8 suggerimenti per la creazione di un sito Web WordPress senza scopo di lucro
Pubblicato: 2021-09-16Se gestisci un'organizzazione senza scopo di lucro, dovresti assolutamente leggere il resto del post in quanto si applica alla tua situazione.
Quando si tratta di creare un sito Web WordPress senza scopo di lucro, l'obiettivo finale è quello di spargere la voce a tutti. L'obiettivo finale qui è quello di spargere la voce a tutti. Devi essere in grado di raggiungere tutti e, di fatto, l'intera comunità con il tuo sito web, per quanto riguarda la tua organizzazione no profit.
Ma ci sono alcune cose che devi fare prima di poter essere efficace la metà nel raggiungere tutti ed è proprio per questo che dovresti leggere il post.
Naturalmente, è logico che tu debba sviluppare il tuo sito web dopo aver compreso il tuo pubblico di destinazione in modo da poter personalizzare il contenuto di conseguenza e renderlo ancora più attraente per loro.
Puoi utilizzare segnali visivi ad alta risoluzione per coinvolgere il pubblico in generale e, inoltre, rendere ancora più facile per loro partecipare allo stesso modo.
Dai un'occhiata alle seguenti cose che devi fare con il tuo sito web senza scopo di lucro e rivedi i temi WordPress gratuiti più importanti per le organizzazioni non profit.
8 suggerimenti per la creazione di un sito Web WordPress senza scopo di lucro
1. Integra il tuo sito no profit con il tuo CRM:
Quando si tratta di siti Web senza scopo di lucro, la prima cosa che devi avere è un efficace strumento di gestione delle relazioni con i clienti o uno strumento CRM.
Il fatto è che, in quanto organizzazioni senza scopo di lucro, sei destinato a formare più di una manciata di connessioni ed è importante disporre di un CRM efficace per gestire tutto ed efficacemente, dal tracciamento di tutti i dati dei tuoi follower alla segmentazione della tua crescita mailing list in modo da poter utilizzare la stessa per varie campagne e molto altro.
L'integrazione di un efficace CRM con il tuo sito web senza scopo di lucro dovrebbe consentirti di microgestire il tuo sito web meglio che mai. E assicurati di rivedere e selezionare i giusti temi WordPress gratuiti per le tue organizzazioni non profit .
2. Semplifica la navigazione:
Inutile dire che è necessario semplificare la navigazione per il tuo sito Web affinché abbia un impatto significativo. La stessa logica vale anche per altre forme di siti web; se gli utenti hanno difficoltà a navigare nel tuo sito Web, la logica impone che non rimarranno sul sito Web a lungo.
Quindi, se stai cercando modi per mantenere bassa quella frequenza di rimbalzo, devi assicurarti che la navigazione sul tuo sito web senza scopo di lucro sia dannatamente facile. Ed è per questo che devi prestare attenzione quando esamini i temi WordPress gratuiti per le tue organizzazioni non profit .
3. Ottimizza per dispositivi mobili:
È importante che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili e ottimizzato per i dispositivi mobili. Secondo studi recenti, più utenti online scelgono di collegarsi online con i propri telefoni cellulari e utilizzano lo stesso per tutte le loro transazioni.
E dato questo, è importante assicurarsi che il tuo sito web sia mobile friendly, altrimenti gli utenti online che erano impegnati a controllarti con i loro telefoni cellulari non sarebbero in grado di accedere alla funzionalità completa del tuo sito web.

Quindi, per garantire che i tuoi utenti siano in grado di ottenere la creazione di un sito Web WordPress senza scopo di lucro completo e, nel processo, siano in grado di depositare i loro fondi, è un motivo sufficiente per te che desideri diventare mobile friendly. Assicurati che quando selezioni il giusto tema WordPress gratuito per la tua organizzazione non profit, sia reattivo e mobile friendly.
4. Modulo di donazione:
La tua icona di donazione può essere un pulsante che può portare a un modulo di donazione; questo è il modulo che l'utente dovrà compilare per poter donare. Poiché il tuo sito Web dipende principalmente dalle donazioni, è nel tuo interesse garantire che i tuoi utenti possano accedere abbastanza facilmente al modulo di donazione in questione.
Il punto è che non ha alcun senso rendere più difficile la donazione delle persone. Ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare l'esposizione del tuo modulo di donazione:
– Aggiungi un pulsante di donazione alla tua home page in una posizione di rilievo
– Aggiungi lo stesso nella barra di navigazione nell'intestazione
– All'interno di un post del blog come invito all'azione specifico, e dovrebbe avere senso usare il pulsante di donazione lì, quindi assicurati che il post si adatti
– Nel footer del tuo sito
– Su una pagina dedicata alle donazioni
5. Aggiungi una casella di abbonamento:
Invece di chiedere alle persone i loro soldi, puoi sempre convincerli a iscriversi alle tue newsletter e persino a donare del tempo in quanto ciò dovrebbe aiutare molto a gestire il sito Web in modo efficace. Il punto è che puoi utilizzare il modulo di iscrizione per radunare alcuni volontari per il tuo sito Web e provare a semplificare le tue operazioni.
6. Social media:
Dato che la maggior parte delle piattaforme di social media vanta già innumerevoli milioni di membri, ha senso solo che tu voglia provare a sfruttare lo stesso. Quindi assicurati di installare alcuni plug-in di social media in modo che i tuoi utenti possano condividere i tuoi contenuti in tempo reale e, nel frattempo, aiutare questi post a raggiungere una portata e una visibilità migliori che mai.
7. Tienilo chiaro:
Uno dei motivi principali per cui alcuni dei siti web senza scopo di lucro sopravvivono e altri non hanno più a che fare con il fatto che questi ultimi non erano così chiari con i loro obiettivi o la loro causa.
È importante che tu sia estremamente chiaro con entrambi poiché le persone vogliono sapere per cosa stanno donando il loro tempo e denaro e se ne vale la pena o meno.
Ed è proprio per questo che dovresti essere chiarissimo riguardo alla tua causa principale e cosa stai cercando di fare con il sito web attuale. Ciò dovrebbe consentirti di trasmettere il messaggio, forte e chiaro.
Queste sono alcune delle cose che devi tenere a mente quando esamini alcuni dei temi WordPress gratuiti per le tue organizzazioni non profit.
È importante assicurarsi di inviare il messaggio giusto, affinché il tuo sito Web diventi un successo. E assicurati che il pulsante e il modulo per la donazione siano visualizzati in primo piano in modo che le persone possano verificarlo a loro piacimento.
E ricorda di essere sempre franco e onesto e questo vale anche per i siti Web senza scopo di lucro, per ovvi motivi. Ricorda solo che Roma non è stata costruita in un giorno, ma ci sono voluti molto tempo e duro lavoro per realizzarla.