Suggerimenti fondamentali per aiutare a scegliere il miglior tema WordPress
Pubblicato: 2021-10-07I suggerimenti fondamentali per la scelta del tema WordPress sono stati spiegati in questo articolo.
Ci sono così tanti temi WordPress disponibili e la maggior parte di essi è disponibile gratuitamente.
Tuttavia, una cosa che devi capire è che, indipendentemente dal fatto che tu scelga un tema gratuito o premium, non tutti i temi saranno l'ideale per te.
Questo è ciò che ti rende sempre difficile scegliere il tema perfetto per le tue esigenze. Tutto sommato, questo non dovrebbe spaventarti.
Ci sono un paio di considerazioni che puoi fare quando cerchi i migliori temi per il tuo prossimo progetto WordPress.
Questo post è una semplice guida per aiutarti a sapere cosa cercare in un buon tema e cosa devi fare per ottenere i migliori risultati alla fine della giornata. I seguenti punti sono essenziali sia che tu stia utilizzando temi premium o gratuiti.
Puntare sulla versatilità
Sarà controproducente se dovrai utilizzare un tema diverso per ogni nuova attività. Hai bisogno di un tema che si adatti alle tue esigenze di sviluppo web. Pertanto, la prima cosa su cui devi concentrarti prima di investire su un tema è quanto sia adattabile alle tue esigenze. Cosa puoi fare con il tema e cosa non puoi fare?
Il problema di dover utilizzare ogni volta un nuovo tema è che dovrai adattarti al nuovo stile di codifica. Starai meglio con un tema che sia potente e versatile per soddisfare i requisiti e le esigenze che desideri in tutti i progetti.
È importante mantenere una mente aperta anche quando si cerca un ottimo tema WordPress. Non puoi accontentare tutti anche con il tema più impressionante. Il tuo pubblico scontento ti chiederà di apportare tutti i tipi di modifiche.
La domanda che dovresti porre è se vale la pena apportare le modifiche o meno. Avrai anche bisogno di un tema che puoi modificare, specialmente quando si tratta del contenuto/barra laterale o dell'intera larghezza. Assicurati di poter modificare anche la navigazione.
Un supporto eccellente è fondamentale
Quando si sceglie un tema WordPress, è molto importante assicurarsi di ricevere ottimi servizi di supporto dallo sviluppatore. Ci sono momenti in cui il tema che usi riscontrerà alcuni problemi tecnici.
Prima di installare anche i temi più promettenti, devi assicurarti che ci siano risorse adeguate per aiutarti a rimetterti in carreggiata ogni volta che si verifica un problema.
Come sviluppatore, il tempo è sempre essenziale. Un tema non ti sarà utile se richiede troppo tempo per l'installazione e la manutenzione. Assicurati sempre che i temi che stai prendendo in considerazione siano supportati da un team di supporto affidabile con grandi capacità comunicative e in grado di gestire qualsiasi problema che potrebbe presentarsi.
Un ottimo team di supporto dovrebbe essere in grado di rispondere ai tuoi reclami entro 24 ore, se non 2 ore. Dovrebbe anche darti consigli pratici e non continuare a mentirti.
Non accontentarti di nessun servizio che ti obbliga ad aspettare oltre 48 ore per chiedere aiuto. Fare un controllo in background sullo sviluppatore ti aiuterà anche a capire cosa aspettarti dallo sviluppatore in relazione all'assistenza clienti.
Codice pulito e ottimi codici brevi
Lo scopo dell'utilizzo dei temi WordPress è ridurre la parte tecnica dello sviluppo web e anche risparmiare tempo. Pertanto, qualsiasi grande tema deve avere un codice solido e dovrebbe offrire scorciatoie per semplificarti il lavoro. La programmazione manuale è ripetitiva.

L'ultima cosa che vuoi è scegliere un tema che ti tenga incollato allo schermo del tuo computer e alla tastiera per perfezionare il tema.
Lo scopo dell'utilizzo di un tema già pronto è ottimizzare il processo di lavoro per avviare il tuo sito Web più velocemente. Scegli il tema WordPress che non occuperà molto del tuo tempo nella programmazione. Un codice pulito senza errori ti farà risparmiare tempo. Il tema dovrebbe anche essere testato per la compatibilità e la reattività multipiattaforma.
Compatibilità plug-in
La maggior parte dei temi WordPress si baserà sui plugin per funzionare in modo efficace. I plugin offrono funzionalità estese. Con questo in mente, quando consideri i temi, controlla la loro compatibilità con i plugin. Dovresti anche assicurarti che il tema abbia funzionalità impressionanti perché l'uso eccessivo dei plugin può facilmente rallentare il tempo di caricamento del tuo sito web.
La prima cosa che devi controllare è la varietà di plugin forniti con il tema o che possono essere utilizzati con il tema. Alcuni temi offrono solo due o tre plugin, quindi devi acquistare il resto.
In secondo luogo, considera l'usabilità dei plugin che ottieni. Ci sono alcuni plugin che saranno fondamentali per te. Assicurati che possano essere utilizzati con il tema. È anche utile verificare la presenza di plug-in personalizzati.
Risoluzioni supportate
Quando cerchi un WordPress, il tuo obiettivo principale dovrebbe essere la compatibilità con i dispositivi mobili. Tuttavia, sebbene ciò sia importante, è fondamentale considerare le risoluzioni supportate.
Non tutte le risoluzioni funzioneranno per te. Pertanto, quando si tratta di visualizzazioni mobili, assicurati che il tema visualizzi correttamente i tuoi contenuti su varie dimensioni dello schermo senza interruzioni. Dovrebbe funzionare con risoluzioni di 480px o meno.
Ci sono vari strumenti che puoi usare per testare come viene visualizzato un tema. Un buon esempio è il Resizer. Ti aiuterà a impostare la finestra del desktop per testare i comuni dispositivi palmari. Se noti delle stranezze su schermi di dimensioni diverse, dovrebbe essere una bandiera rossa.
Sapere come vengono gestiti i menu
Un altro punto importante da considerare quando si scelgono i temi per la compatibilità mobile è il modo in cui vengono visualizzati i menu. Se i menu non vengono gestiti correttamente, la navigazione potrebbe interrompersi o i menu potrebbero interferire con la visualizzazione delle pagine. Scegli un tema WordPress che gestisca i menu in modo intuitivo.
I suggerimenti di cui sopra ti aiuteranno a scegliere il tema WordPress migliore per il tuo progetto. Scegliere il tema migliore non è qualcosa in cui dovresti affrettarti. Prenditi del tempo per valutare attentamente i temi che stai considerando.
Dovresti rimanere fedele ai seguenti principi quando scegli i temi: versatilità, supporto affidabile, codice pulito con ottimi codici brevi e plugin essenziali.
Bio: Michael Bentos è un esperto di marketing digitale che ha lavorato con le migliori aziende attraverso i cambiamenti nelle tendenze del marketing digitale. Attualmente fa parte del team di ParadoxSEO.com, la potente piattaforma che semplifica la SEO.
Fornisce servizi di SEO e marketing su Internet in tutto il mondo, inclusa l'analisi utilizzando strumenti di piccole agenzie SEO, metriche e una varietà di altre opzioni.