Migliora la SEO con metatag avanzati in WordPress
Pubblicato: 2025-05-02Vuoi che il tuo sito si classifichi più in alto e attiri più clic? Puoi iniziare ottimizzando correttamente i tuoi meta tag WordPress. Questi piccoli pezzi di codice potrebbero non essere visibili sul tuo sito, ma svolgono un ruolo chiave nel modo in cui i motori di ricerca e gli utenti percepiscono i tuoi contenuti. In questa guida, ti guideremo attraverso tutto ciò che devi sapere sui meta tag in WordPress: cosa sono, come Google li usa per indicizzare e classificare il tuo sito, come influiscono sulla velocità di click-through (CTR) e su come aggiungerli e ottimizzarli facilmente (con o senza un plug-in) per diversi tipi di contenuti.
Pronto a padroneggiare tutto?
Ci immerciamo in questo tutorial su metag wordpress!
Tl; dr: I meta tag in WordPress sono uno dei pochi modi per comunicare direttamente con i motori di ricerca. Aiutano a definire i tuoi contenuti, ad aumentare la visibilità nei risultati di ricerca e migliorare la velocità del clic (CTR). Assicurano inoltre che i tuoi contenuti siano ben rappresentati tra i motori di ricerca e le piattaforme di social media. Puoi aggiungere meta tag a WordPress in due modi: usando un plug -in SEO come il rango matematico o modificando manualmente il file header.php. Qualunque metodo tu scelga, assicurati che i metag siano ottimizzati, avvincenti e testati A/B per i migliori risultati. Takeaway chiave: I meta tag servono come linea di comunicazione diretta tra esperti di marketing e motori di ricerca, contribuendo a chiarire di cosa tratta la tua pagina. È possibile aggiungere manualmente i meta tag nel file header.php o utilizzare un plug -in SEO come seo matematica di rango per modificarli facilmente all'interno di WordPress. I meta tag influenzano il modo in cui la tua pagina appare nei risultati di ricerca, quindi rendili pertinenti e coinvolgenti per migliorare la frequenza click-through e incoraggiare gli utenti a fare clic. CTR è il miglior KPI per misurare il successo dei metag. I meta tag adeguati (OpenGraph) migliorano anche la tua presenza su piattaforme di social media, portando a un maggiore coinvolgimento. Assicurati che il tuo contenuto venga visualizzato correttamente sui dispositivi mobili utilizzando il tag Meta Name = "ViewPort". |
Cosa sono i meta tag in WordPress?
I meta tag sono piccoli pezzi di testo scritti in HTML che si inseriscono direttamente nel codice del tuo sito Web. Il loro scopo è quello di guidare i motori e gli utenti di ricerca fornendo ulteriori informazioni sul contenuto della tua pagina. Mentre il codice meta tag non è visibile direttamente sul tuo sito, alcuni dei suoi contenuti, come la meta descrizione, possono ancora essere visti dai visitatori, ad esempio, negli snippet mostrati nei risultati di ricerca di Google.

Importante: quando parliamo di meta tag, non si tratta solo del titolo e della descrizione. Ecco un elenco di meta tag supportati da Google, ognuno dei quali ha uno scopo diverso per aiutare Google a capire come trattare i tuoi contenuti:
- Meta Descrizione : Visualizza lo snippet nel titolo della pagina nei risultati di ricerca di Google.
- Tag Meta Robot : istruisce i motori di ricerca se indicizzare una pagina o seguire i suoi collegamenti. Utile se si desidera nascondere determinate pagine dai risultati della ricerca.
- Tag noTranslate : dice a Google di non offrire una traduzione per questa pagina.
- NOPAGEREADALOUD : impedisce ai servizi di testo-discorso di Google di leggere ad alta voce la pagina.
- Valutazione : indica la valutazione del contenuto, come il materiale per adulti.
- Viewport : aiuta le pagine a visualizzare correttamente i dispositivi mobili.
- Aggiorna : reindirizza gli utenti a un URL diverso dopo un determinato periodo di tempo. Non consigliato per SEO.
In questo articolo, ci concentreremo principalmente sui meta descrizioni, sui meta robot e sui tag di visualizzazione, poiché sono i tag più importanti per la SEO.
Qual è un esempio di meta tag?
Ecco un esempio di meta tag WordPress che può essere aggiunto alla sezione <head> per migliorare la SEO.
<head> <title>Best Comfortable Sofas | Designer Styles with Free Delivery</title> <meta name="description" content="Discover our range of premium sofas for your living room. Shop stylish, comfortable designs with free delivery and easy returns."> </head>
Nei risultati di ricerca di Google, questo codice sembrerebbe così:

Ruolo dei meta tag WordPress in SEO e CTR
I meta tag sono importanti per SEO perché forniscono ai motori di ricerca un contesto aggiuntivo sulla tua pagina oltre il solo contenuto principale. Google controlla il contenuto della pagina, ma considera anche i meta tag, in particolare la descrizione , per "decidere" come indicizzare e classificare il tuo sito.
Le meta descrizioni svolgono anche un ruolo chiave nel migliorare la velocità del clic (CTR). Spesso appaiono direttamente sotto il titolo della pagina nei risultati di ricerca, fungendo da breve "tono di vendita". Una meta descrizione ben scritta e pertinente può convincere gli utenti a fare clic sul tuo link invece di qualcun altro, aumentando il traffico e il coinvolgimento.
Ora che sai perché i metag sono così importanti per il tuo SEO e CTR, immergiamoti su come puoi implementarli facilmente in WordPress, con o senza plug -in.
"I meta tag sono tra gli elementi più influenti per le classifiche SEO. Oltre alle solite migliori pratiche, il mio consiglio è di scrivere titoli unici che nessun altro concorrente sulla SERP sta usando e renderli degni di clic.
Lucio Laria, esperta di SEO di Agenceonze.com
Come aggiungere meta tag in wordpress senza un plugin
Per aggiungere meta tag senza un plug -in, è necessario modificare il file WordPress Header.php. Questo metodo prevede la conoscenza di base HTML e ti dà il pieno controllo sulla tua intestazione WordPress.PHP Meta Tag. Ecco come inserire meta tag personalizzati nel tuo sito WordPress:
- Vai al tuo dashboard WordPress.
- Passare all'aspetto > Editor dei file tematici .
- Nel pannello di destra, trova e fai clic sul file header.php per aprirlo.

4. All'interno della sezione <head>, inserire i metag HTML. Per esempio:
<head> <title>Best Comfortable Sofas | Designer Styles with Free Delivery</title> <meta name="description" content=" Discover our range of premium sofas for your living room. Shop stylish, comfortable designs with free delivery and easy returns."> </head>
- Salva le modifiche facendo clic sul pulsante di aggiornamento .
Backup sempre il tuo sito o tieni una copia del file header.php prima di modificarlo manualmente per evitare di rompere il tuo sito web.
Come aggiungere meta tag in WordPress con un plug -in (il modo semplice)
Il modo più semplice per aggiungere meta tag personalizzati in WordPress è usare un plug -in SEO WordPress, come il rango matematico SEO, Yoast SEO, il tutto in un SEO o SEOPress. Questi strumenti sono potenti meta tag manager per WordPress, progettati per aiutarti a gestire importanti impostazioni SEO senza dover toccare una riga di codice.
Mentre tutti offrono funzionalità SEO simili, useremo Rank Math per questo tutorial di WordPress Meta Tag. È gratuito, adatto ai principianti, leggeri e offre il pieno controllo sui meta titoli e sulle descrizioni.
- Installa il plug -in SEO matematica di rango. Dal tuo dashboard WordPress, vai a plugin> aggiungi nuovo , quindi cerca "rank math seo". Fai clic su Installa ora , quindi attiva .
- Una volta attivato, Rank Math lancerà una semplice procedura guidata di configurazione. Segui le istruzioni per configurare le impostazioni SEO di base per il tuo sito. Puoi sempre cambiarli in seguito o addirittura saltare l'intera cosa.
- Quindi, vai a pagine o post nella dashboard e apri quello in cui si desidera aggiungere meta tag personalizzati.
- Sul lato destro dell'editore, trova la sezione SEO matematica di rango . Fai clic su Modifica snippet , che apre una piccola finestra in cui è possibile personalizzare il titolo SEO e la meta descrizione.

5. Ora inserisci semplicemente il titolo SEO e la meta descrizione. Il rango matematico mostra un'anteprima di come apparirà la tua pagina su Google, in modo da poter regolare i tuoi contenuti per renderlo più cliccabile.

Come testare i meta tag wordpress
Dopo aver aggiunto i meta tag, è importante testare se vengono implementati correttamente e verificare come i motori di ricerca li leggono e usano. Questo passaggio aiuta a garantire che non vi siano errori, come tag mancanti, duplicati o metag troppo corti o troppo lunghi.
I migliori strumenti
- Rango Math - Meta Tag Analyzer : controlla i tuoi contenuti e aiuta a garantire che i meta tag seguano le migliori pratiche, il tutto all'interno della dashboard WordPress.
- Controllo del sito SEO - Meta Description Test : esegue una rapida analisi di qualsiasi pagina e riceve feedback sulla presenza e sulla qualità della meta descrizione.
3 strategie avanzate per meta tag
I meta tag vanno oltre i soli titoli e descrizioni. Se vuoi portare la tua ottimizzazione SEO di WordPress al livello successivo, esplora i meta tag avanzati e dati strutturati con markup dello schema e grafico aperto. Queste tecniche possono aiutare a migliorare la tua visibilità nei ricchi risultati di Google o frammenti in primo piano (incluso AI), rendere i tuoi contenuti migliori sulle piattaforme di social media e fornire più contesto ai motori di ricerca, che possono aumentare le classifiche e le tariffe del clic.
1. Integrazione di markup dello schema
Schema Markup (o dati strutturati) è un tipo speciale di codice che indica di più i motori di ricerca sul tuo contenuto. Ad esempio, è possibile utilizzare uno schema per indicare che una pagina è un prodotto, ricetta, evento, articolo e altro ancora.
Ecco perché è importante: Google può presentare i tuoi contenuti come snippet ricco , mostrando ulteriori informazioni come recensioni, tempo di cottura o prezzo del prodotto, che attira più attenzione nei risultati di ricerca.
Esempio: schema per un ecipe
Con lo schema markup come questo, la tua ricetta potrebbe apparire con stelle, tempo di preparazione o persino una foto direttamente nel risultato della ricerca di Google qui:

Ed ecco lo snippet di codice che puoi utilizzare per aggiungere markup dello schema al tuo sito:
<script type="application/ld+json"> { "@context": "https://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "Vegan Chocolate Cake", "author": { "@type": "Person", "name": "Marine" }, "datePublished": "2025-04-29", "description": "A rich and delicious vegan chocolate cake recipe with simple ingredients.", "cookTime": "PT45M", "recipeYield": "8 servings" } </script>
Con un plug -in SEO come Rank Math, puoi implementare lo schema markup e non è necessario toccare il codice. Semplicemente:
- Modifica il tuo post/pagina in WordPress.
- Apri la scheda Schema in matematica di rango nella barra laterale destra.

3. Selezionare il tipo di contenuto più pertinente (come "articolo" ricetta "o" prodotto ").

- Compila i campi e hai finito! Classifica matematica fa tutto il sollevamento pesante per te.
2. Apri il setup del grafico per i social media
Apri i tag grafici raccontano piattaforme di social media come Facebook e X come visualizzare la tua pagina quando è condivisa. Senza di loro, i tuoi collegamenti possono visualizzare un'immagine casuale o nessuna anteprima, che può danneggiare il coinvolgimento e il CTR. Con tag di grafico aperto, controlli il titolo, la descrizione, l'immagine in primo piano e l'URL mostrato nell'anteprima.
Ecco uno snippet di codice per implementare un tag grafico aperto e rendere migliore il tuo post di Facebook:
<meta property="og:title" content="Discover Our Premium Sofas – Free Delivery & Easy Returns" /> <meta property="og:description" content="Shop our collection of stylish and ultra-comfy sofas. Perfect for your living room." /> <meta property="og:image" content="https://mysite.com/images/sofa-preview.jpg" /> <meta property="og:url" content="https://mysite.com/sofas" /> <meta property="og:type" content="product" />
Se non vuoi toccare alcun codice, puoi utilizzare un plug -in SEO WordPress. Ti consentono di impostare automaticamente i dati del grafico aperto dal titolo SEO, dalla descrizione e dall'immagine in primo piano. Puoi anche personalizzare i valori manualmente nella scheda sociale dell'editor di snippet .

3. Panoramiche di AI di Google
Con le panoramiche di AI di Google che ora compaiono nella parte superiore di molti risultati di ricerca, i tuoi contenuti potrebbero essere attirati direttamente nei riassunti dell'IA. Questo solleva un'importante domanda strategica per la tua strategia:

️ Vuoi che i tuoi contenuti vengano citati da AI (e guadagni visibilità)?
️ O vuoi proteggere le risposte di alto valore e guidare il traffico direttamente sul tuo sito?
Per decidere quanti contenuti vuoi dare "via", puoi usare il metatag robot, con direttive avanzate come:
- MAX-SNIPPET: [Numero] -Limita quanto testo Google può mostrare nei risultati di ricerca o in anteprime generate dall'IA.
Strategia di esempio:
Se si esegue un blog di nicchia o una pagina del prodotto con contenuti che rispondono a una domanda specifica, usando Max-Snippet: 40 può essere una via di mezzo intelligente. Stai fornendo informazioni sufficienti affinché il tuo sito appaia in panoramiche dell'IA, ma non abbastanza per regalare tutto, il che incoraggia gli utenti a fare clic per la risposta completa.
Come modificare e modificare un meta tag in wordpress
Puoi modificare o modificare un meta tag in WordPress usando due metodi: con un plug -in SEO come il rango matematico SEO o Yoast o modificando manualmente il codice del tuo tema.
Modifica Meta Tag utilizzando un plug -in (consigliato)
Questo è il modo più semplice e sicuro per gestire i tuoi meta tag, soprattutto se non ti senti a tuo agio a modificare il codice.
- Vai al tuo dashboard WordPress.
- Apri la pagina o pubblica dove si desidera aggiornare il meta tag.
- Nel pannello di destra o nella parte inferiore della pagina, aprire la SEO Metabox e cercare la sezione Editor di snippet.
- Aggiorna il tuo Meta Titolo o Meta Descrizione.
- Fai clic su Aggiorna per salvare le modifiche.
Modifica manualmente meta tag su wordpress
Se preferisci le modifiche manuali e esegui alcune modifiche nel codice direttamente dall'editor, segui questi passaggi:
- Eseguire il backup del tuo sito prima di apportare modifiche.
- Vai a Aspetto> Editor dei file tematici .
- Nel pannello di destra, aprire il file header.php .
Individua la sezione <head> e aggiorna o aggiungi i meta tag come questo:
<meta name="description" content=" Update with your own page description here " />
5. Fare clic su Aggiorna il file per salvare le modifiche.
Aumentare le classifiche mobili con impostazioni di meta tag ottimizzati
Con l'indicizzazione mobile-first di Google, l'usabilità mobile del tuo sito ha ora un impatto diretto sulle tue classifiche di ricerca. Ecco perché il meta tag Viewport non è più facoltativo; È essenziale.
Il tag ViewPort indica ai browser come ridimensionare e visualizzare il tuo sito Web su diverse dimensioni dello schermo, in particolare sui dispositivi mobili. Senza di essa, il tuo sito potrebbe apparire ingrandito o rotto su telefoni e tablet.
Ecco la configurazione consigliata per garantire che il contenuto si adatti alla schermata del dispositivo, in modo che gli utenti non debbano zoom o scorrimento lateralmente. Questo meta tag deve essere incluso nella sezione <head> del documento HTML:
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
Si noti che esistono altri modi per ottimizzare per la SEO mobile, dalla progettazione di dispositivi mobili ai dati strutturati e ai miglioramenti della velocità. La velocità di caricamento della pagina sul cellulare è un fattore di classificazione che non dovrebbe essere trascurato quando si lavora sulla strategia SEO.
Suggerimento : il plug -in Rocket WP è il modo più semplice per aumentare le prestazioni su WordPress, aiuta a migliorare i tuoi vitali web core e SEO. Applica l'80% delle migliori pratiche subito dopo l'attivazione, tra cui la memorizzazione nella cache, l'ottimizzazione delle immagini critiche e la pulizia del codice. |
Personalizzazione di meta tag in base ai tipi di contenuto
Quando si tratta di SEO, una taglia non si adatta a tutto. I meta tag devono essere realizzati in base al tuo tipo di contenuto e dovresti sempre tenere a mente CTR (tasso di clic). L'obiettivo non è solo quello di classificarsi, ma fare in modo che le persone desiderassero fare clic su di esso.
Ecco alcune tecniche su come adattare la tua strategia SEO:
Post di blog
Per i post del blog, il tuo meta titolo e la descrizione della meta dovrebbero concentrarsi sulla risposta alla domanda di un lettore, sulla risoluzione di un problema o sull'offerta immediata del valore.
Esempio:
- Meta Titolo : "Come prepararsi per un'alluvione: 10 consigli essenziali"
- Meta Descrizione : "Scopri consigli di esperti per proteggere la tua casa e la tua famiglia prima, durante e dopo un'alluvione. Stai al sicuro con la nostra facile lista di controllo."
Puoi anche usare lo schema dello schema come "articolo" o schema "Howto" per aumentare le tue possibilità di apparire negli snippet in primo piano di Google.
Siti Web di e -commerce
Per i siti di eCommerce, vuoi che i tuoi metag vengano venduti, concentrandosi su benefici, urgenza, fiducia e parole chiave.
Esempio:
- META Titolo : "Acquista sistemi di seminterrato impermeabile - Consulenza gratuita | FloodReport"
- Meta Descrizione : "Proteggi la tua proprietà dai danni da inondazione con le nostre soluzioni di impermeabilizzazione più votate. Prenota oggi la tua ispezione gratuita."
Lo schema del prodotto (prezzo, disponibilità di titoli, recensioni) può far risaltare i tuoi prodotti nei risultati di ricerca con snippet ricchi e migliorare il tuo CTR.
Ottimizza il titolo e la meta descrizione con un plug -in SEO (come Rank Math o Yoast), crea un titolo unico di 55-60 caratteri, posizionando la parola chiave all'inizio per un maggiore impatto. Quindi, scrivi una descrizione di 120–155 caratteri che include un sottile invito all'azione (ad es. "Scopri come ..."). In cima, se includi una breve definizione della tua parola chiave nella meta descrizione, ci sono buone probabilità che Google la mostrerà!
Vincent Hego, esperto di SEO su Vincenthego.com
Apri il codice grafico per diverse piattaforme di social media
I tag Open Graph (OG) dovrebbero anche adattarsi a seconda di dove stai condividendo. Non promuovi un prodotto allo stesso modo su Facebook come fai su LinkedIn:
Esempio: condivisione di un prodotto su Facebook vs LinkedIn
Facebook (tono più casual ed emotivo):
"Stanco degli scantinati fradicia? Dai un'occhiata alle nostre soluzioni impermeabilizzanti e mantieni la tua casa asciutta e sicura. Ottieni oggi una consulenza gratuita."
LinkedIn (tono più professionale, narrazione):
"Dopo 20 anni di aiuto alle famiglie a proteggere le loro case dalle inondazioni, siamo orgogliosi di offrire i sistemi di impermeabilizzazione più affidabili sul mercato. Grazie ai nostri dipendenti," Nome "e" Nome "! Prenota ora la tua valutazione della proprietà gratuita e salvaguarda il tuo futuro."
Suggerimento: OpenGraph e Rich Snippet fanno parte delle migliori pratiche di WordPress SEO e possono darti un vantaggio competitivo serio sia nei motori di ricerca che sui social media. |
Best practice per ottimizzare i meta tag
Ora che sai come aggiungere meta tag, ecco alcune migliori pratiche WordPress che dovresti seguire per creare metag efficienti e ad alte prestazioni:
7 migliori pratiche per la descrizione dei metag
- Tieni i tuoi meta titoli sotto i 60 caratteri per assicurarti che non siano tagliati nei risultati di ricerca.
- Tieni le tue meta descrizioni inferiori a 155–160 caratteri per un display ottimale su tutti i dispositivi.
- Usa la parola chiave target principale in modo naturale all'inizio del meta titolo e della descrizione quando possibile.
- Scrivi le meta descrizioni coinvolgenti e chiare che fanno sì che le persone desiderano fare clic (concentrati sul tuo CTR).
- Prova a includere il tuo punto di forza unico nel tuo meta titolo e descrizione.
- Stupla meta tag su ogni pagina: i post del blog, le pagine del prodotto WooCommerce, la homepage e le pagine delle categorie se ciascuna avesse meta tag unici e ottimizzati.
- Anteprima i meta tag su entrambi i dispositivi desktop e mobili per assicurarti che abbiano un bell'aspetto su qualsiasi schermata.
Esempio di una cattiva meta descrizione per una pagina del prodotto:
"Divani, divano, soggiorno, spedizione gratuita, vendita di divano, acquista divani, divano premium, divani eleganti online, divano comodo a buon mercato."
Esempio di una buona meta descrizione per una pagina del prodotto:
"Scopri la nostra gamma di divani premium e confortevoli per il tuo soggiorno. Acquista design eleganti con consegna gratuita e facili resi."
La combinazione di tag del titolo e meta descrizione dovrebbe rispondere a una domanda chiave: "Cosa c'è dentro per me?" Questo duo è il tuo vero negozio nei risultati di ricerca - una prima impressione che fa desiderare agli utenti di fare clic ... o no. Un titolo accattivante attira l'attenzione, ma è la meta che sigilla l'accordo. Dovrebbero promettere un chiaro vantaggio, non solo le parole chiave in stack.
Nelly Kempf, esperto di SEO su Nellykempf.com
Best practice per i meta tag robot
Il tag meta robot viene utilizzato per controllare il modo in cui i motori di ricerca strisciano e indicizzano la tua pagina.
Assicurati sempre che sia impostato su "indice" a meno che non si desideri nascondere specificamente la pagina:
<meta name="robots" content="index, follow">
L'ermorenazione di questo tag può comportare il fatto che i contenuti non vengano indicizzati, il che può danneggiare il traffico e le classifiche.
I comuni errori di meta tag da evitare
Ecco alcuni errori comuni che gli utenti fanno quando si aggiungono meta tag in WordPress:
Parole chiave esagerate
Cercare di forzare troppe parole chiave nel tuo meta titolo o descrizione lo fa sembrare spam e innaturale.
Esempio di imbottitura di parole chiave casuali in meta tag per una pagina del prodotto:
Migliori divani comodi divani eleganti divani moderni in vendita
Invece, mantienilo naturale e leggibile:
I migliori divani comodi per un soggiorno elegante | Consegna gratuita
Meta tag duplicanti
Ogni pagina dovrebbe avere un meta -titolo e una descrizione unici. Se riutilizzi la stessa meta descrizione su più pagine (ad esempio, copia "Acquista i nostri comodi divani con consegna gratuita" in tutte le pagine di categoria), hai danneggiato le prestazioni SEO e confondere i motori di ricerca.
Assicurati di personalizzare la meta descrizione per ogni pagina.
Esempio di una buona meta descrizione per la pagina della categoria "divani comodi":
"Scopri divani comodi premium che combinano stile e comfort per la tua casa."
Esempio di una buona meta descrizione per la pagina della categoria "divani di lusso":
"Aggiorna il tuo spazio abitativo con la nostra collezione di divani di lusso: elegante, confortevole e consegnato gratuitamente alla tua porta."
Suggerimento: Google non utilizza più parole chiave dal tag del titolo per la classifica, ma utilizza ancora la meta descrizione per comprendere e classificare meglio la tua pagina. |
Come testare se la tua strategia di meta tag funziona effettivamente
Ora che sai come aggiungere meta tag a WordPress, scrivere descrizioni di impatto ed evitare errori comuni, come puoi assicurarti che la tua strategia funzioni effettivamente?
Con SEO, non è solo "impostare e dimenticare". Devi provare, testare, misurare e ripetere fino a quando non vedi miglioramenti reali nel traffico e nel coinvolgimento. Ecco come misurare le prestazioni dei tuoi meta tag:
1. Analizzare le velocità di click-through (CTR)
CTR si riferisce alla percentuale di utenti che fanno clic sul tuo sito nei risultati di ricerca. Mostra quanto sono efficaci il tuo titolo e la meta descrizione nel convincere le persone a visitare il tuo sito. Ecco la formula CTR:
CTR = (clic su Impressioni) × 100
Suggerimento : alcuni plug -in come Rank Math o tutti in un SEO ti consentono di accedere a questi dati direttamente all'interno della dashboard WordPress tramite la loro integrazione di analisi con Google Search Console. |

2. A/B Test Meta Tags
Il test A/B ti aiuta a testare diversi titoli e descrizioni di meta per vedere quale versione funziona meglio. Ecco un esempio di un approccio che puoi adottare per il tuo sito:
- Settimana 1: usa Meta Titolo A + Descrizione A, con il seguente angolo di marketing: sei il leader nel mercato.

- Settimana 2: Utilizzare il Meta Titolo B + Descrizione B, con il seguente angolo di marketing: si crea un senso di urgenza.

Dopo due settimane, confronta il CTR o il numero di clic, per vedere quale si comporta meglio. Ciò ti consente di adattare il tuo copywriting a ciò che risuona con il tuo pubblico e la nicchia.
Avvolgimento
I meta tag sono uno dei pochi strumenti di comunicazione diretta tra il sito WordPress e i motori di ricerca.
- Dicono a Google di cosa parla la tua pagina.
- Forniscono un contesto importante che può aiutare a migliorare le tue classifiche.
- Sono come un campo di vendita per gli utenti di convincerli a visitare il tuo sito.
Ma non fermarti qui: anche la velocità del sito svolge un ruolo importante in SEO. Usa WP Rocket, il plug -in per le prestazioni WordPress più semplice e potente. Il tuo sito Web riceverà un aumento della velocità istantanea proprio all'attivazione.
Ottimizzare i meta tag e migliorare la velocità del tuo sito con WP Rocket è una combinazione potente per classifiche migliori. Provalo e non si assumi alcun rischio con la garanzia in denaro di 14 giorni.