Guide per la scansione di temi WordPress malware e codice dannoso

Pubblicato: 2020-07-16

I temi WordPress sono una funzionalità straordinaria che viene fornita con la creazione di siti Web su WordPress. Se non sei una persona che conosce i dettagli della programmazione, la creazione di un sito Web dall'aspetto professionale è ancora facile per te grazie ai temi di WordPress. Senza armeggiare con i codici, puoi invece utilizzare i temi per creare fantastici siti Web. Ma hai ancora bisogno di conoscere le guide per scansionare malware e codice dannoso dei temi WordPress .

WordPress è uno dei CMS più utilizzati per via delle migliaia di temi disponibili. Sono disponibili vari temi premium e gratuiti per il CMS. Tuttavia, uno dei motivi principali per cui i siti non funzionano correttamente e vengono violati sono i temi stessi. Sebbene sia difficile resistere alle versioni annullate dei temi premium, spesso vengono forniti con codici dannosi.

Se per caso installi temi dannosi sul tuo sito, sarà aperto agli hacker per attaccare e condurre varie attività dannose. Possono reindirizzare il tuo traffico a un altro sito Web, vendere loro prodotti falsi e persino estrarre informazioni personali dei tuoi visitatori. Ciò può influire seriamente sulla valutazione e sulla SEO del tuo sito Web e dei siti Web ospitati sul tuo server condiviso. Google inserisce nella blacklist i siti Web con codici dannosi e il tuo host web potrebbe persino sospendere il tuo account se utilizzi un server condiviso.

Puoi scansionare i tuoi temi alla ricerca di codici dannosi per migliorare la sicurezza di WordPress per il tuo sito Web e i tuoi visitatori. Se hai già installato un tema o devi ancora installarne uno, puoi utilizzarli entrambi per codici dannosi. Questo può essere fatto utilizzando i plugin o manualmente. In questa guida parleremo di entrambi i metodi.

Scansione temi WordPress malware e codice dannoso

In che modo malware e codice dannoso possono influire sul tuo sito web?

WordPress è il costruttore di siti Web e CMS più popolare a causa della gamma di temi disponibili per esso. L'utilizzo di temi interni di WordPress è sicuro, ma quando si tratta di utilizzare temi di terze parti, è necessario prestare attenzione. Ci sono alcuni ottimi mercati di terze parti per acquistare alcuni temi premium davvero fantastici. Tuttavia, l'utilizzo di temi da fonti non autentiche creati appositamente per ingannare gli sviluppatori può essere un grosso problema. Puoi cercare temi interni nella directory dei temi di WordPress.org o guardare marketplace come ThemeForest . Puoi trovare temi WordPress personali, di blog, di e-commerce e portfolio che sono abbastanza decenti e sicuri da usare.

Laddove i temi gratuiti sono irresistibili, devi anche stare attento prima di utilizzare qualsiasi tema gratuito. In genere, gli hacker violano questi temi per creare backdoor per accedere segretamente al tuo sito Web e condurre attività dannose. Poiché non vi è alcun incentivo per gli sviluppatori a creare temi gratuiti, questi potrebbero non essere protetti correttamente e potrebbero avere codici vulnerabili.

Alcuni modi comuni in cui può influire su di te se non esegui la scansione di malware e codice dannoso di temi WordPress sono i seguenti:

  1. Riduci i visitatori: gli hacker possono reindirizzare il tuo traffico ad altri siti Web a cui accedono al tuo sito. Possono vendere prodotti falsi a questi visitatori o fare phishing dei loro dati personali.
  2. Riduci il posizionamento SEO: gli hacker potrebbero utilizzare le risorse del tuo sito Web con conseguente rallentamento della velocità di caricamento. Questo farà sicuramente cadere il tuo SEO ed esporrà anche il tuo sito a danni più seri. Se il tuo sito è lento, Google lo classificherà in basso. Sarà anche irritante per i visitatori. Puoi persino essere inserito nella lista nera di Google per avere codici dannosi sul tuo sito web.
  3. Sospensione dell'account di web hosting: se il tuo sito Web contiene malware, riduce la velocità del tuo sito e influisce anche sulla velocità dei siti Web che condividono il tuo stesso hosting. Per prevenirlo, l'host web di solito sospende il tuo account e ha regole rigide contro i siti Web dannosi.
scansiona temi wordpress malware e codice dannoso

Come eseguire la scansione di temi WordPress malware e codice dannoso?

Esistono due metodi per cercare codici dannosi nei tuoi temi. O puoi cercarli manualmente, che è un processo lungo e complicato, oppure puoi usare i plugin per rendere il lavoro facile. Ci sono così tanti plugin là fuori che affermano di fare il lavoro, ma devi stare attento a quale plugin usi.

Discuteremo di alcuni dei plugin più popolari e affidabili che puoi utilizzare e anche dei metodi manuali per scansionare il tuo tema alla ricerca di codice dannoso.

Metodo manuale per rilevare il codice dannoso

Di solito gli hacker mascherano i loro codici, il che rende difficile l'identificazione. È estremamente difficile scansionare manualmente i codici dannosi. Devi passare riga per riga in tutto il codice per identificare le righe di codice dannoso.

Pertanto, l'utilizzo di un plug-in è più fattibile. Tuttavia, se desideri farlo manualmente, puoi seguire i passaggi indicati di seguito:

  1. Scarica il file zip del tema dai plugin di WordPress o dal sito di terze parti che offre il tema.
  2. Decomprimi il file in una cartella separata sul tuo computer.
  3. Apri tutti i file in questa cartella e verifica la presenza di codice sospetto come "eval base64 decode".
  4. Dopo aver trovato queste parole chiave, dovrai indagare se il codice è legittimo o dannoso. Ciò richiede competenze tecniche.

Usa i plugin per cercare codice dannoso

L'utilizzo di un plugin è più affidabile e fattibile. I plugin eseguono una scansione automatica sul tuo tema WordPress per codici dannosi. Dato che ci sono migliaia di plugin là fuori, può essere un po' difficile scegliere il migliore di tutti.

1. Sicurezza di Wordfence

È uno strumento straordinario che ti renderà estremamente facile scansionare i tuoi temi alla ricerca di codici dannosi. Wordfence scansiona i tuoi plugin e temi e può capire se il tuo sito web è affetto da codice di cattiva qualità eseguendo un controllo di sicurezza approfondito.

Il plug-in è in grado di bloccare intere reti dannose e protegge il tuo sito Web da aggressori noti utilizzando l'esperienza acquisita.

2. Totale virus

Virus total è uno strumento fantastico che ti consente di scansionare i temi prima di installarli. Una volta installati i temi, alcuni codici possono creare una backdoor per consentire agli hacker di accedere segretamente al tuo sito. Pertanto, è fondamentale scansionare il tema prima di installarlo e Virus total fa esattamente la cosa.

Puoi semplicemente caricare il file zip per il tuo tema e lo strumento lo scansionerà alla ricerca di qualsiasi codice dannoso. Puoi utilizzare questo sito per cercare malware nel tema WordPress poiché puoi vedere un rapporto dettagliato di un particolare zip e vedere la scansione precedente che è stata eseguita su questo file. Questo ti aiuta a prendere una decisione informata prima di installare il tema WordPress.

Conclusione

Un sito infestato da malware ridurrà il tuo SEO e può potenzialmente danneggiare i tuoi visitatori. Per la tua attività e per la sicurezza dei tuoi clienti, è importante che i tuoi temi non siano fonte di minaccia.

I codici dannosi potrebbero non essere molto evidenti all'inizio, ma presto danneggeranno il tuo sito e la tua reputazione. Assicurati di mantenere i tuoi temi aggiornati agli standard attuali. Usa questi strumenti per cercare potenziali minacce e proteggere il tuo sito e i tuoi visitatori.

Leggi di più Tema per giornali wordpress più usato 2020