Come creare una base di conoscenza multilingue

Pubblicato: 2021-09-13

Se la tua attività è internazionale, avrai clienti e potenzialmente membri del team, in tutto il mondo, che parlano lingue diverse.

Si potrebbe presumere che tutti capiscano l'inglese, ma non è sempre così. Fare il passo in più per supportare i tuoi clienti nella loro lingua potrebbe essere la cosa che ci differenzia dalla concorrenza.

Mentre assumere supporto per un team di supporto multilingue potrebbe sembrare troppo in questa fase, avere una base di conoscenza multilingue è in realtà facile ed economico.

Con il plug-in e la configurazione giusti, potresti tradurre la tua knowledge base oggi.

Come gestire le diverse lingue della tua base di conoscenza

A seconda delle tue esigenze e del tuo desiderio di tradurre e gestire diverse versioni della tua knowledge base, hai tre opzioni:

Opzione 1: siti multipli per una base di conoscenza multilingua

È un'ottima opzione se desideri articoli diversi per ogni lingua. Se offri servizi o funzionalità diversi a seconda del paese del tuo cliente e hai bisogno di articoli diversi per ogni paese che desideri scegliere.

Il vantaggio è che ogni sito avrà il proprio design e flusso in modo da poter personalizzare l'esperienza del cliente in base alla lingua/paese. Lo svantaggio è che devi gestire più siti/sottodomini, che potrebbe essere troppo se sei una piccola azienda. Se stai cercando qualcosa di più semplice, il prossimo

Opzione 2: gestisci più lingue come categorie diverse nella tua knowledge base

Come per l'opzione sopra, è un'ottima soluzione quando si desidera personalizzare gli articoli e il flusso della knowledge base in base alla lingua. Ma questa volta puoi avere tutto sullo stesso sito.

Lo svantaggio è che le categorie principali della tua base di conoscenza saranno la lingua, che potrebbe non essere l'ideale per il design generale del tuo sito, e ti costringerà ad avere sottocategorie. Potrebbe diventare un po' difficile gestire tutte le categorie e le sottocategorie in un unico posto.

Opzione 3: tradurre la tua base di conoscenza

È di gran lunga le opzioni più semplici e comuni per le piccole e medie imprese.

Se stai semplicemente cercando di offrire gli stessi articoli in lingue diverse, allora tradurre la tua knowledge base è la strada da percorrere. Lo renderà più leggero e veloce ed eviterà la duplicazione degli articoli. Sarà tutto gestito dal plugin di traduzione.

Inoltre, è l'unica opzione che ti consente di non tradurre l'articolo manualmente ma di farlo fare a un traduttore automatico. Tuttavia potresti voler controllare l'accuratezza della traduzione, poiché sappiamo tutti che può finire un po' strano, a volte anche senza senso.

Tuttavia, il potenziale svantaggio rispetto alle due soluzioni di cui sopra è che è necessario un plug-in dedicato per questa funzionalità e spesso sono plug-in premium. Quindi, se hai un budget limitato, forse le altre opzioni ti si adattano meglio.

Non hai ancora una base di conoscenza? Dai un'occhiata alla nostra KB eroica . È un plug-in potente ma leggero che ti consente di creare una base di conoscenza in pochi clic. Ed è compatibile con tutte le soluzioni multilingue offerte di seguito: ho usato Heroic KB per tutte le guide passo passo qui sotto.

KB eroico

Un potente plugin di knowledge base per WordPress.

Ottieni il plug-in

I migliori plugin multilingue per tradurre la tua knowledge base

Traduci i tuoi articoli con i migliori plugin multilingue premium

WPML

WPML è il plugin di traduzione più popolare per i siti WordPress. È abbastanza facile da usare e offre molto design e funzionalità aggiuntive come pulsanti di cambio lingua personalizzabili, traduzione di categorie, opzione per caricare una versione diversa della stessa immagine per ogni lingua (quindi pratico per le infografiche).

WPML Multilingual CMS si integra perfettamente con Heroic KB consentendo di creare e gestire facilmente una knowledge base multilingue.

Per chi è WPML?

WPML è la soluzione per te se desideri il plug-in traduttore più semplice ma più potente e sei pronto a pagarlo, WPML è quello che fa per te

Quanto costa WPML?

  Avrai bisogno del pacchetto CMS multilingue a $ 79 per tradurre i tuoi articoli. Si rinnova a $ 59 all'anno dopo il primo anno.

Come tradurre la tua knowledge base con WPML

L'installazione è piuttosto semplice e intuitiva, grazie alla loro procedura guidata di installazione.

  • Passaggio 1: inizi impostando la lingua del tuo sito, la lingua dei tuoi contenuti esistenti. Per me è inglese.

  • Passaggio 2: imposta le altre lingue che desideri disponibili. Hai la scelta tra oltre 50 lingue.

  • Passaggio 3: imposta le opzioni di personalizzazione come il pulsante di commutazione o la versione diversa per i file multimediali. Ci sono molte opzioni per farlo funzionare come lo desideri.

Passaggio 4: Tornando agli articoli della tua knowledge base, noterai che accanto ai titoli viene visualizzata una nuova colonna con una bandierina che indica la lingua e per ogni articolo puoi fare clic sul segno + per aggiungere una traduzione per questa lingua.

Quando clicchi sul + ti porterà a un articolo nuovo di zecca, completamente vuoto. Sta a te aggiungere la traduzione. Puoi notare nella barra dei menu in alto che il flag mostra a quale lingua è associato questo articolo in WPML.

In fondo alla sezione principale troverai le opzioni di traduzione. Queste opzioni si applicano a tutti gli articoli. Se scegli "Mostra come traducibile", verrà mostrata solo la lingua per la quale hai creato una versione tradotta. Quindi, se non hai tradotto un articolo, non verranno mostrate altre lingue disponibili.

Se scegli di "mostrare gli articoli come tradotti", verranno mostrate tutte le lingue su tutti i tuoi articoli anche se non sono stati ancora tradotti. Potrebbe sembrare inutile, ma ciò consentirebbe al tuo cliente di vedere un articolo in inglese anche quando sta navigando nel tuo sito nella propria lingua, invece di non avere affatto un articolo.

Dopo aver tradotto un articolo vedrai il cambiamento nelle icone nel tuo elenco di articoli. Invece di un segno + mostrerà un'icona a forma di matita (per 'modifica').

Inoltre, puoi anche filtrare per lingua e vedere quali articoli sono stati tradotti.

Per questi due articoli che ho tradotto, quando li visualizzo nel mio sito web, appaiono come disponibili in inglese e francese.

Hai diverse opzioni disponibili quando si tratta della progettazione del selettore di lingua. Ho scelto di avere un interruttore nel mio piè di pagina per consentire agli spettatori di cambiare la lingua e infatti vedo le mie due icone nel piè di pagina.

Quando i tuoi spettatori fanno clic su un'icona, verranno indirizzati all'articolo nella lingua scelta.

Funzionalità di traduzione automatica

Inoltre, un'interessante funzionalità aggiuntiva è la funzionalità di traduzione automatica, quindi non è necessario tradurla manualmente. Tuttavia è una funzione a pagamento.

Il miglior plugin di traduzione gratuito per la tua knowledge base

Polilang

Polylang è un ottimo plugin gratuito che ti permetterà di tradurre i tuoi articoli.

Per chi è?

Chiunque voglia tradurre gratuitamente la propria base di conoscenze.

Quanto costa Polylang?

È gratis. Tuttavia, esiste una versione premium Polylang Pro per 99 € che aggiunge qualche extra, ma la versione gratuita è già abbastanza buona per poterla provare.

Come tradurre la tua base di conoscenze con Polylang
  • Passaggio 1: imposta le lingue desiderate. Fai attenzione, devi anche aggiungere la lingua iniziale del tuo sito, ad esempio per me era inglese, ma mi sono dimenticato di aggiungerla la prima volta che l'ho configurato, quindi fastidiosamente tutto il mio contenuto iniziale è stato designato come francese anziché inglese. Non fare lo stesso errore.
  • Passaggio 2: scegli l'opzione dei file multimediali. Vuoi caricare immagini diverse per ogni lingua?
  • Passaggio 3: imposta la lingua predefinita. Per me sarà l'inglese.
  • Passaggio 4: traduci i tuoi articoli. Nella barra laterale a destra troverai l'opzione di traduzione in 'Lingue'

Clicca sul segno 1 per aggiungere la tua traduzione. Ti condurrà a un articolo nuovo di zecca in cui scriverai la trascrizione dell'articolo. Puoi vedere nella barra laterale a quale articolo è associato.

Ecco come apparirà nel tuo elenco di articoli con a destra le diverse colonne per mostrare le lingue. L'unico rimpianto qui è che non puoi filtrare per lingua come con WPML.

Quando si tratta di impostazioni, non è completo come WPML e meno facile da usare. Non sono ancora sicuro di come aggiungere il pulsante di cambio lingua.

Inoltre, fai attenzione che per impostazione predefinita il plug-in cambierà il tuo URL (aggiungendo lo slug della lingua), quindi assicurati di organizzare le impostazioni se non desideri che il tuo URL cambi in base alla lingua.

Funzionalità di traduzione automatica

Una funzionalità extra che trovi in ​​Lingotek è l'opzione per tradurre automaticamente il tuo sito

Traduci siti multilingue – TranslatePress

TranslatePress è un altro plugin di traduzione che ti permetterà di costruire una base di conoscenza multilingue. È evidente dalla sua interfaccia di traduzione molto diversa.

Per chi è TranslatePress?

TranslatePress sarà adatto a te se:

  • Stai cercando un plugin multilingue gratuito
  • Non hai molti contenuti
  • Una soluzione WYSIWYG e di traduzione visiva è una caratteristica cruciale
Quanto costa TranslatePress?

È gratis. C'è una versione premium Polylang Pro per 99€ che aggiunge qualche extra, ma la versione gratuita è già abbastanza buona per poterla provare.

Come rendere multilingue la tua knowledge base con TranslatePress?
  • Passaggio 1: non esiste una procedura guidata di installazione, quindi dovrai accedere alle impostazioni per trovare la loro pagina di configurazione.
  • Passaggio 2: per tradurre gli articoli è necessario visualizzarli e quindi aggiungere "?trp-edit-translation=true" alla fine dell'URL. Si aprirà la console di traduzione.

Dovrai tradurre le frasi una per una e salvarle ogni volta per ogni frase. Può essere lungo.

Una volta installato e impostato la lingua, vedrai un piccolo pulsante nella parte inferiore dello schermo (che ti segue quando scorri verso l'alto o verso il basso) sul tuo sito che ti offre le diverse lingue.

Funzionalità di traduzione automatica

Infine Translatepress ha anche la funzione di traduzione automatica. Tuttavia richiede una chiave di Google Translate

Traduci automaticamente la tua knowledge base

Traduci WordPress con GTranslate

È un plugin molto leggero e facile da usare che offre la traduzione di Google.

Per chi è GTranslate?

TranslatePress sarà adatto a te se:

  • Stai cercando la soluzione più rapida per tradurre la tua base di conoscenze in più lingue
  • Non ti dispiace la traduzione a volte imbarazzante di Google
  • Non ti importa della SEO per le pagine tradotte
Quanto costa GTranslate?

Libero. Se vuoi eliminare la limitazione della traduzione automatica ed essere in grado di modificare la traduzione, esiste una versione premium di GTranslate a partire da $ 7,99 al mese che aggiunge questa funzionalità.

Come tradurre i tuoi articoli con GTranslate?

Bene, non c'è molto da fare perché tutto è automatico.

In primo luogo, non esiste una procedura guidata di configurazione, ma quando si attiva il plug-in inizia automaticamente a offrire traduzioni. Puoi impostare le lingue in Impostazioni > GTranslate . Nella mia knowledge base ho deciso di "Mostra selettore lingua mobile" in basso a destra.

Quindi sul tuo sito vedrai le diverse lingue disponibili con il selettore di lingua mobile e quando fai clic su una lingua la pagina verrà tradotta automaticamente.

Conclusione

Ottenere una base di conoscenza multilingue non è difficile. Hai diverse soluzioni, alcune premium e alcune gratuite che ti permetteranno di configurarlo.

Quale soluzione scegliere, tutto dipende dai tempi, dal budget e dal livello di perfezionismo.

Se vuoi la migliore traduzione, dovrai farlo manualmente.

Se invece vuoi il più veloce allora ti consiglio di utilizzare uno dei plugin di traduzione GTranslate per una traduzione automatica gratuita e non ti dispiace non ottenere il SEO per la pagina tradotta, WPML se non non importa pagare per questo.

Spero che questo articolo ti abbia aiutato a impostare lingue aggiuntive nella tua knowledge base. Se hai bisogno di alcuni esempi per ispirarti a costruire una base di conoscenza multilingue, dai un'occhiata al nostro articolo sui migliori esempi di documentazione per l'utente, troverai una selezione di fantastiche basi di conoscenza dell'assistenza clienti e la maggior parte di esse è multilingue.

Amy Hadley Sviluppatrice WordPress con sede nel Cheshire, autrice d'élite di Envato e partner di WooCommerce. Scrivo contenuti tecnici su tutto WordPress su Copyific