Una guida definitiva per velocizzare WordPress

Pubblicato: 2021-02-09

Nel mondo di oggi, un sito Web a caricamento lento è una svolta importante. Il solo fatto di avere un sito Web non è sufficiente finché non puoi ottimizzarlo per ottenere le migliori prestazioni.

Con WordPress, ottieni il controllo completo sul tuo sito web. Quindi, sta a te decidere come velocizzare un sito WordPress.

Il sito WordPress funziona in base al tema, alle impostazioni di configurazione, ai plug-in e ad altri elementi.

Nell'articolo seguente, abbiamo personalizzato un elenco di tecniche specifiche che possono aiutarti a ottimizzare la velocità del tuo sito web. Insieme alla velocità, questi suggerimenti possono anche migliorare il coinvolgimento degli utenti.

Continua a leggere e scoprirai perché e come velocizzare il tuo sito web.

Sommario

  • Perché velocizzare il tuo sito Web WordPress?
  • Perché il tuo sito WordPress è lento?
    • 1. Servizio di hosting
    • 2. Impostazioni di configurazione
    • 3. Plugin difettosi
    • 4. Script esterni
    • 5. Dimensioni della pagina/post
  • Come velocizzare il tuo sito WordPress?
    • 1. Scegli un servizio di hosting ideale.
    • 2. Usa un tema leggero.
    • 3. Ottimizza le immagini
    • 4. Usa il plug-in di memorizzazione nella cache
    • 5. Usa una CDN
    • 6. Testare la velocità dei plugin prima di usarli
    • 7. Pulisci il database di WordPress
    • 8. Usa l'ultima versione di PHP.
    • 9. Ottimizza i file CSS e JS
    • 10. Aggiorna regolarmente il tuo sito WordPress
    • 11. Caricamento lento
    • 12. Non caricare file multimediali direttamente su WordPress
    • 13. Riduci al minimo le richieste HTTP e i collegamenti esterni
    • 14. Usa le impostazioni ottimali di WordPress.
    • 15. Verifica Pingback e Trackback.
  • Come testare la velocità del tuo sito WordPress?
  • Conclusione

Perché velocizzare il tuo sito Web WordPress?

Le persone sono naturalmente impazienti. Preferiscono solo le cose che offrono la massima comodità. È lo stesso con i siti web. Non preoccuparsene porta a conseguenze costose.

Secondo uno studio, un ritardo di un secondo nel tempo di caricamento della pagina può ridurre le visualizzazioni della pagina dell'11%, ridurre la soddisfazione dei clienti del 16% e una perdita del 7% nella conversione delle vendite.

Una tale diminuzione delle visualizzazioni di pagina e della soddisfazione dei clienti può comportare una bassa generazione di entrate.

I recenti cambiamenti nella politica di posizionamento dei siti Web di Google penalizzano i siti Web più lenti abbassando il posizionamento nei motori di ricerca. Ciò può, a sua volta, comportare un basso numero di abbonati, meno traffico sul sito Web e minori entrate.

Perché il tuo sito WordPress è lento?

Caricamento del sito WordPress lento

Capiamo cosa rende esattamente lento un sito WordPress. Alcuni dei motivi principali per cui i siti Web sono lenti sono i seguenti:

1. Servizio di hosting

Se il tuo servizio di hosting non è configurato correttamente, ha un impatto negativo sulla velocità del tuo sito web. Un fornitore di servizi di hosting garantisce che i dati vengano trasferiti da e verso il server senza intoppi. Una configurazione errata può rallentare il caricamento del tuo sito Web poiché i dati non possono fluire senza intoppi avanti e indietro.

2. Impostazioni di configurazione

La configurazione di WordPress può fare molta differenza quando si tratta della velocità di un sito. Se il tuo sito Web non fornisce pagine memorizzate nella cache, potrebbe essere sovraccarico di richieste, causando un arresto anomalo temporaneo o permanente del tuo server principale.

3. Plugin difettosi

Un plug-in codificato in modo errato può comportare un sito Web lento. Quindi, mentre scegli un plug-in, controlla le recensioni e scegli un plug-in altamente ottimizzato per velocità e prestazioni.

4. Script esterni

Gli script esterni, come annunci, caricatori frontali e javascript, riducono notevolmente la velocità di caricamento. Ridurre al minimo le chiamate a questi script può rendere il tuo sito web più veloce.

5. Dimensioni della pagina/post

In definitiva, la dimensione della pagina o del post determina anche la velocità del tuo sito web. Queste pagine e post possono includere immagini, video, audio e simili, rendendo il sito ulteriormente lento.

Come velocizzare il tuo sito WordPress?

Entriamo subito. Di seguito sono riportate alcune misure che puoi applicare per velocizzare il tuo sito WordPress.

1. Scegli un servizio di hosting ideale.

Il fornitore di servizi di hosting influenza fortemente la velocità di un sito web. Esistono diversi tipi di hosting, come l'hosting WordPress condiviso, l'hosting WordPress gestito e l'hosting WordPress VPS.

L'hosting condiviso offre larghezza di banda, spazio, e-mail, domini e altro illimitati. Tuttavia, non riesce a fornire una velocità di caricamento rapida e si traduce in traffico non gestito sul tuo sito web. È così quando condividi risorse con molti dispositivi nell'hosting condiviso.

Altri servizi di hosting come i servizi basati su cloud stanno diventando sempre più popolari e facili da usare.

Sono disponibili anche approcci alternativi all'hosting gestito se desideri risparmiare tempo liberandoti dal fastidio di allocare tempo e risorse.

Per risparmiare tempo prezioso, abbiamo testato e confrontato dozzine di hosting WordPress. Ecco la nostra recensione sull'hosting WordPress più veloce nel 2021.

Scegli un piano di hosting che soddisfi le tue esigenze nel miglior modo possibile.

2. Usa un tema leggero.

La maggior parte dei temi in questi giorni sono pieni di funzionalità avanzate, come cursori, widget, icone social, ecc. Sebbene soddisfino gli occhi, rallentano il caricamento del tuo sito web.

Quindi, mentre scegli un tema per il tuo sito web, cerca quello che sia leggero e utilizzi risorse minime. È essenziale sapere come scegliere un tema per il tuo sito WordPress.

Puoi scegliere i temi WordPress predefiniti in quanto sono anche leggeri. Oppure puoi anche cercare altri temi moderni e leggeri.

Questi temi ti forniscono tutto ciò di cui hai bisogno facendo un uso minimo delle risorse disponibili.

3. Ottimizza le immagini

L'immagine contribuisce notevolmente ad aumentare le dimensioni di un sito web. Tuttavia, non è possibile ridurre semplicemente le dimensioni delle immagini in quanto ciò potrebbe comportare una scarsa qualità.

Il trucco è mantenere intatta la qualità delle immagini mantenendo al minimo le dimensioni del sito web. Puoi ottimizzare le tue immagini utilizzando strumenti online, come Chrome PageSpeed ​​Insight, Photoshop e simili. Oppure puoi anche utilizzare plug-in di ottimizzazione delle immagini popolari come Optimole, WP smush, ecc.

Se stai cercando un ottimizzatore di immagini, ecco un elenco dei migliori plugin per ottimizzatori di immagini.

4. Usa il plug-in di memorizzazione nella cache

Cache totale W3 per il tema WordPress

La memorizzazione nella cache si riferisce al concetto di archiviazione dei dati da un server, in modo tale che possano essere recuperati facilmente senza effettuare chiamate al server più e più volte.

La corretta memorizzazione nella cache e l'utilizzo di plug-in possono ridurre il carico aggiuntivo per il server e, a sua volta, ridurre il tempo di caricamento. W3 Total Cache è un plug-in per aggiungere regole di memorizzazione nella cache al tuo sito Web e velocizzare notevolmente il tuo sito Web.

WP Rocket è un'altra opzione per la memorizzazione nella cache dei plugin. In effetti è considerato il migliore dagli esperti di WordPress. Non dimenticare di dare un'occhiata.

5. Usa una CDN

La tua posizione determina la velocità di caricamento del tuo sito web. Se i tuoi visitatori sono lontani da dove è ospitato il tuo sito, è meglio utilizzare una CDN.

CDN sta per Content Delivery Networks. Un CDN ti aiuta a creare una copia del tuo sito Web e lo rende disponibile a vari data center in tutto il mondo. Pertanto, quando una richiesta Web proviene da qualsiasi parte del mondo, la CDN fornisce la pagina Web al visitatore dal data center più vicino. L'uso di una CDN è sempre un vantaggio in quanto ti prepara per il sorpasso globale.

6. Testare la velocità dei plugin prima di usarli

I plugin aggiungono funzionalità al tuo sito WordPress. Sono vitali, ma possono rallentare il tuo sito web. I plugin non necessari aggiungono un'enorme quantità di spazzatura ai file del tuo sito web. Mettono anche sotto pressione le risorse del tuo server.

Quindi, fai attenzione quando scegli i plugin. Assicurati che provengano da una fonte affidabile. Inoltre, considera le dimensioni dei plugin e usa quello leggero.

Assicurati che i tuoi plugin siano ottimali ed evita quelli non necessari.

7. Pulisci il database di WordPress

Plugin WP Sweep

Una volta che hai il tuo sito web per un po', avrai dati indesiderati nel tuo database usando le tue risorse. È ideale per ripulire i dati e liberare spazio per ridurre le dimensioni del backup.

Ci sono molti spam, utenti falsi, bozze e altri dati indesiderati presenti nel database che puoi rimuovere. In questo modo aumenterai notevolmente la velocità di caricamento del tuo sito web. Un database ben gestito può fare la differenza.

Puoi scegliere di gestire il database in più modi. Esistono plug-in, come il plug-in WP-Sweep, che ti consente di ripulire il tuo database con un semplice clic.

8. Usa l'ultima versione di PHP.

WordPress è un CMS scritto nel linguaggio di programmazione PHP. PHP è un linguaggio di programmazione lato server.

WordPress supporta sempre le ultime versioni di PHP. Tuttavia, ci sono possibilità che il tuo provider di servizi di hosting WordPress stia utilizzando una versione precedente di PHP. Ciò si traduce in molto tempo per caricare il tuo sito web.

Le ultime versioni di PHP sono ottimizzate per le prestazioni. PHP 7 è due volte più veloce rispetto ai suoi predecessori. Questo può aumentare notevolmente la velocità del tuo sito web.

9. Ottimizza i file CSS e JS

È sempre bene mantenere al minimo i file CSS e JS. Sebbene svolgano un ruolo importante nel migliorare l'esperienza dell'utente, i file CSS e JS possono anche ridurre significativamente la velocità di caricamento.

Puoi verificare se hai un eccesso di file CSS e JS testando il tuo sito web attraverso diversi strumenti. Puoi anche utilizzare plug-in, come AutoOptimize, per ottimizzare CSS, JS e persino HTML del tuo sito web.

Inoltre, c'è anche un'opzione per farlo manualmente usando l'aiuto di Google.

10. Aggiorna regolarmente il tuo sito WordPress

Aggiorna il sito WordPress

Nel corso degli anni, WordPress ha guadagnato un'enorme popolarità. Uno dei motivi principali alla base di ciò è la sua funzione di aggiornamento regolare.

Un aggiornamento di WordPress non solo risolve problemi di sicurezza e bug, ma fornisce anche funzionalità avanzate aggiuntive per far fronte alle tecnologie web emergenti. WordPress aggiorna regolarmente il tuo tema e i tuoi plugin.

Supponiamo che tu non aggiorni il tuo sito regolarmente, la velocità di caricamento del tuo sito web aumenta. Il tuo sito web diventa anche più vulnerabile alle minacce alla sicurezza. Quindi, se vuoi che il tuo sito web funzioni il più velocemente possibile, mantieni sempre aggiornato il tuo sito WordPress.

11. Caricamento lento

Se gestisci un sito di blog, puoi trarre vantaggio dall'utilizzo della funzione di caricamento lento. Il caricamento lento è una funzionalità che carica solo il contenuto visibile sullo schermo. Mentre scorri verso il basso, il tuo sito web si carica automaticamente.

Per un sito Web ricco di contenuti con molte immagini, video e commenti, il caricamento lento è un modo efficace per mantenere la velocità e migliorare l'esperienza dell'utente. Ci sono diversi plugin che puoi usare per il caricamento lento.

12. Non caricare file multimediali direttamente su WordPress

Sebbene WordPress ti consenta di caricare file video e audio direttamente sul tuo sito Web, ciò può rallentare il tuo sito Web. Ti costa molta larghezza di banda e aumenta enormemente le dimensioni del backup.

Per impostazione predefinita, WordPress visualizza immagini e contenuti video in un lettore HTML5. Tuttavia, è meglio incorporare file da YouTube, Vimeo, SoundCloud e altro in quanto rende veloce il tuo sito Web e riduce le dimensioni del backup.

13. Riduci al minimo le richieste HTTP e i collegamenti esterni

Un tipico sito WordPress include file, script, fogli di stile, immagini e altri file da fonti esterne come Google, Facebook e simili. Insieme, questi componenti lavorano per fornire funzionalità avanzate e potenti.

Questi componenti generano richieste HTTP quando utilizzati. Quando ci sono richieste HTTP in eccesso e script sul tuo sito Web, viene aggiunta una grande quantità di dati e il tuo sito Web diventa più lento. Quindi, se il tuo sito Web è sovrappopolato con script esterni e altre risorse, potresti volerlo ridurre al minimo.

Puoi disabilitare gli script esterni o unirli in un unico file. È meglio utilizzare solo pochi script, compresi quelli essenziali come un sistema di commenti o strumenti di monitoraggio, come Google Analytics.

14. Usa le impostazioni ottimali di WordPress.

All'interno delle impostazioni del tuo sito Web WordPress, puoi apportare alcune modifiche per velocizzare il tuo sito WordPress. Sebbene possano sembrare modifiche minori, possono fare la differenza nel tempo di caricamento.

Innanzitutto, non dimenticare di modificare l'URL di accesso predefinito di WordPress. Questo può proteggerti dalle minacce alla sicurezza di bot e hacker e ridurre la larghezza di banda utilizzata dai bot che colpiscono ripetutamente questo URL. Puoi modificare l'URL di accesso manualmente o utilizzare i plug-in per comodità.

In secondo luogo, disabilita l'aggiornamento dei temi o dei plugin. Quando si abilitano gli aggiornamenti, il controllo degli aggiornamenti integrato verifica la presenza di aggiornamenti effettuando una richiesta GET esterna. Richieste frequenti possono sovraccaricare il server.

Queste modifiche possono influire positivamente sul tempo di caricamento del tuo sito Web e apportare notevoli miglioramenti.

15. Verifica Pingback e Trackback.

I pingback e i trackback ti avvisano quando il tuo blog o la tua pagina riceve un link. È una caratteristica significativa in quanto ti consente di controllare i link del tuo sito web. Tuttavia, altri strumenti, come Strumenti per i Webmaster di Google, possono aiutarti a fare lo stesso.

Una delle principali battute d'arresto su pingback e trackback è che sottopone a una quantità indesiderata di stress le risorse del server. Ogni volta che qualcuno tenta di collegarsi al tuo sito Web, il tuo sito Web genera richieste WordPress avanti e indietro. Ciò può causare un calo della velocità di caricamento del tuo sito web.

Quindi, per disattivare tutto, vai su WP-Admin, quindi Impostazioni, quindi Discussione. Deseleziona "Consenti notifiche di collegamento da altri blog (pingback e trackback)". Questo è tutto.

pingback e trackback

Come testare la velocità del tuo sito WordPress?

Strumento gratuito per il test della velocità del sito Web per WordPress.

La velocità di un sito WordPress dipende dal dispositivo, dalla posizione, dalle dimensioni di una particolare pagina, dalla cache, dal tipo di contenuto e da diverse richieste. Ecco perché è essenziale eseguire più test durante il test della velocità del tuo sito web.

Una buona velocità di caricamento della pagina è inferiore a 2 secondi. Tuttavia, è sempre positivo se puoi fare di meglio. Piccole ottimizzazioni qua e là possono ridurre il tempo di caricamento di mezzo secondo o uno.

In generale, la homepage è considerata lo standard per testare la velocità di caricamento. Ci sono strumenti illimitati disponibili online per testare la velocità di un sito.

Test di velocità di WordPress, WebPageTest.org, Tools.Pingdom.com, PageSpeed ​​Insights sono alcuni degli strumenti di test più utilizzati. Evidenziano anche elementi che puoi modificare per ottimizzare la velocità.

Conclusione

La nostra guida include informazioni sul perché e come velocizzare WordPress. Ti rende consapevole dei fattori che influenzano la velocità di un sito WordPress e suggerisce misure per migliorarli.

Le tecniche di cui sopra sono state testate e si sono rivelate le più efficaci per aumentare la velocità di caricamento del tuo sito web. Prova tu stesso e vedi quali metodi soddisfano le tue esigenze.

Una volta trovata la tecnica giusta per il tuo sito web, noterai l'aumento del traffico e il coinvolgimento degli utenti in pochissimo tempo.

Meta Description: Ti abbiamo presentato una guida definitiva per velocizzare WordPress insieme a possibili motivi per rallentare. Leggi l'articolo e segui le istruzioni per velocizzare il tuo sito web.