Come creare e configurare il tuo sito web della community privata
Pubblicato: 2022-03-14Il mondo online ha dato un sacco di possibilità per fare una forte presenza. I social media sono uno dei più grandi, ma le crescenti attività di sequestro rendono i canali più grandi come Facebook e Instagram incredibilmente tossici. Ecco perché i fondatori si stanno rivolgendo a siti Web di comunità private come un modo per creare uno spazio sicuro per le persone che contano di più per loro.
Allora è come stanno andando su di esso.
Che cos'è un sito Web di una comunità privata?
Un sito Web di una comunità privata è una piattaforma sicura, simile a un forum o un social network riaperto a cui possono accedere solo i membri. I possessori della community controllano chi può accedere, visualizzare il contenuto e condividere. Questi siti Web privati hanno molti usi diversi, simili ai seguenti.
- Gruppi privati per tifosi e ospiti.
- Collegare i lavoratori all'interno di un'azienda.
- Testare nuovi prodotti e raccogliere feedback.
Il grado di privacy varia da un sito Web della comunità a quello in arrivo. Numerosi forum di assistenza clienti, ad esempio, sono pubblici, ma vogliono comunque che le persone si iscrivano per pubblicare o visualizzare contenuti premium. Altri sono completamente chiusi al pubblico, consentendo ai membri di comunicare sequestro e fiducia. Infine, vari siti Web di comunità di nicchia sono privati perché alimentano un numero di follower inferiore e mantengono i contenuti. In ogni caso, la privacy è un diritto fondamentale e gioca un ruolo sempre più importante in qualsiasi struttura comunitaria.
Quali sono i vantaggi di avere un sito web della community privata?
Viviamo in una provvidenza di sorveglianza. I principali social network fanno i loro soldi utilizzando le nostre informazioni dettagliate per scopi pubblicitari, trattandole spesso con terze parti. E questo prima di toccare effettivamente altre difficoltà simili come incitamento all'odio, frodi di ingegneria sociale e spam.
Fortunatamente, ora ci sono altre opzioni. I social network di nicchia e altre comunità private sono apparse in risposta diretta a questa nuova ondata di media asociali . Anche le aziende stanno salendo a bordo, poiché boicottano le grandi piattaforme e si concentrano sulla creazione di comunità incentrate sul cliente che mettano al primo posto i requisiti e i desideri dei loro membri.
Allora ecco perché funziona:
1. Personalizza la tua comunità
Puoi mettere in scena la tua attività lanciando il sito web della tua community. Puoi applicare il tuo marchio e personalizzare l'esperienza utente senza dover passare da una posizione alternativa a una piattaforma di terze parti.
2. Garantire sicurezza e privacy
Quando hai il potere e il controllo assoluti sul sito web della tua community privata , puoi garantire sicurezza e privacy ai tuoi ospiti. Questo di per sé è un enorme punto di forza ora che la privacy è una questione così cruciale.
3. Coinvolgi i tuoi membri
Come puoi impegnarti in modo significativo su una piattaforma con milioni di membri? La semplice risposta è che non puoi. Un sito web di una comunità privata ti dà l'occasione di coinvolgere i tuoi membri in una posizione più particolare e significativa.
4. Semplifica la moderazione della comunità
Un sito Web di una comunità privata è come un club esclusivo, a cui le persone si iscrivono per un motivo comune. Questo da solo rende molto più facile tenere fuori i rudimenti indesiderati e la discussione sul contenuto.
5. Apri più opportunità di guadagno
Numerosi siti Web privati addebitano una cifra di abbonamento , ma molte altre opzioni per aumentare il profitto. Ad esempio, potresti integrare lo shopping online o sessioni di formazione in streaming live. Ma, ancora una volta, è la tua comunità, quindi è una tua scelta!
6. Ottieni informazioni dai tuoi membri
Certo, ogni social network ha una dashboard che ti dà entusiasmo nei tuoi membri. Ma con una community privata, non devi preoccuparti dei numeri manipolati da account falsi e spammer.
Perché i siti web tradizionali non bastano
Ogni azienda ha bisogno di un sito web, ma da solo non basta. Questo è due volte più vero per i siti Web che non funzionano bene sugli smartphone. Momento, i siti Web più efficaci sono le ossa che offrono funzionalità interattive che coinvolgono gli ospiti. I siti web della community hanno ulteriori effetti offrendo esperienze social che ti mettono in contatto con i tuoi clienti. Gestire la tua community in un unico posto è anche molto più semplice che gestirla su più piattaforme.
Come creare piattaforme di siti Web di comunità private
Ci sono molti modi per creare un sito web di una comunità privata . Ad esempio, puoi avviare un forum riaperto utilizzando un plug-in e temi per WordPress . L'approccio intelligente consiste nell'utilizzare una piattaforma community dedicata che offra ai membri le caratteristiche e le funzioni standard dei social media , anche se senza gli svantaggi.
Poi ci sono alcuni esempi:
1. Tema della comunità Reign BuddyPress
Il tema Reign presentato da Wbcom Designs è un tema BuddyPress esclusivo. Riunisce tutte le funzioni di BuddyPress in un'unica posizione. Reign consente agli utenti di creare siti Web di comunità sociali completamente interattivi con attività, gruppi, amici, membri e altro ancora. Reign viene fornito con opzioni di personalizzazione distinte per BuddyPress che consentono agli utenti di modificare facilmente le impostazioni senza bisogno di una sola riga di codice.

2. Tema della comunità BuddyX
BuddyX Theme è un tema di social network WordPress gratuito che viene creato tenendo presente il layout e la configurazione di nuovi social media come Facebook e creando un sito Web completo. Il tema BuddyX è completamente compatibile con il plug-in BuddyPress che creerà un sito Web da zero simile agli elementi di Facebook o di qualsiasi altra comunità online in cui gli utenti possono chattare, comunicare, aggiungere amici e fare molto di più rispetto alla piattaforma di social media media.
Il tema BuddyX è supportato dai principali plugin di WordPress come Woocommerce, bbPress, WC Vendors, LearnDash, BuddyPress ed Elementor per rendere il tema più accessibile e raggiungere una maggiore visibilità per la sperimentazione e l'implementazione. Inoltre, il supporto di WooCommerce e Dokan includerà funzionalità del mercato all'interno del tuo sito Web di social network per mostrare produttività ed efficienza complessive.
3. Componenti aggiuntivi della community di BuddyPress
BuddyPress è il miglior plugin per la community che puoi ottenere su WordPress. È un plug-in open source e gratuito utilizzato per creare siti Web di social media. Con l'aiuto di BuddyPress, puoi creare una piattaforma di social media e creare un'atmosfera sinergica per i tuoi amici, familiari e colleghi. Poiché si tratta di un plug-in open source, è molto flessibile da usare. Le funzionalità di BuddyPress includono la creazione di profili utente, gruppi, flussi di attività, chat e altro che ti aspetti da una piattaforma di social media .
Estendi il sito Web della tua comunità sociale con i nostri componenti aggiuntivi premium per BuddyPress. Tutti i nostri plugin BuddyPress funzionano con la piattaforma BuddyBoss.
Cosa considerare quando si scelgono le funzionalità per la piattaforma del sito Web della comunità privata
Quando crei un sito Web di una comunità privata , raramente c'è bisogno di creare un prodotto da zero. Ciò richiederà molto tempo e denaro e non sarà facile da mantenere e modernizzare. In alternativa, puoi utilizzare un software open source gratuito, ma è probabile che non sia l'opzione più semplice. Per il massimo delle aziende, l'approccio migliore è utilizzare una piattaforma predefinita che puoi personalizzare con il tuo marchio.
Leggi anche: Come modificare il logo di accesso di WordPress?
1. Che tipo di comunità vorresti?
Le grandi aziende potrebbero avere il budget per commissionare da zero i loro siti web della comunità. Ma questo è troppo per i fondatori e gli imprenditori indipendenti, che generalmente sono più interessati a scegliere un ulteriore risultato conveniente che offra una curva di istruzione minima.
2. Come modererai la tua comunità?
Ogni comunità ha bisogno di moderazione, quindi dovrai scegliere qualcosa che ti permetta di impostare i luoghi dei membri. Tuttavia, se la tua community può anche moderarsi votando i post e segnalando problemi, sarà molto più facile occuparsene.
3. Hai intenzione di monetizzare la tua community?
Tuttavia, come gli abbonamenti a pagamento integrati nello shopping sociale, se vuoi aprire nuovi flussi di profitto.
4. Qual è il tuo budget?
Anche se il budget non dovrebbe mai essere il fattore più importante, avrai comunque i tuoi limiti. Ecco perché è elegante scegliere una piattaforma con un piano tariffario scalabile che ti consente di eseguire l'aggiornamento quando e quando necessario.
Cosa considerare quando si crea un sito Web di una comunità privata
Indipendentemente dalla tecnologia che stai utilizzando per creare il sito Web della tua comunità privata , il suo successo dipende tutto dal modo in cui la usi per coinvolgere i tuoi membri. Ovviamente, ogni comunità ha bisogno di essere creata al mattino, ma una di successo alla fine inizierà a farsi pubblicità. Allora è quello che devi fare per gettare le basi per il successo.
Leggi anche: 8 elementi essenziali del marchio per un'identità coesa
1. Ricerca il tuo mercato
Comprendere i tuoi follower non solo ti aiuta a scegliere una piattaforma di community privata adatta, ma aiuta anche a determinare come interagire con i tuoi membri e definire la struttura della tua community . Guarda cosa stanno facendo gli altri nel tuo spazio e scrivi un elenco di ciò che ti piace e non ti piace del loro approccio. E, naturalmente, non dimenticare di chiedere loro stessi ai tuoi ospiti!
2. Personalizza l'esperienza
Le caratteristiche e le funzioni del tuo sito web della community dovrebbero essere in linea con i gesti degli utenti che desideri ottenere. Ad esempio, supponiamo che tu voglia offrire ai tuoi clienti un modo per partecipare agli eventi in live streaming. Sarebbe utile se rendessi facile ottenere quella cosa senza processi di iscrizione inutilmente contorti.
3. Organizza la tua comunità
La tua piattaforma dovrebbe fornire le funzionalità di cui hai bisogno per mantenere organizzata la tua community, ma avrai comunque bisogno di una struttura di community adeguata. Ad esempio, se ti rivolgi a gruppi di interesse diversi, potresti voler creare un forum secondario per ciascuno. Dovrai anche scegliere i moderatori e gli amministratori della community.
4. Prepararsi per il lancio
Probabilmente sei ansioso di lanciare la tua community il prima possibile, ma è importante prima testarla a fondo. Coinvolgi prima il resto della tua squadra o, se sei un imprenditore solista, chiedi ad alcuni amici e familiari di iscriversi. Alla fine, prendi in considerazione la possibilità di provare in anticipo i tuoi migliori ospiti poiché il loro feedback sarà inestimabile per perfezionare l'esperienza per i nuovi membri.
5. Pubblica ottimi contenuti
Un sito web di una comunità privata non è niente senza un buon contenuto . Pertanto, è una buona idea mantenere un calendario editoriale per i post del blog partecipanti, i video, le immagini e qualsiasi altra cosa che possa incuriosire i tuoi membri. Inoltre, prendi l'abitudine di mostrare i contenuti pubblicati dai tuoi membri. Apprezzeranno senza dubbio il riconoscimento e si sentiranno incoraggiati a condividere sempre di più!
6. Spargi la voce
Una volta che hai avviato il sito web della tua community, è tempo di concentrarsi sulla crescita. Pubblicizza la tua community nelle tue newsletter via e-mail e su qualsiasi altro social network e forum in cui condividi regolarmente. Non sottovalutare il potere del passaparola, inoltre. Alla fine, i tuoi membri inizieranno a spargere la voce da soli mentre arriveranno a godere dei vantaggi di far parte della tua comunità.
Conclusione
In questi giorni, spesso non è facile attirare l'attenzione della gente quando c'è così tanto da fare nel mondo online. Ecco perché i siti Web tradizionali semplicemente non sono sufficienti al momento. Inoltre, è necessario offrire un'esperienza interattiva guidata dalla community che consenta ai clienti di condividere i propri sentimenti. E non c'è modo migliore per farlo che creare un sito Web di una comunità privata.
Letture interessanti:
Come utilizzare il meglio degli hashtag di Instagram per una maggiore esposizione?
Plugin Instagram di WordPress che indirizzano un traffico enorme al tuo sito web
Come guadagnare su Instagram nel 2022: la guida definitiva