Come correggere l'errore HTTP 302 (5 metodi)

Pubblicato: 2021-11-06

I codici HTTP 302 sono un modo prezioso per reindirizzare temporaneamente gli utenti del sito Web a un URL diverso. Tuttavia, se il tuo sito Web fornisce reindirizzamenti 302 per errore, è un segno che qualcosa non va.

Non ti preoccupare, puoi risolvere questo problema, ma dovrai eseguire un po' di risoluzione dei problemi.

Il primo passo è capire esattamente cosa sono i codici HTTP 302, come funzionano e perché si verificano. Una volta che lo sai, puoi capire cosa è andato storto e come rimediare.

In questo post, ti diremo tutto ciò che devi sapere sugli errori HTTP 302. Quindi condivideremo cinque suggerimenti per la risoluzione dei problemi per aiutarti a risolverli.

Iniziamo!

Dai un'occhiata alla nostra guida video al codice di stato HTTP 302

Cosa sono i codici di stato HTTP 302?

I codici 302 sono un tipo specifico di codice di stato HTTP. Questi codici sono come "note" che un server fornisce al tuo browser.

Ogni volta che fai clic su un collegamento o navighi su un URL, il tuo browser richiede lo stesso al server web. In cambio, il server restituisce la risorsa pertinente (ad esempio la pagina a cui stai tentando di accedere) insieme a un'intestazione HTTP. I codici di stato HTTP si trovano all'interno di quell'intestazione.

In genere, non puoi vedere questi codici di stato in nessun punto della pagina web. Di solito li vedrai solo quando si verifica un errore o se hai installato un'estensione del browser che li rende visibili:

Uno screenshot che mostra il codice di stato HTTP dell'URL corrente, visualizzato tramite l'uso di un'estensione del browser Chrome.
Il codice di stato HTTP di una pagina web, mostrato utilizzando un'estensione del browser Chrome.

I codici di stato 3xx (301, 302, ecc.) sono una classe di codici di stato chiamati "codici di reindirizzamento". Vengono restituiti ogni volta che il server restituisce una nuova risorsa anziché la risorsa richiesta.

In altre parole, vengono mostrati quando la pagina del sito Web a cui intendevi accedere ti reindirizza a una pagina diversa.

La differenza fondamentale tra il codice 301 e il codice 302 è che il primo viene utilizzato per reindirizzamenti permanenti, mentre il secondo è per reindirizzamenti temporanei.

I reindirizzamenti 301 passano anche "link juice", mentre i 302 no. Ciò ha un impatto significativo sull'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).

Uh oh... hai appena visto apparire un codice HTTP 302. E adesso? Inizia con questa guida completa Fai clic per twittare

Come funzionano i reindirizzamenti 302

Quando imposti un reindirizzamento 302 per una pagina del tuo sito Web che è temporaneamente non disponibile e un utente visita quella pagina, il tuo server web risponderà al browser del visitatore con un'intestazione Posizione speciale. Questa intestazione indicherà il nuovo URL a cui il browser dovrebbe reindirizzare l'utente.

Ad esempio, immagina che un utente digiti blog.example.com nella barra degli URL del browser, ma il sito Web sia configurato per reindirizzarlo a blogging.example.com .

La risposta del server includerà sia il codice di stato 302 che l'intestazione Location: blogging.example.com . Questa impostazione indica invece al browser dell'utente di reindirizzare questa richiesta al nuovo URL.

Naturalmente, tutto questo avviene automaticamente e dietro le quinte. L'utente non dovrebbe essere in grado di vedere nessuno di questi giochi. Invece, il loro browser dovrebbe portarli automaticamente alla nuova risorsa.

Perché si verificano errori HTTP 302

Se qualcosa è configurato in modo errato sul tuo sito Web, potrebbe causare l'emissione di codici 302 per errore. In questo caso, potresti riscontrare problemi come:

  • Una pagina sul tuo sito web che reindirizza i tuoi visitatori altrove quando non dovrebbe
  • Una pagina del tuo sito web che reindirizza i tuoi visitatori alla risorsa sbagliata
  • L'errore ERR_TOO_MANY_REDIRECTS (noto anche come "ciclo di reindirizzamento")

L'ultimo di questi problemi è l'unico che visualizzerà una pagina di errore effettiva. Se stai utilizzando il browser Chrome, una pagina di errore del ciclo di reindirizzamento sarà simile a questa:

Il messaggio di errore ERR_TOO_MANY_REDIRECTS di Chrome, con il testo
Il messaggio di errore ERR_TOO_MANY_REDIRECTS di Chrome.

Su Mozilla Firefox, si presenta così:

Il messaggio di errore ERR_TOO_MANY_REDIRECTS di Firefox, con il testo
Il messaggio di errore ERR_TOO_MANY_REDIRECTS di Firefox.

Tutti i problemi di cui sopra sono causati da una configurazione errata. Potrebbe trattarsi di un conflitto di plug-in, di impostazioni URL errate o di un file .htaccess configurato in modo errato.

Come correggere l'errore HTTP 302 (5 metodi)

Successivamente, ti guideremo attraverso cinque metodi di risoluzione dei problemi che possono aiutarti a capire cosa sta causando il problema e risolverlo.

Prima di iniziare, assicurati di eseguire prima un backup completo del tuo sito web. In questo modo, se qualcosa va storto, puoi sempre ripristinare la versione precedente. Puoi utilizzare un plugin per WordPress per farlo.

1. Determina se i reindirizzamenti sono validi

302 risposte di solito non sono errori. Il reindirizzamento temporaneo degli utenti a una pagina diversa può essere una configurazione valida e di solito non è qualcosa che richiede una correzione.

È solo un errore se il tuo sito web risponde con codici 302 che non dovrebbe emettere o se sta causando un ciclo di reindirizzamento. Pertanto, il primo passaggio consiste nel ricontrollare quali URL stanno generando i codici HTTP 302 e determinare se il reindirizzamento è appropriato o meno.

Per fare ciò, puoi navigare verso le pagine del tuo sito web che sospetti di emettere l'errore 302 e vedere di persona se si comportano come previsto. Se una pagina temporaneamente non disponibile reindirizza alla risorsa corretta, è configurata in modo appropriato.

Tuttavia, se una pagina ti reindirizza alla risorsa sbagliata o il tuo browser segnala un ciclo di reindirizzamento facendo apparire una pagina di errore ERR_TOO_MANY_REDIRECTS, è un segno che uno (o più) dei tuoi reindirizzamenti non è configurato correttamente.

2. Controlla i tuoi plugin

Una delle cause più comuni di errori 302 e loop di reindirizzamento sono i plug-in.

Alcuni plugin per la gestione dei reindirizzamenti di WordPress e strumenti SEO come Yoast SEO gestiscono i reindirizzamenti del tuo sito Web per te e ti consentono di impostare regole di reindirizzamento:

La pagina delle impostazioni di reindirizzamento del plug-in Yoast SEO Premium.
La pagina delle impostazioni di reindirizzamento del plug-in Yoast SEO Premium.

Se queste regole sono configurate in modo errato o se due plug-in sono in conflitto, possono causare problemi imprevisti. Pertanto, dovrai controllare ogni strumento pertinente installato sul tuo sito.

Ad esempio, se stai utilizzando il popolare plugin 301 Redirect per WordPress, puoi controllare la configurazione navigando su Impostazioni > 301 Redirect . In Regole di reindirizzamento , vedrai un elenco di tutte le regole di reindirizzamento che hai impostato:

La pagina delle impostazioni delle regole di reindirizzamento per il plug-in 301 Redirect di WordPress.
La pagina delle impostazioni delle regole di reindirizzamento per il plug-in 301 Redirect di WordPress.

Controlla tutti i reindirizzamenti 302 elencati qui e assicurati che siano tutti corretti.

Dovrai anche assicurarti di non aver impostato nulla in un modo che potrebbe causare un ciclo di reindirizzamento. Ad esempio, se Pagina-A è impostata per reindirizzare a Pagina-B, ma anche Pagina-B è impostata per reindirizzare a Pagina-A, ciò causerà un errore.

Se disponi di più plug-in di gestione dei reindirizzamenti e non sei sicuro di quale sia la causa del problema, puoi provare a disattivarli uno per uno dalla pagina dei plug -in di WordPress (assicurati di eseguire prima un backup):

La pagina Plugin nella dashboard di amministrazione di WordPress.
La pagina Plugin nella dashboard di amministrazione di WordPress.

Dopo aver disattivato ogni plug-in, prova a rivedere l'URL del problema per vedere se l'errore 302 persiste.

Se il problema viene risolto improvvisamente, saprai quale plug-in ha causato il problema e potrai quindi scegliere di risolvere ulteriormente il problema o rimuoverlo dal tuo sito.

3. Assicurati che le impostazioni dell'URL di WordPress siano configurate correttamente

Un'altra causa comune dell'errore HTTP 302 è un'errata configurazione nelle impostazioni dell'URL di WordPress.

Per verificarlo, vai su Impostazioni > Generali nella dashboard di WordPress. Qui dovresti vedere un campo Indirizzo (URL) di WordPress e un campo Indirizzo (URL) del sito :

La pagina Impostazioni generali in WordPress con i campi Indirizzo evidenziati.
La pagina Impostazioni generali in WordPress.

Nella maggior parte dei casi, gli URL in entrambi questi campi devono corrispondere. Assicurati che siano entrambi uguali, inclusa la parte "www" (o la sua mancanza) prima del nome di dominio.

Prova l'eccezionale supporto per l'hosting WordPress con il nostro team di supporto di livello mondiale! Chatta con lo stesso team che supporta i nostri clienti Fortune 500. Dai un'occhiata ai nostri piani

Se non corrispondono, aggiorna le impostazioni, quindi controlla l'URL della pagina che emette l'errore HTTP 302 per vedere se è stato corretto.

4. Controlla la configurazione del tuo server

Un server configurato in modo errato a volte può anche causare errori di reindirizzamento 302. Pertanto, il passaggio successivo consiste nel controllare la configurazione del server.

Se il tuo host utilizza il server web Apache, puoi farlo controllando il tuo file .htaccess .

Innanzitutto, connettiti al server del tuo sito tramite una dashboard di controllo come cPanel o un client FTP. Quindi vai alla directory principale del tuo sito, lo stesso posto delle cartelle wp-admin e wp-content , e trova il file .htaccess :

Uno screenshot di un file .htaccess evidenziato nella cartella della directory principale di un sito web.
Il file .htaccess nella radice del sito.

Se non trovi il file .htaccess qui (e sei sicuro su un server Apache), potresti dover dire a FileZilla di mostrare i file nascosti prima che appaia nell'elenco dei file.

Quindi, apri il file nel tuo editor di testo preferito. Dovrebbe assomigliare a qualcosa di simile a questo:

Uno screenshot di un file .htaccess aperto in un editor di testo, con le direttive RewriteXXX evidenziate all'interno del codice.
Direttive RewriteXXX in un file .htaccess.

Ora cercheremo le direttive RewriteXXX (gli elementi evidenziati sopra). Senza diventare troppo tecnici, le direttive RewriteCond e RewriteRule vengono utilizzate per eseguire reindirizzamenti da un URL all'altro.

La direttiva RewriteCond specifica l'URL da cui si desidera reindirizzare il visitatore lontano , mentre la direttiva RewriteRule specifica l'URL a cui si desidera reindirizzarlo. Ecco un esempio:

 RewriteEngine on RewriteCond %{HTTP_HOST} ^website.com$ RewriteRule ^(.*)$ http://www.temporary-website.com/$1 [R=302]

Il flag alla fine, "[R=302]", indica al browser che si tratta di un reindirizzamento 302 temporaneo.

Se noti combinazioni di RewriteXXX simili a quelle sopra nel tuo file .htaccess che non dovrebbero essere presenti, puoi commentarle, salvare le modifiche e ricaricare la pagina Web del problema per vedere se risolve il problema.

Assicurati solo di scaricare e salvare una copia di riserva del tuo file .htaccess prima di apportare modifiche nel caso qualcosa vada storto.

5. Parla con il tuo host web

Se hai provato tutti i metodi di cui sopra e hai ancora problemi, il passaggio successivo è parlare con il tuo host web.

La risoluzione di un errore di codice 302 oltre questo punto richiede molto know-how tecnico. Pertanto, a meno che tu non sia uno sviluppatore professionista, è probabilmente meglio farsi aiutare da un esperto.

In Kinsta, prendiamo sul serio il supporto. Il nostro team di esperti di WordPress è sempre a disposizione per aiutarti a risolvere problemi come questo ogni volta che si presentano:

Uno screenshot della pagina di supporto di Kinsta.
La pagina di supporto di Kinsta.

Siamo disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tutto quello che devi fare è accedere al tuo account MyKinsta e contattarci tramite chat dal vivo per connetterti con un tecnico del supporto che può aiutarti in tempo reale.

Non lasciare che i codici HTTP 302 rallentino il tuo rollio. Scopri come risolverli con questi 5 suggerimenti per la risoluzione dei problemi Fai clic per twittare

Sommario

I codici di stato HTTP 302 sono un modo del tutto normale per reindirizzare i visitatori del tuo sito web. Tuttavia, dovrebbero essere utilizzati solo quando la pagina delle risorse è temporaneamente non disponibile.

Supponiamo che il tuo sito web stia emettendo 302 codici per errore o causando loop di reindirizzamento. In tal caso, è fondamentale risolvere questo problema il prima possibile, altrimenti potrebbe avere un impatto negativo sulla SEO e sulle conversioni.

Puoi seguire questi cinque passaggi per correggere gli errori HTTP 302 sul tuo sito web:

  1. Determina se i reindirizzamenti sono appropriati o meno esaminando gli URL che emettono i reindirizzamenti 302.
  2. Controlla i tuoi plugin per assicurarti che le impostazioni di reindirizzamento siano valide.
  3. Assicurati che le impostazioni dell'URL di WordPress siano configurate correttamente.
  4. Controlla la configurazione del tuo server cercando le direttive RewriteXXX errate nel tuo file .htaccess (solo server Apache).
  5. Parla con il tuo host web per ulteriore supporto tecnico se il problema persiste.

Hai ancora domande sull'errore HTTP 302? Facci sapere nella sezione commenti.