La guida definitiva alla scelta di un tema WordPress

Pubblicato: 2017-03-06

Avada

La scelta di un tema WordPress è eccitante. Tuttavia, può essere un compito arduo. Ci sono così tanti temi disponibili, come fai a sapere da dove inizi?

La tua considerazione principale dovrebbe essere le esigenze del tuo sito. Pensa al tipo di sito che stai costruendo, quali funzionalità richiede e quale design attirerà il tuo pubblico. Altrettanto importante sono le tue esigenze. Il tuo budget, l'esperienza WordPress e il livello di supporto di cui hai bisogno giocheranno tutti un ruolo chiave qui. Essere chiari su ciò che è necessario per te e il tuo sito ti aiuterà a trovare il tema WordPress migliore per il tuo progetto.

In questo articolo, esamineremo se dovresti scegliere un tema gratuito o premium, nonché se dovresti optare per un tema multiuso o creato per uno scopo. Discuteremo dove acquistare un tema, quali funzionalità dovrebbero essere incluse e l'importanza di un buon supporto da parte dello sviluppatore del tema. Discutiamo anche di come evitare di essere sbalordito da cose che non ti servono!

Quindi, con questo, diamo un'occhiata ai fattori più importanti da considerare quando si sceglie un tema WordPress.

Selezione di un tema gratuito o premium

Scegliere se utilizzare un tema gratuito o premium è di per sé una decisione importante e di cui abbiamo già scritto. Nel complesso, se stai cercando di avviare un'attività seria, un tema premium è la strada da percorrere. La maggior parte dei temi premium offrirà funzionalità e funzionalità avanzate, supporto superiore, aggiornamenti regolari e un livello di qualità superiore a tutto tondo.

Detto questo, puoi ottenere alcuni temi gratuiti belli ed estremamente facili da usare. E hai sempre la possibilità di aggiungere tutti i plugin necessari in un secondo momento. Se non conosci WordPress o non sei sicuro della direzione che prenderà il tuo sito web, potresti risparmiare meglio i tuoi soldi e selezionare un tema gratuito per ora.

Se hai difficoltà a prendere una decisione, un'altra opzione è quella di seguire la strada del freemium. Una versione lite di alcuni temi può essere scaricata gratuitamente, con la possibilità di eseguire l'aggiornamento al modulo premium in futuro. Ciò significa che non hai l'esborso iniziale di un tema premium, ma non ti stai limitando a funzionalità inferiori a lungo termine.

Dove trovare i migliori temi WordPress

Directory dei temi di WordPress

Se opti per un tema gratuito, il posto migliore per trovarne uno è il repository di WordPress. Qui i temi devono superare un rigoroso processo di revisione prima di essere aggiunti al repository, il che garantisce uno standard elevato del tema. I temi gratuiti da altre fonti potrebbero non avere la stessa codifica di alta qualità, il che potrebbe causare problemi senza fine su tutta la linea.

TemaForesta

Se stai acquistando un tema, assicurati che provenga da una società di temi rispettabile che esiste da un po 'e ha buone recensioni. Tuttavia, anche su ThemeForest, non tutti i temi sono di alto livello. Controlla sempre il portfolio dello sviluppatore, leggi le recensioni sul tema e verifica che sia stato aggiornato di recente. Alcuni sviluppatori di temi rispettabili includono Elegant Themes, StudioPress e Astoundify, anche se ce ne sono molti altri.

Considera quali funzionalità ti servono

Molte funzionalità

Prima ancora di iniziare a cercare i temi, dovresti decidere di quali funzionalità hai bisogno. Ciò ti aiuterà a rimanere concentrato su cosa cercare e a non farti distrarre da extra impressionanti che non sono affatto rilevanti per le esigenze della tua attività e del tuo sito.

Caratteristiche essenziali

Al livello più elementare, hai bisogno di alcune funzionalità essenziali che qualsiasi tema di fascia alta fornirà. Questi includono essere mobile responsive, SEO friendly e offrire alcune opzioni di personalizzazione. Non hai bisogno di un generatore di pagine integrato, ma l'opzione di cambiare colori e caratteri, oltre a poter caricare il tuo logo e apportare altre semplici modifiche al design, è importante.

Funzionalità utili

Ci sono una serie di funzioni utili, che sebbene non siano essenziali, sono buoni extra da includere nel tema. Il contenuto demo, con un'installazione demo con un clic, è un'ottima funzionalità, così come una selezione di layout di modelli di pagina predefiniti, significa che puoi configurare rapidamente e facilmente il tuo sito Web. Una libreria di codici brevi personalizzabili ti consente di aggiornare i tuoi contenuti, contribuendo a dare al tuo sito il fattore wow.

A seconda del tipo di sito che desideri configurare, ci sono anche altre funzionalità che dovresti cercare. Se hai intenzione di creare un negozio eCommerce, cerca un tema che offra supporto WooCommerce. Se intendi visualizzare numerose immagini, desideri un tema con opzioni di portfolio e cursori. Oppure, se sei un'azienda che desidera generare lead o acquisire nuovi clienti, un tema che includa modelli di landing page sarebbe l'ideale.

Ricorda, anche se può sembrare una buona idea avere un tema con un'ampia varietà di funzionalità, è del tutto inutile a meno che tu non le usi tutte!

Multiuso v Creato appositamente per temi WordPress

Temi WordPress multiuso

Un'altra decisione che devi prendere è se scegliere un tema WordPress multiuso o creato appositamente. Quindi quale dovresti scegliere?

Temi multiuso

Un tema multiuso è spesso un'opzione allettante. Un tema multiuso ti darà libero sfogo alla progettazione del tuo sito web, consentendoti di creare un sito unico che soddisfi le esigenze individuali della tua attività.

Tuttavia, a meno che tu non abbia esperienza di design e WordPress, i temi multiuso possono richiedere molto tempo per essere configurati e spesso il risultato finale potrebbe non essere professionale ed elegante come speravi.

Temi costruiti per scopi

Un tema appositamente costruito è, nella maggior parte dei casi, il miglior porto di scalo. Se scegli un tema progettato appositamente per un particolare progetto, allora dovrebbe contenere il design e le funzionalità giuste per il tuo sito.

Ad esempio, se desideri creare un sito Web di prenotazione di hotel, è disponibile un'ampia selezione di temi di prenotazione di alloggi tra cui scegliere. Questi includeranno funzionalità specifiche per la prenotazione di hotel come un calendario, un controllo della disponibilità e un sistema di prenotazione avanzato. Ciò rende il tema facile e veloce da configurare e utilizzare.

Design ed esperienza utente

Un sito che abbia un bell'aspetto e attiri il tuo pubblico è essenziale. Controlla sempre le demo per ogni tema per vedere se ti piace il design e se sarà appropriato per la tua attività.

Fai clic sulla demo e scopri la facilità d'uso del tema. Un sito attraente ed elegante, che può essere facilmente navigato, aiuterà a mantenere i follower e a migliorare le conversioni del sito.

Non lasciarti stupire dalle cose che non ti servono!

Pacchetto Club di appartenenza a tema

Quando leggi un tema e leggi la demo, non lasciarti stupire da cose che non ti servono. Una demo con belle immagini e contenuti multimediali può davvero fare un'ottima impressione, ma non lasciarti influenzare. Sii chiaro su come vuoi che appaia il tuo sito e scegli un tema che si adatti meglio alla tua visione.

Cerca di non farti conquistare da un tema che offre un pacchetto di plugin premium. A meno che tu non abbia sicuramente bisogno di quei plugin e li utilizzi, questo non è un motivo per selezionare un tema.

Fai sempre attenzione a un buon 'affare'. I temi molto economici o ridotti hanno probabilmente un prezzo tale per un motivo, quindi controlla le recensioni. Allo stesso modo, gli sviluppatori hanno spesso club a tema in cui puoi accedere a più temi a un prezzo basso. Anche se questo può essere un buon affare, se hai solo bisogno di un tema, non lasciare che il pensiero di un affare offuschi il tuo giudizio. Ricorda che stai cercando quel tema perfetto, piuttosto che una raccolta di temi che non si adattano al tuo mandato.

Supporto

È importante verificare quale supporto viene offerto con un tema prima di prendere la decisione di utilizzarlo. Dai un'occhiata alla documentazione fornita. Ha senso per te ed è facile da seguire? Alcuni temi forniscono tutorial video, che possono far risparmiare tempo ed essere molto più facili da seguire rispetto al testo.

Se stai pagando per un tema premium, dovresti aspettarti un supporto superiore, quindi controlla che sia quello che otterrai. Se stai optando per un tema gratuito, il supporto potrebbe essere più semplice, quindi controlla sempre le recensioni per vedere quale livello di supporto viene offerto.

Scegliere un tema WordPress

Come puoi vedere, c'è molto da considerare quando si sceglie un tema WordPress. Si spera che questa guida definitiva alla scelta di un tema WordPress ti abbia dato alcuni punti da considerare quando si effettua una selezione.

Quali sono i fattori più importanti per te quando acquisti un tema WordPress? Per favore condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto….

  • Valutazione dei lettori
  • Voto 3,6 stelle
    3.6 / 5 ( 18 )
  • Il tuo punteggio