L'ascesa dell'AI SEO: come la scienza dei dati sta rivoluzionando la nostra visibilità organica
Pubblicato: 2020-07-14Il panorama del marketing sta diventando sempre più competitivo. Laddove in passato era molto più difficile per le piccole imprese con budget modesti ottenere visibilità online, da allora la tecnologia si è evoluta per causare alcuni livelli di interruzione dello status quo. Uno degli ultimi add-on per il nuovo panorama di marketing competitivo è AI SEO.
Le conversazioni sull'apprendimento automatico e sulla scienza dei dati stanno prendendo slancio, con ulteriori approfondimenti dedicati a come questa tecnologia può cambiare gli approcci di marketing dei marchi. Tali progressi sono vitali per il marketing digitale e la SEO e possono rivoluzionare il modo in cui i marketer strutturano le loro campagne.
La potenza dei big data e della scienza dei dati offre alle aziende opportunità senza precedenti di prendere decisioni informate. Laddove in passato il marketing si basava sull'individuazione delle tendenze in via di sviluppo, i dati consentono ai professionisti del marketing di anticipare gli sviluppi del mercato e allineare il proprio marchio con il pubblico utilizzando i messaggi giusti.
La scienza dei dati ha il potere di aiutare le aziende a possedere livelli di controllo significativamente migliorati sui complessi algoritmi SEO che classificano efficacemente i siti Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca in base alla pertinenza e all'autorità percepita.
Sbloccare i segreti delle SERP
La SEO ha una storia intrisa di segretezza. Questo è fondamentalmente dovuto a due fattori chiave. In primo luogo, una mancanza di chiarezza dovuta alla riluttanza dei motori di ricerca a condividere la loro formula su come funziona l'algoritmo. Naturalmente, ciò dipenderà in gran parte dalla complessità di tali algoritmi e dalla rapidità con cui si evolvono.
In secondo luogo, una comprensione SEO completa richiederebbe probabilmente a un utente di disporre di una vasta gamma di strumenti di terze parti per fornire informazioni dettagliate sui siti Web e sulle prestazioni dei loro concorrenti.
Fino a poco tempo, praticare AI SEO implicava un pensiero più lineare. Ad esempio, approfondimenti rudimentali potrebbero mostrare che un sito Web possiede meno link rispetto ai suoi concorrenti, quindi una strategia SEO verrebbe escogitata per guadagnare più backlink. Sebbene una tale strategia possa funzionare in mercati meno competitivi, è importante essere in qualche modo sfumati nel marketing moderno.
Il contenuto è la pietra angolare della SEO, le parole chiave aiutano a rendere i siti web più visibili in modo organico. Questo aiuta a creare un clima di fiducia più naturale tra visitatori e marchi. L'implementazione della scienza dei dati aiuta i marketer a studiare l'impatto dei loro contenuti e capire dove possono essere fatte le migliori impressioni.
I modelli di dati possono fornire attivamente informazioni su dove potrebbero sorgere opportunità. Questi possono venire con una probabilità basata sulla percentuale dei miglioramenti riscontrati nell'apportare modifiche discrete agli approcci AI SEO, sia che si tratti di spostare l'attenzione dei metadati o di rivedere completamente una strategia multimediale. Una volta implementate tali modifiche, i dati possono essere nuovamente consultati e misurati di conseguenza. Questo fa miracoli nell'eliminare il livello di congetture che potrebbero portare le aziende a essere superate dai concorrenti.
SEO predittiva
Il bello della scienza dei dati è che guida le decisioni prese dall'IA e dai programmi di apprendimento automatico. Più dati sono disponibili, migliore sarà il controllo che gli esperti di marketing e gli imprenditori avranno sulle loro prestazioni SEO.
La scienza dei dati non solo può portare a programmi di intelligenza artificiale e machine learning più automatizzati ed efficienti, ma può anche aiutare a costruire algoritmi predittivi che hanno la capacità di tracciare una roadmap delle prestazioni di alcune tecniche di SEO AI.

(Illustrando come i dati possono anticipare con precisione l'impatto delle parole chiave preselezionate. Immagine: Search Engine Journal)
Visualizzato e prodotto da Mark Edmonson è un elenco pesantemente filtrato di 226 parole chiave mirate, ridotte da un pool originale di circa 21.000. Gli obiettivi di reddito stabiliti quindi ordinano l'elenco.
Il grafico è stato creato per fornire informazioni accurate sui livelli di entrate che il business otterrebbe se si classificasse al primo posto nelle pagine dei risultati di Google per una serie di parole chiave. In questo caso, i dati mostrano la posizione attuale dell'azienda e le sue entrate potenziali, con concessioni fatte per un potenziale margine di errore.
Tali approfondimenti basati sui dati possono aiutarti a comprendere meglio le parole chiave che sarebbero più preziose per la tua attività o per i tuoi clienti. Significativamente, questa applicazione dei dati contribuisce in qualche modo all'eliminazione del pericolo di congetture nella SEO.
Dati che guidano l'IA e la visibilità
L'intelligenza artificiale esiste da tempo nella SEO. L'IA SEO è ampiamente utilizzata da Google per restituire accuratamente i risultati giusti per le sue innumerevoli query in un dato momento. Per elaborare le ricerche, Google si affida a una combinazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per visualizzare i risultati che hanno le migliori possibilità di soddisfare la query in corso.
Google ha avuto un discreto successo nell'identificare il tipo di query, sia che si tratti di "intento di acquisto" o di una ricerca "informativa" di base.
Per un marketer, anticipare come creare una strategia SEO AI che faccia appello ai vasti algoritmi AI dei motori di ricerca può essere un compito arduo. Tuttavia, con l'emergere della scienza dei dati e di vari strumenti, sta diventando più facile per i siti Web attrarre queste misteriose configurazioni e identificare esattamente quale e in quale scala le persone utilizzano termini di ricerca specifici.
Strumenti come Keywords Explorer di Ahrefs forniscono una visione decente di termini di ricerca specifici, inclusa la difficoltà della parola chiave, il volume di ricerca e le domande relative alla query.

Indipendentemente dal fatto che tu abbia già sviluppato una profonda dipendenza dalle prestazioni dell'IA, la tecnologia influenza già il modo in cui i tuoi contenuti vengono interpretati e classificati nelle pagine dei motori di ricerca di Google. Questo, a sua volta, ha un impatto significativo sul tuo marchio e su quanto sia rilevabile online.

Naturalmente, la dipendenza di Google dagli algoritmi di intelligenza artificiale aumenterà solo nei prossimi anni. Con l'arrivo di più assistenti ad attivazione vocale come Google Home e Amazon Echo, la necessità di parole chiave di qualità superiore è solo aumentata.
Le query vocali favoriscono fortemente solo il risultato più alto nelle pagine dei risultati di Google e improvvisamente i marketer devono affrontare la sfida di classificarsi in alto non solo per le parole chiave ma anche per parole d'ordine più verbali.
Secondo WordStream, il 52% dei proprietari di altoparlanti ad attivazione vocale vorrebbe ricevere informazioni su offerte, vendite e promozioni dai marchi.

(Immagine: WordStream)
Oggi è fondamentale che ogni marketer consideri le ricerche vocali all'interno delle proprie strategie SEO. Ciò significa che lo sviluppo della scienza dei dati e dell'intelligenza artificiale non è solo qualcosa che le aziende possono abbracciare, ma anche adattarsi.
Ottimizzazione basata sui dati
Una buona SEO è guidata da un'accurata ricerca di parole chiave accompagnata da un link building di qualità. Tuttavia, è estremamente difficile per gli esperti di marketing identificare da soli per quali parole chiave classificarsi e, allo stesso tempo, analizzare la qualità del traffico in entrata.
La qualità del traffico gioca un ruolo fondamentale nel determinarne il valore. Sfortunatamente, strumenti come Google Analytics non sono necessariamente in grado di identificare la qualità del traffico. Beh, almeno non è così semplice.
In questi casi, utilizzo Finteza, che identifica e assegna automaticamente il traffico a categorie come "Traffico pulito", "Rete TOR", "Traffico bot", "Attaccanti" e altro ancora.
È gratuito e consente agli esperti di marketing di determinare se il traffico vale effettivamente la pena.

D'altra parte, strumenti di intelligenza artificiale come MarketMuse possono aiutare ad approfondire i big data per offrire informazioni intelligenti sul tipo di contenuto che può attirare maggiori volumi di traffico da specifici cluster di parole chiave. Questi strumenti utilizzano l'intelligenza artificiale per estrarre determinati argomenti dai dati di ricerca, aiutando i professionisti del marketing a identificare i siti più importanti e verificare come hanno consolidato la loro posizione ai primi posti in base a qualsiasi query.

La creazione di contenuti per posizionarsi in alto per i risultati di ricerca è una questione in cui l'intelligenza artificiale e la scienza dei dati possono offrire assistenza. Tuttavia, la tecnologia intelligente può anche aiutare gli utenti a ottimizzare i loro contenuti preesistenti al fine di ottenere classifiche di ricerca più elevate anche per le query. Esiste una gamma di strumenti di intelligenza artificiale premium in grado di setacciare i post e fornire suggerimenti su come migliorare i metadati, le parole chiave e altre metriche per ottenere prestazioni migliori della pagina.
Fondamentalmente, la crescente accessibilità dell'IA e della scienza dei dati ha contribuito a eliminare i casi di errore umano che possono minare i compiti di scoperta manuale di argomenti e ricerca di parole chiave. A causa della ricchezza di dati che i marketer devono setacciare per individuare le tendenze e formulare campagne, la necessità di automatizzare questo aspetto della SEO è evidente.
Località automatizzata
Oltre all'ottimizzazione delle parole chiave, è anche fondamentale che la tua attività appaia accuratamente nei risultati di ricerca basati sulla posizione. Ciò è particolarmente importante se stai cercando di ottimizzare un'attività fortemente dipendente dai consumatori locali e che fa affidamento sugli acquisti in negozio.
Fortunatamente, ci sono molte piattaforme basate sull'intelligenza artificiale là fuori, Yext è una di queste, che monitora attivamente l'accuratezza delle informazioni localizzate della tua azienda su una vasta gamma di motori di ricerca e assistenti vocali. Quando la precisione geografica è essenziale, l'IA è disponibile per attingere a enormi volumi di dati per garantire che tutto funzioni come dovrebbe.
L'intelligenza per superare i concorrenti
Poiché il mercato digitale diventa sempre più congestionato con concorrenti che competono per gli stessi livelli di esposizione, l'intelligenza artificiale e la scienza dei dati hanno la capacità di intervenire e aiutare le piccole imprese a superare i loro concorrenti più ricchi.
Ciò è significativo per garantire la sostenibilità a lungo termine delle aziende più piccole in un panorama post-COVID-19. Con la prospettiva di una recessione incombente, l'intelligence può aiutare le aziende a diventare agili nell'individuare le parole chiave più preziose per cui competere e i modi più convenienti per adattarsi agli assistenti vocali e agli algoritmi basati sulla posizione.
Con un numero sempre maggiore di aziende che si affrettano a rafforzare la propria visibilità online, gli imprenditori e gli esperti di marketing possono trovare vantaggi significativi nell'utilizzo sia dell'intelligenza artificiale che della scienza dei dati per superare e, successivamente, superare i loro rivali.