Come scegliere un tema WordPress
Pubblicato: 2019-09-25Dopo aver creato un sito Web WordPress, scoprirai che è troppo noioso per i tuoi gusti. Inoltre, potrebbe non essere pronto per eseguire tutte le funzioni di cui hai bisogno e nel modo che preferisci. Questo è il punto in cui entrano in gioco i temi di WordPress. La selezione di un tema non è un'esperienza semplice poiché ce ne sono una miriade là fuori. Variano in caratteristiche e funzionalità, il che implica che devi pensare a lungo e intensamente prima di scegliere quello più adatto a te.
Sappiamo che hai problemi più urgenti da gestire e quindi abbiamo preparato questa guida per te, su come scegliere un tema WordPress.
10+ fattori che devi tenere d'occhio
Di seguito sono elencate le caratteristiche principali a cui devi prestare attenzione prima di scegliere un tema:
Valutazioni e recensioni

Quando un tema impressiona o delude un utente, sarà sicuro di lasciare una recensione. Pertanto, se desideri una fonte affidabile di informazioni sui pro e contro di un tema specifico, guarda le sue valutazioni e recensioni. Per vedere le recensioni dei clienti, puoi visitare il sito in cui viene venduto il tema e fare clic sulle stelle. I temi con punteggi alti attireranno naturalmente la tua attenzione. Tuttavia, leggere le recensioni negative e positive ti dà un'idea di cosa aspettarti da quel tema.
Compatibilità con i browser comuni

Il tuo sito web avrà innumerevoli visitatori che utilizzeranno vari browser. Durante l'installazione potresti commettere l'errore di concentrarti interamente sul browser che stai utilizzando, per poi scoprire che il sito presenta problemi quando si accede tramite browser diversi. Questo problema comprometterà il traffico sul tuo sito web.
I sarti dei migliori temi WordPress si impegnano a testare intensamente i loro temi su tutti i browser moderni. Per capire se un browser è stato sottoposto a questi test, puoi provarlo tu stesso su browser come Mozilla Firefox, Google Chrome, Internet Explorer, tra gli altri.
Design mobile
Un altro aspetto che potrebbe causare problemi al tuo traffico è il design mobile. Mentre esegui i test sopra menzionati per la compatibilità del browser, dovresti anche eseguire controlli per determinare se il tema in questione ha un ottimo design mobile. Ci sono milioni di persone che navigano in Internet utilizzando dispositivi mobili e non accederanno al tuo sito Web se il tuo tema non è predisposto per dispositivi mobili.
Alcuni temi sono facili da visualizzare su tutti i dispositivi senza perdere il contenuto originale o il design della pagina. Questa capacità del sito e dei suoi contenuti di autoregolarsi per essere visualizzati su diversi dispositivi è chiamata reattività. Dovresti utilizzare varie schermate per testare la reattività del tuo sito Web, una volta applicato un tema specifico.
Puoi effettuare questi test visualizzando il sito in layout verticale e orizzontale. Un tema completamente reattivo dovrebbe adattarsi per visualizzare il contenuto in modo appropriato con la modifica della larghezza.
Personalizzazione
Uno dei motivi per cui vuoi ottenere un tema è la possibilità di manipolare il tuo sito. Vuoi creare un'identità attorno al tuo sito Web che rimanga nel subconscio dei tuoi visitatori. Vuoi anche trasformare il tuo sito in qualcosa con cui il tuo pubblico di destinazione specifico possa identificarsi.
Volere un bel sito è un gioco da ragazzi. Molti temi sono dotati di un'ampia gamma di colori tra cui scegliere e applicare al tuo sito. Queste combinazioni di colori ti aiutano a formare un'identità attorno al tuo sito e ad attirare visitatori con un fascino visivo.
Mentre personalizzi l'aspetto dei tuoi siti, altri temi ti consentono di manipolare immagini, testo e video. Puoi creare presentazioni che rendano accattivante il tuo sito Web mentre racconti storie interessanti sul tuo marchio.
Caratteri e leggibilità
Prima di accontentarti di un tema, conferma se le sue opzioni di carattere sono attraenti. Se le opzioni dei caratteri sono poche, difficili da leggere e non attraenti, sarebbe pericoloso scegliere il tema. Il testo che metti sul tuo sito dovrebbe attirare i tuoi visitatori e dare loro un facile tempo di lettura. Anche la spaziatura nel testo e da testo a foto dovrebbe essere sufficiente.
I caratteri dei temi che hanno CSS dovrebbero essere facili da personalizzare. Sebbene tu possa rendere unici i tuoi caratteri, dovrebbero mantenere la leggibilità e la bellezza. Alcuni temi ti danno accesso a centinaia di Google Web Fonts. Un tema del genere ti dà tutto ciò di cui hai bisogno in termini di caratteri.
Semplicità
Se un tema presenta troppi elementi, potrebbe finire per produrre pagine affollate. Se integri troppe variazioni multimediali come immagini, video, animazioni complesse, colori sgargianti, layout complicati, potresti compromettere i risultati. Nonostante il cliché, la semplicità è davvero geniale. Troppe complicazioni del sito rendono difficile la navigazione e ne riducono l'usabilità.

Quando un sito è troppo disordinato, diventa più incline a registrare basse velocità di caricamento. Il fascino visivo è essenziale in un sito, ma non dovrebbe compromettere la funzionalità del sito web.
Supporto per plugin specifici
Uno dei motivi per cui WordPress è così popolare è la pletora di plugin che ne facilitano l'utilizzo. Puoi aggiungere plugin che ti aiutino a realizzare le funzioni che intendi per il tuo sito. Questi plugin includono plugin per slider testimonial, plugin per campioni Woo, menu del ristorante, ecc.
Tuttavia, alcuni plugin come Yoast SEO, Gravity Forms, tra gli altri, sono indispensabili. Assicurati di verificare se un tema supporta i plug-in indispensabili e quelli di cui potresti aver bisogno per realizzare la piena funzionalità del tuo sito.
Compatibilità con gli aggiornamenti di WordPress
Quando acquisti un tema di terze parti, potresti riscontrare problemi se non si aggiorna insieme agli aggiornamenti effettuati per WordPress. Prima di scegliere il tuo tema preferito, assicurati che la sua versione si aggiorni insieme a quella di WordPress. Questo punto è il motivo principale per cui ti consigliamo di acquistare temi da un autore fidato come RadiusTheme .
Traducibilità e disponibilità multilingue
La maggior parte dei siti web creati in questo secolo attirerà un pubblico da diverse regioni. Di conseguenza, dovrai assicurarti che i contenuti del tuo sito siano disponibili per le persone che non parlano inglese. Potresti anche voler creare un sito Web in un'altra lingua anziché in inglese.
In questi due casi, dovrai utilizzare un tema pronto per la traduzione e multilingue. I visitatori che visitano il tuo sito possono visualizzare i contenuti nella loro lingua preferita, mentre l'amministratore può tradurre i contenuti in una lingua specifica prima di pubblicarli.
Politiche di garanzia
Alcuni temi hanno una garanzia per garantire che il tema sia tutto ciò che l'autore ha promesso.
Potresti usarlo come funzione di spareggio. Se hai optato per due o tre temi e devi sceglierne uno, puoi verificare la garanzia che l'autore offre per la qualità del tema. Alcuni temi sono coperti dalla garanzia di un rimborso completo se trovi i risultati deludenti. Potresti preferire un tema del genere per maggiore rassicurazione.
Generatore di pagine di accompagnamento

Un costruttore di pagine WordPress fornisce all'amministratore di un sito Web un'interfaccia su cui modificare e creare pagine, principalmente utilizzando il trascinamento della selezione. La maggior parte dei temi WordPress sono dotati di page builder integrati. I costruttori di pagine, come i temi, sono di qualità diversa: alcuni potrebbero essere più dannosi che utili.
Se l'autore di un tema ha utilizzato un generatore di pagine unico per lo sviluppatore, potrebbe causare problemi quando si desidera modificare il tema. Inoltre, alcuni di questi page builder possono produrre codice spazzatura. Per evitare gli incidenti che potrebbero derivare dall'utilizzo di tali page builder, dovresti selezionare un tema il cui page builder è molto comune, come Elementor.
Cordialità SEO
Se un tema è di scarsa qualità SEO, può portare alla generazione di HTML di bassa qualità. Se ciò si verifica, il tuo sito avrà risultati bassi sui motori di ricerca in modo che pochi o nessun visitatore lo troveranno mai. Per evitare ciò, seleziona un tema ottimizzato per il SEO.
Qualità del supporto
Durante l'utilizzo del tema scelto, a un certo punto potresti incontrare delle difficoltà. Il tema potrebbe anche sviluppare problemi, che solo lo sviluppatore può risolvere. La maggior parte dei temi gratuiti non ha un supporto affidabile. Anche alcuni temi premium mancano di un supporto eccellente. Un buon supporto è disponibile per lunghe ore ed è spesso utile.
Per assicurarti di acquistare un tema il cui supporto non sia una delusione, controlla le valutazioni e le recensioni del supporto. Sul mercato che sta vendendo il tema, trova un posto in cui sia scritto il numero di "problemi segnalati". Insieme a questo, troverai un numero che indica il numero di problemi risolti.
Inoltre, alcuni clienti che sono impressionati o delusi dal supporto lasciano recensioni che indicano che tipo di supporto ci si aspetta con quel particolare tema.
Verdetto finale
Quando segui le nostre linee guida complete, è essenziale annotare tutte le funzionalità di cui hai bisogno in un tema prima di selezionarne uno. La natura del tuo sito web determinerà la tua preferenza di funzionalità. Da lì, la nostra guida su come scegliere un tema WordPress ti aiuterà a scegliere quello migliore.