Come scegliere un hosting WordPress gestito per il miglior risultato per i tuoi siti web

Pubblicato: 2021-04-12

Sarebbe una perdita di tempo e risorse creare o riprogettare un sito WordPress che nessuno visiterà mai o che non soddisferà le tue esigenze. Certo, puoi scegliere il tema perfetto e i plugin giusti, ma anche la compagnia che scegli per ospitare il tuo sito è importante.

Oltre a trovare un web hosting affidabile, devi anche decidere quale tipo di hosting è giusto per le tue esigenze. Anche se a prima vista questo potrebbe sembrare travolgente, molti trovano che l'hosting WordPress gestito sia l'opzione migliore.

Ecco cosa devi sapere sull'hosting WordPress gestito, perché è una buona scelta e i passaggi che puoi seguire per scegliere l'host giusto per ottenere il miglior risultato per il tuo sito web.

Che cos'è l'hosting WordPress gestito?

L'hosting e l'amministrazione di un sito Web, anche uno basato su WordPress, possono essere complessi. Quando qualcosa va storto, hai il tempo e le risorse per risolvere il problema e riportare il tuo sito online rapidamente? In caso contrario, potrebbe essere una buona idea esplorare l'hosting WordPress gestito.

Con l'hosting WordPress gestito, non devi preoccuparti di server, aggiornamenti del sito, problemi di sicurezza e la maggior parte dei problemi relativi alla velocità del sito. L'host ha persone nello staff che si prenderanno cura di questo in background mentre ti concentri sulla gestione della tua attività, sulla creazione di più siti Web o su qualcos'altro che ti piace.

Vantaggi dell'hosting WordPress gestito

Il vantaggio principale dell'hosting WordPress gestito è che si tratta di una soluzione più pratica. Se ti stai chiedendo se questa sia l'opzione giusta per te, ecco alcuni vantaggi della scelta dell'hosting gestito rispetto alla varietà fai-da-te:

  1. Supporto da esperti di WordPress

    La maggior parte delle società di hosting offre un certo livello di supporto. Ma, con un piano di hosting gestito, puoi stare tranquillo sapendo che il team di supporto dell'host è esperto nel lavorare con WordPress.

    Non solo riceverai supporto prioritario dall'host, ma ti aiuterai anche con eventuali problemi tecnici che potrebbero trattenerti. Ad esempio, saranno in grado di riconoscere la differenza tra un problema a livello di server e un plug-in o un conflitto di temi.

  2. Migliori prestazioni e siti più veloci

    Google dà la preferenza ai siti Web a caricamento più veloce e WordPress è un eccellente sistema di gestione dei contenuti (CMS) per ottimizzare la velocità di caricamento del sito. Ma hai anche bisogno di un host web robusto e la maggior parte degli host gestiti ottimizzerà i propri server in modo che il tuo sito si carichi rapidamente e senza errori. E lo fa senza bisogno di armeggiare da parte tua.

  3. Pratiche di sicurezza più approfondite

    Anche se non hai mai avuto problemi con gli hacker in passato, dovresti sempre prendere sul serio la sicurezza del sito web. Sebbene l'hosting WordPress gestito non sia infallibile, riceverai il vantaggio di un'ampia gamma di miglioramenti della sicurezza. Ad esempio, la maggior parte dei provider di hosting gestito ottimizza i propri server per la sicurezza di WordPress.

  4. Staging e test con un clic

    Hai mai aggiornato il tuo sito WordPress o apportato qualche altra modifica e poi hai sperimentato lo schermo bianco della morte? In seguito a ciò, potresti passare ore o giorni a cercare di riportare il tuo sito online, ed è una causa persa in alcuni rari casi.

    Molti provider di hosting WordPress gestiti offrono un'area di gestione temporanea e un ambiente locale separati che ti consentono di copiare il tuo sito o testare gli aggiornamenti prima che vengano pubblicati. Questo può farti risparmiare un sacco di tempo e fatica.

  5. Facile gestione del sito

    Quando utilizzi l'hosting gestito, tutto è molto più organizzato. Non devi ingarbugliarti con diverse configurazioni o saltare da un provider all'altro per fare le cose. Puoi gestire il tuo sito attraverso un'interfaccia pulita, che ha sempre l'ultima versione di WordPress installata e PHP aggiornato.

  6. Meno plugin richiesti

    Idealmente, vuoi utilizzare il minor numero possibile di plugin per velocizzare il tuo sito. Gli host WordPress che offrono servizi gestiti ti offrono un elenco di funzionalità che ti consentono di eliminare una varietà di plug-in di WordPress. Alcuni dei plugin che puoi probabilmente disattivare includono:

    • Plugin di sicurezza
    • Plugin di backup
    • Plugin per le prestazioni
    • Plugin di memorizzazione nella cache

Come scegliere il miglior host WordPress gestito per il tuo sito web

Ora che sai cos'è l'hosting WordPress gestito e alcuni dei suoi vantaggi, come scegli il miglior provider? Ecco alcune delle cose da considerare:

  1. Prezzi

    Anche se non dovresti mai scegliere il piano di hosting più economico a meno che non sia anche il migliore, non c'è niente di sbagliato nell'usare il prezzo come fattore nel tuo processo decisionale. Scopri quanto costerà per sito per l'hosting gestito. Questa cifra è accettabile per te? Man mano che espandi la tua attività, l'host può crescere con te e quanto diminuirà questa cifra per sito?

    Inoltre, l'host addebiterà un supplemento per determinati servizi? Alcuni esempi potrebbero includere costi aggiuntivi per picchi di traffico o rimozione di malware.

  2. Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7

    Stai scegliendo i servizi gestiti per un motivo, quindi è importante che l'host che scegli sia disponibile quando ne hai bisogno. Se l'assistenza clienti è online solo dal lunedì al venerdì durante l'orario lavorativo, potresti scegliere qualcun altro.

  3. Servizi extra

    Quali servizi extra fornisce l'host e sono gratuiti? Ad esempio, sposteranno i tuoi siti da un'altra piattaforma quando configuri il tuo account? Ci sono backup giornalieri gratuiti dei tuoi dati? Che ne dici di un SSL (Secure Sockets Layer) e CDN (Content Delivery Network) gratuiti? Tutti questi aggiungono valore al tuo pacchetto di hosting.

  4. Reputazione dell'host


    Dopo aver ristretto il tuo elenco di potenziali host a pochi, assicurati di fare ricerche sulla loro reputazione online. Leggi alcune recensioni dei clienti e confronti online di host WordPress gestiti. Cosa pensano gli altri di quelli nella tua lista?

  5. Dimostrazione della piattaforma

    Infine, uno dei modi migliori per determinare se un host WordPress gestito è la scelta giusta è chiedere all'azienda una demo. Molti hanno questa opzione impostata tramite un accesso generico, un video o anche una prova gratuita.

    Il tuo sito WordPress è una risorsa preziosa, quindi è logico pensare attentamente a un provider di hosting. L'hosting WordPress gestito è un ottimo primo passo in questo processo decisionale e puoi utilizzare questa guida per scegliere l'host perfetto per le tue esigenze.