Come fornire sicurezza informatica di alto livello del sito Web WordPress
Pubblicato: 2021-09-24Un'e-mail da WordPress nella tua casella di posta: "Alcuni plugin si sono aggiornati automaticamente alle ultime versioni sul tuo sito. Non sono necessarie ulteriori azioni da parte tua”. "Oh, che bello che questi ragazzi si prendano cura del mio sito, è sano e salvo nelle loro mani". – ti senti sollevato.
Ma è davvero così con gli attacchi degli hacker che si verificano ogni 40 secondi? E c'è qualcosa che puoi fare per proteggere il tuo sito Web WordPress dagli attacchi informatici?
Da questo articolo imparerai le principali vulnerabilità di WordPress e come proteggere il tuo sito Web, proteggere i dati sensibili e mantenere sana la tua infrastruttura IT.
Problemi di sicurezza di WordPress
Grazie alla popolarità di WordPress, questo CMS (Content Management System) rimane al centro dell'attenzione di blogger, startup, aziende private, grandi aziende e … hacker.
I proprietari e gli amministratori delegati lavorano duramente per costruire la propria immagine del marchio, offrire contenuti di valore, raccogliere dati personali dei potenziali clienti o offrire servizi bancari. E le frodi possono accedere e sfruttare i dati sensibili: renderli pubblici, eliminarli, modificarli o rubarli.
Ogni sito Web WordPress è composto da tre elementi: core, temi e plug-in. Plugin e temi sono il motivo principale per cui questa piattaforma è così popolare, poiché puoi personalizzare il design del tuo sito Web e aggiungere varie funzioni.
Ma con tutto il valore offerto da queste estensioni, diventano anche gateway per attacchi di hacking, una volta non protetti adeguatamente dagli esperti DevOps. Torneremo su questo più avanti in questo articolo.
Comprensione degli attacchi informatici Web
Cosa motiva gli hacker
Gli aggressori informatici hanno tre ragioni principali per compromettere un sito Web: politico, criminale e personale. Se gli aggressori rubano denaro o vogliono essere pagati in cambio dei dati rubati, sono criminali.
I dipendenti offesi (ex o attuali) hanno ragioni personali per attaccare, mentre gli hacktivist della categoria "politica" compromettono i dati di grandi aziende o istituzioni governative.
Lo fanno per ottenere visibilità e attirare l'attenzione sull'idea promossa che di solito si basa su percezioni soggettive. Allora, perché la sicurezza informatica è importante?
Il danno degli attacchi informatici
Le pagine web compromesse possono mostrare informazioni errate, come collegamenti a moduli di pagamento dannosi o codice che infetta il tuo dispositivo. Oppure non mostrano nulla, ma una schermata nera o una pagina di errore, quindi gli utenti non possono raggiungerli.
Per i siti Web aziendali e le landing page, ogni minuto di inaccessibilità significa perdite di profitto poiché i potenziali clienti non possono effettuare ordini o lasciare dati di contatto. È frustrante, ma, ad esempio, la sicurezza dei pagamenti compromessa su un sito Web di e-commerce è molto peggio.
Il furto dei dettagli di pagamento dalla tua pagina web o l'esposizione di informazioni sensibili può portare a azioni legali da parte dei clienti interessati e costare migliaia di dollari.
Inoltre, l'immagine del marchio sarà totalmente distrutta. Per evitare conseguenze negative, dobbiamo capire come avvengono gli attacchi web.
4 attacchi Web WordPress più comuni (con consigli di sicurezza)
1. Attacchi XSS (Cross-Site Scripting).
Questo tipo di attacco è la vulnerabilità più diffusa di tutti i siti web. Un hacker include uno script dannoso nel sito Web e attende finché un visitatore non fa clic sul collegamento o sul pulsante di attivazione per effettuare un attacco XSS. In questo modo, la vittima avvia l'esecuzione del codice nel browser o nel server.
In questo modo, l'attaccante infetta il dispositivo dell'utente, ottiene l'accesso a vari account o password per l'online banking. Quindi, le frodi mascherano il loro codice pericoloso con siti Web affidabili, utilizzandoli solo come mezzo di trasporto. È così che il tuo sito web diventa dannoso per gli utenti.
Come proteggere il tuo sito web. Per eliminare il pericolo, è necessario configurare un WAF (Web Application Firewall) o semplicemente un firewall. Di solito, la tua società di web hosting protegge i suoi siti Web WordPress da query dannose, identificandoli e bloccandoli.
Tuttavia, il tuo team DevOps può incorporare un codice di intestazione che non caricherà la pagina una volta rilevati gli attacchi XSS.
Pertanto, gli ingegneri DevOps possono garantire una pipeline CI (Continuous Integration) e CD (Continuous Delivery) senza problemi poiché fornire CI/CD è una delle loro responsabilità principali.
2. Attacchi SQL (Structured Query Language).
Un'iniezione SQL è possibile quando un sito Web fa appello a un database SQL per recuperare i dati. Un utente malintenzionato sostituisce la query iniziale con una modificata e, quindi, hackera il sistema, ottenendo l'accesso a informazioni private.
Ad esempio, quando inserisci un login e una password, un sito Web chiede al suo database di verificare la combinazione dei due.
Ad esempio, un amministratore ha il login "admin" e "psswrd" come password. Una volta che il programma trova questa coppia nel database, ti consente di accedere.
Ma un hacker può far "vedere" al sistema solo la prima parte della richiesta (con un codice modificato) e autorizzare l'accesso solo con il nome utente "admin".

È così che gli aggressori cambiano la logica degli algoritmi. Allo stesso modo, i truffatori possono utilizzare SQL injection per accedere a dati nascosti, entrare in altri database, comprendere la struttura o fare in modo che il sistema ignori le richieste.
Come proteggere il tuo sito web . Le query SQL false possono essere rilevate dagli scanner e manualmente, a condizione che gli ingegneri DevOps verifichino regolarmente ogni punto di ingresso al tuo sito Web WordPress.
Un altro modo per prevenire le violazioni è vietare alle richieste degli utenti di accedere direttamente ai database. Per questo, gli sviluppatori DevOps possono smettere di usare le query dinamiche nel loro codice.
3. Attacchi CSRF (Cross-Site Request False).
Questo tipo di attacco avvia azioni che gli utenti non avrebbero eseguito. Ad esempio, gli attacchi CSRF possono modificare e-mail, password o altre credenziali degli account degli utenti. Dopodiché, un hacker ottiene il controllo totale e può, ad esempio, trasferire denaro "legittimamente".
Tuttavia, per lanciare un tale attacco, le frodi devono conoscere i parametri di input dell'utente. E possono impararli dai cookie (inviati da un sito Web vulnerabile) –– per confermare che la sessione è attiva. Ecco perché le sessioni di banca aperta non dovrebbero essere lasciate incustodite.
Come proteggere il tuo sito web . Per proteggere gli utenti dal furto di dati non autorizzato e garantire la sicurezza DevOps, gli sviluppatori possono aggiungere un valore alla combinazione login+password, chiamata token CSRF.
Si tratta di un numero univoco generato lato server: invia il codice segreto lato client e quindi confronta i due numeri. Se il token è diverso o mancante, tale richiesta viene rifiutata e la sessione viene chiusa.
4. Vulnerabilità di temi e plugin esterni
Plugin e temi di terze parti causano molteplici problemi di sicurezza per i siti Web WordPress. I plugin consentono agli utenti di incorporare chatbot, accettare pagamenti in varie valute, aggiungere calendari di disponibilità, utilizzare strumenti di sicurezza: queste sono solo alcune delle mille funzioni che offrono.
Ma nonostante i servizi utili che migliorano l'esperienza del cliente e conferiscono a un sito Web un aspetto elegante, gli utenti dovrebbero impostare plug-in e temi con cautela.
Come proteggere il tuo sito web . La prima raccomandazione è di aggiungere plug-in da fonti attendibili come il repository di plug-in di WordPress poiché il team di sicurezza di WordPress controlla ogni plug-in prima che diventi pubblico.
Gli sviluppatori di plug-in commerciali di solito informano gli utenti sulla vulnerabilità e aggiornano il software.
Tuttavia, i componenti aggiuntivi software autorizzati gratuiti non vengono aggiornati regolarmente. Pertanto, la tua metodologia DevOps dovrebbe garantire un controllo regolare dello stato e della fattibilità di ogni plug-in per proteggere la tua azienda dagli attacchi hacker.
Se hai bisogno di aiuto per impostare un flusso di lavoro efficace per lo sviluppo del software, i consulenti DevOps possono aiutarti.
Ecco i quattro modi principali in cui gli aggressori possono raggiungere i tuoi dati sensibili. Ma è difficile proteggere il tuo sito web, affrontando ogni problema di sicurezza separatamente. Bene, non è necessario –– poiché esiste un modello DevSecOps avanzato che descriviamo di seguito.
Approccio DevOps e politica di sicurezza informatica
Nel 2021, la sicurezza informatica di un'azienda comprende più procedure oltre ai normali aggiornamenti dei suoi firewall e antivirus. La sicurezza digitale richiede un approccio più complesso per proteggere i dati sensibili e le informazioni finanziarie di clienti e dipendenti.
Inoltre, le misure di sicurezza informatica offrono una buona esperienza cliente ai tuoi potenziali clienti. E per garantire che tutte le attività di sicurezza digitale siano centralizzate e gestite di conseguenza, il team di sicurezza DevOps deve applicare una politica di sicurezza.
Questo documento definirà quali test devono essere eseguiti, prescriverà quali risultati sono accettabili e definirà quali risultati devono essere inviati al sistema di monitoraggio dei problemi di sicurezza. La politica dovrebbe anche indicare come mantenere l'infrastruttura IT, sia da sola che su server cloud.
Ma, d'altra parte, i processi documentati possono influenzare i principi di base di DevOps: agilità e velocità. Ebbene, la soluzione risiede nel modello DevSecOps che bilancia le richieste di entrambi i team e allinea i loro sforzi.
Avvolgendo
I siti Web WordPress sono i più apprezzati dagli utenti e questo è ciò che li rende attraenti anche per gli hacker. Possono danneggiare aziende e clienti rubando i loro dati personali, rivelando informazioni sensibili e compromettendo i dettagli bancari.
E per violare un sito Web e rimanere inosservati, le frodi utilizzano numerose tattiche come attacchi XSS, SQL, CSRF o tramite temi e plug-in di terze parti per il tuo sito Web WordPress.
Le multinazionali, le organizzazioni statali, le aziende private e altri proprietari di siti Web dovrebbero proteggere digitalmente le proprie risorse Web.
E per questo, possono allineare le prestazioni di DevOps e dei team di sicurezza, elaborando politiche e procedure flessibili che garantiscono una cooperazione efficace.
Ci auguriamo che questo articolo fornisca al tuo sito Web WordPress una sicurezza informatica di alto livello, mantenendolo sicuro e funzionante!