche e-mail inviate contemporaneamente. Ciò comporterebbe probabilmente un collasso totale del sistema.
Limiti di dimensione per i principali provider di posta elettronica
Ogni provider di servizi di posta elettronica ha le proprie restrizioni per gli allegati. Diamo un'occhiata agli attuali limiti di dimensione dei file di alcuni dei provider più popolari:
- Gmail: 25 MB. Tuttavia, il limite delle dimensioni degli allegati di Gmail può essere ingannevole perché Google codifica la tua email in un formato particolare prima di inviarla. Questo processo può raddoppiare le dimensioni del tuo allegato; pertanto, il limite effettivo delle dimensioni degli allegati di Gmail è più vicino a 12,5 MB.
- Outlook: 20 MB (su tutte le versioni).
- Hotmail: 10 MG.
- Mail.com: 50 MB. Tuttavia, ogni file può essere solo 10 MB.
- Yahoo: 25 MB.
- Zoho: 12 MB. Ogni file può essere solo 10 MB.
- AOL: 25 MB.
- ProtonMail: 25 MB. Puoi inviare fino a 100 singoli file.
Come puoi vedere, la gamma è relativamente ampia. Tuttavia, diverse aziende offrono vantaggi diversi oltre ai limiti degli allegati e-mail. Pertanto, ti invitiamo a prendere in considerazione tutti gli aspetti quando scegli un provider di posta elettronica.
Limiti di dimensione per i migliori client di posta elettronica
È importante ricordare che un provider di posta elettronica è distinto da un client di posta elettronica. Mentre il provider elabora i dati delle tue e-mail, il client è più simile a un messenger. Gli utenti possono accedere ai propri client di posta elettronica per visualizzare i propri messaggi.
I client di posta elettronica spesso assumono la forma di un'applicazione. Tuttavia, potresti avere un'app che è sia un client che un provider, come Microsoft Outlook.
Di seguito sono riportati i limiti di dimensione delle applicazioni di posta elettronica più diffuse:
- Mozilla Thunderbird: illimitato.
- Windows Live Mail: 10 GB per messaggio. Inoltre, ogni file non può essere >50 MB.
- Il pipistrello!: 25 MB.
Ricorda che se stai utilizzando un client e un provider diversi, dovrai essere consapevole di entrambe le limitazioni. Pertanto, ti consigliamo di valutare attentamente i pro ei contro di ogni servizio e di scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Come inviare file di grandi dimensioni tramite e-mail (4 semplici modi)
Ora che conosci i limiti delle dimensioni degli allegati, è tempo di imparare a superarli! Fortunatamente, hai alcune potenti opzioni tra cui scegliere. Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuno.
1. Usa l'archiviazione su cloud
Il cloud storage è un modo per salvare i tuoi file fuori sede su un server a cui puoi accedere da qualsiasi luogo, purché tu disponga di una connessione Internet. Significa anche che puoi utilizzare il cloud storage per consentire alle persone di accedere ai tuoi file. Tutto quello che devi fare è caricare il documento sul cloud e inviare un link ai tuoi destinatari.
Ci sono molti programmi che offrono questo servizio. In Kinsta, siamo grandi fan di Google Drive. Diamo una rapida occhiata a come puoi utilizzare questo strumento per condividere file di grandi dimensioni come i video.
Innanzitutto, vai su Google Drive. Nell'angolo in alto a sinistra, fai clic sul pulsante Nuovo . Ora vedrai alcune opzioni:
Puoi creare il documento qui o caricarne uno tuo.
Successivamente, vai al documento che desideri condividere. Nell'angolo in alto a destra, fai clic sul pulsante Condividi :
Qui puoi aggiungere persone al documento. Riceveranno un invito e potranno accedere al tuo file.
In alternativa, puoi copiare l'URL e inviare loro il collegamento tramite e-mail.
2. Comprimi i tuoi file
Un altro modo per aggirare un limite di dimensione dell'allegato è attraverso la compressione. La maggior parte dei computer consente di trasformare un documento in un file .zip .
I file compressi sono versioni compresse dei tuoi documenti. In genere, questi sono più piccoli dei normali file. I tuoi destinatari possono facilmente decomprimere il file quando lo ricevono per recuperare il file originale.
La creazione di un file zippato è un processo semplice. Inizia individuando il file che desideri comprimere. Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Invia a > Cartella compressa (zippata) :
Una volta fatto, otterrai il file compresso in una cartella compressa.
Tuttavia, tieni presente che la compressione può fare solo così tanto. In genere riduce le dimensioni di circa il 30-40%, ma a seconda delle dimensioni del file originale, potrebbe non essere sufficiente. Se non sei ancora in grado di soddisfare il limite delle dimensioni degli allegati e-mail, potresti provare il metodo seguente.
Tutti i piani di hosting Kinsta includono il supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da parte dei nostri sviluppatori e ingegneri WordPress veterani. Chatta con lo stesso team che supporta i nostri clienti Fortune 500. Dai un'occhiata ai nostri piani!
3. Utilizzare gli strumenti di condivisione file online
Fortunatamente, molti strumenti gratuiti possono aiutarti a eludere i limiti di dimensione dei file quando invii e-mail. Alcuni di questi potrebbero anche comprimere ulteriormente i tuoi file o consentirti di utilizzare i loro server per inviare un'e-mail separata.
Tuttavia, questi servizi gratuiti potrebbero presentare alcuni inconvenienti. Ad esempio, potresti dover navigare in alcuni annunci per utilizzare uno strumento. Inoltre, alcuni strumenti potrebbero avere limiti di dimensione propri.
Inoltre, alcuni servizi sono meno sicuri di altri. Pertanto, ti sconsigliamo di utilizzare questo metodo se stai inviando informazioni sensibili. Tuttavia, la crittografia può aiutare a ridurre il rischio di furto dei dati.
Quando si tratta di uno strumento affidabile per la condivisione di file online, consigliamo Jumpshare:
Jumpshare ti consente di caricare file di grandi dimensioni e inviarli direttamente ad altre persone. Genera anche collegamenti a questi file.
La versione gratuita di Jumpshare ha un limite di caricamento file di 250 MB, che è molto più generoso del limite di dimensione degli allegati di Gmail. Inoltre, il programma utilizza Secure Sockets Layers (SSL) per proteggere i tuoi dati durante i trasferimenti.
4. Dividi i file di grandi dimensioni in blocchi più piccoli
Dividere i file può essere noioso. Pertanto, consigliamo di utilizzare questo metodo solo se è necessario inviare un documento.
In poche parole, dovrai dividere un documento di più pagine in più documenti singoli e inviare più e-mail, possibilmente una per ogni allegato.
Ci sono alcuni svantaggi significativi di questo approccio. La più ovvia è che le tue informazioni verranno segmentate e il destinatario dovrà rimontarle dall'altra parte.
Fortunatamente, puoi utilizzare uno strumento come GSplit per semplificare questo processo:
GSplit è un programma gratuito che divide automaticamente il tuo lavoro in blocchi gestibili. Ancora meglio, ti aiuta a rimetterlo insieme. I tuoi destinatari possono utilizzare il suo strumento complementare GUnite per riassemblare i tuoi file.
Tuttavia, questo metodo può farti sembrare poco professionale. Pertanto, ti suggeriamo di utilizzarlo solo per scopi personali.
Sommario
Un limite alle dimensioni degli allegati e-mail può causare un bel mal di testa. Fortunatamente, ci sono modi per superarlo. Scegliendo il metodo migliore per le tue esigenze, puoi inviare facilmente file di grandi dimensioni ad altre persone. Con il giusto componente aggiuntivo di Gmail, puoi anche monitorare e proteggere gli allegati e-mail.
Ti consigliamo di utilizzare un servizio di archiviazione cloud. Tuttavia, se non puoi usarlo per qualsiasi motivo, ora hai imparato altri tre modi per aggirare i limiti delle dimensioni degli allegati e-mail.
Hai altre domande su come aggirare il limite delle dimensioni degli allegati di Gmail? Fateci sapere nei commenti qui sotto!