15 caratteristiche indispensabili del sistema di gestione dell'apprendimento da cercare nel 2022
Pubblicato: 2022-07-11Ti chiedi cosa cercare durante la ricerca di un sistema di gestione dell'apprendimento (LMS)? Vuoi conoscere le caratteristiche indispensabili del sistema di gestione dell'apprendimento? In tal caso, questo articolo risolve le tue domande in quanto elenca le funzionalità indispensabili del sistema di gestione dell'apprendimento.
Per ottenere lo strumento giusto per il tuo sito web, dovresti sempre essere consapevole delle funzionalità più importanti che dovrebbe possedere. E lo stesso vale con l'LMS per qualsiasi sito; perché ciò che rende un LMS di prim'ordine sono le sue caratteristiche.
Quindi, per semplificare il tuo lavoro nella scelta dell'LMS giusto, ti presentiamo le 15 funzionalità indispensabili del sistema di gestione dell'apprendimento. Prima di saltare all'elenco, introduciamo brevemente LMS e perché ne hai bisogno.
Che cos'è un sistema di gestione dell'apprendimento e perché ne hai bisogno?
Learning Management System, chiamato anche LMS, è un software che consente di creare una piattaforma di apprendimento online attraverso il web. Più comunemente, le istituzioni educative e le aziende lo utilizzano per fornire corsi di istruzione e formazione online.

I sistemi LMS ti consentono di fornire istruzione a un costo minimo o nullo, fornire contenuti audio e video in tutto il mondo e sostenere valutazioni online tramite quiz. Dopo la pandemia, varie istituzioni, organizzazioni e mondo accademico hanno adottato l'LMS per offrire una piattaforma di apprendimento online. Di conseguenza, la mania per LMS è aumentata in modo significativo.
La cosa più interessante è che si può anche guadagnare vendendo corsi online tramite LMS. LMS non è solo per le istituzioni accademiche, ma è anche prezioso per i professionisti che hanno esperienza in una nicchia e vogliono guadagnare insegnando online.
Ad esempio, se hai competenze fotografiche, puoi creare un sito Web di corsi online, vendere corsi e fare soldi online.
Creare un sito LMS è facile con WordPress; installa un plug-in LMS come Masteriyo o LearnDash, quindi puoi aggiungere i corsi di conseguenza. Per scoprire l'intero processo, consulta la nostra guida completa sulla creazione di un sito Web LMS.
Detto questo, controlliamo le funzionalità indispensabili del sistema di gestione dell'apprendimento che dovresti cercare.
15 Caratteristiche indispensabili del sistema di gestione dell'apprendimento da cercare
1. Interfaccia utente semplice e adatta ai principianti
Ogni volta che ti occupi di nuovi strumenti e tecnologie, la prima cosa da considerare è la sua interfaccia utente. E per coloro che creano siti LMS, l'interfaccia utente è fondamentale perché creerai, modificherai, aggiungerai e farai molte altre cose per generare corsi online sullo stesso sito.
Se l'LMS che scegli non è semplice e adatto ai principianti e se non sei un esperto di tecnologia, avrai sicuramente bisogno di una persona esperta di tecnologia per aiutarti con la maggior parte delle attività. Pertanto, un'interfaccia utente semplice e adatta ai principianti per un LMS è una funzionalità indispensabile per rendere il lavoro dell'amministratore meno impegnativo e lo strumento più adattivo.

Masteriyo LMS è un ottimo esempio di interfaccia utente semplice e adatta ai principianti. È un plug-in LMS gratuito per WordPress con il quale puoi facilmente creare un potente sito LMS.
2. Personalizzabile
Un'altra caratteristica importante che LMS deve avere è che dovrebbe essere personalizzabile nella maggior parte degli aspetti, dalla modifica del logo alla creazione di un certificato personalizzato. Ciò significa che dovresti essere in grado di progettare ogni pagina del corso in base alle tue esigenze.
Allo stesso modo, un LMS può aprire la porta a infinite configurazioni di layout per il tuo sito quando è personalizzabile. La funzione è vantaggiosa sia per i principianti che per gli esperti perché puoi personalizzare i semplici widget per il codice CSS del tuo sito web.
Pertanto, quando un LMS è personalizzabile, ottieni il pieno potere di modificare il contenuto del tuo sito LMS.
3. Piattaforma di apprendimento interattivo per gli studenti
Per rendere i tuoi studenti più concentrati e godersi i tuoi contenuti, dovresti scegliere un sistema di gestione dell'apprendimento interattivo. Un LMS interattivo è quello che supporta immagini, animazioni, video, didascalie, quiz, condivisione sui social e altro.
Devi aver sentito la citazione: "Un'immagine parla più forte delle parole". Ciò implica di più durante l'apprendimento perché gli studenti ottengono un concetto più chiaro e si divertono a leggere quando c'è una rappresentazione pittorica o video. Inoltre, una piattaforma interattiva attira anche gli studenti a tornare spesso per imparare più corsi dal tuo sito.
4. Supporto multi-contenuto
Al giorno d'oggi, una piattaforma di apprendimento online non è mai monotona; invece, conducono diversi webinar e videoconferenze, forniscono infografiche, quiz e così via. Quindi, affinché il tuo sito si distingua tra centinaia di altri, dovresti scegliere un LMS che supporti il multi-contenuto.
Il supporto multi-contenuto in qualsiasi corso può anche aiutarti a offrire un'esperienza di apprendimento coinvolgente agli studenti. Ti consente di aggiungere varietà di contenuti personalizzati, inclusi audio, video, podcast e così via.
5. Strumenti di valutazione e valutazione
A cosa serve l'LMS se non dispone di strumenti di valutazione e valutazione come quiz, esami e compiti? Questi sono fondamentali per far emergere almeno un po' di conoscenza dopo aver frequentato il corso. Inoltre, l'apprendimento online non rende possibile la supervisione degli studenti. Quindi, per avere un sito LMS di qualità, gli strumenti di valutazione e valutazione sono indispensabili.
Questi strumenti ti aiutano anche a ottenere varie informazioni sul tuo corso. Ad esempio, Masteriyo ti consente di aggiungere quiz illimitati alla fine di ogni capitolo. Inoltre, puoi creare certificati per ispirare gli studenti a partecipare e fare bene.
In base al voto ottenuto dagli studenti, puoi identificare se il tuo corso è stato facile, difficile, ha richiesto modifiche e così via. Puoi anche impostare i criteri per l'adesione all'altro corso per gli studenti in base ai loro voti ottenuti nel corso precedente.
6. Supporto all'e-commerce
Potresti creare o meno un sito LMS per guadagnare denaro. Ma in entrambi i casi, devi optare per l'LMS che supporta l'e-commerce. Tutti i processi di transazione sono facili quando LMS ha il supporto per l'e-commerce.
Anche se non avevi intenzione di guadagnare vendendo corsi online, cambi idea in seguito e se il tuo LMS non supporta l'e-commerce, potresti metterti nei guai. A quel punto, ti troverai di fronte a un dilemma per passare a un nuovo LMS o restare con il vecchio senza guadagnare denaro.


I plug-in LMS di WordPress come LearnPress, Masteriyo e LearnDash supportano perfettamente l'e-commerce.
7. Automazione
La tecnologia ha reso molte attività più semplici e automatizzate, e perché non avere un LMS con automazione? Le funzionalità di automazione per LMS possono aiutarti a ridurre la metà delle tue attività. Può portare a una piattaforma organizzata e ben strutturata quando l'LMS che usi ha l'automazione su varie attività.
Allo stesso modo, può aiutarti a iscrivere gli studenti, inviare notifiche e promemoria agli studenti sulla scadenza di un corso o dei compiti e persino creare un certificato al termine del corso. Pertanto, l'automazione è una delle caratteristiche del sistema di gestione dell'apprendimento che dovresti sempre cercare.
8. Sondaggi
Quando crei un sito LMS per fornire alcune conoscenze o abilità agli utenti, ovviamente vuoi conoscere il punto di vista dell'utente per ulteriori miglioramenti nel corso. E così facendo, un buon strumento di indagine può essere molto utile.
Pertanto, l'LMS con una funzione di sondaggio ti renderà in grado di acquisire feedback importanti sul corso, sui suoi materiali o persino sugli istruttori. Puoi analizzare ulteriormente il rapporto ottenuto dal sondaggio per trovare le risposte specifiche o analizzare il feedback dello studente.
9. Apprendimento personalizzato
L'apprendimento personalizzato è il modo di fornire o consigliare il contenuto secondo l'interesse individuale. Se il tuo sistema di gestione dell'apprendimento include un apprendimento personalizzato, gli studenti possono trarne il massimo vantaggio perché ottengono ciò che vogliono. L'utilizzo di questa funzione consente di concentrarsi maggiormente sulla pista e rispolverare l'abilità a cui sono interessati.
Sulla base dei dati di valutazione di un individuo, LMS dovrebbe essere in grado di raccomandare l'altro possibile percorso che gli studenti potrebbero seguire. Nel frattempo, in assenza di un apprendimento personalizzato, gli studenti potrebbero perdersi a causa del contenuto travolgente e non tornare mai più sul tuo sito.
10. Analisi e reportistica dei dati
Poiché i dati sono tutto ciò che potrebbe essere necessario per scoprire le potenziali informazioni, l'analisi dei dati e il reporting sono una delle caratteristiche più preziose dell'LMS. Un buon LMS dovrebbe mostrare i dati degli studenti con il loro rapporto sui progressi, i voti ottenuti, i corsi completati e tutti gli altri dati relativi agli studenti e al corso.
In qualità di amministratore, ti aiuta a migliorare la tua capacità di fornire conoscenze qualitative perché il rapporto fornisce una panoramica di ciò che vogliono gli studenti. Inoltre, puoi utilizzare il rapporto per analizzare quale contenuto del tuo sito viene appreso di più dagli studenti, quale ha meno visualizzazioni, sapere se il tuo pubblico di destinazione ha frequentato il corso e molti altri.
11. Integrazione con altre piattaforme
Un LMS deve avere una perfetta integrazione con altre piattaforme. Perché come amministratore, potresti utilizzare diversi strumenti CRM, strumenti per webinar o strumenti di automazione per le tue normali attività. Questo aiuta un amministratore ad aggiungere altre funzionalità sul sito Web che potrebbero essere importanti ma non disponibili sull'LMS.
Allo stesso tempo, tale integrazione sarà vantaggiosa anche quando si desidera guadagnare vendendo un corso online perché è possibile integrare anche i diversi gateway di pagamento. Tutta l'integrazione necessaria, inclusi database e strumenti di ottimizzazione della velocità, dovrebbe essere disponibile in un LMS.

LearnDash è il miglior esempio di un LMS che supporta integrazioni multiple come PayPal, BuddyPress, Slack, Mailchimp e molti altri. Tutte queste app sono essenziali per eseguire correttamente un sito Web.
12. Strumenti di ludicizzazione
Gli strumenti di ludicizzazione nell'LMS sono la presenza di una strategia competitiva per completare il corso. Quando aggiungi un po' di pepe all'apprendimento aggiungendo un elemento di ludicizzazione come punti, badge, classifiche e altro, gli studenti tendono a impegnarsi più seriamente e a completare il corso in tempo. Funziona anche come motivazione per gli studenti.
Ad esempio, supponi di creare una classifica per completare una determinata parte del corso per ogni settimana. In tal caso, si traduce in un sano processo di apprendimento competitivo tra gli studenti e li rende entusiasti del corso ogni settimana che passa.
Quindi, cerca gli strumenti di ludicizzazione sulle funzionalità del sistema di gestione dell'apprendimento, prima di scegliere quello per creare un corso online.
13. Apprendimento sociale
L'apprendimento sociale in un LMS deve avere funzionalità che consentono a uno studente di condividere e interagire sull'argomento con altri studenti o istruttori. Tali interazioni o condivisione della conoscenza sono archiviate sullo stesso LMS per riferimenti futuri.
Quindi, un LMS dovrebbe supportare l'apprendimento sociale per consentire agli studenti di condividere le loro esperienze, punti di vista, confusione e le conoscenze ottenute dal corso online. Quando un LMS ha una funzione di condivisione social, puoi fornire facilmente forum di discussione, sistemi di chat e comunità online per consentire agli studenti di interagire con gli istruttori e i loro colleghi.
Può anche influenzare notevolmente la condivisione attiva delle conoscenze con guida e supporto. Nel complesso, un ambiente collaborativo in cui si può imparare dalle esperienze degli altri viene sviluppato attraverso un LMS che supporta l'apprendimento sociale.
14. Sicurezza
Nell'era in cui la privacy dei dati è diventata una delle principali preoccupazioni per le persone che utilizzano Internet e il suo materiale, la sicurezza è stata la caratteristica più apprezzata per ogni sito Web, incluso un sito LMS. Essendo un amministratore, dovresti essere responsabile della sicurezza dei tuoi studenti. Quindi, la scelta di un LMS che dia priorità alla sicurezza è la soluzione.
Quindi, cerca sempre un LMS che segua protocolli di sicurezza avanzati e soddisfi gli standard del settore. Alcune certificazioni di terze parti che identificano il software come protetto sono la conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), la certificazione SOC (Service Organization Control) 2 o ISO 27001.
15. Design reattivo
A causa del numero crescente di persone che utilizzano dispositivi intelligenti come telefoni, laptop, desktop, tablet e altro, il pubblico del tuo sito LMS potrebbe anche provare ad accedere ai tuoi contenuti attraverso una varietà di dispositivi. In tal caso, un design reattivo per il tuo sito è un must per rendere i tuoi contenuti accessibili attraverso più dispositivi.
Il design reattivo può fornire un'esperienza di apprendimento flessibile per gli studenti, mentre la sua assenza può portare a frustrazione sul sito. Pertanto, indipendentemente dal fatto che i tuoi studenti siano seduti su un divano con il loro laptop o viaggiano su un autobus con uno smartphone, dovrebbero essere dotati di un sito LMS reattivo per completare il corso da qualsiasi dispositivo senza problemi.
Avvolgendolo!
Ci auguriamo che ora tu abbia chiaro le funzionalità indispensabili di LMS. Se puoi scegliere quello con tutte le funzionalità di cui sopra, non dovrai più cambiare l'LMS con le sue altre alternative.
Oltre alle suddette funzionalità del sistema di gestione dell'apprendimento, le altre funzionalità dipendono anche dal tipo di piattaforma di apprendimento che si desidera creare.
Se vuoi atterrare in sicurezza, puoi scegliere Masteriyo LMS come uno dei migliori sistemi di gestione dell'apprendimento. Copre la maggior parte delle caratteristiche importanti che un LMS deve avere. Fai una prova e commenta di seguito come ti senti riguardo al plugin.
Vogliamo ringraziarti per essere rimasto con noi fino alla fine dell'articolo. Se hai ancora un po' di tempo, puoi anche dare un'occhiata ad altri nostri articoli: LearnDash vs Teachable, LifterLMS vs LearnDash, LearnPress vs LearnDash e molti altri.
Inoltre, puoi seguirci su Twitter e Facebook per ricevere notifiche su ogni nuovo articolo.