Come scrivere la politica del sito Web che i tuoi visitatori possono facilmente capire
Pubblicato: 2021-01-29
Ultimo aggiornamento - 8 luglio 2021
Man mano che le persone si preoccupano maggiormente dell'argomento della loro privacy online, scrivere una politica comprensibile dovrebbe essere una priorità.
Forbes ha riferito che il 63% dei clienti non è soddisfatto di come le aziende gestiscono la trasparenza dei dati. Inoltre, il 48% dei consumatori ha smesso di acquistare da un'azienda a causa di problemi di privacy.
L'informativa sulla privacy può portarti più clienti o far rinunciare ai visitatori del sito a effettuare un acquisto. Ecco quanto è importante la politica del sito web.
Scrivere una politica comprensibile è il primo passo per guadagnare la fiducia delle persone. Se vuoi assicurarti che la politica del tuo sito web non stia allontanando le persone, è tempo di impegnarti.
Vantaggi di scrivere un'informativa sulla privacy di un sito web
Avere una politica sulla privacy del sito Web è obbligatorio. La mancata fornitura di una politica sulla privacy del sito Web può portare a multe enormi.
A seconda delle aree in cui operi, la tua azienda deve conformarsi a determinate leggi sulla privacy come:
- GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) nell'UE,
- CalOPPA (California Online Privacy Protection Act) in California, o il
- PIPEDA (Legge sulla protezione delle informazioni personali e sui documenti elettronici) in Canada.
Tuttavia, il rispetto della legge non è l'unico motivo per cui dovresti scrivere una politica sulla privacy del sito web. Una politica ben scritta può portarti più clienti.
Ecco alcuni modi in cui una politica sulla privacy del sito web trasparente può avvantaggiare la tua azienda:
- Offri tranquillità ai tuoi clienti informandoli su come raccogli i dati.
- Crea fiducia tra i visitatori del tuo sito web.
- Aumenta la tua credibilità con la trasparenza.
- Consenti alle persone di sentirsi più in controllo ( il 46% dei consumatori ritiene di aver perso il controllo sui propri dati).
- Il rispetto degli standard sulla privacy dei dati può migliorare il tuo posizionamento SEO .
- Consentire l' utilizzo di servizi di terze parti (es. Google AdSense ) che richiedono il rispetto della legge sulla privacy.
Suggerimenti di facile comprensione per la scrittura di politiche del sito Web
Scrivere semplicemente una polizza non ti garantirà la fiducia delle persone. Può soddisfare i requisiti delle leggi sulla privacy, ma non ti conquisterà nuovi clienti.
Scrivere una politica comprensibile è fondamentale. Questo è il tipo di politica che può avvantaggiare la tua attività.
Con questo in mente, considera i seguenti suggerimenti per scrivere un'informativa sulla privacy del sito Web di facile comprensione.
1. Descrivere i tipi di dati raccolti
FonteLa domanda che preoccupa di più le persone è che tipo di dati raccoglierà il tuo sito web. Devi rispondere a questa domanda in modo diretto e completo.
Prima di entrare nel dettaglio di come e dove, spiega a che tipo di informazioni avrai accesso. Fornisci ai visitatori del sito web un elenco di dati che il tuo sito web raccoglierà.
In genere, le persone sono interessate a sapere se verranno raccolti il loro indirizzo IP, nome utente, e-mail, numero di telefono, tempo di accesso e dati simili. Un elenco semplice e organizzato dei dati raccolti eliminerà tutti i loro dubbi.
Se arriva un pensiero come "Non dovrei includere queste informazioni, non è così rilevante", ignoralo. Tutto è rilevante. I visitatori del tuo sito web devono conoscere ogni informazione a cui avrai accesso.
Si consiglia vivamente di non raccogliere più dati del necessario. Tieni presente che le persone apprezzeranno il rispetto della loro privacy e ti ricompenseranno con l'acquisto dei tuoi prodotti.
Pertanto, ripensa ai dati che desideri raccogliere. Delinea i dati di cui hai veramente bisogno e menziona ciascuno di essi nell'elenco dei dati raccolti.
2. Specificare i canali utilizzati per raccogliere i dati
La prossima preoccupazione dei visitatori che devi affrontare è ciò che attiva la raccolta dei dati. Spiega che tipo di interazioni con il sito Web espongono i loro dati alla tua azienda.
Alcuni dei canali comuni per la raccolta dei dati sono:
- Moduli di registrazione
- Iscrizioni alla newsletter
- Effettuare ordini
- Biscotti
- Sondaggi
- Chatbot
Gli utenti possono sapere quali delle loro azioni porteranno alla raccolta dei dati. Potrebbero essere consapevoli del fatto che alcuni canali raccolgono i loro dati ma sono completamente ignari degli altri. Fornire agli utenti un elenco di metodi di raccolta dei dati consentirà loro di avere un maggiore controllo sui dati che desiderano fornire.

Se vuoi rendere scremato l'elenco dei canali di raccolta dati, presentalo con punti elenco. Pertanto, i clienti possono leggere, rivedere la tua politica e trovare tutti i canali di raccolta dati in pochissimo tempo.
Quando crei questo elenco, considera i canali di raccolta dati che prevedi di mettere in moto nel prossimo futuro. Ad esempio, potresti pianificare di innovare il tuo servizio clienti con i chatbot e anche raccogliere dati attraverso di essi.
3. Spiega perché raccogli i dati
Forse la domanda più grande è perché. I consumatori vogliono sapere perché i loro dati vengono raccolti. Se riesci a fornire loro una risposta comprensibile e ragionevole, si fideranno maggiormente della tua azienda.
Non tutte le persone conoscono lo scopo della raccolta dei dati. Potrebbero sapere che i loro dati verranno utilizzati, ma sono completamente all'oscuro del fatto che in realtà sia anche a loro vantaggio.
Fornisci una chiara giustificazione del motivo per cui la tua azienda raccoglie i dati. Fai sapere ai consumatori che prevedi di utilizzare quei dati per personalizzare il loro percorso di acquisto sul tuo sito WooCommerce, condividere contenuti a cui saranno interessati, suggerire prodotti che corrispondono al loro stile, ecc.
Ecco come lo fa Pinterest:
Fonte
Aiuta i consumatori a comprendere il lato positivo della raccolta dei dati. Usa un linguaggio semplice e quotidiano per raggiungere questo obiettivo.
Inoltre, assicurati di sottolineare che nessun servizio di terze parti accederà alle loro informazioni sensibili. Dovrebbero sapere che la tua azienda è l'unica con informazioni dettagliate sui loro dati.
4. Rassicurare gli Utenti sulla Sicurezza dei Dati
Gli utenti devono fare una distinzione tra raccolta dei dati e sicurezza. Il fatto che tu raccolga i loro dati non significa che i loro dati non saranno al sicuro.
Come proteggi i dati degli utenti? Per quanto tempo prevedi di archiviare i dati dell'utente?
Includere qualsiasi informazione che dia agli utenti quella sensazione di sicurezza e protezione.
Tuttavia, dovresti trovare l'equilibrio tra condividere troppo poco e condividere troppo. Se condividi i dettagli su ogni programma che usi e su come funziona, gli utenti potrebbero confondere.
Ricorda che stai scrivendo questo per le grandi masse. Spiega come proteggi i dati dei tuoi utenti in un linguaggio semplice e in termini comprensibili.
Alcuni marchi, come Shopify , forniscono un ottimo esempio di come assicurare agli utenti che i loro dati saranno al sicuro. Includono anche un collegamento che consente agli utenti di ottenere maggiori informazioni sulle proprie misure di sicurezza.
Fonte
5. Fornisci agli utenti le tue informazioni di contatto
In caso di dubbio, gli utenti dovrebbero essere in grado di mettersi in contatto con te per ulteriori spiegazioni. Fornire informazioni di contatto per ulteriori richieste può aiutarti a conquistare alcuni visitatori del sito Web esitanti.
Aggiungi il tuo indirizzo e-mail, un modulo di invio delle domande o un pulsante di chat dal vivo. Se hai un numero di telefono internazionale, puoi aggiungerlo anche tu.
Anche se i consumatori non hanno intenzione di mettersi in contatto, il fatto che tu sia aperto alla comunicazione in merito darà loro una maggiore garanzia della tua trasparenza.
Conclusione
Viviamo in un mondo in cui avere la privacy online è praticamente impossibile. I dati delle persone possono essere sfruttati dalle aziende senza che esse capiscano come o perché. Ma non devi rientrare in quella categoria.
Essere un'azienda che rispetta i suoi clienti. La politica trasparente e comprensibile ti aiuterà in questo.
Prenditi del tempo per scrivere la politica. Assicurati di coprire ciascuno dei suggerimenti di cui sopra. Ti guideranno attraverso la stesura di una politica che i clienti capiranno effettivamente.
Sappi che lo sforzo che investi nello scrivere la tua politica sulla privacy sarà ripagato. Quello che otterrai sono più clienti, clienti fedeli e clienti soddisfatti che consiglieranno volentieri un'azienda che li rispetta.
Ulteriori letture
- Come garantire la conformità al GDPR durante l'utilizzo di WooCommerce?
- Come scrivere un blog migliore su WordPress?