WordPress vs Webnode: confronto tra piattaforme

Pubblicato: 2022-02-19

Se stai cercando di creare un sito Web o stai pensando di spostare il tuo sito attuale su una nuova piattaforma, decidere quale piattaforma dovrebbe ospitarlo è una delle decisioni più importanti che puoi prendere. Uno dei grandi abbinamenti in questi giorni è WordPress vs Webnode. Abbiamo creato una guida che confronta le due piattaforme per vedere come si impilano l'una sull'altra. Diamo un'occhiata!

WordPress vs Webnode: a chi servono?

WordPress e Webnode sono entrambe piattaforme per la creazione di siti Web che aiutano gli utenti a rendere operativo un sito Web in modo rapido e semplice. A seconda di quanto sei esperto di tecnologia e del tuo livello di abilità, ogni piattaforma del sito ha uno scopo diverso. Ogni opzione funziona meglio per alcuni utenti che per altri. Webnode si rivolge maggiormente alle persone che desiderano siti di e-commerce con pagine statiche. Considerando che WordPress funziona meglio per coloro che vogliono pubblicare regolarmente contenuti.

WordPress

WordPress è uno strumento di creazione di siti Web e un sistema di gestione dei contenuti (CMS) personalizzabile e open source. Offre ai proprietari di siti Web un'ampia gamma di possibilità quando si tratta di design, plug-in e integrazioni di app. Qualsiasi utente dal livello principiante all'avanzato può utilizzare WordPress per creare un sito Web robusto e funzionale.

nodo web

Webnode è un costruttore di siti Web basato su cloud che funziona bene per piccole imprese, siti Web personali e negozi di e-commerce. È gratuito per iniziare e facile da imparare se non hai molta esperienza nella creazione o nella gestione di un sito web. La piattaforma è disponibile in più di 40 lingue per facilitare l'accesso agli utenti internazionali.

WordPress vs Webnode: facilità d'uso

La facilità d'uso varia a seconda delle piattaforme di creazione di siti Web, indipendentemente dal fatto che tu stia creando e pubblicando in WordPress, Webnode, Joomla, Drupal, Wix o un altro strumento. I nuovi arrivati ​​​​alla creazione di siti Web, in generale, potrebbero essere sopraffatti dalla natura fai-da-te che viene fornita con le installazioni di WordPress.org, ma cadono in un solco quando iniziano a utilizzare l'editor di Gutenberg per creare contenuti. Gli utenti di Webnode saranno molto probabilmente a proprio agio fin dall'inizio con la sua interfaccia drag-and-drop, ma lo troveranno limitante mentre avanzano nella pubblicazione.

WordPress

La facilità d'uso di WordPress varia ampiamente, a seconda della versione della piattaforma che utilizzi e di quante personalizzazioni desideri. Se inizi con un blog WordPress.com di base, ad esempio, probabilmente avrai una curva di apprendimento più piccola e una configurazione più semplice. Le scelte dei temi sono limitate di proposito e i plugin che possono essere utilizzati sono curati (o tenuti dietro un paywall).

D'altra parte, costruire un sito web completamente personalizzato sarà più facile se sei uno sviluppatore web, soprattutto se scegli l'installazione di WordPress self-hosted in cui hai il controllo completo.

Poiché WordPress è open-source, a volte può essere un po' complicato litigare quando si verificano problemi. Inoltre, non esiste una presenza centralizzata dell'assistenza clienti. Fortunatamente, ci sono molti sviluppatori, oltre a informazioni utili, disponibili nei forum e nella più ampia comunità online.

Detto questo, l'ecosistema WordPress si è evoluto nel corso degli anni per essere molto più accogliente per i nuovi arrivati, ma il disorientamento iniziale che potrebbe derivare da una nuova installazione richiede ancora un po' di ricerca su come andare avanti. Alla fine, però, WordPress è diventato molto più intuitivo e facile da usare che mai.

nodo web

Webnode è una forte scelta possibile per i principianti che non hanno mai navigato in un costruttore di siti web. Questo perché la creazione di un sito sulla piattaforma consiste nel trascinare e rilasciare gli elementi in un modello preparato. Sebbene WordPress abbia la capacità del design drag-and-drop, la maggior parte di ciò viene fatto tramite plug-in che non fanno parte del pacchetto principale.

Dal momento in cui inizi con Webnode, vedrai una serie di strumenti utili e intuitivi integrati direttamente nella piattaforma. Lo shock iniziale dell'avvio di un sito Web è leggermente attenuato dalla piattaforma perché puoi entrare subito e sentirti a tuo agio. È semplice, ma è potente.

Mentre lavori, l'interfaccia di Webnode ti offrirà suggerimenti e trucchi utili per accompagnarti. Se hai bisogno di aiuto, c'è una Knowledgebase dettagliata con domande frequenti e tutorial su cui puoi lavorare.

WordPress vs Webnode: personalizzazione

Vorrai sempre che il tuo sito si distingua dalla concorrenza. Essere in grado di distinguerti dai siti di cookie cutter dovrebbe essere una priorità assoluta. Quindi diamo un'occhiata alle opzioni di personalizzazione per WordPress vs Webnode e vediamo quale è meglio per quello.

WordPress

La personalizzazione di un tema WordPress gratuito di base è piuttosto limitata, in termini di estetica e funzionalità. Gli utenti che desiderano iniziare gratuitamente possono iscriversi a WordPress.com. Ci sono una serie di temi gratuiti tra cui scegliere ed è abbastanza semplice mettere in funzione un sito.

Tuttavia, WordPress diventa più complicato man mano che i siti Web vengono coinvolti. Se desideri un sito WordPress self-hosted con più funzionalità, dovrai essere esperto di tecnologia. Per ottenere un sito self-hosted, dovrai scaricare e installare il software su un piano di hosting che hai già impostato (ad esempio con Cloudways, SiteGround, Pressable o Flywheel). Ancora più semplice, la maggior parte degli host fornisce l'accesso a un'app di installazione rapida che gestisce l'intero processo in pochi clic.

Possedere un sito WordPress self-hosted ti darà un alto livello di controllo su ciò che il tuo sito può diventare. Avrai più opzioni per i temi e la possibilità di aggiungere integrazioni di plug-in gratuite ea pagamento (ci sono oltre 50.000 plug-in disponibili fino ad oggi). Per codificare un sito personalizzato, devi conoscere HTML, PHP e il back-end del tuo sito (incluse le tue directory, a cui puoi accedere tramite FTP).

Grazie alla versatilità di WordPress, praticamente qualsiasi tipo di creatore di contenuti o imprenditore può creare un sito sulla sua struttura. Che tu sia un blogger principiante o gestisci un'attività di e-commerce multimilionaria, WordPress è scalabile per adattarsi a qualsiasi scenario. Le possibilità di integrazione della piattaforma sono ampie o limitate quanto ne hai bisogno per il tuo particolare sito web.

nodo web

Webnode offre siti Web di base e vetrine di e-commerce convenienti per le piccole imprese. Questo è davvero il loro pubblico di destinazione in contrasto con "tutti" di WordPress. I layout possono essere personalizzati in una certa misura all'interno della piattaforma stessa. Ma non sono neanche lontanamente personalizzabili come i temi di WordPress. Anche se pochissime piattaforme offrono così tanta flessibilità.

Quando configuri il tuo primo sito Webnode, ti verrà chiesto di scegliere tra un sito o un negozio. La creazione di un sito Web o blog Webnode di base è un processo semplice. Sono disponibili numerosi modelli predefiniti tra cui scegliere.

Da lì, bastano semplici modifiche per personalizzare il tuo sito. E ancora, è un editor drag-and-drop, quindi queste personalizzazioni sono facili da realizzare.

Gli e-commerce gratuiti su Webnode sono un punto di partenza ideale per le piccole attività che necessitano di un negozio semplice con pochi articoli. Gli utenti possono aggiungere e gestire prodotti, accettare pagamenti e coordinare la spedizione. Tuttavia, se desideri utilizzare il tuo nome di dominio o aggiungere funzionalità extra per un negozio più grande, dovrai attivare uno dei piani di e-commerce premium di Webnode. Ogni livello ha un prezzo in base al numero di funzionalità che offre. In questo modo gli utenti possono selezionare ciò che funziona per loro in quel momento.

Per Webnode sono disponibili anche integrazioni di widget di terze parti. La gamma di opzioni per i siti gratuiti non è esaustiva, ma include una gamma di funzioni di cui hanno bisogno i siti Web aziendali di base. Questi includono prenotazione di appuntamenti, sondaggi, chat dal vivo, pulsanti di condivisione, moduli di iscrizione, commenti, possibilità di accettare pagamenti e altro ancora.

WordPress vs Webnode: temi e modelli

Abbiamo accennato al fatto che Webnode ha una selezione di temi drag-and-drop e che l'ecosistema di WordPress è basato sulla personalizzazione dei temi della piattaforma. Scaviamo un po' più a fondo per vedere come si confrontano questi due.

WordPress

Ci sono più di 9.000 temi gratuiti disponibili per WordPress. I temi premium (come il nostro Divi) sono un'opzione se hai capacità di sviluppo e un budget per acquistarli e personalizzarli. Gli utenti possono modificare il file CSS del proprio tema per un'ulteriore personalizzazione, indipendentemente dalle altre opzioni di personalizzazione. Inoltre, il software principale di WordPress ha un personalizzatore del tema in cui puoi regolare funzionalità globali come layout, carattere, colori, titolo del sito e altro.

All'interno di WordPress, troverai una serie di temi progettati per un numero qualsiasi di scopi specifici. Temi e framework multiuso stanno diventando popolari man mano che le persone imparano a immaginare e creare solo il sito che desiderano, ma puoi anche trovare temi specializzati per settori e nicchie come musei, riviste di notizie, istruzione pre-k e qualsiasi altra cosa tu posso immaginare.

nodo web

Webnode offre oltre 100 modelli predefiniti per dozzine di stili di siti Web. La configurazione di un sito Web Webnode di base non richiede alcuna codifica. Tutto quello che devi fare è selezionare il modello che desideri utilizzare, quindi modificarlo per personalizzarlo a tuo piacimento. Gli utenti possono personalizzare i modelli Webnode in una certa misura aggiungendo la propria grafica e spostando determinati elementi del sito. Apporterai tutte le modifiche al tuo sito direttamente nella dashboard. Occorrono temi e plugin personalizzati di WordPress per farlo. Almeno senza l'editore Gutenberg.

I modelli sono eleganti e puliti e daranno a qualsiasi sito Web un aspetto professionale. Perché lo sono stati. Hai il controllo sulle tue personalizzazioni, ma non al punto da poter davvero infrangere il design di un sito. L'interfaccia per la selezione e l'utilizzo dei modelli è facile da usare e da capire e, sebbene non sia neanche lontanamente robusta come l'ecosistema WordPress, avere una selezione così curata di temi e design può onestamente rendere la gestione del sito molto più piacevole per molte persone.

WordPress vs Webnode: strumenti di pubblicazione

Infine, esaminiamo gli strumenti di pubblicazione disponibili in WordPress vs Webnode. I siti Web devono includere contenuti di qualche tipo per avere successo e gli strumenti di pubblicazione all'interno di una piattaforma possono crearlo o interromperlo a seconda del tipo di sito che stai utilizzando.

WordPress

WordPress è stato creato prima come piattaforma di pubblicazione e in seguito è diventato un potente CMS. Quindi gli strumenti di pubblicazione qui sono robusti quanto puoi chiedere in qualsiasi piattaforma. Puoi trovarli nella parte superiore della dashboard. L'Editor ha un duplice scopo: puoi creare una Pagina o un Post utilizzando gli stessi strumenti. Gli utenti possono scegliere tra Editor classico e Editor blocchi, entrambi dotati di strumenti di elaborazione testi di base per personalizzare il layout.

L'editor di blocchi può anche essere chiamato Gutenberg. E si è evoluto in un editor di pagine piuttosto ricco di funzionalità. Sebbene non sia potente (e non lo sarà mai) come le opzioni di terze parti create per i designer, puoi pubblicare ottimi contenuti usando nient'altro che esso.

Quando pubblichi su WordPress, hai la possibilità di pianificare un post in anticipo, assegnare categorie e tag, impostare un'immagine in primo piano e ottimizzare per SEO. Plugin come Yoast aiutano gli utenti a ottimizzare SEO e leggibilità. Le funzionalità possono essere attivate e disattivate all'interno dell'editor stesso.

Inoltre, gli utenti avanzati possono impostare funzionalità come campi personalizzati e tipi di post personalizzati per espandere ulteriormente le tassonomie e le opzioni di pubblicazione. I plugin possono gestire questo genere di cose anche per i non sviluppatori. In questo modo, non sei bloccato se non esegui il codice. Tuttavia, dovrai comunque ricercare e apprendere le funzionalità avanzate.

nodo web

Le pagine Webnode e i post del blog possono essere pubblicati dalla dashboard. Se vuoi aggiungere un post sul blog, Webnode ti consente di modificarlo direttamente sulla pagina. Digita direttamente nel modello per aggiungere la tua copia. Quindi puoi pianificare e pubblicare semplici post sul blog. Questo è diverso dall'editor di blocchi di Gutenberg in quanto non vedi le modifiche in tempo reale. In WordPress, devi regolare le pagine e i post tramite anteprime e modifiche, ma in Webnode, ciò che vedi è ciò che ottieni (anche se non è un editor WYSIWYG come l'editor classico di WP).

Tuttavia, quando si tratta di WordPress rispetto alla pubblicazione di Webnode, Webnode non offre funzionalità di feed RSS o categorie per i post. L'aggiunta di ulteriore personalizzazione richiederà probabilmente l'aiuto di uno sviluppatore in grado di lavorare con il tuo codice.

Con questo in mente, Webnode è fantastico per creare pagine che funzioneranno come contenuto statico e per pagine di prodotti per il tuo sito di e-commerce. Ma se stai cercando di creare contenuti regolari come blog o articoli in evidenza, potresti non trovare quello che stai cercando qui.

Conclusione

Webnode e WordPress sono due dei tanti strumenti disponibili per creare e pubblicare un sito web. A seconda del tuo livello di abilità e delle esigenze del sito web, ogni piattaforma offre una varietà di strumenti per soddisfare le tue esigenze.

Come breve riassunto:

  • WordPress è una piattaforma potente e versatile, personalizzabile e scalabile per quasi tutti i tipi di siti web, grandi o piccoli. È open source e ha la capacità di integrarsi con migliaia di plugin di terze parti. Sono disponibili opzioni gratuite e limitate, mentre un sito completamente personalizzato può essere costoso. Un sito personalizzato potrebbe richiedere l'aiuto di uno sviluppatore web e anche questo aumenta il tetto dei prezzi.
  • Webnode consente agli utenti di creare un sito Web attraente basato su modelli con funzionalità di base. Esistono piani gratuiti e limitati per siti Web e negozi di e-commerce ospitati sul server Webnode. In alternativa, gli utenti possono configurare siti personalizzati con il proprio nome di dominio. A pagamento. Le personalizzazioni e le integrazioni sono limitate, il che potrebbe essere considerato un compromesso per la facilità d'uso della piattaforma.

WordPress tende ad essere più adatto ai proprietari di siti che hanno una visione molto specifica del proprio sito e potrebbero voler pubblicare contenuti regolari. Webnode è per i siti di e-commerce che non avranno bisogno di cambiare molto al di fuori dei prodotti e offre un'esperienza cliente molto fluida che si sente professionale per tutto il tempo.

Quali sono state le tue esperienze con WordPress vs Webnode? Fatecelo sapere nei commenti così