Quale framework open source è adatto al tuo WordPress?

Pubblicato: 2021-04-09

Chiunque utilizzi Internet, ovvero quasi tutti, è stato probabilmente su un sito WordPress. Questo sistema di gestione dei contenuti (CMS) è il più utilizzato al mondo e ora alimenta il 34% del web secondo WordPress Stats di BuildThis.io.

Ma cosa succede se volessi creare un sito Web utilizzando WordPress? Che tipo di tema useresti? Sono disponibili oltre 31.000 temi attivi e il più popolare è stato venduto oltre 450.000 volte.

Potresti voler avere un sito web che sia del tutto unico, o forse ti piacerebbe sviluppare i tuoi temi per il mercato. In entrambi i casi, probabilmente vorrai scegliere un framework di temi WordPress come punto di partenza.

Che cos'è un framework di temi WordPress open source?

Se hai intenzione di creare un sito Web con WordPress, puoi creare un tema da zero, ma ciò richiede un sacco di codice e alcuni rischi. Se non sei uno sviluppatore web esperto, puoi lasciare delle vulnerabilità nel tuo sito o creare un tema con codice inefficiente che sarà lento da caricare.

Invece, puoi utilizzare un framework di temi WordPress in cui la codifica è stata eseguita per te, consentendoti di concentrarti sugli aspetti di progettazione del tema. Poiché questi temi sono open-source, l'accesso è gratuito.

I 10 migliori framework di temi WordPress open source

Un solido framework per temi WordPress non è solo SEO friendly, ma anche sicuro e semplice da usare. Il vantaggio di questi è che creano una base per il tuo tema mentre ti danno il pieno controllo del design. Abbiamo messo insieme un elenco dei 10 migliori framework di temi WordPress open source per iniziare.

  1. StampaLavoro


    Che tu sia uno sviluppatore, un programmatore o un imprenditore, puoi creare temi WordPress accattivanti e funzionali utilizzando il framework PressWork gratuito. Alcune delle caratteristiche di PressWork includono:

    • File PSD
    • Editor front-end
    • Query sui media
    • Supporto garantito a vita
  2. Gantry


    Il framework tematico Gantry WordPress open source è stato creato dagli stessi sviluppatori che hanno realizzato RocketTheme per WP con l'obiettivo di combinare più funzionalità e caratteristiche. Ti consente di creare un tema per il tuo sito robusto e basato su un sistema a griglia responsabile che sarà compatibile con varie piattaforme e dispositivi mobili. Supporta LESS, CSS e SCSS per aiutarti a produrre un sito Web complesso senza problemi. Alcune delle sue funzionalità avanzate includono:

    • Gestore layout
    • Interfaccia intuitiva
    • Editor visuale del menu
    • Supporto mega menu
    • Sistema di modelli di ramoscelli
  3. Nucleo ibrido


    Hybrid Core è un altro framework tematico open source popolare che ti consente di evitare qualsiasi codifica. Meglio ancora, ha la compatibilità con gli standard Schema, che può aiutare la posizione di un sito WordPress nei motori di ricerca. Alcune delle altre funzionalità per gli sviluppatori incluse in questo framework sono:

    • Script breadcrumbs che funziona su tutti i tipi di pagine
    • Media Grabber che ti consente di estrarre i media da un post e utilizzarli in vari modi
    • Impaginazione numerata per creare collegamenti impaginati e funzionali per blog e pagine
    • Traduzione pronta
    • Diversi tipi di post
  4. Wonderflux


    Wonderflux è un robusto framework per temi WordPress completamente personalizzabile, reattivo e tecnicamente sofisticato. Puoi creare i tuoi temi figlio con pochi clic e personalizzare facilmente il layout del tuo tema. Alcune delle sue caratteristiche includono:

    • Scelte di layout flessibili
    • Sistema CSS reattivo al 100%
    • Compatibilità con i plugin di WordPress
    • Viene fornito con più di 100 hook che ti consentono di aggiungere codice al tuo tema utilizzando Valid Markup e contenuto
  5. Unyson


    Se stai cercando semplicità con un framework WordPress gratuito, potresti voler dare un'occhiata a Unyson. Questo non solo offre tantissime opzioni di personalizzazione, ma ti consente anche di fare tutto con un sistema di trascinamento della selezione. Ha anche un'opzione di anteprima dal vivo in modo che tu possa vedere tutte le tue modifiche in tempo reale dal pannello di amministrazione. Alcune delle opzioni includono:

    • Estensioni breadcrumb
    • Trascina e rilascia il generatore di pagine
    • Più di 20 tipi di opzioni
    • Diversi moduli della barra laterale
  6. Struttura Titano


    Titan Framework è un framework di opzioni consolidato e potente per WordPress che consente agli utenti di sviluppare temi (e plug-in) aggiungendo opzioni ad essi. Lo svantaggio è che dovrai aggiungere alcune righe di codice per ottenere i risultati desiderati, quindi questo non è necessariamente qualcosa per i principianti. Alcune delle caratteristiche di Titan includono:

    • CSS generato automaticamente
    • Opzioni multiple e versatili
    • Impostazioni di personalizzazione
  7. fantasticheria


    Puoi creare siti Web WordPress visivamente accattivanti con Reverie. È un framework di temi WordPress HTML5 che è adattabile ed è particolarmente focalizzato sulla creazione di blog, brochure online, CMS, ecc. Non hai bisogno di alcuna abilità di programmazione o codifica per portare il tuo sito al livello successivo. Alcune delle caratteristiche di Reverie includono:

    • Ottimizzato per SEO
    • 100% reattivo
    • Diversi menu personalizzati e aree widget
    • Sviluppato con il microformato hNews e HTML5 per fornire una struttura chiara e una leggibilità semplice del tuo sito
    • Supporta CSS e Scss
  8. Pista di decollo


    Non hai bisogno di sapere nulla sulla codifica per creare un sito tecnicamente sofisticato utilizzando il framework Runway. Questo è uno strumento dotato di diverse funzionalità avanzate che ti consentono di creare un tema personalizzato con pochi clic. Alcune delle opzioni includono:

    • Generatore di opzioni per i temi
    • Generatore di temi per bambini
    • Struttura modulare
  9. VafPress


    Esistono diversi framework WordPress adatti ai principianti del CMS e VafPress è uno di questi. È uno strumento semplice per creare un tema WordPress personalizzato dal backend senza alcun know-how tecnico. Una volta installato e attivato, alcune delle funzionalità che otterrai includono:

    • Generatore di opzioni per i temi
    • Generatore di Metabox
    • Più campi disponibili
    • Gestione del carico degli script
  10. trattini bassi


    Anche se Underscores è un framework di temi WordPress che puoi utilizzare per creare nuovi temi, alcuni lo vedono anche come tema di partenza autonomo per WordPress. Questo framework open source ti consente di creare modelli HTML5 avanzati e tecnicamente sofisticati senza dover eseguire alcuna codifica. Alcune delle sue utili funzioni includono:

    • CSS ben organizzato
    • Dotato di tag modello personalizzati
    • Viene fornito con layout CSS di esempio
    • Ha un modello 404 predefinito

Come puoi vedere, ci sono alcuni framework di temi WordPress a cui puoi accedere gratuitamente. Questi ti danno l'opportunità di personalizzare gli aspetti visivi del tuo tema e saltare la codifica. L'unica cosa che resta da fare è scegliere il framework più adatto al tuo prossimo progetto online.