Perché il tuo sito ha bisogno di HTTPS: meglio sicuro che dispiaciuto

Pubblicato: 2022-01-07

Durante la navigazione sul Web, potresti esserti imbattuto in un prefisso "HTTPS" o "HTTP" all'inizio di un URL.

Ora, la domanda da un milione di dollari è: cosa significa HTTPS, cosa fa e in che cosa è diverso da HTTP? Continua a leggere per scoprire tutto sull'HTTPS del sito Web e perché ne hai bisogno sul tuo sito.

HTTPS: cosa significa?

Il termine HTTPS sta per Hypertext Transfer Protocol Secure, mentre la sua controparte, HTTP, è Hypertext Transfer Protocol. Entrambi i concetti si riferiscono generalmente al protocollo che trasmette informazioni come i dettagli della carta di pagamento, le informazioni personali e gli ID di accesso dal browser di un utente al sito web. Tuttavia, la differenza principale tra entrambi è che HTTPS offre la sicurezza del sito Web utilizzando la crittografia del certificato SSL.

I siti che adottano HTTPS sono siti Web sicuri e crittografano i dati sensibili ottenuti dagli utenti. Solo il mittente e il sito Web possono vedere le informazioni trasmesse tramite le reti. In questo modo, i criminali informatici hanno meno probabilità di intercettare o rubare le informazioni degli utenti per scopi dannosi. Con HTTPS, sia il mittente che il destinatario dei dati sensibili possono garantire che le informazioni non vengano alterate e che un utente reale le abbia trasmesse.

L'importanza di HTTPS per il tuo sito web

HTTPS può essere meglio descritto come la versione digitale della sicurezza del cancello. Non c'è da stupirsi che il simbolo della sicurezza HTTPS sia un simbolo di lucchetto vicino all'URL. E proprio come ogni forma di sicurezza, HTTPS è abbastanza parte integrante della salute, della sicurezza e del successo complessivi di un sito web. Di seguito sono riportati alcuni dei vantaggi più importanti che puoi ottenere quando il tuo sito Web adotta HTTPS.

Ottimizzazione del motore di ricerca

Migliorare il posizionamento del tuo sito web ed essere in cima ai motori di ricerca è l'obiettivo di qualsiasi amministratore di sito. Un modo per ottenere l'ottimizzazione dei motori di ricerca è avere un'adeguata sicurezza del sito web. Questo perché Google e altri motori di ricerca hanno adottato la qualità della protezione dei siti Web come fattore per il posizionamento dei siti Web.

In origine, avere un sito Web HTTPS è stato aggiunto come fattore di ranking già nel 2014. Ma più recentemente, HTTPS è stato visto come l'ultimo pareggio per i siti Web. Quindi, dove ci sono due siti Web identici, quello con HTTPS si classificherà più in alto. Sebbene il ruolo di HTTPS nel ranking di un sito Web non possa essere paragonato ad altri fattori primari come le parole chiave, è comunque un ulteriore vantaggio che ogni proprietario del sito dovrebbe considerare.

Fiducia e sicurezza degli utenti del sito web

Ci sono milioni di siti Web falsi su Internet. E a causa delle truffe e del furto di informazioni perpetuati da questi siti Web, i clienti sono molto attenti prima di inserire le loro informazioni sensibili sui siti Web. Quando il tuo sito Web è protetto tramite HTTPS, segnala ai clienti che i loro dati sono al sicuro e che possono fidarsi del contenuto del sito Web o dell'identità dei suoi amministratori.

Protezione dei Dati Sensibili

Molti proprietari di siti Web utilizzano il loro sito Web per raccogliere informazioni sensibili, consentendo loro di fornire beni e servizi. Queste informazioni possono variare dai dettagli della carta di credito agli indirizzi. Altre volte, potrebbe essere necessario accedere a siti Web con nomi utente e password. HTTPS protegge quei dati sensibili da utenti informatici dannosi o dall'accesso non autorizzato di terze parti.

Esperienza di navigazione più veloce

HTTPS ha un'influenza positiva sulla velocità di navigazione. Innanzitutto, molti browser moderni sono ottimizzati per riconoscere i siti Web meno sicuri. E quando lo fanno, rallentano la velocità di connessione e inviano avvisi agli utenti per confermare se desiderano procedere al sito Web. Questo processo potrebbe indurre gli utenti a lasciare il tuo sito web, aumentando ulteriormente la frequenza di rimbalzo.

Tuttavia, con i siti Web abilitati per HTTPS, i browser si caricano più velocemente e offrono agli utenti un'esperienza preziosa. HTTPS garantisce l'integrità dei dati e li crittografa, basandosi sui certificati Transfer Layer Security (TLS) e Secure Socket Layer (SSL). Questi certificati di sicurezza sono noti per il multiplexing dei dati che migliora la velocità di caricamento di un sito Web.

Lead Generation e Conversione

Molti proprietari di siti Web utilizzano il loro sito Web per la generazione e la conversione di lead. In sostanza, questi siti Web sono creati per attirare l'attenzione dei clienti e influenzarli nell'acquisto di beni e servizi. Non dovresti sottovalutare il ruolo di HTTPS nel raggiungimento di questo obiettivo. Questo perché HTTPS garantisce che il tuo contenuto sia sicuro e che il collegamento a catena del contenuto sia affidabile. È più probabile che i clienti visitino ed effettuino acquisti privati ​​sul tuo sito Web quando sono protetti con HTTPS.

Come aumentare la sicurezza del tuo sito Web con HTTPS

Sapere quanto HTTPS sia immensamente cruciale per il tuo sito web è positivo, ma niente è meglio di comprendere i passaggi per una configurazione HTTPS completa per la sicurezza del sito web. Ecco cinque suggerimenti che ti aiuteranno a potenziare il tuo sito Web con HTTPS.

  • Costruisci un sito Web abilitato per HTTPS: il primo passo per configurare HTTPS sul tuo sito Web è scegliere un costruttore di siti Web che offra HTTPS.
  • Aggiungi un certificato SSL al tuo sito Web HTTPS: un certificato SSL trasmette le informazioni dal sito Web al tuo database. Mentre HTTPS garantisce la sicurezza dei dati dall'utente al tuo sito Web, i certificati SSL assicurano che i dati rimangano inalterati o inaccessibili a terzi fino a quando non raggiungono il tuo database.
  • Costruisci un firewall: un firewall legge le informazioni e il traffico in entrata nel tuo sito web. In questo modo, rileva gli intrusi dannosi e blocca il loro accesso al tuo sito web. Un buon esempio di rete firewall è la configurazione HTTPS di Cloudflare che offre una protezione completa al tuo sito web.
  • Usa un host web sicuro per il dominio del tuo sito web. Un host web offre una sicurezza aggiuntiva che migliora l'efficacia del tuo HTTPS.
  • Effettua il backup del tuo sito web: assicurati di avere una soluzione di backup per le informazioni di sicurezza del tuo sito web. In questo modo, sarai in grado di accedere alla sicurezza del tuo sito web in caso di qualsiasi incidente.
  • Comprendere la configurazione del server Web utilizzata dal tuo sito Web: una configurazione del server Web è una piattaforma che offre istruzioni al tuo sito Web su come amministrare la protezione HTTPS. Diversi file del server Web consentono la configurazione HTTPS. Ad esempio, i server Web di configurazione Apache utilizzano file .htacess per la sicurezza del sito Web, mentre i server Web NGINX utilizzano file nginx.conf.
  • Migliora la sicurezza web: puoi rafforzare la sicurezza della tua rete eseguendo diversi passaggi. Ad esempio, puoi far scadere gli accessi al sito Web dopo alcuni minuti di inattività. Puoi anche scansionare tutti i dispositivi collegati alla ricerca di malware o virus.

Come ottenere HTTPS sul tuo sito WordPress

Quando si utilizza WordPress, il modo migliore per ottenere il certificato HTTPS è utilizzare Let's Encrypt. L'organizzazione senza scopo di lucro ha offerto oltre un miliardo di certificati a febbraio 2020.

Segui queste istruzioni dettagliate e inizia a utilizzare HTTPS oggi stesso.

Incartare

HTTPS ti offre una protezione del sito Web di qualità che può essere fondamentale per la fiducia e la fidelizzazione dei clienti. Inoltre, puoi usufruire di molti altri vantaggi dall'utilizzo del sito Web HTTPS, tra cui SEO e caricamento rapido del sito Web. Sia che tu stia costruendo un sito web da zero o ne mantieni uno esistente, assicurati di crittografare i dati sul tuo sito web utilizzando HTTPS oggi stesso.