Tema WordPress gratuito o premium: qual è il migliore?
Pubblicato: 2017-01-25Ci sono pro e contro nell'utilizzo di temi WordPress gratuiti o premium. Sebbene la mia preferenza personale sia sempre quella di optare per un tema premium, è indubbio che siano disponibili alcuni fantastici temi WordPress gratuiti. E anche alcuni premium non così eccezionali.
Quando selezioni un tema WordPress gratuito o premium, considera sempre le tue esigenze. Considera il tuo budget, le tue capacità di web design e la comprensione di WordPress, cosa stai cercando da un tema e se ha le funzionalità per supportare la tua attività.
In questo articolo, discuteremo le principali variazioni tra temi gratuiti e premium. Sebbene ci siano alcune ovvie differenze tra gratuito e premium, alcune generalizzazioni devono essere fatte per il bene di questo articolo. È importante ricordare che ogni tema è diverso, quindi fai sempre le tue ricerche prima di dedicarti a un tema.
Qualità del tema
I temi premium, nel complesso, offrono un livello di qualità superiore. Dal design professionale, alle funzionalità avanzate offerte e all'esperienza utente, se gestisci un'azienda e hai bisogno di un sito per impressionare i tuoi clienti, allora un tema premium è la strada da percorrere.
Se opti per un tema gratuito, puoi aggiungere plugin premium per migliorare la qualità. L'uso di un generatore di pagine e di un editor visivo è un buon modo per migliorare l'aspetto del tuo sito. I plugin che aggiungono funzionalità e funzionalità extra possono anche aumentare l'usabilità.
Tuttavia, l'accumulo di questi plug-in potrebbe finire per costare più dell'acquisto di un tema premium. E perché dedicare tempo alla creazione di aspetti del tuo sito che sono già configurati per te su una versione premium?
Tieni presente che possono esserci alcuni temi premium codificati molto male che hanno un bell'aspetto ma potrebbero effettivamente causarti problemi in futuro. Acquista sempre un tema da una fonte attendibile, leggi le recensioni e controlla la frequenza con cui il tema viene aggiornato.
È anche importante tenere presente che il tema è per il design e i plug-in per la funzionalità. Un tema "premium" che include un mucchio di funzionalità meglio servite dai plug-in può darti un sacco di mal di testa lungo la strada se decidi di cambiare tema. [editore]
Facilità d'uso
Spesso i temi gratuiti sono ottimi per i principianti di WordPress grazie alla loro semplicità. Se la tua conoscenza di WordPress è limitata, le numerose funzionalità offerte con alcuni temi premium potrebbero creare confusione. Per una semplicità d'uso molto semplice e per configurare il tuo sito in modo rapido e semplice, un tema gratuito potrebbe essere la soluzione migliore.
Allo stesso tempo, l'ampia documentazione che viene solitamente fornita può rendere anche i temi premium molto intuitivi. Se sei pronto a dedicare del tempo alla lettura e all'apprendimento, dovresti essere in grado di adattarti rapidamente all'utilizzo del tema premium che hai acquistato.
Sicurezza
Come proprietario di un sito Web WordPress, la sicurezza dovrebbe essere una priorità assoluta. In generale, un tema premium è un tema più sicuro.
Gli sviluppatori di temi premium hanno un budget e un team più grandi, consentendo loro di spendere tempo e denaro per la sicurezza. Hanno anche la preoccupazione che se il loro tema non è sicuro, perderanno futuri clienti, una minaccia che li spinge a tenersi aggiornati su eventuali vulnerabilità man mano che si presentano.
Detto questo, se scarichi un tema gratuito dal repository di WordPress, avrà superato il rigoroso processo di revisione del tema. Ciò garantisce che il tuo tema sarà di alto livello in termini di qualità, con la sicurezza come uno degli aspetti che testano.
Aggiornamenti
I temi premium tendono ad essere aggiornati più spesso. Ancora una volta, questo perché gli sviluppatori di temi premium gestiscono un'attività. Hanno bisogno che il loro tema sia aggiornato e che facciano fuoco su tutti i cilindri per mantenere le vendite al massimo. Quindi, se acquisti un tema premium, il tuo sito beneficerà di aggiornamenti regolari.

È anche più probabile che gli sviluppatori di grandi temi siano in attività a lungo termine. Ciò significa che il tuo tema continuerà ad essere aggiornato indefinitamente. È meno probabile che un tema gratuito abbia questa garanzia, quindi i suoi aggiornamenti potrebbero cessare ad un certo punto in futuro, costringendoti a passare a un tema diverso.
Supporto
Uno dei vantaggi impressionanti di un tema premium è il supporto offerto. Come regola generale, i temi premium forniranno un supporto approfondito sotto forma di documentazione, tutorial video e forum, solo per citarne alcuni. Se hai un problema reale con il tuo tema, molti sviluppatori premium offrono supporto e-mail 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per le attività online serie, questo servizio è un must.
Se scegli di utilizzare un tema gratuito, il supporto può essere molto più limitato. Poiché sono senza denaro e risorse, come i ragazzi premium, uno sviluppatore di temi gratuito in genere non è disponibile per aiutare con problemi urgenti. In effetti, non c'è alcun obbligo per uno sviluppatore di temi gratuito di aiutarti a correggere il tuo tema, quindi puoi davvero ritrovarti da solo se tutto va storto.
Club a tema
Entrare a far parte di un club a tema è un altro vantaggio dell'acquisto di un tema premium. Molti sviluppatori di temi premium creano numerosi temi e plugin. Acquistando un tema o un abbonamento, avrai accesso a tutti i loro prodotti. A seconda dei plug-in inclusi, ciò potrebbe davvero aggiungere valore al design, alla funzionalità e all'esperienza utente del tuo sito.
L'acquisto di un tema premium spesso ti farà entrare in una comunità di web designer. Qui incontrerai persone che la pensano allo stesso modo, che gestiscono i propri siti e sono desiderose di discutere problemi e soluzioni a problemi simili che dovrai affrontare. Questa può essere una grande fonte di aiuto, esperienza e supporto e vale la pena parteciparvi.
Prezzo
Anche se il prezzo sembra autoesplicativo, ci sono alcuni punti da considerare. Inizialmente, la scelta di un tema gratuito significherà che non sei immediatamente fuori tasca. Tuttavia, se hai bisogno di aggiungere plugin in futuro, questo potrebbe costarti. I temi premium possono spesso includere plug-in premium, il che significa che una volta acquistato il tema, non dovrai più pagare.
I temi premium possono includere anche altri extra, risparmiando denaro altrove. Tutti i temi di StudioPress includono il Genesis Framework. L'acquisto di un tema da Themeforest può includere sconti sui provider di hosting e sui domini gratuiti. L'adesione a Elegant Themes ti dà accesso a tutti i suoi temi e plugin, nonché al suo supporto premium.
Questi sono tutti aspetti importanti di cui potresti aver bisogno e, se opti per un tema gratuito, alla fine potresti finire per costarti più denaro in totale rispetto a un pagamento una tantum per un tema premium.
Temi Freemium
I temi Freemium sono una buona scelta per coloro che non sono sicuri di voler ancora spendere i soldi per un tema premium, ma non vogliono limitarsi a un'opzione gratuita.
Un tema freemium può essere scaricato gratuitamente. Ma c'è la possibilità di passare a una versione premium del tema in futuro. Ciò significa che puoi sbloccare le caratteristiche e le funzionalità di una versione premium, senza dover cambiare completamente il tema, un processo spesso dispendioso in termini di tempo.
Scegliere un tema WordPress gratuito o premium
Sia che tu stia optando per un tema WordPress gratuito o premium, dovresti sempre fare prima le tue ricerche. Guarda le valutazioni e le recensioni di un tema, controlla la frequenza con cui viene aggiornato e quale supporto ed extra vengono offerti. E scarica sempre dal repository WordPress.org per temi gratuiti o da aziende rispettabili per temi premium.
Sceglierai un tema gratuito o premium per il tuo sito Web WordPress? Per favore condividi il tuo ragionamento nei commenti qui sotto...