Modi per creare una cultura di comunità su un blog

Pubblicato: 2022-03-29

Con il numero di blogger e post di blog che fanno irruzione nel mondo ogni singolo giorno, può essere difficile far risaltare il tuo blog. La chiave per avere un blog eccezionale è creare una comunità online.

In questo post del blog, illustrerò le strategie per coinvolgere la comunità attorno al blog. Darò anche suggerimenti su come tenere traccia della crescita della tua community e sui modi per renderla più efficace.

Brndle

Sommario

Quali sono i motivi per creare una community online per il tuo blog?

Ecco i vantaggi di far parte di una community di blogger o lettori sul tuo blog.

  • Un numero enorme di visitatori stimola la condivisione sui social che, a sua volta, può portare più traffico al tuo sito web.
  • I commenti lasciati dai fan possono aiutare a far apparire il blog come un blog autorevole.
  • Costruendo connessioni con i tuoi lettori, aumenti la probabilità che si colleghino agli articoli del tuo blog. Questo migliora il valore SEO.
  • L'interazione con un numero enorme di visitatori aumenta la durata di una pagina ed è importante per la SEO.
  • Una fedele comunità di fan sarà in grado di consigliare gli altri alle proprie comunità.

Strategie per costruire una community online

Moderazione della comunità online
Cultura della comunità su un blog

1. Crealo attorno a una singola idea forte

Se parli davanti a un gruppo, nessuno presterà attenzione a ciò che stai dicendo, tuttavia se parli a un gruppo con persone simili, allora apprezzeranno il tuo discorso. Lo stesso vale per i blog. I blog incentrati su un'area specifica hanno in genere più successo.

Scrivere post sul blog su un argomento in una settimana e un altro come Astronomia per la settimana successiva rischia di allontanare i tuoi lettori. Non saranno in grado di convincerli a interagire con il tuo blog.

Assicurati che il tuo blog sia incentrato su qualcosa che ti interessa. BuddyX può diffondersi a macchia d'olio e può essere un'emozione incredibilmente potente che può portare le tue idee alle persone giuste. Questo può aiutarti a creare un pubblico che capisca il modo in cui ti senti e possa comprendere i contenuti che scrivi.

Questo sentimento di appartenenza costituirà la base per la tua comunità.

Tema BuddyPress
Cultura della comunità su un blog

BuddyX Theme è un tema di social network WordPress gratuito che viene creato tenendo presente il layout e la configurazione dei nuovi social media e creando un sito Web completo. Il tema BuddyX è completamente compatibile con il plug-in BuddyPress che creerà un sito Web da zero meglio degli elementi di Facebook o di qualsiasi altra comunità online in cui gli utenti possono chattare, comunicare, aggiungere amici e fare molto di più rispetto alla piattaforma di social media media.

Il tema BuddyX è supportato dai principali plugin di WordPress come Woocommerce, bbPress, WC Vendors, LearnDash, BuddyPress ed Elementor per rendere il tema più accessibile e raggiungere una maggiore visibilità per la sperimentazione e l'implementazione. Inoltre, il supporto di WooCommerce e Dokan includerà funzionalità del mercato all'interno del tuo sito Web di social network per mostrare produttività ed efficienza complessive.

2. Farli sentire a proprio agio

Le lezioni sono noiose, così come i blog che si concentrano solo su un lato. Non è una buona idea leggere blog che parlano delle sue strategie e del suo successo ma non coinvolgono i lettori. Tali blog alla fine si estinguono.

Se vuoi che le tue persone partecipino alla tua comunità, devi assicurarti che si sentano a proprio agio ea casa. Ecco come.

a) Sii personale

Non c'è niente che si connetta meglio con i tuoi lettori che essere genuino. Personalità non significa necessariamente condividere dettagli intimi, si tratta di scrivere come se si parlasse con qualcun altro.

Usa un tono più umano. Usa storie che si riferiscono al contenuto. Usa parole come noi, tu e me, in modo che sembri che tu stia parlando direttamente al tuo lettore.

(b) Essere accessibile

Consenti ai tuoi lettori di contattarti in qualsiasi momento lo desiderino. Questo può creare la sensazione di essere apprezzato. È anche possibile incoraggiare i tuoi iscritti a contattarti via e-mail.

Ad esempio , Noah Kagan, la persona dietro Appsumo, offre ai suoi clienti di condividere le loro storie con Noah Kagan. Questo crea un legame emotivo con i suoi lettori e gli permette di espandere il suo seguito.

3. Assicurati di includere i tuoi lettori nei post del tuo blog

Classifica i post del blog di micro nicchia
Cultura della comunità su un blog

Una volta che i tuoi lettori sono soddisfatti del tuo blog e del tuo sito web, aiutali a sentirsi più a loro agio escogitando un piano per incorporare i tuoi lettori nei thread del blog. Ecco come:

a) Richiedere ai lettori di lasciare commenti

Dopo aver pubblicato un articolo sul blog, invita i tuoi lettori a essere coinvolti nella discussione. Trova soluzioni per i problemi che hai affrontato nel tuo post sul blog.

Le persone vogliono essere percepite come esperte. Fai sapere loro che stai chiedendo loro come potrebbero risolvere il problema affrontato nel tuo blog.

b) Quiz persone

I quiz sono modi intelligenti e divertenti per mantenere i tuoi visitatori collegati al tuo pubblico. Secondo OkDork, l'88% dei 10 contenuti più popolari del 2015 erano quiz. Il conteggio delle condivisioni più elevato indica anche che le persone sono affascinate dai contenuti che pubblichi e questo aumenta la popolarità del blog.

componente aggiuntivo peepso bbpress
Cultura della comunità su un blog

È perché alle persone piace condividere cose che migliorano il loro marchio e la loro credibilità. Uno dei plug-in più importanti nel mercato di WordPress, il plug-in bbPress WordPress ti consente di aggiungere funzionalità forum al tuo sito Web WordPress. Con l'aiuto di questo plugin, puoi creare un forum di discussione in cui gli utenti possono rispondere su argomenti aumentando così l'interattività intorno al tuo sito. Inoltre, se desideri creare un sito Web forum completo in cui gli utenti possano comunicare tra loro tramite discussioni, puoi utilizzare facilmente questo plugin.

bbPress è un plugin WordPress per forum open source che ti consente di creare forum di discussione all'interno del tuo sito Web WordPress. Aiuta ad aumentare l'interattività con il tuo sito Web WordPress consentendo agli utenti di avviare discussioni tra loro. Facilità di integrazione, standard web e velocità contraddistinguono bbPress.

Le caratteristiche principali includono:

  • Facile da configurare e moderato.
  • Installazione con un clic insieme a un'area di amministrazione unificata.
  • I forum multisito consentono di dividere il tuo sito in sezioni.
  • Consenti agli utenti del tuo sito di creare contenuti.

4. La birra continua a essere un problema

Una sfida regolare, come 30 giorni per un blog più potente, è un'idea eccellente su come utilizzare la sfida per creare una comunità online per il tuo sito.

È fantastico che tutti condividano lo stesso problema. Affrontano sfide simili e hanno obiettivi simili. Di conseguenza, formano una connessione emotiva.

Alla fine della giornata, stai risolvendo un problema comune per i tuoi lettori presentando il tuo problema.

5. Offri valore

Uno dei maggiori problemi quando si tratta di costruire una comunità è l'aspettativa di troppe persone nella tua comunità. È importante portare valore alla tua comunità fornendo soluzioni ai tuoi membri.

I tuoi clienti saranno molto più inclini a fare riferimento ai tuoi servizi quando fornisci qualcosa di valore.

Questo può essere fatto da:

  • Scrivi articoli di approfondimento nel tuo blog. Non vuoi che i tuoi lettori visitino un altro blog per cercare una soluzione al problema esatto.
  • Offrendo informazioni esclusive sul settore. Social Media Examiner utilizza un blog settimanale per evidenziare le notizie più importanti sui social media e le recensioni degli ultimi strumenti per i social media rilasciati questa settimana. Ciò consente al lettore di ridurre i tempi.
  • Il backlink del blog può essere il metodo più efficace per consentire ai tuoi colleghi che sono blogger e influencer di valutare i loro interessi. Puoi anche utilizzare l'influencer marketing per aiutare nello sviluppo del tuo blog. Ma fai attenzione a connetterti solo a contenuti di buona qualità e vantaggiosi per i lettori del tuo blog. Il collegamento a post irrilevanti e di scarsa qualità può causare più danni che benefici.

6. Tieni traccia del ROI e crea connessioni

roi
Cultura della comunità su un blog

Analizza sempre i tuoi sforzi nel corso di una campagna per determinare se stai lavorando in modo efficace. Un buon punto di partenza è misurare le conversioni e il numero di persone che sei riuscito a raggiungere.

Puoi anche seguire le tue strategie per scoprire i risultati e cosa no. Se non sei un fan dei social media, prova invece il traffico organico. Prova le mailing list per rimanere in contatto con i membri della tua comunità.

Come sfrutti il ​​potere della tua comunità?

Non c'è niente di male nell'avvantaggiarsi della tua comunità locale . Questo è vero fintanto che fornisci alla tua comunità qualcosa del valore di cui ha bisogno. Questo può essere fatto da:

  • Se stai scrivendo un post eccellente sulla risoluzione dei problemi, non è una cattiva idea consigliare un programma di affiliazione al tuo pubblico, che ritieni ne trarrà vantaggio.
  • Puoi anche progettare prodotti che vendi ai tuoi clienti dopo che sono rimasti colpiti dai tuoi sforzi.
  • Se nessuna delle precedenti affermazioni è vera, puoi chiedere ai tuoi follower di condividere le notizie relative al tuo sito Web, di condividere i post del tuo blog e di suggerire il tuo blog ai loro amici e familiari.

sito Web WordPress della comunità sociale

A voi

Una comunità vivace è un'indicazione di un blog utile. Molti dei blog più popolari utilizzano questa tecnica per aumentare il numero di lettori e il ranking. Utilizzando i suggerimenti di cui sopra, sono certo che sarai in grado di creare una community online per il tuo blog e utilizzarla per aumentare i visitatori e le vendite.

Se hai dubbi sulla cultura della comunità su un blog o su qualsiasi cosa di cui ho discusso oggi, per favore contattami commentando nella sezione dei commenti qui sotto! Sarei felice di sentirti.


Letture interessanti:

5 trucchi di WordPress per migliorare il tuo sito

Tutto sugli shortcode in WordPress