I 5 migliori generatori di siti statici nel 2022 (e quando usarli)

Pubblicato: 2021-11-09

Molte pagine del sito web sono dinamiche. Ciò significa che il contenuto di una pagina può cambiare da una sessione all'altra a seconda di chi la sta caricando, se ha effettuato l'accesso o meno e molti altri fattori.

Se il tuo sito web non lo fa, hai a che fare con pagine statiche.

I siti statici non hanno alcun contenuto dinamico. In molti casi, ciò può tradursi in tempi di caricamento più rapidi e migliori prestazioni complessive del sito. Comprendere i pro ei contro di siti e pagine dinamici ti aiuterà a decidere quando ha senso usarli.

Questo articolo tratterà cosa sono i generatori di siti statici e quando dovresti usarli. Discuteremo anche i pro ei contro dei siti statici e ti presenteremo cinque dei migliori generatori che puoi utilizzare oggi.

Andiamo a farlo!

Che cos'è un generatore di siti statici?

Tecnicamente, non è necessario utilizzare un "generatore" o qualsiasi sistema di gestione dei contenuti (CMS) per creare una pagina statica. Se conosci HTML e CSS, puoi creare una pagina senza troppi problemi utilizzando il tuo editor di testo preferito:

Screenshot di un documento HTML visto in un editor di testo.
Un documento HTML in un editor di testo.

In alternativa, puoi fare affidamento su framework Web come Bootstrap per accedere a librerie HTML, CSS e JavaScript avanzate che puoi utilizzare per creare siti Web statici e dinamici:

La home page di Bootstrap con il titolo "Crea siti veloci e reattivi con Bootstrap".
La homepage di Bootstrap.

I generatori di siti statici offrono una terza opzione più snella. Spesso includono vari strumenti che semplificano l'avvio di un sito Web, lo stile, la creazione di contenuti, la pubblicazione e l'aggiornamento delle pagine secondo necessità.

Se non hai familiarità con lo sviluppo di siti Web, probabilmente vorrai strumenti come generatori di siti statici nel tuo arsenale per aiutare a dare vita alla tua visione.

In generale, i generatori più popolari offrono un'ampia gamma di funzionalità che semplificano il tuo lavoro, tra cui:

  • Supporto per il linguaggio Markdown: la maggior parte dei generatori non include editor di testo in piena regola. Invece, usano il linguaggio Markdown, a volte includendo anche sintassi Markdown personalizzate aggiuntive.
  • Opzioni di layout e modelli integrate: la progettazione e lo stile di un sito Web è spesso il processo di costruzione più impegnativo. Ecco perché i generatori tendono a includere opzioni di layout e template integrate.
  • Supporto per più tipi di contenuto: a seconda del generatore utilizzato, dovrebbe supportare vari tipi di contenuto, come post di blog, pagine, gallerie e altro.
  • Funzionalità SEO integrata: nessun sito web moderno è pronto senza un'adeguata ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Se stai considerando, o già utilizzando, un generatore che non offre funzionalità o componenti aggiuntivi SEO, è meglio passare a un nuovo strumento.

È importante notare che la maggior parte dei generatori di siti statici presuppone che tu abbia già un background essenziale per lo sviluppo di siti Web. Alcune opzioni sono relativamente adatte ai principianti, ma richiedono comunque che tu abbia familiarità con concetti come la riga di comando, il linguaggio Markdown e altro ancora.

Perché utilizzare un generatore di siti statici (pro e contro)

Ti starai chiedendo perché qualcuno dovrebbe utilizzare un complesso generatore di siti statici quando sono disponibili strumenti come WordPress.

Tutto si riduce a usi caso per caso, preferenze personali e prestazioni.

Nella stragrande maggioranza dei casi, i siti Web statici si caricheranno molto più velocemente delle loro controparti dinamiche. Questo perché i tuoi server devono gestire molte meno richieste e non sono coinvolti database. Ogni visitatore vedrà le stesse pagine e tutti quei dati vengono inseriti nel codice che il generatore di siti statici emette.

Alcuni sviluppatori preferiscono anche gestire generatori di siti statici anziché CMS complessi che contengono troppe funzionalità. I generatori di siti tendono ad essere snelli e, in alcuni casi, sono altamente modulari. Ciò significa meno ingombro da gestire e meno funzionalità da padroneggiare, soprattutto se sei interessato solo alla creazione di pagine specifiche.

Siti statici vs siti dinamici

Naturalmente, non tutti i siti dovrebbero essere statici. Quindi, come fai a sapere quando questo è l'approccio giusto per le tue esigenze?

Ecco alcuni esempi di siti che non devono necessariamente essere dinamici:

  • Post di blog personali
  • Pagine di documentazione
  • Pagine di destinazione
  • Pagine del portfolio
  • Siti di brochure

Sebbene l'idea di un sito Web statico possa sembrare limitante, c'è molto che puoi fare senza introdurre elementi dinamici in una pagina.

Tuttavia, qualsiasi sito Web che richiede un database è fuori questione. Ciò significa che non puoi utilizzare generatori di siti Web statici per creare negozi online, post di blog con sezioni di commenti, siti Web con registrazione utente e così via.

Se non hai bisogno di funzionalità dinamiche, l'utilizzo di un generatore di siti Web statici ti garantirà prestazioni del sito molto migliori rispetto alla maggior parte dei CMS.

Diciamo "out of the box" perché c'è molto che puoi fare per ottimizzare un CMS come WordPress. Secondo la nostra esperienza, un sito Web WordPress ben ottimizzato può essere veloce quanto uno statico (a condizione che tu abbia anche un fantastico hosting).

Se stai scegliendo di utilizzare un generatore di siti statici semplicemente a causa di problemi di prestazioni, potrebbe valere la pena considerare alcune opzioni CMS.

D'altra parte, se sei sicuro di non aver bisogno di funzionalità dinamiche per il tuo sito web, non resta che trovare lo strumento giusto.

5 migliori generatori di siti statici

Prima di discutere di specifici generatori di siti statici, vale la pena ricordare che tutti questi strumenti sono self-hosted. Per usarli, dovrai trovare un provider di hosting che possa configurarli per te o darti accesso alla riga di comando.

Con questo in mente, esaminiamo alcune delle nostre migliori scelte per i generatori di siti statici nel 2022.

1. Jekyll

La home page di Jekyll con il titolo "Trasforma il tuo testo normale in siti Web e blog statici".
La homepage di Jekyll.

Jekyll è uno dei generatori di siti Web statici open source più popolari e con buone ragioni. È il software che alimenta GitHub Pages, che offre hosting gratuito per siti statici.

Al suo interno, Jekyll è un generatore adatto ai blog. Questo software statico supporta Markdown, viene fornito con un sistema di tassonomia completo e supporta il linguaggio di modelli Liquid.

Alcuni dei siti Web più popolari che utilizzano Jekyll includono Ruby on Rails, Sketch e Spotify for Developers.

Se stai cercando di lanciare un sito Web statico gratuito, Jekyll e Github Pages potrebbero essere una combinazione fantastica per te.

2. Ugo

La homepage di Hugo con il titolo
La homepage di Hugo.

Hugo è un generatore di siti Web statici open source che si autodefinisce un framework "general-purpose". È un modo elegante per dire che puoi utilizzare Hugo per creare un'ampia gamma di siti Web, andando ben oltre i semplici blog e le pagine di brochure.

Con Hugo, puoi generare pagine a un ritmo incredibile, con tempi di costruzione spesso inferiori a un secondo. Il software ti consente di visualizzare in anteprima le modifiche alle tue pagine mentre le apporti utilizzando LiveReload e offre potenti funzionalità di temi.

Hugo utilizza un sistema modulare per aiutarti a creare siti Web statici. Hai diversi moduli tra cui scegliere, inclusi contenuto, layout e dati.

Alcuni siti Web popolari che utilizzano Jekyll includono le pagine della documentazione di 1Password, la sezione dei documenti di Linode e KeyCDN.

Con Hugo, puoi combinare più moduli su qualsiasi pagina per ottenere le funzionalità esatte di cui hai bisogno.

3. Rigoglioso

La home page del generatore di siti statici di Gridsome con il titolo "Un framework Jamstack per Vue.js".
Il generatore di siti statici di Gridsome.

Gridsome è un potente generatore di siti statici. Puoi usarlo per creare pagine con strumenti moderni come Vue.js e GraphQL.

Puoi anche usare Gridsome per impostare una "testa" per un CMS. Ad esempio, potresti utilizzare Gridsome per generare pagine statiche utilizzando i dati estratti da WordPress, che è una configurazione CMS "senza testa".

Il vantaggio di una configurazione senza testa è che ottieni tutte le parti migliori dell'utilizzo di pagine statiche sfruttando anche l'intera gamma di funzionalità CMS. In altre parole, puoi accedere a database, tassonomie avanzate e persino editor di testo in piena regola.

Vale anche la pena notare che Gridsome offre un'ampia raccolta di plugin che puoi utilizzare per estendere la funzionalità del generatore. Se c'è una funzionalità che il framework non fornisce immediatamente, è probabile che ci sia un plug-in per essa.

Hai bisogno di un hosting velocissimo, affidabile e completamente sicuro per il tuo sito WordPress? Kinsta fornisce tutto questo e un supporto di livello mondiale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da esperti di WordPress. Dai un'occhiata ai nostri piani

Gridsome è ancora un generatore di siti Web statici relativamente nuovo. Tuttavia, due ottimi esempi di siti che già utilizzano questo software sono Smart City Expo Atlanta e Format.

Come puoi immaginare, Gridsome non è adatto ai principianti come altri strumenti in questo elenco. Avrai bisogno di una certa esperienza di sviluppo web per ottenere il massimo da questo software.

Se conosci già Vue.js, Gridsome è uno dei migliori generatori di siti statici che puoi utilizzare.

4. Undici

La home page del generatore di siti statici di Eleventy con il titolo "Eleventy è un generatore di siti statici più semplice".
Il generatore di siti statici Eleventy.

Eleventy è un relativamente nuovo arrivato nel campo dei generatori di siti Web statici. Questo particolare software si basa su JavaScript e Node.js. Ciò significa che avrai bisogno di un certo livello di familiarità con il linguaggio JavaScript per usarlo in modo efficace.

Se ti senti a tuo agio nell'usare JavaScript, Eleventy ti ricompenserà con alcune delle migliori prestazioni tra i generatori di siti statici.

Questo strumento supporta più linguaggi modello, ma al suo interno Eleventy si basa su Liquid, il che lo rende simile a Jekyll in questo senso. Oltre a Liquid, Eleventy può anche analizzare diverse altre lingue per le tue pagine statiche, inclusi Markdown e JavaScript.

Inoltre, con siti Web come Chrome Developers e Netlify che utilizzano Eleventy, la popolarità è cresciuta.

Nella nostra esperienza, iniziare con Eleventy può essere un po' impegnativo poiché la sua documentazione è ancora in corso. Tuttavia, lo sforzo vale la pena se stai cercando un generatore di siti statici snello.

5. Pellicano

La pagina del blog del generatore di siti statici Pelican con il titolo "Generatore di siti statici Pelican, alimentato da Python".
Il generatore di siti statici Pelican.

Pelican è un generatore di siti Web statici poco conosciuto incentrato su Python. Se hai familiarità con Python, puoi utilizzare il software per creare pagine statiche utilizzando Markdown e reStructuredText.

Questo software viene fornito con una serie di temi che puoi personalizzare e include il supporto multilingue. Inoltre, Pelican ti consente di importare dati da WordPress, feed RSS e molte altre fonti di terze parti, rendendolo un'opzione eccellente per una configurazione senza testa.

Pelican offre un solido set di plugin che puoi configurare per estendere la funzionalità del generatore. Nel complesso, è uno dei generatori di siti statici più snelli della nostra lista, ma è un'opzione formidabile se conosci già o vuoi imparare Python.

Cosa considerare quando si sceglie un generatore di siti statico

La scelta del generatore di siti statici dipenderà principalmente da tre fattori. Analizziamo quali sono:

  1. Quale lingua utilizza il generatore: alcuni generatori di siti statici fanno molto affidamento su JavaScript e altre librerie. A seconda del generatore che usi, potresti aver bisogno di una certa familiarità con il suo linguaggio di programmazione.
  2. Facilità d'uso: se sei uno sviluppatore web esperto, dovresti essere in grado di raccogliere qualsiasi generatore di siti statici con relativa facilità. Tuttavia, se stai lavorando a uno dei tuoi primi progetti, ti consigliamo di optare per un generatore adatto ai principianti.
  3. Tipo di contenuto supportato: i generatori di siti statici più popolari ti permetteranno di creare tutti i tipi di pagine. Tuttavia, altri si concentrano su tipi specifici di contenuto, come i post del blog.
  4. Comunità di software esistente: in generale, si consiglia di utilizzare strumenti con comunità di utenti consolidate. In questo modo, avrai più tempo per risolvere i problemi e ottenere risposte alle domande.

La maggior parte dei generatori di siti statici che abbiamo esaminato qui richiedono che tu sia almeno un po' a tuo agio con i fondamenti dello sviluppo web. Se sembra troppo, potresti stare meglio con un CMS intuitivo come WordPress.

Un sito Web WordPress gestito può essere veloce quanto un sito statico. Inoltre, il CMS è semplice da usare (anche se stai lavorando al tuo primo progetto).

I siti statici non hanno contenuto dinamico, il che può significare tempi di caricamento più rapidi e prestazioni complessive del sito migliori. ️ Scopri di più in questa guida Clicca per twittare

Sommario

Molte persone considerano i siti Web statici come i resti della vecchia Internet. Tuttavia, le pagine statiche possono essere un vantaggio per qualsiasi sito Web, poiché spesso offrono prestazioni molto migliori rispetto alle loro controparti dinamiche. A seconda del generatore che scegli, potresti persino essere in grado di configurare un sito Web WordPress senza testa con output di pagine statiche.

Se stai pensando di utilizzare un generatore di siti statici, questi sono i nostri primi cinque consigli:

  1. Jekyll : un generatore di siti statici adatto ai blog che puoi utilizzare con Github Pages.
  2. Hugo : un generatore di siti statici basato su moduli con prestazioni incredibilmente veloci.
  3. Gridsome : questo generatore scalabile utilizza Vue.js per aiutarti a creare pagine statiche.
  4. Eleventy : questo generatore è perfetto se sei un fan di JavaScript e Node.js.
  5. Pelican : un generatore di siti statici snello e basato su Python.

Stai pensando di provare un generatore di siti statici per il tuo prossimo progetto web? Raccontaci tutto nella sezione commenti qui sotto!