Cosa fa HTTPS? Ecco la tua risposta, anche se sei un principiante

Pubblicato: 2022-06-30

L'hai visto apparire durante la navigazione o la creazione di un sito web. Sai che abilita una sorta di sicurezza. Sono quelle lettere "HTTPS" all'inizio dell'URL di una pagina web. Ma cosa fa esattamente HTTPS ?

E, soprattutto, HTTPS è qualcosa che dovresti usare sul tuo sito web?

Cosa fa HTTPS

In questo post imparerai tutto ciò che devi sapere, incluso quanto segue:

  • Cos'è HTTPS
  • La differenza tra HTTP e HTTPS
  • I vantaggi di HTTPS
  • Come abilitare HTTPS sul tuo sito web

Cos'è HTTPS?

HTTPS, o Hyper Text Transfer Protocol Secure, funge da protocollo sicuro per tutte le comunicazioni tra il server di un sito Web e il browser di un visitatore. O, in termini più generali, per tutte le comunicazioni tra un server e un client.

️ Un protocollo viene utilizzato ogni volta che un utente Internet accede a un sito Web, ma quel sito determina il tipo di protocollo: HTTP o HTTPS.

Cosa fa #HTTPS? Ecco la tua risposta, anche se sei un principiante
Fare clic per twittare

Qual è la differenza tra HTTP e HTTPS?

HTTP (Hyper Text Transfer Protocol), come potresti già essere in grado di dire, manca della parte "Sicura" che vediamo in HTTPS.

Sono entrambi protocolli di comunicazione altamente efficienti, ma funzionano in modi diversi.

HTTP

HTTP funziona in questo modo:

  1. Un utente tenta di accedere a un sito Web HTTP utilizzando un browser Web
  2. Il browser invia i dati di accesso non crittografati, come il nome utente e la password del server, al server, utilizzando il formato ipertestuale
  3. Il server risponde con i dati del sito necessari, che il browser utilizza per visualizzare il contenuto del sito all'utente

Il dettaglio importante qui è che i dati non sono crittografati con il normale HTTP. Ciò significa che è possibile che qualcuno si sieda nel "mezzo" e legga tutti i dati mentre passano tra il tuo browser web e il server.

Ad esempio, se sei connesso al Wi-Fi pubblico nel tuo bar preferito, qualcun altro su quella rete potrebbe spiare i dati.

HTTPS

D'altra parte, HTTPS funziona in questo modo:

  1. Un utente tenta di accedere a un sito Web HTTPS utilizzando un browser Web
  2. Il browser invia dati di accesso crittografati, quindi è lo stesso formato ipertestuale, con le stesse credenziali di accesso, ma è codificato con caratteri casuali per prevenire intrusioni
  3. Il server decodifica il messaggio, quindi risponde con i dati del sito necessari, che il browser utilizza per visualizzare il contenuto visivo del sito all'utente

Con HTTPS, le persone non possono più spiare quei dati. Sebbene possano ancora vedere che alcuni tipi di dati si stanno spostando tra il tuo browser Web e il server, non sarebbero in grado di visualizzare i dati stessi perché sono crittografati. Ad esempio, invece di vedere la tua password, vedrebbero solo un mucchio di testo e numeri casuali senza significato.

Come vedere se un sito Web utilizza HTTP o HTTPS

È facile per qualsiasi visitatore del sito web verificare se un sito è protetto da HTTPS.

Molti browser cancellano la parte HTTP o HTTPS di un URL per un'interfaccia più pulita, quindi potresti non vederlo immediatamente accanto all'URL. Tuttavia, i browser dispongono di indicatori univoci, come le icone di blocco , per contrassegnare i siti come utilizzano HTTPS.

Lo screenshot seguente mostra l'icona del lucchetto , che ci dice che il sito è sicuro con HTTPS.

icona del lucchetto

Puoi anche fare clic sull'icona del lucchetto per visualizzare una sezione che ti dice "La connessione è sicura".

icona sicura da HTTPS

Infine, per vedere effettivamente l'“HTTPS” davanti al nome di dominio, copia l'URL e incollalo in una nuova scheda o in un documento. Questo ti dà un'occhiata all'URL grezzo, con il suo tag "https://" incluso nella parte anteriore.

vedere l'HTTPS nell'URL

Se il tuo sito non è protetto o atterri su un sito Web HTTP, la maggior parte dei browser presenta un messaggio "Non sicuro" con una sorta di icona di avviso, come un punto esclamativo.

avviso non sicuro

Fare clic su tale avviso per ricevere informazioni sulla sicurezza del sito Web. Per HTTP, i browser consigliano:

  • Non inserire dati sensibili sul sito
  • O per evitare del tutto il sito
messaggio di connessione non sicuro

Anche in questo caso, è possibile visualizzare la parte "http://" di un URL copiandolo in una nuova scheda. Questo è un altro indicatore del fatto che il sito Web non dispone di HTTPS e potrebbe potenzialmente consentire agli hacker di rubare le informazioni comunicate su quel sito.

nessun HTTPS

Cosa fa HTTPS? I principali vantaggi

Quando si risponde alla domanda "che cosa fa HTTPS?" dobbiamo considerare i vantaggi principali che si ottengono dopo il passaggio da HTTP.

Ecco cosa guadagni:

  1. Sicurezza transazionale (e non transazionale).
  2. Fiducia dell'utente
  3. Miglioramenti SEO (ed evitamento delle sanzioni)
  4. Crittografia, verifica e convalida complessive
  5. Vantaggi mobili

1. Sicurezza transazionale (e non transazionale).

un checkout HTTPS sicuro

La maggior parte delle persone pensa a HTTPS quando si parla di eCommerce, visto che i negozi online vogliono garantire che i dati transazionali sensibili, come le informazioni sulla carta di credito e gli indirizzi, non vengano trapelati dal loro sito.

Tuttavia, l'umore su HTTPS è cambiato drasticamente per includere anche i siti Web non transazionali.

Nel complesso, l'utilizzo di HTTPS su qualsiasi sito Web aumenta la sicurezza per tutti i suoi utenti. Le minacce più comuni sono chiamate attacchi MitM (man-in-the-middle), che estraggono informazioni private dagli utenti indipendentemente dal fatto che un sito accetti transazioni. Il phishing è anche un pericolo prevalente per i siti Web che non utilizzano la sicurezza fornita con HTTPS.

Pertanto, i blog senza negozi, i siti Web aziendali di base e i solidi siti di e-commerce dovrebbero avere tutti HTTPS per bloccare gli hacker e proteggere gli utenti.

Ad esempio, supponiamo che tu abbia il tuo blog WordPress. Forse sei in viaggio e accedi al blog utilizzando il Wi-Fi dell'aeroporto. Senza HTTPS, qualcun altro potrebbe potenzialmente rubare le tue credenziali di accesso a WordPress e utilizzarle per accedere al tuo sito.

2. Fiducia dell'utente

Poiché la voce continua a diffondersi sui rischi di visitare un sito Web HTTP e molti browser pubblicano avvisi palesi sui pericoli, i siti HTTP hanno uno stigma che allontana i visitatori.

la tua connessione non è un messaggio sicuro

In breve, anche i visitatori non esperti di tecnologia possono leggere gli avvisi e girarsi per cercare un sito alternativo.

Aumenti la fiducia degli utenti con HTTPS perché:

  • Nel browser vengono visualizzati un'icona e un messaggio "sicuri" , spesso mostrati come un'icona di blocco
  • Gli utenti possono fare clic sull'icona "sicuro" per visualizzare le informazioni SSL come la sua validità, quando è stata implementata e quali tipi di crittografia utilizza
  • Gli utenti possono copiare e incollare l'URL per visualizzare effettivamente "https://" davanti al nome di dominio del sito

3. Miglioramenti SEO (ed evitamento delle sanzioni)

Google utilizza "segnali di ranking di ricerca" per raccogliere informazioni sui siti Web e determinarne l'idoneità al ranking. È un grosso problema se hai scarsi segnali di posizionamento sul tuo sito, poiché Google spinge automaticamente il tuo sito in basso nei risultati di ricerca.

Nel 2014, Google ha aggiunto HTTPS come segnale di ranking della ricerca, il che significa che qualsiasi sito Web (non solo i negozi di e-commerce) senza HTTPS incorrerebbe in sanzioni di ranking se non fosse passato da HTTP [1] .

HTTPS come segnale di ranking

Quindi, come puoi vedere, questo non è solo un suggerimento degli esperti SEO, ma piuttosto un requisito del più grande motore di ricerca del mondo per garantire che i tuoi siti Web siano il più in alto possibile, ed è tutto in nome della sicurezza.

Evitando più sanzioni

Insieme ai motori di ricerca, il settore dell'elaborazione dei pagamenti ha standard e regolamenti per fare affari con i siti, che vanno dalla conformità PCI ai requisiti HTTPS.

In breve, non è del tutto illegale attenersi alla vecchia opzione HTTP, ma i gateway di pagamento non hanno alcun interesse a fare affari con te, quindi diventa impossibile vendere qualsiasi cosa online se non sei protetto con HTTPS.

Noterai questi standard anche in altri settori, come il modo in cui le società di hosting tendono a impedirti, o almeno a metterti in guardia, sulla creazione di un negozio online senza la protezione di un certificato SSL e HTTPS.

4. Crittografia, verifica e convalida complessive

L'effettivo processo, o protocollo, utilizzato da HTTPS per crittografare, verificare e convalidare i dati offre incredibili vantaggi ai proprietari dei siti, poiché si corre un rischio significativamente inferiore di subire una violazione della sicurezza.

La crittografia nasconde i dati sensibili con caratteri casuali e i dati veri sono accessibili solo a due parti: l'utente e il server.

Un esempio di come potrebbero apparire i dati crittografati
Un esempio di come potrebbero apparire i dati crittografati

Anche se un hacker ottiene i dati crittografati, è inutile per loro. E funziona in entrambi i modi, quindi i proprietari dei siti proteggono i propri dati tanto quanto proteggono i dati dei clienti.

Insieme alla crittografia, HTTPS fornisce:

  • Verifica: verifica che i dati vengano inviati al server corretto e di nuovo al browser appropriato, offrendo ulteriore protezione contro bot e persone che tentano di dirottare tali connessioni inviandole a server dannosi.
  • Convalida dei dati: passa attraverso il processo di convalida rapida di tutti i dati del mittente e del destinatario. Se qualcosa non viene convalidato, l'operazione viene abbandonata e l'utente finale riceve un errore.
  • Protezione dell'archiviazione dei dati: i siti HTTP memorizzano i dati dei visitatori sul sistema client, rendendoli accessibili agli hacker. I siti HTTPS, d'altra parte, inviano i dati senza archiviarli sul lato client, il che significa che non ci sono aree pubbliche su quei siti in cui gli hacker possono entrare.

5. Vantaggi mobili

Un vantaggio unico dell'utilizzo di HTTPS per il tuo sito è il modo in cui funziona con le pagine mobili accelerate di Google, note anche come AMP.

AMP per Google

AMP è un prodotto che ottimizza siti Web e domini per un caricamento più rapido sui dispositivi mobili.

A causa degli incredibili miglioramenti delle prestazioni, AMP ha dimostrato di migliorare le classifiche SEO per i siti con la tecnologia implementata.

Tuttavia, i siti HTTP non possono utilizzare AMP. Pertanto, devi disporre di HTTPS per velocizzare il tuo sito con AMP e ottenere quei potenziali vantaggi SEO per dispositivi mobili.

Come ottenere HTTPS sul tuo sito web

come ottenere HTTPS sul tuo sito

Se vuoi abilitare HTTPS sul tuo sito web, avrai bisogno di un certificato SSL/TLS. Sebbene TLS sia la versione moderna del protocollo, di solito li vedrai semplicemente chiamati "certificati SSL".

Un SSL è il certificato digitale utilizzato per implementare il protocollo HTTPS necessario per la crittografia di tutti i dati passati tra browser e server.

Senza un certificato SSL, non puoi ottenere HTTPS sul tuo sito web. Fortunatamente, i certificati SSL sono facilmente reperibili gratuitamente utilizzando un servizio come Let's Encrypt. Molti provider di web hosting offrono anche certificati SSL gratuiti quando paghi per i loro servizi di hosting. In alternativa, sviluppatori e proprietari di siti possono trovare certificati SSL premium a un costo annuale.

Per spostare correttamente un sito WordPress da HTTP a HTTPS, segui la nostra guida approfondita.

In quella guida, seguirai questi passaggi:

  1. Installa un certificato SSL
  2. Usa il plugin Really Simple SSL per collegare il certificato al tuo sito WordPress
  3. Verifica l'attivazione sul frontend del tuo sito
  4. Aggiorna il nuovo URL del tuo sito in Google Analytics
  5. Crea una nuova proprietà in Google Search Console
  6. Aggiorna il tuo URL CDN per riflettere il nuovo dominio
  7. Modifica tutti i collegamenti in entrata, ad esempio dai social media e dalle directory online, al nuovo URL.
Vai in alto

Inizia oggi stesso con HTTPS

In questo articolo abbiamo mostrato:

  • La definizione di HTTPS
  • Le differenze tra HTTPS e HTTP
  • Cosa fa il protocollo sicuro per il tuo sito (i suoi vantaggi generali)
  • Come abbandonare HTTP

Ti invitiamo a rivedere questi vantaggi, poiché è quasi impossibile negare che HTTPS sia la tecnologia più forte. Dalla sicurezza transazionale alla fiducia degli utenti, dai vantaggi mobili ai miglioramenti SEO, non è solo un must, ma spesso un requisito per condurre affari online.

Se stai ancora chiedendo, "che cosa fa HTTPS?" o vuoi condividere le tue opinioni sull'argomento, lasciaci un commento nella sezione sottostante!

Cosa fa #HTTPS? Ecco la tua risposta, anche se sei un principiante
Fare clic per twittare

Non dimenticare di unirti al nostro corso accelerato per velocizzare il tuo sito WordPress. Con alcune semplici correzioni, puoi ridurre il tempo di caricamento anche del 50-80%:

Iscriviti ora Immagine
Riferimenti
[1] https://developers.google.com/search/blog/2014/08/https-as-ranking-signal