Google Cloud Hosting: una recensione per gli utenti di WordPress
Pubblicato: 2022-04-11Se hai intenzione di cambiare il tuo provider di hosting, potresti prendere in considerazione l'idea di passare a Google Cloud. Questa piattaforma flessibile ti consente di offrire rapidamente contenuti ai tuoi visitatori, personalizzare l'allocazione delle risorse e ridimensionare il tuo sito secondo necessità. Abbiamo messo insieme una revisione dell'hosting di Google Cloud per aiutarti a decidere se questo servizio soddisfa le tue esigenze.
In questo articolo, esamineremo in modo approfondito l'hosting Google Cloud in modo che tu possa decidere se è l'opzione migliore per il tuo sito WordPress. Iniziamo!
Che cos'è Google Cloud Hosting?
Il motore di ricerca più famoso al mondo mette in contatto le persone consentendo loro di trovare e condividere informazioni. Tuttavia, Google offre molti più servizi oltre alla semplice funzione di ricerca.
L'hosting Google Cloud utilizza la stessa infrastruttura basata su cloud che alimenta i prodotti più popolari dell'azienda, inclusi Google Drive, Gmail e altri. Il suo servizio di hosting memorizza i dati del tuo sito Web in server remoti, il che rende i suoi contenuti rapidamente disponibili ai tuoi visitatori:
Su questa piattaforma, l'hosting è integrato nella più grande console Google Cloud. Qui puoi gestire vari "progetti", incluso lo sviluppo di applicazioni, l'archiviazione di dati e la distribuzione del tuo sito Web WordPress sui server cloud.
Tieni presente che anche alcuni provider di hosting di terze parti forniranno l'accesso a Google Cloud. Ad esempio, Cloudways ti consente di ospitare il tuo sito sui server di Google Cloud, quindi paghi e amministra il server tramite la dashboard di Cloudways.
Cosa rende diverso l'hosting su Google Cloud?
In questa parte della nostra recensione sull'hosting di Google Cloud, analizzeremo in modo approfondito le funzionalità che puoi aspettarti da questa piattaforma. Iniziamo con il tempo di attività.
Eccellente monitoraggio dei tempi di attività e di attività
Il tempo di attività è la quantità di tempo in cui il tuo sito Web è online e disponibile per gli utenti. In un mondo ideale, i server di un host web avrebbero un tempo di attività del 100%. Tuttavia, in pratica, potrebbero esserci momenti in cui il tuo sito è offline.
Google Cloud offre una garanzia di uptime nel suo Compute Engine Service Level Agreement (SLA). Avrai diritto a crediti finanziari se il tuo tempo di attività mensile è inferiore al 99,99 percento (quasi un punteggio perfetto!).
Inoltre, puoi monitorare i tempi di attività del tuo sito dalla tua console Google Cloud. Navigando su Monitoraggio > Controlli di disponibilità , puoi impostare il monitoraggio automatico e i rapporti per il tuo sito web:
Il tempo di attività può influire in modo significativo sulle classifiche SEO (Search Engine Optimization) (poiché un sito offline significa visitatori persi). Pertanto, il monitoraggio di questa metrica con Google Cloud può costituire una parte essenziale della tua strategia SEO.
Risorse personalizzabili e macchine virtuali
Uno dei punti di forza dell'hosting Google Cloud è la sua natura personalizzabile. Con la maggior parte dei servizi di hosting tradizionali, dovrai scegliere tra piani che specificano quantità prestabilite di spazio di archiviazione, larghezza di banda e altre risorse.
Al contrario, Google Cloud ti consente di personalizzare più aspetti del tuo piano di hosting, inclusa la posizione del server (1) , la serie di macchine virtuali o VM (2) e il tipo di macchina (3) :
Inoltre, puoi personalizzare le allocazioni di memoria, la larghezza di banda e il numero di CPU. In quanto tale, questa configurazione ti consente di pagare solo per le risorse di cui hai bisogno e di modificarle man mano che il tuo sito cresce.
Tuttavia, tieni presente che questo modello può creare confusione se sei un principiante assoluto. Potrai trarre il massimo vantaggio dai servizi di Google Cloud se hai un livello intermedio di conoscenza tecnica dei server.
Rete globale estesa
Google Cloud dispone di una delle reti globali più estese che puoi trovare, con connessioni in 27 regioni, 82 zone e più di 200 paesi:

Fonte immagine: Google Cloud
Inoltre, Google Cloud amplia continuamente la propria rete. Al momento in cui scriviamo, la società prevede di espandersi in dieci nuove regioni, tra cui Santiago (Cile), Madrid (Spagna) e Tel Aviv (Israele).
Le velocità di caricamento della pagina svolgono un ruolo essenziale sia nella tua esperienza utente che nella SEO. Pertanto, se hai un pubblico globale, scegliere un provider di hosting in grado di offrire contenuti rapidamente da più posizioni è nel tuo migliore interesse.
Ottimizzazione delle prestazioni migliorata
Puoi ottimizzare le prestazioni del tuo sito tramite Google Cloud scegliendo la VM e le risorse necessarie al tuo sito web. Inoltre, la piattaforma fornisce un'ottimizzazione delle prestazioni migliorata attraverso i suoi livelli di servizio di rete.
Ciò ti consente di scegliere un pacchetto Premium o Standard. La prima opzione utilizza il routing "cold potato" per un migliore routing, bilanciamento del carico del cloud e prestazioni avanzate:

Fonte immagine: Google Cloud

Nel complesso, Google Cloud dispone dell'infrastruttura avanzata necessaria per eseguire il tuo sito a pieno regime. Naturalmente, ciascuno di questi servizi premium aumenterà i costi complessivi.
Supporto tecnico premium
L'assistenza clienti è un aspetto essenziale da considerare quando si sceglie un provider di hosting. Probabilmente incontrerai problemi con il tuo sito ad un certo punto. Pertanto, trarrai vantaggio dall'accesso a un team di assistenza clienti competente e disponibile.
Google Cloud fornisce un hub di assistenza clienti in cui puoi accedere ai forum della community online, leggere la documentazione dettagliata e inviare ticket di assistenza:
Tuttavia, tieni presente che il supporto gratuito è piuttosto limitato. Dovrai passare all'assistenza premium, a partire da $ 29 al mese + 3 percento degli addebiti mensili, se desideri supporto individuale, tempi di risposta ridotti e assistenza multicanale.
Pertanto, Google Cloud potrebbe essere più adatto se hai un livello intermedio di esperienza tecnica o un budget significativo.
Misure di sicurezza avanzate
La sicurezza di WordPress è una priorità assoluta per molti proprietari di siti Web. Dovrai adottare misure attive per impedire a hacker e malware di infiltrarsi nel tuo sito, rubare le tue informazioni e mettere in pericolo i tuoi visitatori. Pertanto, ti consigliamo anche di collaborare con un provider di hosting che prende sul serio la sicurezza.
Fortunatamente, Google Cloud offre eccellenti misure di sicurezza integrate. Utilizza metodi di crittografia avanzati, verifiche continue e certificazioni di esperti per proteggere la sua rete e il tuo sito.
Google Cloud dispone di un team dedicato di esperti di gestione delle vulnerabilità per la scansione continua delle minacce e dei rischi per la sicurezza delle patch. Dispone inoltre di un firewall di livello aziendale per filtrare il traffico in entrata e tenere lontani gli hacker.
Utilizzando Google Cloud Console
Potrai configurare e accedere al tuo sito web tramite la console di Google Cloud. Sembra un po' diverso dagli altri dashboard di web hosting, quindi potresti aver bisogno di un po' di tempo per familiarizzare con esso.
Innanzitutto, dovrai creare un progetto e distribuire il tuo sito Web WordPress nella console. Ti consigliamo di consultare la nostra guida completa all'installazione di WordPress su Google Cloud.
Quindi avrai accesso a una dashboard dettagliata che delinea le risorse, le API, gli errori e altro del tuo sito web:
Qui puoi configurare il monitoraggio del tempo di attività di cui abbiamo parlato in precedenza, così come altri avvisi facendo clic su Vai al monitoraggio .
Puoi anche controllare le tue configurazioni VM selezionando Compute Engine . Qui vedrai le tue istanze VM, nodi e pianificazioni. C'è anche un'utile opzione Learn Tutorial se è la prima volta che usi la console:
Nel complesso, la console può sembrare un po' opprimente se sei abituato a provider di hosting più tradizionali. Ci sono così tante impostazioni e configurazioni che potresti non sapere da dove iniziare. Pertanto, ti consigliamo di utilizzare le distribuzioni con un clic e di fare affidamento sulla documentazione di supporto quanto necessario.
Prezzo dell'hosting di Google Cloud
La maggior parte delle società di hosting WordPress addebita abbonamenti mensili o annuali fissi. Al contrario, Google Cloud ti addebiterà le risorse che consumi. Questi servizi includeranno l'archiviazione dei dati, una macchina virtuale (VM) e l'accesso a diverse posizioni del server.
Ti consigliamo di utilizzare il calcolatore dei prezzi di Google Cloud. Può darti una stima dei costi in base alle tue esigenze di macchine e risorse.
Inoltre, puoi aggiornare il tuo abbonamento acquistando servizi aggiuntivi di Google Cloud Networking. Questi componenti aggiuntivi possono aumentare le prestazioni e la sicurezza del tuo sito, così puoi fornire la migliore esperienza utente possibile ai tuoi visitatori.
Tieni presente che Google Cloud ti darà un credito gratuito di $ 300 una volta che ti sarai registrato ai suoi servizi di hosting. Dovrai solo confermare i dettagli della tua carta di debito o di credito per accedere a questo bonus e utilizzare il credito entro i primi 90 giorni.
Conclusione della nostra recensione sull'hosting di Google Cloud
L'hosting Google Cloud è un'opzione altamente personalizzabile e basata sulle prestazioni per i siti Web WordPress. Avrai il controllo su quali risorse e macchine virtuali (VM) il tuo sito può utilizzare, oltre all'accesso all'ampia rete Google Cloud con le sue misure di sicurezza avanzate.
Nel complesso, l'hosting di Google Cloud non è l'opzione più semplice per i principianti. Avrai bisogno di un livello intermedio di conoscenza tecnica a meno che tu non sia disposto a investire in un supporto premium. Tuttavia, se la tua massima priorità sono le prestazioni, potresti prendere in considerazione questa opzione di hosting. Ricorda, puoi farlo tramite la stessa piattaforma di Google Cloud o tramite Cloudways e avere Divi e il tuo abbonamento Elegant Themes integrato nel tuo piano fin dall'inizio.
Hai domande sull'hosting di Google Cloud? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
Immagine in primo piano tramite KWstudio / shutterstock.com