Come scegliere il CMS giusto per la tua azienda?

Pubblicato: 2022-03-30

Come scegliere il CMS giusto per la tua azienda?
Il contenuto è una delle tue risorse di marketing più importanti. La soluzione di gestione dei contenuti (CMS) che scegli per la tua attività può avere un impatto colossale sul successo delle tue campagne di marketing.

Questi strumenti completi sono il fulcro della tua gestione dei contenuti e svolgono un ruolo sostanziale nel guidare i clienti, generare entrate e creare consapevolezza del marchio. Pertanto, è fondamentale condurre ricerche approfondite prima di selezionare il CMS per la tua attività e considerare molteplici fattori prima di concludere.

Con una pletora di soluzioni CMS disponibili sul mercato, è normale sentirsi perplessi mentre si determina quale sia quella giusta per te. E poi ci sono sempre soluzioni economiche con “vantaggi incredibili” da indurre a fare la scelta sbagliata!

Per evitare tutti i problemi sopra menzionati, è fondamentale condurre ricerche approfondite prima di selezionare una piattaforma CMS per la propria organizzazione. Abbiamo svolto la maggior parte del lavoro pesante per semplificare il processo di selezione per te, aiutandoti a capire quali fattori considerare durante la scelta di una soluzione CMS.

Continua a leggere per conoscere la procedura definitiva per selezionare la piattaforma CMS perfetta per la tua organizzazione aziendale.

Fattori cruciali da considerare durante la selezione di un sistema CMS

  1. I tuoi obiettivi aziendali

    Dalle piattaforme complete con funzioni avanzate agli strumenti essenziali progettati solo per la pubblicazione di contenuti, oggi sul mercato è disponibile un'ampia varietà di tecnologie CMS. Pertanto, il primo passo del tuo percorso decisionale è determinare quali obiettivi vuoi raggiungere con la soluzione scelta.

    Senza definire le tue esigenze precise, potresti trovare scoraggiante fare la scelta giusta tra le varie soluzioni sul mercato. Questa analisi approfondita e obiettiva ti aiuterà a restringere le opzioni e a rendere il tuo processo molto più semplice.

  2. Costi CMS

    Gli obiettivi che desideri raggiungere con la tua soluzione di gestione dei contenuti e il prezzo che pagherai per essa sono interconnessi. Più funzionalità complesse richiedi, maggiori saranno i costi del tuo CMS.

    Tenendo a mente un budget in modo proattivo, saprai se stai giustificando il costo che stai pagando o meno. Se la gestione dei contenuti è al centro delle tue strategie aziendali, non c'è nulla di male nel pagare un extra per funzionalità di prim'ordine. Tuttavia, se i tuoi obiettivi sono standard, non devi optare per una soluzione pesante nelle tue tasche.

  3. Tempo di attuazione

    Insieme alla complessità delle operazioni aziendali, anche il tempo impiegato per implementare la soluzione CMS gioca un ruolo fondamentale nell'influenzare i costi del CMS. Più tempo ci vorrà per implementare la piattaforma di contenuti, maggiori saranno i tuoi costi di sviluppo.

    Se stai trasferendo da un CMS a un altro, è essenziale tenere presente questo aspetto. Il tuo team dovrà apprendere le nuove funzionalità del CMS e alcune di esse potrebbero avere una curva di apprendimento più ripida di altre. Ciò può portare a un deterioramento della produttività per qualche tempo; quindi, è fondamentale garantire che il tuo nuovo CMS valga il tempo e i costi che ci stai investendo.

  4. Complessità tecnica

    Il più delle volte, più team lavorano contemporaneamente sulla tua piattaforma di gestione dei contenuti e non tutti i membri del team sono necessariamente dotati di conoscenze di back-end e competenze tecniche.

    Non dimenticare di coinvolgere frequentemente i membri del team che utilizzano la piattaforma CMS nel processo decisionale. La maggior parte dei membri che lavorano con il CMS dovrebbe essere a proprio agio con le funzionalità della nuova piattaforma e possedere le giuste competenze tecniche per utilizzarla e gestirla.

  5. Compatibilità con l'infrastruttura di rete

    Questo è un altro aspetto cruciale che può avere un impatto critico sulla procedura di selezione. È importante ricordare che la scelta di un sistema di gestione dei contenuti per il tuo sito non è una decisione indipendente. Questa piattaforma deve essere compatibile con gli altri aspetti della tua infrastruttura tecnologica e allinearsi al piano tecnologico generale.

    Puoi trarre i massimi vantaggi dal tuo CMS solo se funziona bene con il tuo CRM e altri sistemi di gestione.

  6. Funzionalità SEO

    La SEO è fondamentale per stabilire una solida presenza online. Di conseguenza, è fondamentale esaminare le funzionalità SEO prima di finalizzare la tua piattaforma CMS.

    Prova e scegli una soluzione ben attrezzata con SEO integrato e strumenti di analisi dei social media. Ciò sarà estremamente vantaggioso per massimizzare i vantaggi dell'ottimizzazione on-page. Se il tuo CMS non ha funzionalità integrate per l'ottimizzazione dei motori di ricerca, scegline uno che offra estensioni per semplificare i tuoi processi SEO.

  7. Misure di sicurezza

    Con i crimini informatici che crescono a passi da gigante ogni anno, adeguate misure di sicurezza sono fondamentali per le aziende moderne, in particolare i siti Web che hanno accesso a dati sensibili dei consumatori come le informazioni di pagamento.

    La tua soluzione CMS dovrebbe avere tutte le misure di sicurezza necessarie e rispettare gli standard di sicurezza per garantire la massima protezione dei dati dei consumatori. Ciò crea un impatto positivo nella mente dei tuoi clienti e protegge la tua organizzazione da qualsiasi minaccia ai dati.

  8. Categoria CMS: senza testa o tradizionale

    Le soluzioni CMS possono essere principalmente suddivise in due categorie principali, ovvero headless e tradizione. Un CMS headless è una soluzione moderna che separa la visualizzazione e il design front-end dagli strumenti di gestione back-end. Questo tipo di CMS sarà l'ideale per te se hai bisogno di un'interfaccia utente eccezionalmente veloce o complicata, come quella che richiede molta interazione visiva e grafici, grafici o altre esperienze interattive.

    'Senza testa contro Traditional' è un componente tecnico da verificare quando si sceglie una soluzione CMS per la propria organizzazione aziendale. Tuttavia, vale la pena notare che diverse piattaforme "CMS tradizionali", come WordPress e Drupal, possono anche funzionare come CMS headless; ci vuole semplicemente un approccio diverso.

  9. Sostenibilità a lungo termine

    Nessun imprenditore avvia un'impresa commerciale solo per concluderla qualche volta. Se stai investendo una notevole quantità di denaro nel tuo sito Web e nella piattaforma CMS che utilizzi, significa che sei a lungo termine.

    Pertanto, è fondamentale utilizzare una tecnologia CMS che sia scalabile e che ti permetta di aggiornare le funzioni del tuo sito Web in base alle tue esigenze aziendali.

    Un CMS ideale funzionerebbe senza problemi sotto pressione e faciliterebbe l'integrazione senza sforzo di funzionalità dinamiche essenziali per soddisfare le mutevoli esigenze aziendali.

  10. Supporto

    Infine, devi ricordare che, indipendentemente dalla soluzione CMS che scegli per il tuo sito Web, è impossibile evitare problemi minori lungo il ciclo di vita del tuo sito Web. Pertanto, è necessario disporre di un solido supporto clienti dal provider CMS in caso di eventualità.

    Se il tuo CMS non viene fornito con un'adeguata assistenza clienti, potresti dover assumere agenzie di terze parti per lo stesso, portando alla fine a costi operativi complessivi. Quindi è meglio scegliere un sistema CMS affidabile con eccellenti funzionalità di supporto e una vasta base di comunità che può aiutarti nel momento del bisogno.

Conclusione

Non esiste una "soluzione CMS perfetta" per qualsiasi azienda e la soluzione che meglio si adatta ai tuoi obiettivi di business attuali e futuri è quella perfetta per te. Tuttavia, i fattori di selezione sopra menzionati ti aiuteranno sicuramente a restringere le tue scelte, rendendo più facile per te fare la scelta giusta.

Se non sei ancora abbastanza sicuro da scegliere in modo indipendente, ti consigliamo di consultare un'agenzia di sviluppo professionale vicino a te. In ogni caso, assicurati di scegliere saggiamente e testare il software prima di effettuare l'acquisto finale.

La tua decisione avrà un impatto a lungo termine sulle prestazioni del tuo sito web aziendale e sugli obiettivi aziendali generali; quindi, è fondamentale fare scelte accurate e ben ponderate.