6 semplici passaggi del processo di progettazione web:
Pubblicato: 2021-10-27Il web design diventa una parte essenziale delle industrie online poiché ci sono oltre 4,8 miliardi di utenti attivi su Internet. Un sito Web attraente ben realizzato può aumentare il traffico organico, le vendite e la generazione di lead sul tuo sito Web. Un sito web ben progettato può offrire molto di più della semplice bellezza. Attira i visitatori e li aiuta a comprendere il prodotto e l'azienda con l'aiuto di elementi visivi, descrizioni di testo e interazioni. Quindi, in questo articolo, abbiamo menzionato i sei passaggi del processo di progettazione web per comprendere le basi del web design.
Con gli strumenti per la creazione di siti Web, quasi tutti possono creare facilmente un sito Web. Ma il processo di progettazione del sito Web ha molto di più della semplice creazione di un semplice sito Web. Un processo di web design coinvolge diverse discipline e abilità per mantenere e sviluppare il sito web. Diverse aree del processo di progettazione web includono progettazione, sviluppo, esperienza utente e progettazione, test e avvio dell'interfaccia utente. Precisamente, è il processo passo dopo passo per costruire un sito Web live completamente funzionale.
6 semplici passaggi per il processo di progettazione web
1. Trova i tuoi obiettivi e obiettivi

Non solo nella progettazione web, ma in ogni aspetto dell'attività di marketing digitale è d'obbligo trovare e impostare gli obiettivi o gli obiettivi dell'attività. Nel processo di progettazione web, il progettista deve definire gli obiettivi iniziali e finali della progettazione del sito web, di solito quando collabora con il cliente, i clienti o altre parti interessate. Dovresti annotare alcuni obiettivi e obiettivi prima di iniziare qualsiasi nuovo progetto. Questo aiuterà il tuo design a muoversi nella giusta direzione.
Esplorare le domande e le risposte è la parte più importante di qualsiasi processo di sviluppo web. Può essere fatto in modo efficace solo quando gli sviluppatori interagiscono direttamente con i clienti. Per raggiungere l'obiettivo durante la creazione del sito Web dei sogni dei clienti, è necessario che lo sviluppatore abbia risposte alle seguenti domande:
- A cosa serve il sito?
- chi è il tuo pubblico di riferimento?
- Cosa otterrà il visitatore accedendo al sito?
- Vuoi veicolare il messaggio centrale di un brand attraverso il sito web?
- Qual è l'obiettivo principale del sito web (come informare, vendere o divertire gli utenti)?
- Il visual design trasmette il messaggio centrale del tuo brand?
- Ci sono siti della concorrenza?
- Cosa ti aspetti di trovare?
- Che tipo di modifiche desideri nel tuo sito Web per rendere il tuo sito Web unico e diverso dai concorrenti?
La maggior parte dei web designer si concentra principalmente sullo stile e sul design quando si tratta di creare web design. Può influenzare i visitatori, ma la definizione di obiettivi e obiettivi consentirà una migliore comprensione dei requisiti.
Per raggiungere gli obiettivi in modo più efficiente, queste domande devono avere una risposta adeguata. Se a tutte queste domande non viene data una risposta chiara, l'intero progetto potrebbe andare nella direzione sbagliata. Quindi, hai bisogno di risposte chiare e ben definite a queste domande. Prima di andare avanti con il progetto.
2. Raccolta dei requisiti
Prima di iniziare a lavorare, qualsiasi web designer raccoglie quante più informazioni possibili sul cliente, sulla sua attività e sulle sue preferenze. Più informazioni conoscono gli sviluppatori, migliore sarà il risultato che saranno in grado di fornire. I web designer conducono un'accurata fase preparatoria. È un'analisi del motivo per cui il cliente ha bisogno del sito, quali compiti deve svolgere: rappresentare l'azienda su Internet, o vendere beni e servizi, essere una pubblicità di qualità per l'attività o essere una start-up per un giovane impresa. Tutto questo viene specificato con il cliente.
Dovrebbe capire perché hanno bisogno di un sito web, cosa aiuterà la sua azienda e cosa non sarà in grado di far fronte. Successivamente, viene effettuata un'analisi di marketing che include un'analisi dei concorrenti, della stagionalità del prodotto, del servizio, dell'attività e della nicchia, della competitività dell'offerta, ecc. Vengono identificati i lead e i trucchi che aiuteranno ad attirare l'interesse dei visitatori.
Questa è la seconda fase significativa del processo di progettazione web. Quando vengono raccolte tutte le informazioni sulle preferenze del cliente e sulla sua attività, è il momento di iniziare a generare idee. Gli sviluppatori dovrebbero sempre avere più di un'idea creativa. Dopotutto, più idee, più puoi considerare, proporre e, se necessario, ridurre.
Dopo una fase di brainstorming, il cliente riceve la prima bozza. Qui rivedono, correggono e confermano il design. Anche questo processo è estremamente importante e richiede molto tempo perché non devi solo inviare le varianti del client e aspettare che lui/lei faccia tutto. Devi portare il design alla perfezione quando non ci sono più problemi.
3. Progettazione

Questo passaggio decide come apparirà il tuo sito web. Il passaggio include il posizionamento strategico di ogni elemento di design per rendere il tuo sito Web più attraente per il tuo pubblico di destinazione. I bravi sviluppatori web hanno i motivi dietro ogni decisione di web design. Uno sviluppatore o designer web professionista presta sempre molta attenzione al design e ai codici per vedere come un design si tradurrà in codice. Anche se non sta facendo lo sviluppo da solo, come designer, è anche una buona idea investire nelle abilità di codifica.
In questo passaggio viene creato un wireframe con elementi di base della pagina Web come navigazione, intestazione, widget, ecc. per il sito Web. Il wireframe è la struttura interna del sito web. L'obiettivo principale di creare e seguire questo wireframe è creare un layout per il sito Web e capire come ciascuna funzione verrà incorporata nel sito Web. Programmi come Photoshop possono spostare il wireframe in modelli più realistici. La sfida per ogni buon web design è bilanciare forma e funzioni. E questo può essere fatto utilizzando le informazioni raccolte nel primo passaggio. Può darti la forma desiderata per il tuo design.
Oltre al wireframe, in questo passaggio vengono creati anche altri elementi importanti. Ne abbiamo elencati alcuni di seguito-
Animazione con mockup interattivi
La creazione di modelli di design fa un'enorme differenza quando si tratta di progettazione di siti Web. Perché puoi testare il tuo sito Web in modo realistico con l'aiuto di questi modelli. E puoi anche raccogliere le parti interessate e progettare un sito Web perfetto. È un must per progettare un sito web con contenuti interattivi. Pertanto, l'incorporamento di elementi di animazione come un cursore, pulsanti ed effetti di stato al passaggio del mouse può aiutare a creare modelli di progettazione interattivi. Quindi, questi modelli ti consentono di abilitare le interazioni che eseguono azioni in un momento o condizioni specifiche. Con questi modelli, puoi testare quasi tutte le funzionalità del design del tuo sito Web nelle prime fasi di sviluppo.
Progettazione UI/UX
Anche la creazione di un'interfaccia utente (UI) è un passaggio fondamentale, che include lo sviluppo del contenuto, l'immagine e l'integrazione dell'animazione. L'interfaccia utente è focalizzata sul lato grafico e visivo del design del sito web. Nell'interfaccia utente sono inclusi i seguenti elementi: teoria della foto, design grafico, tipografia, grafica animata, manipolazione vettoriale.

D'altra parte, l'esperienza utente (UX) è il dietro le quinte del web design che include i seguenti elementi: test di usabilità, utente target, architettura, interazione con il design, informazioni, strategia dei contenuti.
Effetti visivi e funzionalità
Lo sviluppo di elementi visivi e funzionali ti consentirà di rimanere all'avanguardia nel gioco. aiuterà te e il tuo cliente ad avere un'idea chiara di cosa possono aspettarsi dalla progettazione del sito web. Ad esempio, è facile passare manualmente da una finestra all'altra. Tuttavia, spiegare l'intero flusso di lavoro di progettazione, se possono vedere solo le pagine statiche senza elementi visivi e funzionalità, è difficile. soprattutto se stai mostrando modelli a designer non UX, come singoli clienti o stakeholder aziendali. È anche possibile che i clienti non conoscano i flussi di navigazione o come dovrebbero apparire questi flussi. Quindi, piuttosto che spiegarli semplicemente, potresti voler dimostrare questi flussi.
4. Processo di sviluppo
Il design del sito Web traduce il codice per eseguire il sito Web nella fase di sviluppo. È il passo più cruciale e lungo. Dopotutto, lo sviluppo non è solo un lavoro di assemblaggio, è più di questo. E in questo passaggio, il tuo progetto inizia a muoversi rapidamente verso l'obiettivo finale del lancio del sito web.
La fase di sviluppo può essere suddivisa in due fasi
Sviluppo front-end
Il front-end è una parte del design del sito Web in cui è possibile visualizzare e interagire con il sito Web. La costruzione della parte visiva da zero rientra nello sviluppo del front-end. Lo sviluppo front-end è un passaggio obbligato del processo di web design. Si tratta di progettare e creare esperienze utente. Lo sviluppo front-end avviene utilizzando HTML, CSS, framework Bootstrap, JavaScript. È difficile rispetto allo sviluppo back-end.
Sviluppo back-end
Lo sviluppo del back-end è un processo dietro le quinte che alimenta la logica e la funzionalità dell'intero sito web. Questa fase comprende i seguenti elementi –
Linguaggio di back-end
Il processo di sviluppo del backend è principalmente focalizzato su come funzionerà il sito web. Nello sviluppo del back-end, gli aggiornamenti e le modifiche necessari vengono apportati regolarmente al sito Web per eseguirlo senza intoppi. Per questo sono necessari linguaggi di back-end come PHP, Javascript, Ruby, Python e SQL. La lingua viene scelta in base ai requisiti del sito web.
Implementazione del codice
L'implementazione del codice offre più spazio per la personalizzazione e la funzionalità. Lo sviluppatore o il progettista possono ricreare i wireframe con codici diversi. L'aggiunta di modifiche all'interfaccia utente e critiche sulla funzionalità di progettazione rende lo stile e il movimento del sito Web. L'ottimizzazione del codice del sito Web aiuta anche nella SEO perché le classifiche SEO sono determinate dalle prestazioni complessive del sito Web. Ad esempio, la minimizzazione CSS e JavaScript velocizza il caricamento del tuo sito web.
Plugin CRM e creazione di contenuti
I plug-in CRM come Podio, Zoho, SharpSpring e Salesforce vengono utilizzati per gestire facilmente i contatti su base giornaliera. Dal momento che possono aiutare l'architettura informativa complessiva del sito Web, sono ampiamente utilizzati.
Creazione database e campi personalizzati
È importante creare ogni campo di contenuto nel database e campi personalizzati per aggiungere elementi come immagini e testo nei sistemi di gestione dei contenuti.
Per gli sviluppatori WordPress, i passaggi di sviluppo del sito Web includono-
Installazione di WordPress su localhost.
Installazione di temi WordPress iniziali.
Installazione di un plug-in di backup di WordPress per ripristinare facilmente le modifiche ai file e spostare il sito nel dominio live per pranzo durante lo sviluppo del design.
Utilizzo del mockup sul sito live.
5. Testare il prototipo del sito web

Una volta che il sito Web prototipo ha tutte le immagini e i contenuti, puoi iniziare a testarlo. È necessario testare ogni pagina del sito Web per assicurarsi che tutti i siti Web vengano caricati correttamente su tutti i dispositivi e che non vi siano collegamenti interrotti nella pagina. Piccoli errori di codifica sono spesso dolorosi e difficili da trovare e correggere. Quindi, è meglio trovarli e risolverli in questo passaggio piuttosto che su un sito live. Prima di avviare il sito Web, il team di analisi della qualità controlla e testa l'intero flusso del sito Web. Controllano l'organizzazione della pagina e la struttura del sito Web per assicurarsi che tutto sia ben allineato o meno. Dopo aver terminato il test del sito Web, gli esperti di progettazione grafica programmano un incontro con le parti interessate o il cliente e spiegano ogni dettaglio. Le parti interessate o i Clienti devono imparare come aggiungere contenuti, immagini e funzioni al sito web.
Dovresti anche dare un'ultima occhiata alle descrizioni dei contenuti e ai meta titoli. Anche un piccolo errore come l'ordine delle parole nel meta titolo può influire sulle prestazioni del sito web. Ecco alcune cose che dovresti controllare prima di avviare il tuo sito web.
- Prova di cinque secondi
- Accesso front-end e amministratore
- Prestazioni del sito web
- Sicurezza (HTTPS)
- Prova di preferenza
- Compressione dell'immagine
- Minimizzazione CSS/Javascript
Esistono anche strumenti di test del sito Web come W3C Link Checker, SEO Spider che possono aiutarti a testare il tuo sito Web.
6. Avvio del sito web
Una volta che il tuo prototipo ha superato tutti i test e le approvazioni, puoi avviare il tuo sito Web su un server live. È la parte più attesa del processo di progettazione del sito web. Non iniziare ancora a festeggiare. Poiché ci sono molti passaggi coinvolti nel lancio del sito Web, è possibile che alcuni elementi debbano essere ottimizzati o corretti. Quindi, è meglio avere una lista di controllo per assicurarsi di aver eseguito tutti i controlli e l'ottimizzazione. Il web design è un processo continuo che richiede aggiornamenti e manutenzione regolari.
Anche dopo il lancio del sito web, c'è ancora molto lavoro da fare. È necessario monitorare regolarmente il server del sito Web. Controlla le prestazioni, i dati sul traffico, il funzionamento e la sicurezza del server. Se un server Web sovraccarica di traffico e richiede configurazioni server più elevate, è necessario iniziare a cercare alternative migliori. Una cosa fondamentale da ricordare su questo passaggio è che il lancio non significa che il processo sia terminato. Il bello di questo processo è che non è mai finito. Una volta che il tuo sito web è attivo, puoi aggiungere regolarmente aggiornamenti, monitorare analisi ed eseguire test utente su nuove funzionalità e contenuti.
Conclusione:
Il processo di web design è un processo infinito. Oltre a questi passaggi fondamentali, ci sono anche molte cose coinvolte in questo processo. Un buon web design consiste nel trovare il giusto equilibrio tra forma e funzioni del design. L'uso degli elementi giusti come caratteri, colori e layout di design può dare al tuo sito Web l'aspetto desiderato. Tuttavia, non dimenticare le esigenze degli utenti e la loro esperienza sul tuo sito web.
Spero che questo articolo ti aiuti a comprendere le basi del processo di progettazione web. Se hai domande su questo articolo, puoi chiedermelo nella sezione commenti qui sotto.
