Recensione di Disqus: dovresti usarlo con WordPress?
Pubblicato: 2015-03-11Coinvolgere i tuoi visitatori è fondamentale per far crescere il tuo pubblico e abilitare i commenti è un modo per aiutarti a raggiungere questo obiettivo.
Esistono molti plugin di commento che si integrano con molti siti di social media, ma una delle opzioni di commento più popolari disponibili è Disqus.
Offre molte caratteristiche impressionanti, come accessi attivi per un periodo prolungato e un account universale per tutti i siti abilitati Disqus. È una scelta popolare, con milioni di commenti pubblicati ogni mese.
Sembra fantastico, ma funziona davvero? Aumenterà il coinvolgimento degli utenti sul tuo sito? Ho testato questo plugin in tutto e per tutto per fornirti i dettagli essenziali.

Continua a leggere o vai avanti usando questi link:
- Cos'è Disqus?
- Quanto costa?
- Che cosa ottieni?
- Come funziona?
- Disqus: Revisione delle aree chiave
- Disqus Pro e Contro
- Conclusione
Cos'è Disqus?
Disqus è un sistema di commenti gratuito che può essere installato su più CMS e piattaforme del sito, incluso WordPress. Consente a un utente di creare e accedere a un singolo account per commentare milioni di siti Web su cui è installato questo servizio.
Il plugin per WordPress è stato creato dai fondatori di Disqus Daniel Ha e Jason Yan nel 2007. Si sono incontrati per la prima volta in seconda media e hanno iniziato a sviluppare il servizio anni dopo mentre frequentavano la UC, Davis, prima di abbandonare gli studi.
Da allora, Disqus, Inc. è cresciuta, attualmente impiegando 59 persone e ospitando circa 20 milioni di commenti e un miliardo di visitatori unici al mese.
Ciò che è ancora più impressionante è il coinvolgimento degli utenti: circa tre miliardi di persone leggono commenti ogni mese e 80 milioni di loro li votano.
Quanto costa?
Disqus è completamente gratuito da utilizzare sia per te che per i visitatori del tuo sito. L'unico costo è per coloro che desiderano pubblicare annunci non invasivi tra i commenti.
L'utilizzo della versione gratuita significa che vedrai gli annunci posizionati sopra i commenti man mano che il tuo sito cresce, ma è un piccolo prezzo da pagare per il software di commento gratuito.
Che cosa ottieni?
Tu e i tuoi utenti avrete un uso illimitato di una casella dei commenti che verrà posizionata su tutti i tuoi post, sostituendo la funzione standard dei commenti di WordPress.

Avrai anche accesso al supporto gratuito, inclusa la Knowledge Base di Disqus e il forum della community, nel caso qualcosa dovesse andare storto con il servizio sul tuo sito. È anche facile mettersi in contatto per un supporto individuale per problemi tecnici più specifici sulla pagina del plug-in nel repository dei plug-in di WordPress.
Caratteristiche Disqus
- I visitatori possono accedere con Facebook, Twitter e Google+
- Gli utenti hanno bisogno di un solo account per commentare tutti i siti gestiti da Disqus
- I commenti sono filettati e sembrano professionali e accattivanti
- I visitatori devono accedere solo una volta per abilitare i commenti per un periodo prolungato
- I commenti possono essere votati verso l'alto o verso il basso
- Una discussione o un singolo commento possono essere condivisi via e-mail o social media
- Gli utenti possono aggiungere ai preferiti e iscriversi agli aggiornamenti di un thread
Personalizzazioni e impostazioni:
- I commenti possono essere archiviati fuori sito per migliorare le prestazioni del tuo sito
- Puoi scegliere tra tre diversi stili e due tipi di carattere
- L'approvazione automatica dei commenti può essere attivata o disattivata
- I commenti possono essere contrassegnati per la revisione
- Puoi scegliere di chiudere automaticamente i commenti dopo un determinato numero di giorni
- I commenti possono essere importati ed esportati
- È possibile caricare un pulsante di accesso personalizzato
- Puoi scegliere di integrare WordPress per consentire gli accessi al sito
Per un plug-in incentrato sul coinvolgimento degli utenti, le funzionalità sono incredibilmente promettenti, ma come si posiziona Disqus nelle applicazioni del mondo reale?
Come funziona?
L'installazione è sorprendentemente facile. Tutto quello che devi fare è registrarti per un nuovo account e quindi aggiungere il sito su cui desideri visualizzare i commenti.

Una volta completato, si viene quindi indirizzati a una pagina in cui è possibile selezionare tra le numerose piattaforme supportate. Dopo aver scelto WordPress, ti vengono fornite istruzioni dettagliate su come installare il plug-in.
I primi tre passaggi prevedono l'installazione del plug-in Disqus (vai su Plugin > Aggiungi nuovo, cerca "Disqus", quindi installa e attiva il plug-in). Il quarto passaggio richiede di seguire le istruzioni fornite in Commenti > Disqus .
Ti verrà quindi chiesto di aggiornare il database facendo clic su Aggiorna .

Successivamente, ti viene chiesto di inserire il tuo nome utente e password Disqus, quindi seleziona il sito in cui desideri aggiungere commenti Disqus.

Verrai quindi inviato a una pagina di conferma, che ti reindirizza a una pagina dashboard per il plug-in. Questa pagina include un collegamento al loro sito in cui è possibile gestire commenti e impostazioni. C'è anche una scheda delle impostazioni nell'angolo in alto a destra della pagina, che fornisce alcune impostazioni chiave.

Nella pagina delle impostazioni puoi scegliere di esportare e sincronizzare i commenti sul tuo database WordPress, caricare un pulsante di accesso personalizzato, aggiungere il login del tuo sito ai commenti e scegliere se i commenti vengono sincronizzati automaticamente dal sito Disqus al tuo database.
Ci sono alcune altre opzioni nel caso in cui il plug-in non funzioni sul tuo sito, insieme ad alcune altre impostazioni di base. Sul sito di Disqus, c'è tutta una serie di altre impostazioni e opzioni, come la moderazione automatica dei commenti e importanti impostazioni dell'account.
Le opzioni più importanti che ho scoperto sono state che il tuo nome visualizzato nei commenti e il tuo nome utente per accedere erano due impostazioni completamente diverse.

Invece, il tuo nome utente viene generato casualmente come mostrato sopra e, a meno che tu non lo cambi o lo memorizzi, potresti avere difficoltà ad accedere per commentare. Fortunatamente, puoi anche accedere con il tuo indirizzo email, che fornisci al momento della registrazione.
C'è anche la possibilità di scegliere se i commenti vengono approvati automaticamente o tenuti per la revisione prima di essere pubblicati pubblicamente. Per impostazione predefinita, i commenti sono approvati.
Puoi anche abilitare gli allegati multimediali e rimuovere automaticamente i commenti contrassegnati come inappropriati.

Oltre alle impostazioni generali ci sono opzioni per nominare moderatori aggiuntivi, utenti nella lista nera ed eliminare tutti i commenti in modo permanente.
Ci sono voluti dai tre ai cinque minuti per installare e configurare Disqus sul mio sito di test. Sono stato immediatamente in grado di vedere il caricamento della nuova area dei commenti quando ho aggiornato un post esistente. Non ho avuto problemi ad accedere e commentare.
Disqus: Revisione delle aree chiave
Curva di apprendimento/facilità d'uso
La configurazione del plug-in è stata un processo semplice e diretto e le impostazioni sono state spiegate chiaramente. Il mio unico problema riguarda alcune delle impostazioni. Se non stai attento, potresti perdere le impostazioni predefinite che potrebbero rivelarsi problematiche in futuro. Ad esempio, tutti i commenti sono impostati per essere approvati automaticamente. Se desideri trattenere i commenti per la moderazione, devi regolare manualmente le impostazioni nel tuo account sul sito Disqus.
La pagina dashboard del plug-in mostra un pulsante Vai alla moderazione di Disqus senza menzione di importanti impostazioni aggiuntive, che potrebbero richiedere la tua attenzione.
Ci sono anche le impostazioni del plug-in, che potrebbero potenzialmente mettere a dura prova le risorse del tuo sito e nemmeno questo è chiarito.
Per questi motivi, non potevo dare un punteggio perfetto per questo criterio.
Caratteristiche
Disqus non è certo a corto di funzionalità. Integra perfettamente i commenti nel tuo sito e visualizzerà automaticamente anche avatar o gravatar allegati all'account o all'e-mail utilizzati per accedere.
Sono fantastiche funzionalità come questa che creano un'esperienza utente fluida e senza problemi. Disqus rende così facile per gli utenti interagire con i tuoi contenuti e lasciare commenti utilizzando le credenziali di accesso esistenti per Disqus.
Mi sono iscritto a Disqus per la prima volta per commentare un articolo in cui mi sono imbattuto e normalmente non mi sarei preso la briga di lasciare un messaggio per evitare di fare i salti mortali e di iscrivermi a un sito che probabilmente non avrei visitato di nuovo. Quando ho visto come potevo accedere facilmente senza creare un account aggiuntivo, sono stato venduto.

Sono persino andato avanti e ho creato un account Disqus poiché il modulo di registrazione è stato rapido e senza problemi.

Sebbene queste caratteristiche siano ottime per me, non tutti le troveranno attraenti. Potrebbero sorgere alcune preoccupazioni con i visitatori che potrebbero essere preoccupati che i dettagli del loro profilo sui social media siano disponibili a estranei o che i commenti vengano condivisi nei loro feed o tweet di Facebook.
Poiché Disqus non consente commenti anonimi, potrebbe allontanare le persone dal coinvolgimento. Questa funzione è ottima per filtrare i commenti spam, ma se il tuo pubblico non preferisce Disqus ad altre opzioni, potrebbe essere il momento di cercare un'altra opzione come il nostro plugin Commenti +.
Tutto sommato, Disqus offre numerose funzionalità che sono ottimali per il coinvolgimento degli utenti nella maggior parte dei casi. Un punteggio pieno è giustamente guadagnato per questi motivi.
Fuori dalla scatola
Questo plugin ha funzionato molto bene fin dall'inizio. L'integrazione nel mio sito di test è stata perfetta e non ho riscontrato alcun problema. Come ho già accennato - e continuerò a menzionare - ho riscontrato un difetto nelle impostazioni predefinite, che potrebbero potenzialmente causare problemi futuri.
Sebbene il plug-in abbia funzionato alla grande subito dopo l'installazione, le impostazioni predefinite non saranno sufficienti per tutti e potrebbero facilmente causare problemi.
Affidabilità
Disqus è un servizio affidabile quando vengono utilizzate le impostazioni ottimali; puoi esportare copie dei commenti come backup e probabilmente non vedrai alcuna interruzione del servizio.
Anche i problemi di sicurezza vengono affrontati in modo tempestivo, come è stato scoperto dalle vulnerabilità di Richieste contraffatte tra siti, che sono state rapidamente risolte l'anno scorso.
Uno degli aspetti negativi di questo plug-in è una potenziale mancanza di qualità dei commenti poiché chiunque può registrarsi per un account Disqus senza fornire un nome o una foto reali. Potresti comunque ricevere commenti spam, anche se Disqus fa un ottimo lavoro nel filtrare lo spam dai post autentici.
Tuttavia, con l'anonimato non è raro che i commenti sfuggano di mano quando si verifica inevitabilmente il trolling. Insulti e comportamenti decisamente maleducati possono essere un risultato per il quale devi essere preparato.
Commenti come questo:

Ancora peggio, potresti persino ricevere commenti offensivi estremamente fuori tema e in basso a destra come questo ( NSFW ):

Non posso dire che un plug-in sia del tutto affidabile e mantenga le sue promesse quando commenti come questi sono troppo comuni, anche se il plug-in stesso funziona abbastanza bene.
Se stai pensando di utilizzare questo plugin, devi pensare seriamente all'impatto che potrebbe avere sul tuo sito e sul tuo pubblico. Se desideri gestire un sito professionale, Disqus potrebbe non essere adatto a te.
Inoltre, non è sostenibile quando si tiene conto del suo consumo di risorse, che potrebbe dilagare se non si sta attenti.
Consumo di risorse/velocità
Il problema più grande che ho notato è stato con l'opzione per abilitare automaticamente la sincronizzazione dei commenti dal server Disqus al database di WordPress. Ciò consentirebbe di archiviare tutti i commenti nel database e fuori sede.
Se vengono inseriti molti commenti e la sincronizzazione del database è attiva, noterai grandi cali di velocità del tuo sito e un aumento del carico del tuo server.
Più commenti hai, più il tuo server sarà messo sotto pressione. Ciò potrebbe causare un problema con molti siti che ospitano con VPS o server dedicati, ma la preoccupazione maggiore riguarda i siti che utilizzano l'hosting condiviso. Le risorse sono spesso limitate in questi casi e se il tuo sito diventa pieno di commenti, probabilmente vedrai che lo sforzo danneggerà il tuo sito piuttosto rapidamente. Potresti persino esaurire le tue risorse, il che comporterebbe la disattivazione del tuo sito fino all'acquisto di più spazio sul server o altre opzioni simili.
Più ho commentato e messo pressione sul plugin, più ho notato questi effetti. Era sottile, ma per i siti con centinaia o migliaia di commenti, poteva significare un serio consumo di risorse.
Se non sei preparato e non disabiliti la sincronizzazione automatica, potresti benissimo incontrare problemi in futuro.
Anche questo non è un problema raro. Molti utenti hanno segnalato drastici drenaggi delle loro risorse che si sono verificati solo dopo l'installazione di Disqus sul proprio sito WordPress.
Se prevedi di utilizzare questo plug-in, ti consiglio vivamente almeno un alloggiamento VPS per il tuo sito poiché il consumo di risorse è notevolmente elevato con cali drastici della velocità del sito.
Disqus Pro e Contro
Dovresti usarlo con WordPress?
Il bene
- Incredibilmente facile da installare senza bisogno di codifica
- Interamente compatibile con Multisite
- Sono disponibili molte impostazioni per ridurre lo spam
- Gli utenti possono accedere con altri account di social media per una maggiore usabilità
- È necessario un solo account per accedere a tutti i siti con Disqus, aumentando il coinvolgimento
- È gratuito e ci sono molti plug-in aggiuntivi di terze parti che sono anche gratuiti
Il cattivo
- Gli utenti possono creare un account con un nome falso, che consente la pesca a traina
- Se qualcosa va storto, è difficile trovare supporto, sebbene sia gratuito
- È facile ridurre la velocità e aumentare enormemente il carico del server senza accorgersene
- La maggior parte degli altri plug-in per commenti o abbonamenti ai post saranno completamente inutilizzabili
- La disinstallazione lascia metadati in eccesso nelle tabelle del database, riducendo la velocità del sito
- Molte impostazioni non sono ovvie e possono ridurre l'usabilità per te e per i tuoi utenti
Conclusione
Funzionalità avanzate e un'esperienza utente incredibile sono ciò che rende questo plug-in eccezionale e guida il coinvolgimento degli utenti sui siti di tutto il mondo, con 20 milioni di commenti al mese complessivi.
Non c'è da stupirsi perché Disqus è così popolare tra i suoi circa un miliardo di visitatori mensili unici.
Tuttavia, l'aumento del carico del server, i colpi alla velocità del sito e i troll dei commenti sono una sfortunata realtà se si installa questo plug-in, quindi vale la pena fare le proprie indagini prima di utilizzare Disqus.
Il successo dell'utilizzo di questo plug-in risiede nelle tue esigenze specifiche, anche se non consiglio questo plug-in sui piani di hosting condiviso. Per tutti gli altri, Disqus può fornire un ottimo sistema di commenti se sei ben preparato.
Se sei ancora indeciso su Disqus, potrebbe essere utile per te controllare alternative come i nostri plugin Commenti + e Chat.
Se preferisci utilizzare il sistema di commenti predefinito di WordPress, puoi personalizzarlo per ridurre lo spam: Come rimuovere il campo URL dai commenti di WordPress.
Potresti anche essere interessato ai nostri post 16 Plugin per aiutarti a comunicare con i tuoi utenti e far scorrere i tuoi commenti su WordPress proprio come il New York Times.
tag: