È meglio cercare su Google o digitare un URL nella barra degli indirizzi di un browser?

Pubblicato: 2022-04-05

"Cerca su Google o digita un URL " sono in realtà le parole o i suggerimenti predefiniti che appaiono nella barra degli indirizzi (nota anche come " Omnibox " a causa della sua multiforme funzionalità) di un browser web prima di digitare la parola, le parole o l'URL che si desidera cercare.

cerca su google o digita un URL

A volte, invece di vedere "Cerca su Google o digita un URL", potremmo riscontrare qualcosa di leggermente diverso o nient'altro che una Omnibox vuota . Potrebbe sembrare diverso, ma la funzionalità di base è la stessa.

Prima di immergerci nella storia secolare di "Cerca su Google o digita un URL", scopriamo qualcosa in più su Omnibox .

Cos'è un Omnibox?

Le Omnibox sono simili alla barra degli indirizzi di qualsiasi browser web tradizionale, ma puoi usarle anche come motori di ricerca. In Google Chrome Omnibox può anche calcolare calcoli matematici e persino fornire risposte a domande.

Omnibox fornisce anche entrambe le opzioni "Cerca su Google o digita un URL" per facilità d'uso. A volte l'utente potrebbe essere propenso a digitare l'indirizzo completo di determinati siti Web per un approccio più rapido, e altre volte l'utente potrebbe essere interessato a cercare parrocchie e parole chiave per ottenere i risultati accurati che stanno cercando!

Scopriamo come funziona la ricerca per parole chiave!

Le parole chiave sono idee e argomenti che definiscono parti di contenuto e che aiutano gli utenti a trovare i tipi di contenuto che stanno cercando su vari motori di ricerca come Google, Yahoo, Bing, DuckDuckGo, Baidu, Yandex, ecc.

Le parole chiave aiutano anche i social network giganti come Facebook, YouTube, Twitter e altri a ottimizzare i loro motori di ricerca integrati per risultati di ricerca migliori quando i loro utenti effettuano ricerche sulle loro piattaforme.

I creatori di contenuti svolgono un ruolo enorme nell'ottimizzazione delle parole chiave e dei motori di ricerca integrando parole chiave specifiche e mirate nei loro contenuti. I creatori di contenuti possono facilmente ricercare, identificare e integrare le parole chiave nei loro contenuti che forniranno loro il miglior posizionamento e risultati sui motori di ricerca, e le loro visualizzazioni e i visitatori saranno anche in grado di trovare i loro contenuti più velocemente.

La parola chiave influisce sulla ricerca su Google o digita un rapporto URL?

La risposta è un sonoro sì. A seconda di ciò che gli utenti/navigatori web stanno cercando e del sito web a cui stanno cercando di raggiungere, le parole chiave possono influenzare la ricerca su Google o digitare un rapporto URL notevolmente.

È la stessa formula, ma a seconda del rendimento di una parola chiave, potrebbe portare risultati di ricerca migliori agli utenti/navigatori quando effettuano ricerche utilizzando semplicemente la parola chiave. Ad esempio, "Amazon", la ricerca di questa parola chiave porterà sicuramente Amazon.com e gli altri suoi domini regionali in cima all'elenco di ricerca.

Allo stesso modo, se l'utente cerca una parola chiave meno conosciuta o meno utilizzata, i risultati saranno simili. Gli utenti molto probabilmente non vedranno il risultato desiderato al primo tentativo; invece, dovranno scorrere e navigare tra le pagine dei motori di ricerca per individuare ciò che stanno cercando.

In questa situazione, digitando l'indirizzo completo quasi sicuramente atterrerà sulla pagina corretta al primo tentativo e sarà più veloce della ricerca di frasi e parole chiave. Riducendo la quantità di tempo in millisecondi e la quantità di larghezza di banda utilizzata.

Come funziona l'URL?

L'Uniform Resource Locator, o URL, funziona in modo simile a un indirizzo stradale, con ciascuna parte dell'URL che funge da sezione separata dell'indirizzo e fornisce varie informazioni.

L'URL è uno dei pilastri del web, insieme all'ipertesto e all'HTTP. Utilizzandolo, i browser possono recuperare qualsiasi risorsa pubblicata pubblicamente sul Web.

Gli URL sono semplicemente gli indirizzi di risorse uniche sul Web. In teoria, ogni URL punta a una risorsa univoca.

Una risorsa può essere una pagina HTML, un documento CSS, un'immagine, ecc. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, la più comune delle quali è un URL che punta a una risorsa che non esiste più.

Poiché l'URL che rappresenta una risorsa e l'URL associato sono gestiti dal server Web, il proprietario del server Web deve gestire con attenzione tale risorsa e il suo URL.

Utilizzando l'opzione di ricerca di Google

L'obiettivo dei motori di ricerca come Google è rendere semplice per gli utenti di Internet individuare ciò che stanno cercando digitando un URL o utilizzando motori di ricerca come Google. La funzione principale di un motore di ricerca è quella di indicizzare siti Web e pagine Web al fine di tracciare meglio le query di ricerca degli utenti e tracciare e raccogliere nuove informazioni.

Google e altri motori di ricerca sono avanzati al punto da poter indicizzare materiale fresco al volo e visualizzare accuratamente contenuti, URL, miniature, immagini, titoli di notizie e così via.

Questi sono particolarmente utili in termini di facilità d'uso e facilità d'uso. In precedenza, gli utenti dovevano trascorrere una notevole quantità di tempo sui motori di ricerca prima di individuare le posizioni dei siti Web che stavano cercando.

Con l'algoritmo ottimizzato di Google, il motore di ricerca di Google può ora tracciare e identificare i contenuti e servire i contenuti in base alle preferenze dell'utente.

L'utilizzo di Omnibox come casella di ricerca di un motore di ricerca ha i suoi vantaggi, in quanto consente di risparmiare tempo prezioso e larghezza di banda e può cercare con precisione parole chiave specifiche, ottenendo un risultato di ricerca accurato.

Il modo migliore per trovare qualcosa di specifico su un sito Web è digitare l'URL del sito Web seguito dalle parole chiave nella barra di ricerca.

Quindi, la domanda rimane: dovrei cercare su Google o digitare un URL? Che è migliore? Per determinarlo, facciamo un rapido esperimento.

Un rapido esperimento

Esperimento.1: inizia scegliendo un argomento, quindi apri una nuova scheda nel browser Chrome e inizia a digitare. Assicurati di non utilizzare parole chiave.

Esperimento.2: Ora nel tuo browser Chrome, apri una nuova scheda e digita l'URL del sito in cui prevedi di trovare l'argomento, nonché l'argomento stesso. (Nota: dovresti sempre utilizzare l'URL principale a meno che tu non conosca la pagina specifica).

Confronto dei risultati: se esegui i due test fianco a fianco, il test 1 risulterà in una pagina dei risultati di ricerca con molti collegamenti che puntano alla risposta migliore che il motore di ricerca di Google pensa tu stia cercando, mentre il test 2 tornerà una pagina dei risultati di ricerca che mostra solo l'URL specificato.

Cosa significa questo per il mio sito web?

Ricercando i termini "cerca su Google o digita un URL", i proprietari di siti Web, gli amministratori e i creatori di contenuti saranno in grado di determinare meglio la propria base di utenti e le abitudini degli utenti.

Inoltre, ricercando i termini, cercando su Google o digitando un URL, possono pianificare di conseguenza per ottimizzare meglio i motori di ricerca per ottenere i migliori risultati per il loro sito web.

Con questa conoscenza, possiamo adottare misure di conseguenza per garantire l'implementazione di procedure di ottimizzazione SEO per i siti web.

Per dirla semplicemente, cosa significa la frase "Cerca su Google o digita un URL" nei termini di Layman?

Ogni volta che avvii Chrome o qualsiasi altro browser, la barra di ricerca principale è lì pronta per te. Browser diversi si riferiscono alla barra con nomi diversi, quindi ci atterremo a quello più comune, Omnibar/Omnibox .

Quando apri una nuova scheda, la barra viene in genere popolata con il termine di ricerca o l'URL della pagina corrente, ma se apri un'altra scheda, viene visualizzato "Cerca in Google o digita un URL".

In browser diversi, potresti trovare questo termine in forme e termini diversi, ma ti assicuro che è lo stesso ed è lì per aiutarti con la navigazione e l'esplorazione del Web.

La frase in sé è abbastanza autoesplicativa. È uno dei termini più semplicistici nell'intera knowledge base del web, ma è anche uno dei più affascinanti.

Per concludere

Internet è un intero mondo a sé stante, con la sua unicità, tecnologia e stile di vita. E i motori di ricerca come Google hanno spianato la strada a una migliore navigazione in questo vasto mondo che chiamiamo Internet.

Alla fine, non importa come arrivi a destinazione, se cerchi su Google o digitando un URL. Ciò che conta è il viaggio, la navigazione e la conoscenza che ti aspetta alla fine!

Ci auguriamo sinceramente che tu abbia trovato utile questo articolo. Se l'hai fatto, considera di condividerlo con qualcuno che potrebbe trovarlo utile. E se ritieni che ci siamo persi alcuni punti chiave relativi alla "cerca su Google o digita un URL", non esitare a farcelo sapere nella sezione commenti in basso.

Saasland