Migrazione al cloud: risoluzione del problema dei Big Data
Pubblicato: 2021-05-03I sistemi di analisi dei Big Data hanno raggiunto i loro limiti con le crescenti dimensioni dei dati che dovrebbero elaborare e analizzare. Ogni giorno, i sistemi dovrebbero occuparsi di elaborazione e analisi di dati fino alla dimensione di Exabyte. L'infrastruttura "offline" o elaborazione dati on-premise dei Big Data che ospita l'operazione e i carichi di lavoro sembra aver raggiunto i limiti per coprire enormi dimensioni di dati e di conseguenza ha richiesto il passaggio alle alternative.
Oggi, la migrazione dell'elaborazione dei Big Data al cloud è vista come la soluzione principale per ottimizzare l'elaborazione. L'infrastruttura Cloud consente un'elaborazione dei Big Data flessibile ma scalabile ad alta velocità. Sebbene più aziende stiano migrando i Big Data al cloud, la pratica della migrazione al cloud di Big Data deve ancora affrontare alcune sfide. Tuttavia, a questo punto, ci sono le migliori pratiche di migrazione che puoi sfruttare. Continua a leggere.
Motivi fondamentali per migrare i Big Data nel cloud
Non solo la dimensione o il volume, ma anche la varietà e la velocità definiscono i dati come Big Data. L'elaborazione di tali big data richiede uno sviluppo continuo per adattarsi all'enorme volume. L'innovazione nei database è fondamentalmente necessaria per coprire i cambiamenti dinamici. In generale, una migrazione al cloud di Big Data migliora le prestazioni, la velocità o la velocità e rende scalabile l'elaborazione dei Big Data.
Funzionamento flessibile
I servizi cloud sono dotati di infrastrutture aggiornate alimentate dalla memoria, dai processori e da altro hardware più recenti. D'altra parte, i servizi cloud sono compatibili e funzionano in modo amichevole sia con Linux che con Windows, due dei principali ambienti Big Data. L'elaborazione dei dati funzionerebbe senza intoppi quando si utilizzano i servizi cloud.
Elaborazione scalabile
Quando si migrano i Big Data nel cloud, un vantaggio evidente è che si renderebbe scalabile l'elaborazione. Ogni volta che il traffico raggiunge il punto più alto, l'elaborazione dei dati aumenterà e ospiterà enormi quantità di dati senza problemi. A seconda dei servizi cloud, possono scalare fino a un'elaborazione di dimensioni petabyte o aggiungere nuovi nodi.
Conveniente
Nel complesso, i servizi cloud offrono un'operazione Big Data più conveniente ma gestibile e accessibile. Il loro hardware e software aggiornato offre un'infrastruttura più efficiente. Puoi risparmiare un sacco di soldi che dovresti spendere per l'elaborazione di Big Data in sede.
Fattori da considerare sulla migrazione al cloud di Big Data
Sebbene sia altamente vantaggioso e vantaggioso, Big Data Cloud Migration presenta alcuni fattori impegnativi che dovresti considerare.
Sicurezza
La migrazione al cloud dei big data presenta una sfida alla sicurezza dei dati durante il processo. L'attuale precauzione preliminare o la soluzione è quella di separare l'elaborazione e l'archiviazione per proteggere i dati sensibili, si chiama soluzione ibrida. Un'altra soluzione consiste nell'implementare un controllo di accesso autorevole per gestire l'accessibilità dei dati nel cloud mantenendoli protetti.
Abilità delle pratiche sui dati
Non è un segreto che la migrazione dei big data al cloud non sia una soluzione plug and play. Il processo di migrazione stesso richiede una conoscenza completa, serie di competenze tecniche e strumenti adeguati sulle pratiche dei dati. È perché gli sviluppatori non solo migrano i dati dall'infrastruttura on-premise al servizio cloud, ma dovrebbero anche connettere le origini dati con ambienti cloud per Big Data.

Costi operativi
Sebbene la migrazione si traduca in un'operazione economica, il processo di migrazione stesso potrebbe essere costoso. Il processo di scrittura del codice per adattarsi al movimento del traffico dati potrebbe essere un compito noioso che richiede un monitoraggio continuo e regolare e l'adeguamento a qualsiasi errore. Siamo nella fase in cui la migrazione non può essere eseguita con l'automazione, l'ambiente di scrittura del codice. Nel complesso, il processo di migrazione al cloud dei Big Data richiede molte risorse.
Migrazione dei Big Data: a che punto siamo?
La migrazione dei Big Data verso i servizi cloud è in continua evoluzione. Gli sviluppatori stanno lavorando sulle migliori e più efficienti pratiche di migrazione cloud dei Big Data. Di gran lunga, queste sono alcune delle migliori pratiche di migrazione che puoi eseguire.
1. Coinvolgere i capi dell'organizzazione
Quando si tratta della migrazione al cloud dei Big Data di un'azienda, tutti i responsabili delle organizzazioni dovrebbero essere coinvolti. Ciò include CEO, manager, reparti IT, capi di divisione e personale interessato. Il loro coinvolgimento indicherebbe quali dati possono essere migrati nel cloud e quali no, in modo che diventino input importanti per la tua strategia di migrazione.
2. Riconosci e gestisci i carichi
Le aziende dovrebbero riconoscere la loro capacità di accogliere la migrazione al cloud dei Big Data. Le soluzioni principali includono l'archiviazione, lo sviluppo e l'elaborazione, ma non tutte le aziende possono fare tutte e tre le cose. Riconoscendo i tuoi carichi e la tua capacità, il tuo sviluppatore può progettare la strategia di migrazione più adatta.
3. Gestire un progetto di migrazione al cloud
Attualmente esistono tre principali strategie di migrazione al cloud dei Big Data, tra cui Lift and Shift, Refactoring e Re Architect. Se desideri spostare dati e app nel cloud senza alcuna modifica, Lift and Shift è la tua opzione strategica. Una strategia di refactoring dovrebbe essere applicata se si desidera apportare modifiche all'elaborazione dei dati o riutilizzare il software. Se vuoi rendere i Big Data pienamente compatibili con l'ambiente cloud e poiché la modifica dei dati è inevitabile, utilizzerai la strategia Reachitect.
4. Determinare le misure di sicurezza
La migrazione dei Big Data richiede il monitoraggio e la protezione dei dati durante il processo e l'implementazione. Le misure di sicurezza esistenti dovrebbero adattare il servizio cloud in cui migrano i Big Data. Alcune piattaforme cloud hanno requisiti specifici che dovresti rispettare con le tue politiche di sicurezza. Dovrebbero determinare le misure di sicurezza e i controlli all'inizio del processo di migrazione.
5. Seleziona il servizio cloud più adatto
Come forse saprai, il servizio o la piattaforma cloud possono avere uno spettro di requisiti. Questi includono prestazioni, sviluppo, data warehousing, test, analisi e così via. Il rispetto di questi requisiti influenzerebbe la tua strategia di migrazione. Valuta i servizi forniti dalla piattaforma e scegli quelli più adatti.
verdetti
La migrazione dei dati negli ambienti cloud potrebbe essere inevitabile in futuro, soprattutto per quelle aziende o aziende che si affidano al funzionamento dei Big Data. Il funzionamento dei Big Data basato sul cloud migliorerebbe le loro decisioni di marketing e aziendali basate sui dati. È vantaggioso per le piccole, medie e grandi aziende. Una migrazione cloud di Big Data potrebbe essere impegnativa e consumare risorse nel processo, ma porterebbe grandi vantaggi per le aziende a lungo termine.