Come rendere il back-end di WordPress più comprensibile?
Pubblicato: 2021-07-21
Quando usi WordPress per sviluppare il tuo sito web, offri al tuo potenziale cliente l'accesso a diversi servizi. A richiesta, possono impostare subito qualsiasi funzionalità seguita da alcuni semplici clic.
Tuttavia, la dashboard di WordPress è piena di diverse funzionalità e opzioni, che creano diversi ostacoli quando si tratta di scegliere le alternative appropriate. La presenza di più voci nel menu, rifiuti assortiti, ecc. rende difficile l'accesso al back-end di WordPress .
Inoltre, se accedi al tuo WordPress per la prima volta, con la personalizzazione di default, sarà difficile gestire correttamente i menu e i plug-in. Per questo arrivano le esigenze di miglioramento del back end. Se stai cercando i trucchi più semplici per rendere il back-end del tuo sito più user-friendly, assicurati di leggere fino alla fine.
Avvalersi dei tipi di post personalizzati e dei campi personalizzati
Ci sono molti modi che possono aiutare ad aumentare l'accessibilità del tuo sito WordPress. Tra tutti, uno dei modi migliori è sfruttare i tipi di post e i campi personalizzati. Indipendentemente da ciò, la personalizzazione è la caratteristica più prevalente presente in WordPress. Tuttavia, nei casi principali, gli utenti pensano di personalizzare i temi, i plug-in, ecc. dopo aver sentito la parola personalizzazione.
Ma c'è molto di più. L'assistenza di campi personalizzati e tipi di post personalizzati ti consentirà di gestire comodamente il contenuto interno del tuo sito.
Campi personalizzati
Indipendentemente dal plug-in di modifica che stai utilizzando per il tuo sito Web, inizialmente il contenuto del tuo sito rimane in una tabula rasa. È qui che si presenta la difficoltà di organizzarlo. La maggior parte di voi spesso si chiede da dove cominciare. Ma con il campo personalizzato, gestire il livello micro del back-end di WordPress non è più un problema.
In effetti, funziona meravigliosamente e fornisce un'esperienza istintiva nel caso della creazione di contenuti. Utilizzando i campi personalizzati, avrai la possibilità di selezionare i plug-in necessari insieme a una comprensione fluida delle loro interfacce.
Tipi di post personalizzati
I tipi di post personalizzati sono in genere il coordinamento di post o pagine consueti. Se pensi dal punto di vista di un potenziale cliente, scoprirai che i vantaggi estetici da soli sono enormi, il che rende inevitabile l'uso.
WordPress utilizza le pagine abituali con i loro tag e categorie per organizzare il contenuto per impostazione predefinita. Potrebbe essere fruttuoso, ma crea anche molti intrecci rendendolo un pasticcio completo con l'aggiunta di più contenuti.
Inoltre, a meno che un cliente non utilizzi passaggi essenziali per garantire che una pagina si concluda nella giusta posizione, non sarà possibile trovare un nuovo post sul front-end del tuo sito.
Attraverso il tipo di post personalizzato, puoi facilmente etichettare ogni tipo di contenuto direttamente dal menu della dashboard. Aiuta i gestori dei contenuti a trovare un modo per organizzare i contenuti come staff, eventi, comunicati stampa, ecc. La presenza di tag e categorie sarà sicuramente presente ma il compito di gestire gli articoli diventerà più semplice.

Vale anche la pena ricordare che il campo personalizzato o i tipi di post personalizzati possono aiutare solo in una certa misura, il resto della responsabilità è interamente sulle iniziative che implementi per rendere fattibile il back-end di WordPress.
Utilizza i ruoli degli utenti
L'intero accesso esecutivo alla dashboard di WordPress non è obbligatorio per ogni singolo utente. Tuttavia, è tua responsabilità offrire al tuo cliente un account amministratore, il resto della decisione di gestirlo dipende da loro. WordPress è ricco di straordinarie funzionalità di ruoli e capacità che consentono agli utenti di accedere alla piattaforma su numerosi livelli.
Se accedi al tuo sito utilizzando un account editor, le possibilità di ritirare molte delle opzioni di menu avanzate sono elevate. Per risolvere questo inconveniente, è meglio passare all'account amministratore o amministratore tramite un plug-in in modo da creare un ruolo personalizzato.
Inoltre, con l'aiuto dell'account amministratore, i tuoi clienti o potenziali clienti possono cercare facilmente gli attributi adatti alle loro esigenze. Fondamentalmente funziona come un filtro ed elimina le funzioni non necessarie dal sito.
Pertanto, con i ruoli utente, puoi rendere comprensibile il tuo back-end di WordPress e allo stesso tempo garantire il controllo di sicurezza in modo indiretto.
Oltre alle procedure sopra menzionate, c'è un altro modo per rendere il back-end del tuo sito WordPress chiaro, unico e facilmente accessibile con alcune opportunità altamente personalizzate. Se sei interessato a conoscerlo, continua a leggere.
Prendi l'assistenza di WordPress Widget
Anche se sfrutti i metodi sopra menzionati, il back-end di WordPress può comunque essere organizzato in modo disordinato, il che potrebbe creare disagio ai tuoi potenziali clienti.
Ma puoi semplicemente risolverlo utilizzando il widget WordPress molto popolare intitolato Handy Links. Il widget è in realtà una combinazione di codici di piattaforme diverse. Incorporando gli Handy Links, sarai in grado di assaporare due strutture individuali.
In primo luogo, il set di codici aiuta a mettere in evidenza siti sia ordinari che specifici come merci, tipi di post personalizzati, pagine, ecc. In secondo luogo, agisce sulla disattivazione dei widget precedentemente impostati nella dashboard.
I widget che sono impostati per impostazione predefinita nelle dashboard di WordPress lo fanno apparire più disordinato. Per attivare gli Handy Links, tutto ciò che devi fare è prendere un file e inserirlo nella directory di WordPress nota come /wp-content/plugins/ e dopo aver effettuato il login al tuo sito come di consueto.
Dopo aver installato e attivato correttamente il widget discusso, è possibile incorporare i collegamenti personalizzati desiderati avvalendosi dei codici di esempio. Mentre si menziona Handy Links, è importante affermare che viene mostrato solo agli utenti con l'account amministratore. Ma, poiché è personalizzabile, puoi scegliere di adattarlo secondo le tue esigenze.
Conclusione
Se fornisci ai tuoi potenziali clienti una dashboard pulita e adeguatamente organizzata, si sentiranno a loro agio e riceveranno gli articoli richiesti senza troppi sforzi. Una volta che il tuo sito Web è in grado di offrire loro facilità e comfort, continueranno a visitarti ripetutamente, aumentando il traffico genuino del tuo sito Web.