Come scegliere un tema WordPress per il tuo blog - Guida definitiva

Pubblicato: 2016-08-11

WordPress è senza dubbio il CMS numero 1 per la creazione di siti Web e blog. WordPress è il sistema di gestione dei contenuti e la piattaforma di blog più popolare e ampiamente utilizzato. È iniziato come un semplice strumento di blogging, ora è diventato un sistema di gestione dei contenuti molto potente.

Ci sono molte ragioni per cui WordPress è diventato il CMS n. 1 e la piattaforma di blogging. Una delle cose più importanti che rende WordPress la prima scelta di blogger e aziende per la sua interfaccia intuitiva e facile da usare e la capacità di personalizzare WordPress.

Ulteriori letture: Temi WordPress reattivi gratuiti più popolari 2016

WordPress ti consente di creare e pubblicare facilmente contenuti, con i plugin puoi aggiungere funzionalità aggiuntive e con i temi WordPress puoi facilmente modificare il design del tuo blog/sito web.

Il design del tuo blog gioca un ruolo molto importante anche se pubblichi i contenuti più sorprendenti sul tuo blog, ma il tuo design fa schifo che le persone lascino immediatamente il tuo blog. Devi prestare attenzione al design del tuo blog, prenderti del tempo e scegliere il tema perfetto per il tuo blog.

Al giorno d'oggi, abbiamo così tanti dispositivi, smartphone, tablet, desktop con schermo grande, notebook e altri dispositivi. Tutti questi dispositivi hanno una risoluzione dello schermo diversa. Le persone utilizzano dispositivi diversi per navigare in Internet.

Articolo correlato: 10 migliori temi per matrimoni WordPress gratuiti 2016

Le persone usano smartphone, tablet e altri dispositivi con schermo piccolo per navigare nei loro blog/siti Web preferiti, acquistare prodotti e leggere e-mail. Ecco perché non puoi evitare un vasto pubblico.

Quando acquisti un tema, ricorda tutte queste cose. Non cercare di ignorare gli utenti mobili. Assicurati di scegliere un tema completamente reattivo con un design elegante o scegli un plug-in per rendere il tuo sito reattivo su dispositivi con schermo piccolo.

Sai che puoi creare con WordPress oltre 35 tipi di siti Web con WordPress

JetPack ti consente di scegliere un tema mobile, sono disponibili anche plugin gratuiti e premium per rendere il tuo tema reattivo.

Al giorno d'oggi, quasi tutti i temi premium sono completamente reattivi e funzionano bene su dispositivi con schermo piccolo. Gli sviluppatori di temi premium prestano attenzione al design e alle caratteristiche dei temi.

Come scegliere un tema WordPress per il tuo blog? Cose da ricordare

Ma resta la domanda se dovresti usare un tema gratuito o acquistare un tema premium per il tuo blog, quando ci sono così tanti fantastici temi gratuiti con un ottimo design e funzionalità disponibili per te.

Qui discuterò alcuni punti chiave da ricordare prima di scegliere un tema gratuito o premium per il tuo blog.

8 motivi per acquistare temi premium

Come scegliere un tema WordPress per il tuo blog - 8 cose da ricordare quando si scelgono temi gratuiti
Come scegliere un tema WordPress per il tuo blog: 8 cose da ricordare quando si scelgono temi gratuiti

Puoi discutere perché spendere soldi per temi premium, quando puoi scaricare e utilizzare temi gratuiti. Ci sono molte ragioni, vantaggi e vantaggi per l'acquisto di temi premium. Per un blog dall'aspetto professionale non esitare a spendere pochi dollari.

  1. Gli sviluppatori di temi premium offrono un ottimo supporto e in realtà paghi per il supporto premium
  2. Fornitori di temi affidabili, gli sviluppatori utilizzano le migliori pratiche e standard di codifica.
  3. I temi premium sono progettati e sviluppati tenendo conto degli standard web attuali come il design web reattivo, le nuove funzionalità HTML 5, i microformati ecc.
  4. I temi premium sono sempre aggiornati (per lo più) o aggiornati regolarmente, li paghi per mantenere i temi sempre aggiornati quando viene rilasciata una nuova versione di WordPress.
  5. Con aggiornamenti tempestivi, il tuo tema non si interrompe e il tuo sito non sembra inquietante e strano.
  6. È molto probabile che i temi premium siano completamente reattivi e non dimenticare che Google consiglia vivamente il design web reattivo.
  7. I temi premium offrono un pannello di controllo/interfaccia facile da usare per modificare il design e la formattazione dei tuoi blog/siti web.
  8. La sicurezza è molto importante e puoi evitare problemi di sicurezza acquistando temi premium da sviluppatori e risorse affidabili e affidabili.

8 cose da ricordare quando si scelgono i temi gratuiti

Sono disponibili migliaia di temi gratuiti e premium tra cui scegliere. WordPress.org/themes ha oltre 2000 temi gratuiti al momento della stesura di questo articolo. Puoi scaricare e installare il tuo tema preferito con pochi clic.

Tutorial consigliati: come creare un tema figlio in WordPress passo dopo passo

Ci sono sviluppatori che forniscono supporto e provano anche ad aggiornare i loro temi gratuiti. Puoi anche utilizzare temi gratuiti. Ecco alcuni punti chiave da ricordare quando si sceglie un tema gratuito.

  1. Non fidarti mai di Google per trovare temi gratuiti, scarica sempre temi gratuiti da siti Web affidabili.
  2. Ci sono alcuni cattivi che offrono temi gratuiti con codice dannoso che possono danneggiare il tuo blog. Il tuo blog può essere materiale pubblicitario.
  3. Scarica temi gratuiti da wordpress.org/themes o da siti affidabili (fornitori di temi premium popolari).
  4. Puoi scaricare temi gratuiti da WordPress.org senza alcuna esitazione perché il team di revisione dei temi di WordPress esamina e approva ogni tema inviato su wordpress.org
  5. Controlla quando il tema è stato aggiornato l'ultima volta. Non utilizzare/scaricare temi obsoleti
  6. Leggi le recensioni sul tema e assicurati che tutte le pagine abbiano un bell'aspetto e non ci sia nulla di strano.
  7. Molti sviluppatori di temi premium offrono anche temi gratuiti. Puoi scaricare temi gratuiti da fornitori di temi premium.
  8. Quando scegli un tema, assicurati di conoscere lo sviluppatore del tema. Qualcuno ti ha presentato o qualcuno che conosci e di cui ti fidi.

13 cose da considerare quando si sceglie un tema WordPress per il proprio blog

Ogni volta che decidi di installare un nuovo tema gratuito o premium sul tuo sito Web WordPress, assicurati che il tuo tema sia disponibile

Come scegliere un tema WordPress per il tuo blog - 13 cose da considerare
Come scegliere un tema WordPress per il tuo blog: 13 cose da considerare
  1. Un design pulito e semplice e una buona combinazione di colori
  2. Una navigazione facile e completamente reattiva
  3. Facile da personalizzare
  4. SEO friendly
  5. Collegamenti ai social media
  6. Deve essere mobile friendly e completamente reattivo
  7. Il testo è facile da leggere su tutti i tipi di dispositivi
  8. Deve essere leggero
  9. È aggiornato e supporta l'ultima versione di WordPress
  10. Il tema è di uno sviluppatore fidato
  11. Facilità di aggiornamento
  12. Caratteristiche
  13. Prezzo

Hai davvero bisogno di un tema con funzionalità illimitate

Ci sono molti temi gratuiti e premium disponibili con migliaia di funzioni di scorrimento, widget, pagine, ecc. Pensi che faccia tutto nel mondo, scarichi semplicemente il tema perché tutti gli altri stanno scaricando il tema. Per favore, non farlo.

C'è un problema che non significa che se qualcuno ha consigliato un tema è anche il miglior tema per te. Ricorda che anche i temi possono aumentare e diminuire il tempo di caricamento della pagina.

Scegli un tema con saggezza, se vuoi pubblicare solo post sul blog, non hai bisogno di un tema con 10 diverse opzioni di scorrimento. Hai davvero bisogno di un tema con 15 pagine diverse e aree widget illimitate.

Molti temi sono stati integrati nel modulo di contatto, nonché nelle funzionalità SEO, ma non è una buona idea utilizzare le funzionalità SEO e il modulo di contatto del tema. Cosa succede se decidi di modificare il design del tuo sito Web/blog e desideri utilizzare un nuovo tema da un fornitore di temi diverso.

Ci sarà molto dolore per l'aggiornamento a un nuovo tema, dovrai assicurarti che tutto funzioni correttamente. Per le pagine dei contatti e le funzionalità SEO, utilizza sempre i moduli di contatto consigliati e popolari e i plug-in SEO per WordPress.

Ad esempio, WordPress SEO di Yoast è un plug-in molto popolare per la SEO. Per il modulo di contatto ci sono molti plugin gratuiti come il modulo di contatto 7 e altri sono disponibili. Mi piace usare Jetpack. Jetpack offre così tante utili funzionalità che non è necessario installare 10 diversi plugin per diverse funzionalità.

Articolo correlato: 10 temi WordPress reattivi gratuiti più popolari 2016

Attenzione: prima di acquistare temi premium

Spero che ora tu abbia una chiara comprensione dei temi premium e gratuiti. Se hai deciso di acquistare un tema premium, assicurati di acquistare [Temi WordPress premium](https://justlearnwp.com/premium-responsive-wordpress-themes/) da rinomati mercati e sviluppatori.

Abbiamo già creato un elenco di 17 MarketPlace per acquistare temi premium.

Chiunque può creare e vendere temi WordPress, ci sono sviluppatori individuali che vendono temi WordPress e ci sono molti negozi e mercati affidabili in cui è possibile acquistare temi premium.