Come avviare un'attività di fotografia freelance e avere successo

Pubblicato: 2020-11-30

Se vuoi sapere come avviare un'attività di fotografia freelance e avere successo? Allora continua a leggere questo articolo.

Oltre il 30% degli americani di età diverse pratica la fotografia come hobby o professione attiva. È una delle attività più popolari al mondo. Sta attirando ancora più persone ora che quasi tutti hanno una buona fotocamera in tasca. E se vuoi fare il passo successivo e passare da un hobby alla tua attività di fotografia freelance, questa guida ti aiuterà.

Diventare un fotografo freelance passo dopo passo

1. Scegli la tua nicchia

Se vuoi fare della fotografia un lavoro, è fondamentale scegliere la tua specializzazione. Scegliere una singola nicchia è necessario per costruire e promuovere efficacemente un business. Hai bisogno di questo per capire a quale tipo di potenziali clienti dovresti rivolgerti.

A seconda della tua decisione, potresti dover cercare un lavoro nelle riviste invece di fare marketing per un pubblico più ampio. Ad esempio, se vuoi concentrarti sulla fauna selvatica o sulla fotografia documentaristica, è improbabile che otterrai concerti nel tuo quartiere. Tuttavia, puoi sicuramente far pubblicare i tuoi lavori da National Geographics. Nel frattempo, puoi anche vendere i tuoi scatti a tutti coloro che sono interessati a collezionare o decorare la propria casa con splendide foto.

Tuttavia, se preferisci lavorare con le persone, puoi specializzarti nella fotografia di ritratti, matrimoni o eventi generali. In questo caso, dovrai promuovere i tuoi servizi a livello locale e attraverso gruppi di social media in cui le persone si riuniscono per organizzare questi eventi. Puoi comunque inviare i tuoi scatti ad alcune riviste specifiche di nicchia. Tuttavia, questo non sarà il tuo reddito principale.

2. Scegli la tua attrezzatura

La scelta della tua attrezzatura dipenderà principalmente dal tipo di fotografia in cui vuoi specializzarti.

Il set più semplice per i fotografi principianti include:

  • Telecamera
  • Lenti a contatto
  • Treppiedi
  • Riflettore
  • Filtri polarizzatori e ND
  • Prodotti per la pulizia
  • Borse da trasporto
  • Batterie ricaricabili
  • Memory stick e hard disk esterno
  • Computer e software per l'editing
  • Apparecchi di illuminazione

Acquista la migliore qualità di tutto ciò che puoi permetterti.

3. Crea un sito web

Un sito web è essenziale per i liberi professionisti perché è il tuo ufficio virtuale. Questo sarà il luogo in cui metterai in mostra il tuo lavoro, quindi devi assicurarti che il sito Web sia di alta qualità. Fortunatamente, non devi spendere una fortuna per crearlo poiché puoi semplicemente utilizzare WordPress. Questa piattaforma alimenta oltre il 30% di Internet ed è una delle più facili da personalizzare.

La cosa più importante per un fotografo è che puoi creare siti Web molto belli utilizzando una vasta collezione di temi WordPress. La piattaforma è così facile da usare che non hai nemmeno bisogno di abilità speciali per farlo. Anche se questo è il tuo primo sito web in assoluto, sarai in grado di configurare tutto da solo utilizzando utili plugin e guide.

Tuttavia, ricorda che devi scegliere l'hosting WordPress con molta attenzione quando crei un sito Web di fotografia. Le tue pagine conterranno molti file grafici di grandi dimensioni. Pertanto, la velocità di caricamento potrebbe essere lenta se il tuo hosting è limitato. Scegli l'hosting dedicato con la banda larga massima che puoi permetterti. Caricamento rapido e tempi di attività elevati sono requisiti essenziali per qualsiasi sito Web che desideri avere successo con la SEO oggi. Quindi, questa dovrebbe essere una parte importante del tuo investimento nello sviluppo del business freelance.

4. Crea una galleria

Anche il modo in cui configuri il tuo sito Web è molto importante perché un fotografo deve creare un appeal visivo irresistibile. Per fare ciò, dovrai creare la tua galleria di foto di WordPress. Puoi utilizzare plugin specializzati per farlo facilmente e mostrare il tuo stile personale mentre ci sei.

I plugin della galleria di WordPress sono estremamente versatili e hanno molte opzioni di personalizzazione. Pertanto, sarai in grado di configurarlo per mostrare perfettamente i tuoi scatti migliori. La galleria che dovresti creare deve essere reattiva e includere funzionalità di condivisione dei social media. Avere una funzione Gallerie filtrabili sarà anche molto utile per creare un portfolio online che i tuoi potenziali clienti possono navigare facilmente.

5. Promuovi il tuo sito web e i tuoi servizi

Come fotografo freelance, devi commercializzarti online con la massima efficienza. Ciò significa che devi non solo potenziare la SEO del tuo sito web, ma anche creare account su tutti i social media più diffusi. Per un fotografo, i canali principali sono Instagram, Facebook, Pinterest, TikTok e YouTube.

I tuoi account devono essere attivi con nuovi contenuti pubblicati quotidianamente, se possibile. Dovresti anche investire in annunci mirati su questi social network per attirare nuovi follower e potenziali clienti. Usa i social media non solo per mostrare le tue foto, ma anche per stabilire relazioni amichevoli con i clienti.

Inoltre, devi aggiungere un blog al tuo sito web. Aiuterà a migliorare la SEO e ti darà un ottimo canale per costruire la tua reputazione. Accetta i post degli ospiti per guadagnare backlink e potenziare i contenuti del blog.

6. Non dimenticare i siti Web di stock fotografici e altre fonti di reddito alternative

I fotografi freelance possono guadagnare denaro non solo dai concerti. In effetti, devi iniziare a coltivare le tue fonti di reddito passivo ancor prima di iniziare a cercare attivamente clienti. Questo ti aiuterà a ottenere un po' di capitale e può anche aiutare la tua reputazione.

La principale fonte di reddito extra per i fotografi sono i siti Web di foto d'archivio. Gli esperti di marketing oggi comprendono il valore delle immagini originali di alta qualità nelle loro campagne. Pertanto, utilizzano frequentemente siti Web di stock. Devi sfruttare questa opportunità per guadagnare royalties sulle tue foto.

Un altro modo per fare soldi extra come fotografo freelance è attraverso l'istruzione. Puoi creare corsi online e ospitare workshop e webinar. Puoi anche creare whitepaper e guide. Usali come omaggio gratuito per i tuoi abbonati al blog di fotografia.

In conclusione:

La fotografia freelance è una sfida, ma ne vale la pena!

Lo stipendio medio per un fotografo freelance è di circa $ 42.000 all'anno. Questo non è certo male per un lavoro che ti dà molta gioia. Inoltre, non dovresti dimenticare tutte le opportunità di reddito passivo extra che possono derivare dalle tue abilità fotografiche.

Non sarà facile diventare un fotografo freelance di successo perché dovrai costruire la tua reputazione da zero. Tuttavia, se ti dedichi a questo compito, puoi ottenere grandi risultati. Entrerai anche nella fascia di stipendio più alta, che è ben oltre $ 50.000. Per fare ciò, è necessario concentrarsi sullo sviluppo e l'attuazione di una strategia di marketing efficiente. Inoltre, ricorda di mantenere i contatti con i tuoi clienti poiché i referral sono la principale fonte di concerti per i fotografi freelance.

A parte questo, se ti piace l'articolo di Come avviare un'attività di fotografia freelance e avere successo, condividilo con i tuoi amici e follower sui social media.