Cosa sono i temi WordPress annullati? 9 Motivi per evitarli
Pubblicato: 2021-12-10Tutti tendiamo a cercare una soluzione di riduzione dei costi in ogni prodotto o servizio. Dopotutto, nessuno vuole spendere più del necessario, giusto?
A causa di tale tendenza a ridurre al minimo i costi, alcuni utenti di WordPress sono attratti da temi WordPress annullati invece di utilizzare un pacchetto premium standard. Quello che non sanno sono gli alti rischi che accompagnano questi temi WordPress annullati.
Questo è ciò che abbiamo trattato in questo articolo. Qui, spiegheremo quali sono i temi WordPress annullati e nove motivi per evitarli se prendi sul serio il tuo sito web.
Sommario
- Cosa sono i temi WordPress annullati?
- Nove motivi per evitare di utilizzare temi WordPress annullati
- 1. Sicurezza
- 2. Privacy
- 3. Male per la SEO
- 4. Questioni legali
- 5. Nessun accesso agli aggiornamenti del tema
- 6. Accesso a nuove funzionalità
- 7. L'uso non etico scoraggia gli sviluppatori
- 8. Alternative gratuite illimitate
- 9. Nessun supporto e documentazione da parte degli sviluppatori
- Domande frequenti (FAQ)
- I temi WordPress annullati sono sicuri?
- I temi WordPress annullati sono legali?
- Come mantenere il mio WordPress al sicuro?
- Conclusione
Cosa sono i temi WordPress annullati?
Internet ha varie definizioni di temi WordPress annullati. Per semplificare, ci riferiamo ai temi WordPress annullati come versioni compromesse o modificate di temi WordPress premium. Questi temi sono ottenuti da siti Web di terze parti (non l'autore o il designer) e sono progettati per funzionare anche senza una chiave di licenza.
In altre parole, i temi o i plug-in di WordPress annullati sono copie piratate di temi e plug-in WordPress premium distribuiti in modo non etico su Internet.
Nove motivi per evitare di utilizzare temi WordPress annullati
I distributori di temi annullati sostengono che è consentito copiare, modificare e distribuire temi e plug-in WordPress poiché sono concessi in licenza sotto GPL. Quindi, non è tecnicamente illegale utilizzare temi WordPress annullati. Ci sono diverse preoccupazioni e rischi quando si utilizzano tali temi.
Di seguito, discuteremo nove motivi principali per evitare temi WordPress annullati.
1. Sicurezza
I temi e i plug-in di WordPress annullati rappresentano un rischio estremo per la sicurezza di WordPress. Tali prodotti trasportano malware che indubbiamente abbassano la sicurezza del tuo sito Web, causando così danni maggiori e talvolta irreparabili.
I codici dannosi aggiunti a tali temi si diffondono in vari file. Si travestono da normali file WordPress, il che rende più difficile rilevare e risolvere il problema. Potresti perdere i dati del tuo sito e persino essere dei-indicizzato dai motori di ricerca e perdere il tuo prezioso posizionamento.
2. Privacy
Come accennato in precedenza, i temi e i plug-in di WordPress annullati hanno vari codici dannosi difficili da tracciare e correggere.
Per lo più non si nota alcuna differenza poiché questi codici sono programmati per rubare le informazioni senza fluttuare nelle impostazioni sul front-end. In questo modo, pensi che il tuo sito funzioni bene, ma i codici rubano informazioni dal tuo sito e le inviano agli hacker del dark web.
Le informazioni potrebbero essere il tuo nome utente, password e indirizzo email. Se gestisci un sito di abbonamento o un negozio online, i dettagli sui tuoi clienti, comprese le loro coordinate bancarie, potrebbero essere a rischio.
Se il tuo sito viene violato, potrebbe diventare piuttosto costoso per la tua attività.
3. Male per la SEO
Temi, plugin e codici piratati sono una completa delusione per i motori di ricerca. I temi WordPress annullati influiscono sulle classifiche SEO del tuo sito.
Tali temi e plug-in aggiungono link di spam al tuo sito o reindirizzano i tuoi visitatori a siti Web dannosi. È difficile rilevare tali collegamenti poiché sono ben nascosti tra gli altri codici WordPress. Tuttavia, i motori di ricerca sono molto veloci nel rilevare tali anomalie e puniscono istantaneamente il tuo sito abbassando il ranking o de-indicizzandolo completamente.
Potrebbero volerci mesi per riparare il danno SEO. In alcuni casi, sarebbe più facile avviare un nuovo sito Web e ricominciare da capo piuttosto che riparare il sito danneggiato.
4. Questioni legali
Non ci sono ripensamenti sul fatto che i temi e i plugin di WordPress siano programmi open source. Tuttavia, alcuni hanno licenze miste. Significa che quei temi e plugin hanno leggi sul copyright che li proteggono. Quindi, se utilizzi la versione piratata di tali temi o plugin, è contro la legge.
Tali temi possono causare la perdita di dati, il furto di dati e la distribuzione illegale di materiali. Tutte queste attività ti rendono responsabile e potresti finire per pagare una somma enorme alla tua causa con ulteriori procedimenti legali.
Pertanto, l'utilizzo di un tema annullato gratuito può diventare una perdita costosa per la tua attività.
5. Nessun accesso agli aggiornamenti del tema
Gli sviluppatori dei temi e dei plugin di WordPress continuano ad aggiornare il prodotto regolarmente. Questo aiuta a correggere bug, risolvere problemi di prestazioni, aggiungere nuove funzionalità e rafforzare le misure di sicurezza.
Tuttavia, i temi e i plug-in di WordPress annullati non ricevono tali aggiornamenti poiché sono versioni piratate. Non hanno una chiave di licenza valida. Pertanto, diventano obsoleti, il che porta a siti con bug e vulnerabili.
Inoltre, WordPress stesso rilascia versioni aggiornate. Per stare al passo con le nuove versioni, i temi e i plug-in vengono aggiornati per rimanere compatibili. Poiché i temi e i plug-in annullati non ricevono tali aggiornamenti, il tuo sito inizia a comportarsi in modo anomalo e talvolta è persino inaccessibile.

6. Accesso a nuove funzionalità
Come accennato in precedenza, gli sviluppatori aggiornano frequentemente i loro temi e plug-in per correggere bug, migliorare la sicurezza e aggiungere nuove funzionalità. Tali nuove funzionalità e aggiornamenti aiutano ad aumentare il traffico.
Tuttavia, se utilizzi un tema o un plug-in WordPress annullato, non ricevi tali aggiornamenti. Nessun aggiornamento significa nessuna nuova funzionalità.
Quindi, è meglio evitare temi WordPress annullati.
7. L'uso non etico scoraggia gli sviluppatori
Utilizzando temi WordPress annullati, la maggior parte degli utenti si sta facendo un favore. Pensano che i temi premium siano solo un pezzo di software per il quale gli utenti devono pagare inutilmente. Si convincono a non pagare per quei software le cui versioni piratate sono disponibili a un costo molto inferiore o addirittura gratuito.
Tuttavia, quei software sono il risultato del duro lavoro, dell'abilità e della dedizione di qualcuno. Utilizzando temi WordPress annullati, non solo stai rischiando il tuo sito web, ma stai anche scoraggiando quegli sviluppatori.
Gli sviluppatori non solo creano il software, ma si dedicano anche a fornire supporto, documentazione, assumere personale e gestire un'azienda. I temi WordPress annullati sono un insulto diretto per quegli sviluppatori che lavorano sodo. Questo li scoraggia dal creare nuove innovazioni a vantaggio di milioni di utenti.
8. Alternative gratuite illimitate
Non vediamo perché dovresti scegliere di utilizzare un tema o un plug-in WordPress annullato. Indipendentemente dal tema o dal plug-in che ti piace, ci sono probabilmente migliaia di alternative.
WordPress è una vasta comunità e ha più opzioni per tutte le funzionalità che potresti pensare per il tuo sito. In effetti, la maggior parte dei temi e dei plugin premium ha anche una versione gratuita direttamente dagli sviluppatori.
Se desideri utilizzare un tema o un plug-in WordPress annullato solo per risparmiare qualche soldo, ti consigliamo di visitare WordPress.org. Ci sono molte cose gratuite lì con più o meno la stessa funzionalità che stavi cercando in precedenza. Soprattutto, sono completamente supportati dagli sviluppatori e non hanno problemi legali di sorta.
9. Nessun supporto e documentazione da parte degli sviluppatori
Anche gli esperti di WordPress hanno bisogno di supporto e documentazione di tanto in tanto. Gli sviluppatori trascorrono molto tempo a sviluppare temi/prodotti e persino esperti dedicati per soddisfare qualsiasi domanda dei clienti.
Tuttavia, se utilizzi i temi WordPress annullati, ti stai escludendo da questo privilegio perché non sei un loro cliente. Gli sviluppatori non sono obbligati a prendersi cura delle tue domande o di eventuali problemi del sito web. Inoltre, non ottieni alcuna documentazione o tutorial per quei temi o plug-in.
Domande frequenti (FAQ)
I temi WordPress annullati sono sicuri?
I temi annullati di WordPress sono molto rischiosi in quanto contengono malware e codici dannosi. Questi codici dannosi sono estremamente pericolosi per la sicurezza del tuo sito. Rende il tuo sito vulnerabile all'hacking. Inoltre, quei codici forniscono i dati del tuo sito agli hacker.
Trovare quei codici è molto difficile in quanto si nascondono molto bene tra gli altri file del tuo WordPress. Potresti anche non sapere che qualcosa non va nel tuo sito finché non è troppo tardi.
I temi WordPress annullati sono legali?
Tecnicamente parlando, WordPress è un programma open source. Tuttavia, molti temi e plugin sono coperti da copyright. L'utilizzo di versioni piratate di tali temi e plugin comporta un onere legale.
Come mantenere il mio WordPress al sicuro?
Esistono vari modi per proteggere il tuo WordPress, ad esempio utilizzando l'autenticazione a due fattori, utilizzando la protezione dagli attacchi DDoS, un buon host web e altro ancora. Per informazioni dettagliate sulla sicurezza di WordPress, dai un'occhiata a questi 15 trucchi per la sicurezza di WordPress per proteggere il tuo sito Web WordPress
Conclusione
I temi nulli di WordPress sono fondamentalmente la versione piratata dei temi premium. Sebbene inizialmente potresti vedere il rapporto costi-benefici, l'utilizzo di tali temi può costarti molto a lungo termine. Per cominciare, il tuo sito potrebbe essere vulnerabile all'hacking, potresti perdere dati, il tuo sito potrebbe subire problemi di prestazioni e molto altro. A volte, anche il tuo sito può subire danni irreparabili.
Se sei preoccupato per il budget del tuo sito, prova i temi WordPress gratuiti. Sono buoni come le versioni premium con alcune limitazioni. Inoltre, sono i prodotti ufficiali degli sviluppatori, quindi non dovrai affrontare nessuno dei problemi di cui abbiamo parlato riguardo alle versioni annullate.
Tuttavia, se vedi crescere il tuo sito e desideri il meglio per la tua attività, i temi WordPress premium ne valgono assolutamente la pena. Ottieni più funzionalità, opzioni di personalizzazione, aggiornamenti futuri e anche il supporto degli sviluppatori. Sarebbe come un investimento per il tuo business.
Quindi, se stai pensando di utilizzare temi WordPress annullati, ripensaci. Dopotutto, sono chicche rischiose che all'inizio possono sembrare attraenti ma finiscono per danneggiare il tuo sito e il tuo portafoglio.