Come migrare da Sitecore a WordPress: una guida completa passo-passo
Pubblicato: 2025-05-01Sitecore a WordPress Migration
Quando vuoi far crescere la tua attività, la tua piattaforma CMS Sitecore a volte può sembrare complessa e costosa. Quindi, hai bisogno di una piattaforma gratuita e flessibile come WordPress.
Sommario
Tuttavia, la conversione di Sitecore in WordPress è davvero una mossa intelligente e può essere utile per migliorare la visibilità online e guidare l'espansione delle attività. WordPress è una piattaforma gratuita che ha il potere di rendere unica la voce del tuo marchio ed elevarla al livello successivo.
Qui, abbiamo condiviso una guida dettagliata sulla conversione di un sito Web Sitecore in un sito Web WordPress. Leggi questo blog e sforzati di prosperare nella tua attività.
Perché migrare Sitecore su WordPress?
La conversione da Sitecore in WordPress fa bene al tuo marchio e alla visibilità online. Tuttavia, Sitecore è una piattaforma complessa e robusta, ma WordPress è più flessibile e più facile da usare per scopi aziendali.
Vediamo i fattori benefici di spostare il Sitecore su WordPress.
Economico
Sitecore ha un prezzo di licenza e sviluppi CMS avanzati, mentre WordPress fornisce queste strutture gratuitamente. Ciò tende a risparmiare denaro per i proprietari e le imprese.
Facile da gestire
Quando un'azienda cerca di crescere ed espandersi, qualsiasi piattaforma CMS può migliorare la sua presenza online. WordPress entra in gioco. È flessibile, intuitivo e offre temi e plugin personalizzati illimitati.
Pianificare il tuo Sitecore sulla migrazione di WordPress
Per migrare da Sitecore a WordPress, è necessario prepararsi di conseguenza. Ecco alcuni passaggi di cui dovresti essere a conoscenza.
Valuta la tua attuale configurazione di Sitecore:
Content Framework: rivedi il volume dei contenuti, inclusi post di blog, pagine e risorse mediatiche.
Funzionalità personalizzate: crea un elenco di funzionalità personalizzate e integrazioni di terze parti. Che verrà copiato in WordPress.
Recenti prestazioni SEO: monitora l'attuale SEO del tuo sito Web per garantire che le classifiche e il traffico rimangano stabili durante la migrazione.
Seleziona l'hosting accurato WordPress
Quali contenuti migrare: devi scegliere quale tipo di contenuto si desidera spostare, come blog, media e pagine di prodotto.
Migrazione dell'utente e dei dati: è necessario decidere gli account utente, i commenti e tutti gli altri dati che si desidera migrare.
Duplicazione delle funzionalità: è necessario valutare se è possibile ottenere funzionalità di Sitecore personalizzate con plugin WordPress.
Migrazione selettiva: è necessario migrare prima elementi importanti della migrazione, come blog e e-commerce.
Seleziona l'hosting WordPress giusto.
Hosting condotto: alcuni strumenti hanno gestito qualsiasi tipo di condotta senza problemi. E anche sicurezza integrata. Gli esempi sono il motore WP e il sito.
L'auto-hosting fornisce maggiore flessibilità, ma richiede un esperto tecnico. Come gli strumenti sono AWS e Digital Ocean.
WordPress Cloud Hosting offre numerosi vantaggi, tra cui una migliore scalabilità, prestazioni SEO migliorate e una gestione semplificata. Gli esempi sono: Google Cloud e AWS.
Selezione degli strumenti e dei metodi giusti per la migrazione
La conversione di siti Web Sitecore in WordPress può essere realizzato attraverso la migrazione manuale o l'uso di strumenti automatizzati. Vediamo i criteri,
Migrazione manuale vs. strumenti automatizzati
Migrazione manuale
Il lato positivo è che ti dà piena autorità sul contenuto e assicura che ogni contenuto venga convertito in base alle tue esigenze.
Sul lato negativo, richiede più competenze tecniche ed è davvero un processo che richiede tempo.
Strumenti automatizzati:
Il lato vantaggioso è che questi strumenti sono ottimi per i siti Web di grandi dimensioni. E questi sono più efficienti e più veloci.
Lo svantaggio è che non hai ottenuto il controllo sugli elementi personalizzati.
Come migrare il contenuto da Sitecore a WordPress
Migrare il contenuto
Pagine del sito Web e post sul blog: è possibile utilizzare strumenti di migrazione efficaci, come CMS2CMS e WP, per trasferire pagine e post.

Contenuti personalizzati: il contenuto personalizzato deve essere migrato da Sitecore a WordPress; È necessario disporre di un piano per personalizzarlo. I contenuti personalizzati sono pagine di prodotto e tipi personalizzati.
Considerazioni SEO: assicurarsi che tutte le meta descrizioni e i titoli siano ben conservati. Devi usare plugin come Yoast Seo.
Come convertire un sito Web Sitecore in un sito WordPress
Qui, abbiamo delineato alcuni passaggi essenziali ed efficaci per una migrazione senza soluzione di continuità. Tuttavia, se non hai alcuna conoscenza tecnica, puoi scegliere un aiuto esperto. Chi può gestire tutti i tuoi problemi relativi a Sitecore alla migrazione di WordPress?
Passaggio 1: piano e accesso
Prima di iniziare il processo di migrazione, è essenziale condurre una pianificazione approfondita. Questo importante processo di pianificazione può aiutare a concentrarsi su elementi cruciali, rendendo il processo di migrazione più liscio e più risparmio nel tempo.
Riepilogo del contenuto:
Crea un elenco di tutti i contenuti del tuo sito Web e classificalo per tipo, che aiuta durante il processo di migrazione.
Riconosci il contenuto irrilevante:
Dovresti rimuovere contenuti non necessari, poiché non ogni contenuto è adatto per la migrazione.
Scopo dei siti Web:
Innanzitutto, definisci chiaramente nella tua mente qual è lo scopo del tuo sito web. È per la generazione di lead, per un maggiore coinvolgimento o e-commerce?
2. Imposta WordPress
Una volta completato il piano di migrazione, è tempo di impostare il tuo sito Web WordPress. Vediamo,
Seleziona hosting
Ora puoi scegliere un fornitore di hosting che soddisfa le esigenze del tuo sito Web.
Installazione di WordPress
È necessario selezionare il tuo provider di hosting e quindi utilizzare la sua opzione con un clic, seguendo la guida fornita dalla società di hosting.
Disporre le impostazioni essenziali
Ora, devi inserire le impostazioni di WordPress e personalizzare i suoi titoli, meta tag, fuso orario e strutture permalink.
Installa plugin importanti
A seconda delle esigenze del tuo sito Web, devi scegliere plugin essenziali,
- Optimisations SEO : Rank Math, Yoast Seo
- Moduli di contatto : Modulo di contatto 7, WPFORMS
- Sicurezza : Sucuri Security, Wordfence Security
- Integrazione dei social media : hubspot, buffer, sendibile
Passaggio 3: Export Sitecore Content
Seleziona Metodo di esportazione : è possibile optare per Sitecore Experience Accelerator (SXA), che è uno strumento di esportazione integrato. Aiuta anche a configurare gli strumenti di esportazione e selezionare set di contenuti specifici.
Inoltre, è possibile optare per plug-in di migrazione di terze parti, come Migrate Guru, UpDraftPlus e Duplicatore.
Considerazioni SEO durante la migrazione
Implementazione di 301 reindirizzamenti
Aiuta con la classifica SEO e cambia completamente gli URL. Durante la migrazione, è davvero utile preservare la SEO.
URL di pagina di mantenimento o strisciando correttamente di nuovi
Dovresti conservare l'equità del link esistente e mantenere una migliore classifica dei motori di ricerca.
Migrazione di titoli, descrizioni e markup dello schema
Per mantenere le prestazioni SEO del tuo sito Web, è essenziale implementare strategicamente meta titoli e descrizioni. Soprattutto durante la migrazione, tieni presente che le strutture del markup dello schema, i meta titoli e le descrizioni rimangono invariate da quelle sul vecchio sito.
Utilizzo dei plugin SEO (Yoast, rango matematico)
Questi plugin sono facili da usare ed efficaci per il mantenimento di SEO accurato, garantendo che tutti i dati vengano migrati correttamente.
Invio del nuovo sito a Google Search Console
Dovresti aggiornare il tuo nuovo indirizzo e assicurarti di implementare SEO accurato.
Elenco di controllo post-migrazione
Dopo che il processo di migrazione è terminato, è necessario eseguire alcuni compiti cruciali post-migrazione. Per assicurarsi che il tuo sito Web WordPress sia completamente ottimizzato e funzioni con facilità.
Ripristina collegamenti interni
- È necessario verificare i collegamenti rotti e rivedere i collegamenti interni per assicurarsi che siano accurati e aggiornati.
- Aggiornali, poiché i collegamenti interni sono stati contestati. Durante la migrazione
- Se gli URL sono stati modificati durante la migrazione, correggerli.
Ottimizza il contenuto e SEO
- Dovresti ricontrollare tutti i tuoi elementi SEO on-page per assicurarti che siano ottimizzati, come meta titoli, descrizioni e intestazioni.
- Assicurarsi che il markup dello schema e i metadati siano correttamente configurati per le classifiche ottimali dei motori di ricerca.
- Devi rivedere nuovamente i tuoi contenuti, concentrandosi sulla leggibilità, le prestazioni SEO, la formattazione e l'adesione alle necessarie aggiustamenti di gestione.
Osservare l'analisi
- Sul tuo nuovo sito Web, verifica che tutti gli strumenti di tracciamento siano integrati correttamente. L'esempio è Google Analytics.
- Dovresti monitorare le fonti di traffico del tuo sito Web e altre metriche chiave per assicurarsi che si esibiscano come previsto.
Sfide comuni quando si convertono da Sitecore in WordPress
In generale, il processo di conversione di un sito Sitecore in WordPress è semplice. Tuttavia, ci sono alcune sfide comuni che potresti dover affrontare. Identifichiamo quegli errori,
Perdita di dati
Sfida : nel processo di migrazione, esiste sempre una probabilità di perdita di dati o corruzione del contenuto. Se il sito Web è grande, le probabilità sono più alte.
Soluzione :
- Fai un backup completo del tuo sito Web prima della migrazione.
- Utilizzare sempre plug -in affidabili e assicurarsi che le procedure di esportazione e importazione del contenuto siano eseguite correttamente.
- È necessario monitorare il contenuto dopo la migrazione; Sembra perfetto.
Impatto SEO
Sfida : la migrazione può causare un calo delle classifiche SEO a causa di cambiamenti nei collegamenti rotti, metag mancanti e strutture URL.
Soluzioni :
- Dovresti impostare i 301 reindirizzamenti dagli URL del tuo Sitecore agli URL WordPress. Per mantenere il SEO migliore.
- Puoi usare plugin SEO, come Yoast SEO.
- È per assicurarsi che il SEO on-page sia ottimizzato correttamente dopo la migrazione.
- È necessario assicurarsi che i motori di ricerca indicizzano completamente il nuovo sito Web e controllano le classifiche durante il processo di migrazione.
Gestione del tempo
Sfida : le migrazioni lunghe possono richiedere procedure che richiedono risorse specifiche, che possono essere una sfida per i siti Web di grandi dimensioni.
Soluzioni :
- Stabilire una sequenza temporale realistica per le migrazioni in base alle dimensioni e alla complessità del sito Web.
- In primo luogo, concentrati sugli elementi importanti per la migrazione, come il contenuto di SEO e le pagine ad alto traffico.
- Per ridurre il rischio di migrazione e accelerare il processo di migrazione, è possibile optare per un'agenzia di migrazione di WordPress o assumere un professionista.
Conclusione
La migrazione da Sitecore a WordPress è un approccio strategico e intelligente per guidare la crescita del business. Tuttavia, il processo necessita di una corretta pianificazione, guida e determinate conoscenze tecniche.
Questo blog guidato dettagliato chiarisce la tua comprensione della migrazione. Quindi, converti il tuo sito Web per essere più flessibile, produttivo e unico con WordPress.