Dall'alto verso il basso: come gestire i commenti di WordPress nel 2022
Pubblicato: 2022-03-01
Se possiedi un blog o ne leggi uno di recente, è probabile che tu abbia familiarità con i commenti che le persone lasciano e che tu ne abbia letti alcuni qua e là. E poiché oltre il 43,5% dei siti Web è alimentato da WordPress, è probabile che tu sappia già quali sono i commenti di WordPress.
I commenti di WordPress sono una componente essenziale di qualsiasi blog basato su WordPress. Potenziano il tuo pubblico e lo incoraggiano a interagire con il tuo sito web.
Nell'articolo di oggi, esamineremo l'importanza dei commenti di WordPress e i vantaggi di offrire ai visitatori la condivisione dei loro pensieri, come abilitare e disabilitare i commenti di WordPress e come gestirli e prevenire lo spam nei commenti.
Pronto a tuffarti?
Cosa sono i commenti di WordPress?
I commenti di WordPress sono il sistema di commenti integrato codificato nel core di WordPress. Ti consente di aggiungere commenti al tuo blog senza doversi preoccupare di integrare un sistema di commenti di terze parti a meno che non trovi il sistema di commenti di WordPress carente in qualche modo, ma ci arriveremo più avanti.
I visitatori del tuo sito web possono comunicare con te e altri lettori attraverso i commenti. Possono commentare un articolo specifico che hai scritto, porre domande e fornire feedback. Chiunque abbia un nome e un indirizzo email validi può commentare la maggior parte dei siti WordPress senza verificarne l'identità.
Una sezione commenti dinamica può aiutare te e i tuoi lettori a formare un senso di comunità attorno al tuo blog. I visitatori possono fornire feedback, porre domande ed esprimere le proprie opinioni sull'argomento, tra le altre cose. Il nome del commentatore, la data e l'ora in cui ha inviato il commento di solito vengono visualizzati sul tuo sito subito dopo il testo del post del blog.
Se abiliti i commenti, verranno visualizzati su post, pagine e altri tipi di post di WordPress a seconda del contenuto di cui parlano i tuoi visitatori.
Ma prima, diamo un'occhiata se dovresti o meno accettare i commenti di WordPress dai visitatori.
Dovresti accettare commenti sul tuo blog WordPress?
Una cosa è certa: nessun sito web dovrebbe esistere nel vuoto. Questo desiderio di interagire si estende ai siti Web visitati dagli utenti, in particolare ai blog. I commenti lasciati sotto gli articoli che pubblichi sono la principale fonte di interazione per gli utenti di WordPress.
Pensiamo che i commenti debbano essere non solo accettati ma incoraggiati. Ad esempio, supponi di voler creare un sito Web di successo. Quindi, ovviamente, avrai bisogno di un seguito devoto che tornerà regolarmente sul tuo sito web. Giusto?
Il modo migliore per incoraggiare le visite ripetute è creare una community attorno al tuo sito web piuttosto che un semplice sito web.
Accettare i commenti ti consente di coinvolgere i tuoi lettori, consentendo loro di contribuire e sentirsi parte della discussione, un prerequisito per sentirsi parte di una comunità.
Un altro modo per aumentare il coinvolgimento sul tuo sito Web è utilizzare i chatbot. Abbiamo scritto un articolo completo su cosa sono i chatbot e come puoi usarli sul tuo sito .
Ora, discutiamo dei vantaggi di consentire commenti e di come puoi trarne vantaggio.
1. Prova sociale
Gli esseri umani sono creature sociali per natura e apprezziamo le prospettive delle altre persone. Se qualcuno che conosci consiglia qualcosa, è più probabile che lo acquisti e abbia la stessa opinione sul prodotto.
Lo stesso vale per i commenti: se hai una sezione commenti attiva sotto ogni articolo, le persone percepiranno il contenuto come buono, aumentando le probabilità di leggerlo e sviluppando un'opinione favorevole.
Ad esempio, Neil Patel (un esperto di marketing online molto influente) mostra anche il numero di commenti sotto l'immagine in primo piano dell'articolo del blog, nell'elenco del blog, invece dell'estratto del post. Quando vedi che un articolo ha più di 100 commenti, potresti essere molto tentato di leggerlo.
2. Costruisci un senso di comunità
Un lettore si sentirà come una piccola parte di un sito Web se lascia commenti sotto i suoi articoli. Questo è amplificato quando l'autore risponde alle parole: il commentatore si sente convalidato e se la sua opinione è importante.
Tornando all'esempio precedente con Neil Patel, si assicura sempre di rispondere ai commenti in modo genuino.
3. Aumenta le prestazioni SEO
Per due motivi, i commenti sul blog possono aiutare a migliorare le prestazioni SEO e quindi il traffico dei motori di ricerca. Per cominciare, serve come un voto di fiducia che i tuoi contenuti siano eccellenti e che i tuoi utenti siano coinvolti.
In secondo luogo, contribuisce alla creazione di ciò che è noto come contenuto generato dagli utenti. Ad esempio, il fatto che le parole nella sezione dei commenti non siano state incluse nell'articolo originale non impedisce ai bot di Google di scansionarlo e indicizzarlo.
4. Nuovo contenuto inspo
Infine, se sei a corto di idee, una rapida scansione della sezione commenti dei tuoi articoli pubblicati può aiutarti a generare schemi per nuovi articoli.
I commenti lasciati spesso porteranno la discussione in una direzione diversa, portando a diversi argomenti per articoli futuri.
Ora potresti pensare, c'è un modo per ottenere più commenti? E la risposta è sì, c'è!
Come ottenere più commenti WordPress sul tuo blog
Non c'è davvero una formula esatta per questo; tuttavia, abbiamo alcuni suggerimenti sotto la manica.
Innanzitutto, devi rendere il più semplice possibile per i lettori lasciare commenti. È fondamentale avere più opzioni di accesso e un processo facile da usare.
Aiuta anche se crei contenuti di alta qualità. Maggiore è lo sforzo che metti nei tuoi contenuti e maggiore è il vantaggio ottenuto dalla lettura, più è probabile che qualcuno si prenda il tempo per rispondere e, soprattutto, qualcosa di premuroso.
È anche una buona idea includere un invito all'azione alla fine del tuo post. È più probabile che le persone rispondano con un commento se fanno una domanda che incoraggia la discussione alla fine del post. Trasmette anche agli altri che sei aperto al feedback.
E infine, assicurati di rispondere a tutti i commenti. Quando i lettori lasciano un messaggio, è perché vogliono interagire con te, l'autore. Quando rispondi ai commenti, è più probabile che gli altri aggiungano la loro voce al mix.
E ora che l'abbiamo tolto di mezzo, vediamo come abilitare e disabilitare i commenti di WordPress!
Come abilitare e disabilitare i commenti di WordPress
Per abilitare o disabilitare i commenti su un singolo post, pagina o tipo di post personalizzato, deseleziona le caselle per disabilitare i commenti e i trackback quando modifichi il post, oppure selezionali per abilitare i commenti e i trackback. Ma lo faremo un passo alla volta!
- Come abilitare i commenti
Per abilitare i commenti su post o pagine specifici, vai alla dashboard di WordPress → Post o Pagine:
Da lì, fai clic sul titolo del post o della pagina per cui desideri abilitare i commenti:
Questo ti porterà alla pagina stessa, da dove puoi consentire i commenti. Dopo aver aperto la pagina dell'editor, vai all'editor di destra e fai clic su "Discussione". Verrà visualizzato un menu a discesa con l'opzione di consentire commenti. Guarda lo screenshot qui sotto:
Su Pages, le persone non lasceranno commenti a meno che non li abiliti perché WordPress li disabilita per impostazione predefinita, quindi devi considerare questo. Tuttavia, puoi sempre consentire commenti seguendo i passaggi appena illustrati.
Ma aspetta, cosa sono i pingback e i trackback, però?
Trackback e pingback ci avvisano quando qualcuno menziona il nostro blog. Ma prendiamoli separatamente:
- Cosa sono esattamente i trackback?
Per pensare ai trackback, immagina qualcuno che picchietta sulla spalla di qualcun altro e dice: "Ehi, posso fare riferimento a ciò che hai detto nella mia conversazione?"
Ad esempio, supponiamo che Jim abbia scritto un post sul blog su quanto gli piace viaggiare. Dovresti anche scriverne e includere qualcosa che ha detto. Quindi lo fai in cambio della menzione del suo post.
Quindi, incolli il suo URI di trackback nel tuo post sul blog. Quando lo fai, Jim verrà informato del trackback e sarà in grado di leggere ciò che hai da dire.
- Cosa sono esattamente i pingback?
I pingback sono simili ai trackback, ma ci sono alcune distinzioni tra i due. Ad esempio, crei un articolo con un collegamento a un altro sito Web. Se i pingback sono abilitati su quel sito Web, riceveranno una notifica.
Possono quindi scegliere se consentire o meno a un collegamento dal tuo articolo di apparire sul loro sito web. Il modo più comune in cui ciò avvenga è come commento. Possono apparire in modo diverso a seconda del tema WordPress che stai utilizzando.

- Come disabilitare i commenti
Per disabilitare i commenti, puoi scegliere di deselezionare la casella che abbiamo menzionato in precedenza semplicemente, oppure puoi farlo dalla scheda Impostazioni dalla tua Dashboard.
Fai clic su Impostazioni → Discussione e deseleziona la casella che consente alle persone di inviare commenti sui nuovi post.
Sebbene consentire i commenti abbia i suoi vantaggi, è importante ricordare che non è sempre una situazione color rosa e le cose possono diventare disordinate. Come? Due parole: commenti spam. Sì, sono fastidiosi e capiamo. Ma potremmo conoscere alcuni trucchi per sbarazzarcene.
Come sbarazzarsi dei commenti spam di WordPress
Dovrai trovare un modo per fermare lo spam nei commenti se non vuoi che il tuo sito faccia una prima impressione sbagliata.
Anche se potresti non eliminare definitivamente lo spam, puoi fare molto per rallentarlo eseguendo una serie di semplici modifiche per bloccare o nascondere questi commenti prima che i visitatori li vedano. Puoi persino rafforzare le tue difese utilizzando un potente plug-in anti-spam.
1. Creare un sistema per la limitazione dei commenti
La moderazione dei commenti è quando richiedi che una persona approvi alcuni o tutti i commenti prima che appaiano sul tuo sito. Questa può essere una buona strategia se hai tempo e risorse.
In WordPress, questo significa semplicemente tornare a Impostazioni → Discussione e selezionare la casella "I commenti devono essere approvati manualmente" e il gioco è fatto.
Scegliendo "Il commento deve essere approvato manualmente", tutti i commenti lasciati sul tuo sito verranno contrassegnati come In sospeso fino a quando non verranno esaminati. Puoi quindi esaminare ciascuno di essi e decidere se accettarlo o rifiutarlo.
2. Limitare i privilegi di commento ai soli utenti registrati
La maggior parte degli spammer mira a pubblicare sul maggior numero possibile di pagine e siti web. Puoi contrastarlo consentendo solo i commenti di persone registrate sul tuo sito. Questo aggiunge una barriera tra gli spammer e la tua sezione dei commenti. Incoraggia i visitatori a creare un account o a iscriversi a un abbonamento come bonus.
Questa opzione è disponibile anche nella sezione Discussione sulle impostazioni di WordPress. Inoltre, può essere trovato in Altre impostazioni dei commenti:
Basta selezionare la casella "Gli utenti devono essere registrati e aver effettuato l'accesso per commentare" e salvare le modifiche.
3. Utilizzare un plug-in anti-spam
Un plug-in può fornire un modo efficace per prevenire lo spam nei commenti e ordinare i commenti positivi da quelli negativi. E non dovrai gestirlo manualmente in questo modo. Quindi è essenzialmente una situazione vantaggiosa per tutti.
Di seguito abbiamo fatto un elenco di alcuni plugin anti-spam che puoi utilizzare:
- Protezione antispam Akismet
Questo plug-in anti-spam si collega a un database di spam costantemente aggiornato, quindi è perfetto per identificare quali commenti sono problematici e filtrarli. Ti mostra anche quali parole sono state contrassegnate.
Questo plug-in controlla i tuoi commenti e gli invii dei moduli di contatto rispetto al loro database di spam globale per prevenire contenuti dannosi pubblicati sul tuo sito. Puoi rivedere lo spam dei commenti che rileva nella schermata di amministrazione "Commenti" del tuo blog.
- Scansione di sicurezza, antispam e malware di WP Cerber
WP Cerber Security, Antispam & Malware Scan ha il suo motore anti-spam che protegge i tuoi moduli e rileva automaticamente i commenti spam, rifiutandoli o spostandoli nel cestino. Inoltre, questo plugin impedisce ai bot spam di inviare moduli di accesso, registrazione, recupero password, commenti e WooCommerce utilizzando ReCaptcha invisibile.
- Titan Anti-spam e sicurezza
Grazie ai suoi algoritmi e al database di spam globale, Titan Anti-spam & Security può nascondere lo spam dal tuo sito ed è più di un semplice filtro antispam; è un plug-in di sicurezza completo in grado di scansionare file di sistema, temi e plug-in alla ricerca di malware, URL non validi, backdoor e spam SEO.
- Ferma la sicurezza degli spammer
Stop Spammer è un plug-in gratuito che utilizza honeypot per prevenire e-mail di spam, commenti, registrazioni e invii di moduli. Gli Honeypot sono nascosti a tutti tranne che agli spambot.
Questo plugin include una miriade di funzioni e impostazioni che ti danno il controllo completo sulla sicurezza del tuo sito web. È possibile bloccare parole spam, collegamenti abbreviatori di URL, comportamenti sospetti e interi paesi.
Puoi negare manualmente indirizzi IP, indirizzi e-mail e nomi utente. Inoltre, puoi abilitare una modalità riservata ai membri, che limita l'accesso al sito solo agli utenti che hanno effettuato l'accesso e molto altro ancora.
E poiché un plug-in antispam non è l'unico che puoi utilizzare per i plug-in di WordPress, di seguito presenteremo un elenco di diversi plug-in con funzionalità diverse che puoi utilizzare per aumentare il coinvolgimento del sito Web.
Altri plugin per i commenti di WordPress per aumentare il coinvolgimento
1. wp Discuz
Questo plugin è fantastico e fornisce numerose opzioni per personalizzare i commenti predefiniti di WordPress. Come suggerisce il nome, wpDiscus si posiziona come un'alternativa nativa per i commenti di WordPress a Disqus. Quindi, in sostanza, ottieni la maggior parte dei vantaggi di Disqus senza complicazioni.
Caratteristiche del plugin:
- Commenti in tempo reale e aggiornamenti dei commenti dal vivo;
- Ordinamento dei commenti per "Nuovo", "Vecchio" e "Più votati";
- Commentare in modo anonimo (come con i commenti nativi di WordPress);
- I commenti lunghi possono essere interrotti con un pulsante "Leggi di più";
- I lettori possono registrarsi rapidamente per ricevere notifiche via e-mail di nuovi commenti
2. LazyLoad per i commenti
L'attributo HTML di caricamento lento indica a un browser di attendere prima di scaricare un'immagine o scaricarla immediatamente. Non è necessario JavaScript per ottenere ciò. Il caricamento lento significa che l'immagine non viene scaricata fino a quando il viewport del browser dell'utente non si trova entro una certa distanza dall'immagine. Questo comportamento migliorerà l'esperienza dell'utente sui siti Web WordPress.
Quando si tratta di immagini e video, il caricamento lento è fondamentale. Quindi, con WordPress 5.5, il caricamento lento è diventato una caratteristica fondamentale di WordPress.
Lazy Load for Comments non aggiunge alcuna nuova funzionalità front-end, ma migliora le prestazioni del tuo sito web. Gli utenti sono più felici quando un sito Web si carica rapidamente. E in generale, gli utenti più felici sono utenti più coinvolti.
Questo plugin ottiene questi guadagni in termini di prestazioni ritardando il caricamento della sezione dei commenti fino a quando l'utente non inizia a scorrere la pagina verso il basso. Poiché la sezione dei commenti è sempre al di sotto del contenuto di ogni post, ciò non ha alcun impatto negativo sull'esperienza dell'utente.
Caratteristiche del plugin:
- Carica commenti solo quando necessario;
- Aumenta la velocità di caricamento della pagina; diminuire il numero di richieste HTTP;
- Supporto per Genesis e Divi;
- Traduzione pronta.
A voi
I commenti sono parte integrante della creazione di una community attorno al tuo sito Web ed è uno dei modi migliori per aiutare il tuo sito a prosperare. E come puoi vedere, ci sono numerosi modi per ottimizzarli, eliminarli o interagire con essi. Ognuno ha la sua serie di vantaggi.
Dagli Un colpo; non è che non puoi spegnerli se ne hai voglia.