Django vs WordPress: qual è il migliore per il tuo sito web?
Pubblicato: 2021-09-29Come sviluppatore web, le tue priorità sono costruire, progettare, ottimizzare e ospitare il miglior sito possibile, nel minor tempo possibile. Oggi vogliamo guardare Django vs WordPress e vedere quale piattaforma si adatta meglio alle tue esigenze.
Potresti lavorare per un cliente o provare a vendere un sito nuovo di zecca. Non importa cosa stai facendo, però, con tutte le nuove tecnologie là fuori, potresti pensare: cosa scelgo per costruire il mio prossimo grande progetto?
Come con la maggior parte delle tecnologie di sviluppo web, non esiste una risposta chiara. Quindi, devi scegliere il miglior set di strumenti a seconda dei requisiti del sito.
Alla fine di questo articolo, capirai chiaramente le principali somiglianze e differenze tra Django e WordPress e quale scegliere per le tue esigenze.
Perché confrontare Django e WordPress?
Prima di iniziare il confronto, è fondamentale conoscere queste due tecnologie, le loro caratteristiche principali e i loro casi d'uso.
Cos'è Django?

Django è un robusto framework Web di back-end che include tutti gli strumenti necessari per creare un sito Web dinamico senza reinventare la ruota.
È un progetto open source introdotto per la prima volta nel 2005 come soluzione Python per creare un sito di newsletter. Django è la libreria Python più utilizzata per lo sviluppo web, con quasi 7 milioni di download al mese.
Per utilizzare Django, devi conoscere i concetti fondamentali della programmazione e i fondamenti solidi della programmazione orientata agli oggetti (OOP) di Python. Pertanto, iniziare con Django non è facile come costruire il tuo primo sito con WordPress.
Caratteristiche principali di Django
Alcune delle principali caratteristiche di Django sono:
- Open-source: è un framework web gratuito e open source. Chiunque può usarlo per creare applicazioni web.
- Estensibile: con Django, ottieni tutta la potenza del gestore di pacchetti pip, quindi puoi installare qualsiasi app o pacchetto Django disponibile (ad esempio, puoi installare il framework REST di Django per creare API REST).
- Batterie incluse: include tutte le funzionalità necessarie per creare un'applicazione web complessa. Dai modelli e migrazioni alle viste e ai modelli, puoi creare schemi di database, modellare l'interattività degli utenti e progettare una bella interfaccia utente.
- Sicurezza: Django è uno dei framework Web più sicuri in circolazione. Fornisce l'autenticazione integrata e le soluzioni agli errori di sicurezza più comuni, inclusi SQL injection, attacchi CSRF e contraffazione tra siti.
- Scalabile : sebbene alcune persone credano che Django non sia scalabile, questo è lontano dalla verità. Django è alla base di alcuni dei siti in più rapida crescita e più visitati al mondo.
- Sviluppo rapido: gli sviluppatori possono creare applicazioni da zero in modo estremamente rapido.
- Non ripetere l'approccio (DRY): Django incoraggia questo principio di progettazione del software evitando il più possibile la ridondanza del codice.
Usi di Django
Django è incredibilmente versatile, il che significa che puoi creare quasi tutte le app web che potresti immaginare. Ecco alcuni degli usi comuni di questo framework:
- Crea API di back-end
- Operazioni CRUD (creazione, lettura, aggiornamento ed eliminazione): la base di qualsiasi sito dinamico
- Microservizi
- Gestione dell'autenticazione
- App Web scalabili e riutilizzabili
- Costruisci il tuo sistema di gestione dei contenuti con Django o utilizzane uno preesistente (ad esempio, Django CMS)
- Quasi ogni altra cosa: le uniche limitazioni sono la tua immaginazione e le tue capacità tecniche.
Ora che conosci alcune delle caratteristiche principali di Django, è tempo di passare a WordPress.
Cos'è WordPress?
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source scritto in PHP e utilizzato per creare rapidamente vari siti Web.

La storia di WordPress è affascinante, ma per concludere, WordPress esiste dal 2003 ed è stato inizialmente progettato per creare blog.
Al giorno d'oggi, è supportato da tonnellate di contributori e una delle più grandi comunità su Internet. Di conseguenza, è diventata un'opzione preferita per creare un sito Web.
Funzionalità chiave di WordPress
Alcune delle caratteristiche chiave di WordPress includono:
- Gratuito e open source: come Django, WordPress è un software gratuito e open source, il che significa che tutti possono contribuire al suo codice sorgente.
- Versatilità: sebbene WordPress sia un CMS, puoi creare praticamente qualsiasi sito Web con esso.
- Enorme quota di mercato: attualmente, WordPress gestisce oltre il 40% di Internet.
- Estensibilità: WordPress ha un'intera suite di plugin gratuiti ea pagamento
- Facile da apprendere e mantenere: chiunque può creare e iniziare a gestire il proprio sito in poche ore. L'unica cosa di cui hai bisogno per imparare WordPress è tempo e risorse.
- Funzionalità SEO integrate: WordPress ha strumenti SEO integrati, come la generazione automatica di tag del titolo e meta descrizioni. Se hai bisogno di qualcosa di più pesante, puoi incorporare plugin esterni come Yoast SEO.
- Molteplici opzioni di hosting: puoi decidere tra l'utilizzo di WordPress.com o le opzioni self-hosted.
Usi di WordPress
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti il cui scopo principale è creare, gestire e modificare i contenuti. Detto questo, la sua vasta quantità di plugin lo rende in grado di creare molto di più, ad esempio:
- Siti web aziendali
- Siti di appartenenza
- Negozi di e-commerce
- Blog (scopo originale di WordPress)
- Portafogli
- Riprende
- Forum
- Siti senza scopo di lucro
Django vs WordPress: un confronto approfondito
Abbiamo dato un'occhiata alle caratteristiche principali di Django vs WordPress. Ora, è il momento di tuffarci nel nostro confronto tra questi due.
Poiché si tratta di tecnologie diverse, alcuni aspetti possono sembrare difficili da confrontare. Tuttavia, ti forniremo le informazioni cruciali di cui hai bisogno per decidere l'opzione migliore per te.
Back-end Web Framework vs CMS
Django è un framework di back-end, mentre WordPress è un CMS. E come avrai intuito, sono pensati per svolgere compiti diversi.
Un framework Web è un insieme di strumenti basati su un linguaggio di programmazione che consente di creare applicazioni Web da zero. La maggior parte dei framework Web come Django non fornisce strumenti di gestione dei contenuti pronti per l'uso come fa un CMS; invece, ricevi un'API per creare qualsiasi cosa tu voglia.
Rispetto a un CMS, i framework web ti consentono di creare funzionalità più complesse e personalizzate perché puoi crearle con il codice. Con un CMS, hai meno opzioni per creare funzionalità personalizzate se nessun plug-in soddisfa le tue esigenze.
Ad esempio, uno dei CMS può avere difficoltà a connettersi ad API di terze parti o gestire un sistema di autenticazione estremamente complesso.
Di seguito è riportata una tabella tra le funzionalità di un framework Web e un sistema di gestione dei contenuti durante la creazione di un sito Web.
Struttura Web | CMS |
---|---|
Devi sapere come programmare per costruire un sito web. | Non hai bisogno di alcuna conoscenza specifica per costruire un sito web. |
Utilizzato per creare applicazioni Web con requisiti complessi e funzionalità personalizzate. | Utilizzato per creare siti Web senza requisiti complessi, sfruttando vari plugin. |
Lo sviluppo di un sito può durare da settimane a mesi, a seconda delle esigenze. | Avviare un sito Web è più facile e richiede meno tempo grazie ai suoi strumenti integrati. |
Può essere costoso se devi assumere sviluppatori per creare un sito web. | A meno che tu non stia utilizzando plug-in costosi, è più economico rispetto all'utilizzo di un framework web. |
È spesso più scalabile perché non è limitato all'architettura di un particolare CMS. | L'unico modo per ridimensionare la funzionalità è utilizzare i plug-in o crearne di propri. |
Curva di apprendimento
Da un punto di vista pragmatico di Django vs WordPress, il primo è molto più difficile da imparare e da usare rispetto al secondo. Questo perché è necessaria una conoscenza precedente in:
- Concetti base di programmazione (variabili, loop, funzioni)
- Programmazione Python (parole chiave in Python, come funziona, sintassi)
- Comandi del terminale (Unix o Powershell)
- Programmazione orientata agli oggetti in Python
A parte questo, ti consigliamo di giocare con Django prima di lanciare il tuo primo sito live. Puoi seguire il tutorial ufficiale di Django, che ti guida nella creazione di un'app per sondaggi.
Inoltre, se hai intenzione di creare un sito Django da solo, dovresti conoscere alcuni sviluppi del frontend. HTML e CSS di base andrebbero bene per il tuo primo sito.
D'altra parte, WordPress ha una curva di apprendimento più amichevole in cui puoi avviare il tuo primo sito in pochi giorni. Questo perché stai usando una GUI (interfaccia utente grafica) invece di codificare il tuo sito a mano.
Se vuoi far funzionare il tuo sito velocemente, WordPress è un'opzione migliore. Ma se sei paziente e vuoi imparare lo sviluppo web in movimento, potresti invece optare per Django.
Indipendentemente dalla tecnologia che scegli, puoi guadagnare una discreta quantità di denaro utilizzandola. Sia gli sviluppatori di WordPress che gli sviluppatori web tendono a prosperare dopo aver appreso i dettagli di entrambi i CMS.
Chi sta usando ciascuno?
Discutiamo della popolarità delle tecnologie Django vs WordPress con alcune delle aziende più redditizie in tutto il mondo.
Quota di mercato di Django
Secondo SimilarTech, ci sono fino a 92.000 siti Web che utilizzano Django come framework principale.

Sebbene il numero di siti Web Django sia rimasto costante quest'anno, il traffico totale è aumentato notevolmente. Questo è un buon segno della scalabilità che un progetto Django può raggiungere.

Tuttavia, queste statistiche non riflettono l'intera realtà. Uno degli usi principali di Django sono i microservizi e questi tipi di attività non vengono visualizzati nei report complessivi.
Siti che utilizzano Django
Vediamo i siti più popolari che utilizzano Django.
Riesci a credere che uno dei social media più utilizzati al mondo sia nato inizialmente come progetto Django?
Per citare il team di ingegneri di Instagram sull'utilizzo di Django di Instagram:
“ Instagram attualmente presenta la più grande distribuzione al mondo del framework web Django, che è scritto interamente in Python. "
Disqus
Disqus è il sistema di commento più utilizzato in circolazione. Utilizza Django come framework principale per gestire oltre 45 mila richieste al secondo.

Il Washington Post
Ti ricordi che Django è stato inizialmente progettato per costruire un sito web di giornali?
Ebbene, al giorno d'oggi, questo rimane vero. Il Washington Post lo usa, così come The Onion e PBS.
Nasa
Il sito web ufficiale della NASA è realizzato con Django e gestisce oltre 2 milioni di visualizzazioni al mese.

Più siti
Tonnellate di siti Web popolari utilizzano Django in qualche modo e non possiamo terminare questo elenco senza menzionare quanto segue:
- National Geographic
- Spotify
- Mozilla
- Eventbrite
- Dropbox
- BitBucket
Quota di mercato di WordPress
Non è impressionante che WordPress gestisca un numero elevato di siti Web tenendo conto che è il CMS più utilizzato al mondo. Tuttavia, è sbalorditivo come WordPress sia dietro il 40% percento del web.
E questo importo è destinato ad aumentare se ci rendiamo conto che ogni giorno vengono creati più di 500 siti WordPress.
Siti che utilizzano WordPress
Con una usabilità così elevata, è lecito pensare che alcuni dei siti più visitati utilizzino WordPress. Vediamone alcuni.
Blog Microsoft
Il blog ufficiale di Microsoft utilizza WordPress per gestire i contenuti sui suoi prodotti e notizie.

Le pietre rotolanti
Anche la tua band preferita usa WordPress per alimentare il proprio sito!

La Walt Disney Company
WordPress sta alimentando il sito di notizie di The Walt Disney Company.

Più siti
Per citare i siti più famosi che utilizzano WordPress:
- TechCrunch
- Blog di Guerre stellari
- Sito ufficiale della Svezia
- Blog Rackspace
Strumenti esterni
Queste due tecnologie hanno entrambe eccellenti capacità di estensibilità.
Da parte di Django, hai accesso a tutto il Python Package Index (PyPI), il che significa che puoi utilizzare strumenti e app realizzati da altre persone completamente gratuitamente.

Alcuni dei pacchetti di terze parti più utilizzati per lo sviluppo di Django sono:
- Framework Django REST: il toolkit più utilizzato per creare API REST con Django
- Estensioni Django: un insieme di strumenti per il lavoro quotidiano di uno sviluppatore Django
- Whitenoise: gestisci la pubblicazione di file statici per le app Web Python
- Django allauth: risolve il problema dell'integrazione di autenticazioni di terze parti, ad esempio per i social media, nel tuo progetto
Per un elenco più approfondito delle app Django che puoi incorporare nel tuo progetto, puoi fare riferimento a Pacchetti Django.
D'altra parte, WordPress ha un intero mercato di plugin e suite di sviluppo di terze parti. Se contassimo solo i plugin gratuiti elencati su WordPress.org, avremmo accesso a oltre 58.000 opzioni.

Per elencarne alcuni:
- Yoast SEO: il plugin SEO più utilizzato
- Elementor: un plug-in per la creazione di pagine di WordPress
- Forme Ninja: un generatore di moduli drag-and-drop
- WooCommerce: per creare un negozio di e-commerce con pochi clic
Per saperne di più sui plugin di WordPress, puoi controllare il nostro elenco selezionato dei migliori plugin in base al loro utilizzo.
Struttura del file
La struttura dei file di un progetto web è uno degli elementi più importanti (ma spesso sottovalutati) da notare quando si costruisce qualcosa di significativo per Internet.
Confrontiamo ora le strutture dei file di Django e WordPress.
Struttura del file Django
Django divide la sua struttura tra progetti e app. In poche parole, un progetto è una raccolta di configurazioni e app. Un'app è un'app Web in grado di fare qualcosa, ad esempio un'app per blog, un'app per sondaggi o un processo di autenticazione.

Un progetto può contenere più app e un'app può far parte di numerosi progetti.
Per creare un progetto Django, assicurati di aver installato Python ed esegui i seguenti comandi nel tuo terminale:
pip install django django-admin startproject myproject tree myproject/
Con i comandi precedenti, installi Django, avvii un progetto chiamato "myproject" e ne stampi la struttura del file:
myproject/ ├── manage.py └── myproject ├── asgi.py ├── __init__.py ├── settings.py ├── urls.py └── wsgi.py 1 directory, 6 files
Se scegli di visualizzare la struttura del file con un file manager appropriato, vedrai qualcosa del genere:

Come forse apprezzerai, Django ha una struttura a doppia cartella, in cui la "cartella radice" ha un'altra directory con lo stesso nome. Quella sottocartella include tutte le configurazioni del progetto.
Non entreremo nello scopo di ogni file all'interno di un progetto Django, ma puoi verificarli nel tutorial ufficiale.
Ora, per creare un'app Django, esegui il seguente comando (assicurati che la directory in cui ti trovi contenga il file manage.py ):
cd myproject/ ls # check the manage.py file is there python manage.py startapp myapp
Ciò creerà un'app Django denominata myapp . Vediamo cosa c'è dentro quella nuova cartella:

Come puoi vedere, la struttura di un'app rispetto a una cartella di progetto è abbastanza diversa. Fondamentalmente, una cartella dell'app contiene la propria configurazione, un registro di modelli (il modo Django per progettare tabelle di database), viste per gestire richieste e risposte Web e un dispatcher di URL.
Questo è tutto per Django! Passiamo poi alla struttura dei file di WordPress.
Struttura dei file di WordPress
Se sei curioso della struttura dei file di WordPress rispetto a quella di Django, sei nel posto giusto. Installiamo WordPress localmente per vedere come appare la sua struttura di file.
Vai alla pagina di download di WordPress e scarica il file ZIP:

Estrai la cartella ZIP con un file manager grafico o un altro strumento a tua scelta:

Genererà una cartella denominata wordpress . Apri questa cartella e dai un'occhiata all'elenco dei file che contiene:

Lo abbiamo spiegato più a fondo nella nostra guida ai file WordPress, ma come puoi notare, ci sono molti file PHP all'interno della struttura dei file WordPress di un sito. Questo perché WordPress è essenzialmente costruito con PHP.
Vediamo come sarebbe la struttura del file e confrontiamola con Django:

È impressionante vedere quanto sia elaborata la struttura di un sito WordPress. E le cose diventano ancora più complesse se dai un'occhiata più da vicino alle sottocartelle wp-admin , wp-content e wp-includes .
Questo approccio non è così pratico poiché non giocherai con questi file per la maggior parte del tempo. Dimostra però che un CMS (WordPress, in questo caso) è molto più “compatto” di un framework web come Django.
Ovviamente, con Django, la struttura dei tuoi file può crescere indefinitamente perché puoi creare tutte le app e aggiungere tutte le funzionalità che desideri. Un'app come Instagram contiene oltre 10.000 minuscole app Django, ma stiamo confrontando solo il punto di partenza per queste tecnologie.
Un'altra differenza è l'interazione con queste strutture di file. In Django, devi usare il terminale (che può sembrare spaventoso se non l'hai mai usato), mentre con WordPress il terminale è raramente necessario. Puoi vedere, quando si tratta di Django vs WordPress, le strutture dei file sono abbastanza diverse.
Sistemi di modelli
Viviamo nell'era dei siti web dinamici. Il più delle volte, non vuoi fare affidamento su HTML statico, ed è per questo che le moderne tecnologie come WordPress o Django hanno modelli per visualizzare i dati in modo dinamico.
Linguaggio modello Django
Django ha DTL (Django template language), che comprende file di testo (HTML, XML, CSV) che utilizzano una sintassi speciale per collegare determinate logiche all'esperienza dell'utente.
Ad esempio, se desideri che un segno di copyright includa l'anno in corso senza modificare il sito, puoi utilizzare un tag modello Django che riflette l'anno in cui l'utente visualizza la pagina.
Hai bisogno di un hosting velocissimo, affidabile e completamente sicuro per il tuo sito di e-commerce? Kinsta fornisce tutto questo e un supporto di livello mondiale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da esperti di WooCommerce. Dai un'occhiata ai nostri piani
Alcune funzionalità che DTL include sono:
- Variabili
- Cicli
- Tag dinamici
- Filtri
- Sintassi dei commenti
- Ereditarietà del modello
- Escaping HTML automatico (protezione extra contro gli script inline)
Gerarchia dei modelli di WordPress
Di sicuro, WordPress è una piattaforma dinamica che evita l'utilizzo di file HTML statici. Inoltre viene fornito con un sistema di modelli integrato.
Questi modelli sono semplici file PHP e un insieme strutturato di modelli risulta in un tema WordPress.
La principale differenza tra il linguaggio dei modelli Django e i modelli WordPress è che i modelli Django sono scritti con la propria sintassi, il che significa che non stai scrivendo un file Python, ma utilizzando un file di testo con componenti speciali. D'altra parte, i modelli di WordPress sono scritti in puro PHP.
Abbiamo creato una guida completa sulla gerarchia dei modelli di WordPress, quindi non dimenticare di dare un'occhiata!
Documentazione
Entrambe le tecnologie hanno alcuni dei documenti più efficaci su Internet.
La documentazione di Django guiderà dal processo di installazione agli usi più avanzati di questo framework. Puoi trovare tutorial, guide agli argomenti, guide di riferimento (panorami tecnici sulle funzionalità di Django) e guide pratiche.

Al momento in cui scrivo, la documentazione di Django è stata tradotta in 10 lingue, con altre in arrivo.
Dal lato di WordPress, hai il codice WordPress, che include la maggior parte delle cose di cui hai bisogno per iniziare a creare un sito Web WordPress.

Attualmente, il codice di WordPress è tradotto in oltre 50 lingue, il che ha senso grazie alla sua quota di mercato globale.
WordPress vanta anche un'ampia raccolta di risorse per sviluppatori per aiutarti quando sei alle erbacce con un progetto.
Comunità
Quale sarebbe una grande tecnologia senza una comunità di supporto che la sostenesse? Diamo un'occhiata alle diverse comunità per Django e WordPress.
Comunità Django
Django ha una vasta comunità di studenti e professionisti che ti aiuteranno a risolvere i problemi con questo framework.
La pagina della community di Django è un buon punto di partenza perché contiene una preziosa raccolta di collegamenti e risorse.
Ci sono sottocomunità aggiuntive su siti come Reddit e Dev.to. Vale anche la pena menzionare il tag Django di StackOverflow.
Se vuoi partecipare alle conferenze di Django, puoi andare all'annuale DjangoCon. Sfortunatamente, è disponibile solo negli Stati Uniti e in Europa, ma puoi cercare una conferenza locale più piccola o organizzarne una tu stesso.
Ultimo ma non meno importante, l'organizzazione no-profit Django Girls sta facendo un ottimo lavoro per responsabilizzare le donne insegnando loro come usare Django, Python, HTML e CSS.
Comunità WordPress
È normale presumere che WordPress abbia una comunità più ampia a causa del suo utilizzo massiccio.
Puoi trovare centinaia e centinaia di gruppi e comunità di WordPress su Internet, ma menzioneremo solo i più importanti per scopi pratici.
WordCamp è il più importante organizzatore di conferenze per conferenze WordPress in tutto il mondo. Non importa dove ti trovi, è probabile che tu abbia una conferenza WordCamp vicino a te.

Il sito ufficiale Make WordPress Communities organizza anche meetup di comunità di persona e online. Hanno anche una chat ufficiale di Slack per parlare dei contributi (codice, design, documentazione, ecc.) al progetto WordPress.
La community di Dev.to WordPress ha oltre 1.200 post e StackOverflow ha un tag riservato per la risoluzione dei problemi di WordPress.
Una cosa impressionante di queste community di WordPress è che creano plugin e temi gratuiti per tutti gli utenti di WordPress. È simile ai pacchetti offerti da Django tramite PyPI.
Per concludere, entrambe le tecnologie hanno una grande comunità e non avrai difficoltà a incontrare persone e parlare di Django o WordPress. Detto questo, ci sono più conferenze WordPress sparse in tutto il mondo rispetto a Django, grazie alla popolarità di WordCamp.
Opzioni di hosting
Perché dovresti creare un sito web se nessuno può accedervi? Ecco perché devi disporre di opzioni chiare per distribuire e ospitare il tuo sito.
Hosting Django
Django ha un'ampia varietà di opzioni di hosting, ma in generale sono necessarie competenze nell'implementazione con WSGI o ASGI. Un'altra cosa da considerare è che Django non può gestire file statici (CSS, JS, immagini) da solo, quindi è necessario un servizio separato per gestirli.
Alcune opzioni che puoi utilizzare sono:
- PaaS (Platform as a Service) dedicato pronto all'uso : non è necessario configurare manualmente il server. Basta includere una configurazione minima nel tuo progetto e sarai pronto per partire.
- Installa direttamente su un server Linux o VM: gestisci le dipendenze e configuri il software del server web come NGINX o Apache in un server Linux o una macchina virtuale (ad es. AWS EC2).
- Usa Docker su un server Linux: come l'opzione precedente, gestisci tutte le dipendenze e la configurazione tramite Docker.
- Implementazione su un'infrastruttura serverless: al giorno d'oggi, puoi distribuire Django serverless con backend personalizzati (ad es. AWS Lambda).
Uno svantaggio dell'hosting Django è il costo: spesso dovrai pagare un importo maggiore per un sito Django in esecuzione dal vivo rispetto a un'istanza WordPress.
Django ha lo scopo di creare app più potenti in cui gli utenti hanno un alto livello di interazione e, di conseguenza, molte più richieste Web rispetto a un sito WordPress medio.
Tenendo conto di ciò, se prevedi di ricevere meno di 1.000 visite al giorno e la tua app Django è ben ottimizzata, puoi aspettarti di pagare da $ 5 a $ 25 USD al mese.
Hosting WordPress
Il numero di opzioni disponibili per ospitare WordPress può essere schiacciante.
Qualsiasi server Linux con PHP, MySQL, supporto HTTP e Apache o NGINX installato farà il trucco.
Tuttavia, perché dovresti configurare manualmente un server per ospitare WordPress? Lo scopo principale di questo CMS è lanciare qualsiasi tipo di sito Web il prima possibile.
Ecco perché la maggior parte delle volte useresti un hosting specifico per WordPress, che non è altro che un hosting ottimizzato per soddisfare tutti i requisiti di WordPress, così puoi concentrarti sulle cose importanti.
Quando ci riferiamo all'hosting "dedicato" di WordPress, abbiamo due opzioni: hosting condiviso e hosting gestito.
Abbiamo realizzato una guida completa sull'hosting gestito rispetto all'hosting condiviso, ma esaminiamo il significato di ciascuno di essi:
- Hosting condiviso: il tuo sito "condividerà" un server con altre istanze di WordPress, il che, in generale, significa che avrà prestazioni peggiori, insieme a un supporto potenzialmente inutile e più problemi. Tuttavia, l'hosting condiviso può essere una buona opzione se stai appena iniziando poiché sarà molto più economico ($ 3– $ 25 al mese).
- Hosting gestito: è come affittare una casa invece di un appartamento. Avrai un server dedicato per i tuoi siti WordPress insieme a prestazioni migliori e supporto di alta qualità. Se sei uno sviluppatore WP esperto che gestisce più siti o un'azienda di medie dimensioni, dovresti optare per l'hosting gestito, per il quale pagherai tra $ 25 e $ 150 al mese.
Analogie
Esaminiamo alcune delle principali somiglianze tra Django e WordPress:
- Software gratuito e open source
- Capace di costruire la maggior parte dei tipi di siti web
- Supporto multilingue
- Utilizzato da organizzazioni di livello mondiale
- Una quantità impressionante di strumenti di terze parti
- Struttura dei file scalabile e flessibile
- Sistema di modelli semplice ma potente
- Ampia documentazione
- Grande comunità
- Diverse opzioni di hosting
Differenze
Sebbene ci siano molte somiglianze tra Django e WordPress, le differenze sono il punto cardine quando si seleziona una tecnologia.
Django | WordPress |
---|---|
Struttura web di back-end | Sistema di gestione dei contenuti (CMS) |
Scritto in Python | Scritto in PHP |
Supporta più database: PostgreSQL, MariaDB, MySQL, Oracle, SQLite e altri con backend di terze parti | Supporta solo MySQL e MariaDB |
Nato come soluzione per giornali nel 2005 | Nata come piattaforma di blogging nel 2003 |
Conoscenza di Python e Linux necessaria per creare un sito | Non sono richieste abilità di codifica per iniziare, ma la conoscenza di HTML, CSS e PHP di base aiuta |
Inizia ogni progetto da zero | Utilizza strumenti pronti per l'uso per gestire i contenuti |
Quota di mercato inferiore | Gestisce il 40% del web |
Più pianificazione dello sviluppo e tempo necessario (ma ancora un quadro di sviluppo rapido) | Creato per creare siti web in poco tempo |
Deve codificare il frontend a mano | Temi con installazione con un clic disponibili |
Nessuna funzionalità SEO inclusa per impostazione predefinita | Funzionalità SEO integrate |
Altre opzioni CMS che puoi esplorare
Sia Django che WordPress sono diventati così popolari che sono nati CMS "bambini" basati sulle due piattaforme popolari. Si tratta di versioni ramificate di Django vs WordPress che cercano di offrire qualcosa che il CMS originale non offre.
Django vs WordPress
Come framework web, Django è in grado di creare CMS aggiuntivi. Django CMS è un sistema di gestione dei contenuti realizzato su Django pensando a sviluppatori ed editor di contenuti.

È gratuito e open source, ha un'eccellente documentazione e ha una comunità in crescita.
Django CMS è un'opzione perfetta se hai bisogno di un CMS ma desideri mantenere le funzionalità di Django.
Wagtail CMS vs WordPress
Wagtail è un altro CMS basato su Django. Ha una bella interfaccia e può connettersi ad altre app Django che stai già sviluppando.

Stessa storia: se vuoi il controllo completo della tua base di codice e non vuoi perdere tutte le funzionalità di Django, Wagtail può probabilmente soddisfare le tue esigenze.
Sommario
Django e WordPress sono diventate tecnologie in grado di costruire qualsiasi tipo di sito web. Difficilmente puoi sbagliare con nessuno dei due, ma ci sono alcuni vantaggi e svantaggi di ciascuno che dovresti considerare prima di prendere una decisione.
Django è l'opzione migliore per te se:
- Il tuo progetto ha molti requisiti per funzionalità personalizzate o connessioni API
- Il tuo progetto si concentra sull'interazione dell'utente (gli utenti utilizzeranno attivamente il tuo sito invece di leggerlo passivamente)
- L'automazione delle attività è una priorità
- Vuoi migliorare le tue capacità di programmazione durante la creazione di un sito web
- Vuoi il controllo assoluto su tutto il tuo sito web
WordPress potrebbe adattarsi meglio alle tue esigenze se:
- Hai bisogno di un sito web personale, portfolio o blog
- Stai sviluppando un sito semplice per un'azienda locale
- Il tempo è una priorità assoluta
- Non sai ancora codificare
- Il tuo sito non ha un sistema di autorizzazioni complesso (WordPress lo gestirà facilmente)
- Vuoi funzionalità SEO fuori dagli schemi
Qui a Kinsta siamo ovviamente fan di WordPress, ma le esigenze di ognuno sono diverse.
Hai ancora domande su Django vs WordPress? Facci sapere nella sezione commenti!