Come installare e creare un tema WordPress per bambini?
Pubblicato: 2021-11-24Se proviamo a capire il concetto di base del tema WordPress figlio , non sarà troppo intricato. Come può essere giustamente giudicato dal nome, un tema figlio è quello che si basa su un tema genitore.
Concettualmente, il tema figlio prende in prestito tutte le cose necessarie dal genitore a meno che il tema figlio non comprenda tutto ciò di cui ha bisogno per funzionare.
Durante l'utilizzo delle funzionalità, della codifica e dei controlli del genitore, il tema WP figlio è disponibile per ulteriori modifiche all'aspetto e allo stile, alla modifica delle funzionalità e alla personalizzazione senza influire sul tema principale stesso.
Quando si sceglie un tema WordPress figlio invece di crearne uno completamente nuovo da zero, è logico e ragionevole per una serie di prove.
Prima di tutto, se installi e crei un tema WordPress figlio, sei abbastanza fortunato da goderti gli aggiornamenti di WordPress o del tema genitore senza influenzare il tema figlio o le sue modifiche. Significa che il tuo lavoro non verrà sovrascritto da nessun ulteriore aggiornamento.
Oltre a essere sicuro e a fornirti un database autonomo in cui puoi copiare i file del tuo tema, un tema figlio include anche controlli di funzionalità estensibili. Sarai in grado di estendere facilmente la capacità funzionale del tema figlio senza modificare la codifica.
Bene, la buona notizia è che puoi installare e creare un tema WordPress figlio di qualsiasi modello genitore nel modo più efficace e veloce che non puoi mai immaginare.
Creare e iniziare con il tuo modello figlio sarà facile come una torta e non comporterà la necessità di ricorrere all'assistenza e all'intervento del professionista. Tuttavia, una conoscenza di base di CSS/HTML, così come di PHP, accelererà drasticamente il tuo flusso di lavoro.
Da un lato, hai un modello WP genitore preferito e desideri che il rispettivo tema figlio ne erediti l'aspetto, oltre a una codifica chiara e duratura.
D'altra parte, hai alcuni tocchi e modifiche da aggiungere al tema figlio, ma vuoi assicurarti che non influisca sul tema principale e sarai in grado di mantenere le tue modifiche separate da esso. In questa situazione, il modo migliore è installare e creare il tuo tema WordPress figlio e gestirlo nel modo desiderato.
Tutto sommato, se vuoi giocare con piccole cose, cambiare questo o quel font, stile, ecc. ed essere sicuro di non perdere nulla in futuro, ti offriamo di iniziare con la selezione del tema principale come il punto di partenza.
Tuttavia, mentre dai la tua preferenza a questo o quel modello, prendi in considerazione le sue capacità e le opzioni di funzionalità per essere vicino a quello che desideri avere nel tema del tuo bambino.
Non appena hai finito con la selezione del tema WP genitore, possiamo passare ai processi di installazione e creazione di un tema WordPress figlio .
1. Creazione di una cartella del tema WordPress figlio nella directory.
La prima cosa che dovresti fare è creare una cartella di temi figlio nella directory dei temi. Per fare ciò è necessario utilizzare l'applicazione di gestione file dell'FTP o del provider di hosting. Quindi passa a "/wp-content/themes/" dove puoi trovare una o più cartelle ciascuna per un tema installato sul tuo sito web.
Crea una nuova cartella e chiamala come preferisci. Tuttavia, sarà meglio usare qualsiasi nome logico o descrittivo: figlio alla fine o qualcosa del genere.
2. Creazione di un foglio di stile per lo stile del tuo tema.
Il passaggio successivo da seguire è la creazione di un file di foglio di stile noto come style.css. È il file di cui hai bisogno per controllare l'aspetto del tuo tema WordPress figlio .
Apri un qualsiasi programma di editor di testo e crea un foglio contenente il codice di seguito indicato:
/*
Theme Name: SKT Perfect Child Theme
URI del tema: https://www.sktthemes.org
Descrizione: SKT Tema perfetto per bambini
Autore: Temi SKT
URI dell'autore: https://www.sktthemes.org
Modello: SKT Perfetto
Versione: 1.0.0
*/
In questa fase, vorremmo attirare la vostra attenzione su due punti importanti. Il primo è il modello. Dovrebbe essere il nome del tema principale. Il secondo si riferisce all'importanza di integrare il file CSS del tema genitore all'interno del file style.css del tema figlio con il codice @import url(“../parenttheme/style.css”).
Un altro modo più pratico consiste nell'accodare i fogli di stile dei temi padre e figlio aggiungendo un'azione wp_enqueue_scripts e usando wp_enqueue_style() in functions.php.
Questi sono i requisiti di base per procedere con l'attivazione del tema figlio.
3. Attivazione di un tema figlio.
Ora puoi accedere a Aspetto, Temi nella dashboard di amministrazione di WP e trovare il tema pertinente qui elencato di seguito. Basta fare clic sul pulsante Attiva e il tuo tema figlio verrà elencato tra i temi attivi.
Dal momento che non sei riuscito ad apportare modifiche a questo modello, apparirà proprio come il tema principale con lo stesso aspetto grafico.

4. Personalizzazione di un tema figlio.
Ora, ciò che ti resta è gestire il tema figlio dato nel modo che preferisci. Qui è quando apprezzerai le tue conoscenze di base in CSS. Chrome e Firefox ti aiuteranno a ispezionare HTML e CSS di qualsiasi elemento web. Usa la combinazione Ctrl+Maiusc+I per ispezionare gli elementi e prova a modificare CSS lì per vedere come funziona.
Ad esempio, se apporti un cambio di colore e sembra a posto, puoi copiare e incollare quella regola CSS nel file style.css del tuo tema. Salva queste modifiche e visualizza l'anteprima del tuo sito.
Oltre ai controlli CSS, potresti voler modificare i file modello del tema WordPress figlio. In questo caso, hai a che fare con i codici PHP.
Ad esempio, se vuoi rimuovere qualche link dall'area dell'intestazione e aggiungerne uno tuo, devi copiare il file header.php nel tuo tema, aprirlo in un editor di testo, trovare la riga che vuoi sostituire con la tua e fare esso.
Scegliere la cosa giusta per il sito web non è un compito facile. Ci vuole molto lavoro quando si pensa, tra molte cose, al giusto tipo di aspetto, funzioni e interfaccia per il sito web.
I nuovi mezzi e modi in cui un ottimo sito Web utilizza il tema WordPress figlio. Esso è disponibile in abbondanza e ci sono migliaia di opzioni gratuite ea pagamento.
Questa è una buona notizia ma crea anche molta confusione e solo per affrontarla gli utenti devono sapere come trovare effettivamente quello giusto per il sito web.
Stravagante: il più delle volte la semplicità è ciò su cui ci si concentra, ma quando si crea un sito web. Il tema figlio consente di utilizzare la semplicità dei temi principali insieme all'aggiunta di tutte le funzioni necessarie. Più il sito web è visivamente accattivante, più interessante diventerà.
Mantieni la semplicità in altri modi come le manovre e il funzionamento. Non esagerare con nulla, ma assicurati comunque che tutti gli sforzi siano fatti per il miglior trattamento visivo.
Reattività: questo è ovvio, indipendentemente dal sito Web di cui stiamo parlando. Gli utenti devono scegliere il tema WordPress figlio che è stato testato per diversi dispositivi con schermo.
C'è un traffico enorme che viene generato da dispositivi mobili e altri dispositivi e quindi qualsiasi sito Web che non funziona su di essi dovrà soffrire in termini di traffico.
Anche i motori di ricerca mostrano in alto i siti web mobile friendly. I dati demografici e gli argomenti hanno molto meno a che fare con questa qualità e la maggior parte dei siti Web richiede la reattività come funzione principale.
Plug-in supportati: i siti Web richiedono molte funzioni aggiuntive che diventano una moda passeggera. Alcuni di loro addirittura si esauriscono gradualmente dopo un po'. Anche per i temi figlio quello che ha la massima compatibilità con vari plugin diversi dovrebbe essere la scelta giusta per te.
Puoi sollevare questa domanda con lo sviluppatore se stai cercando un plug-in particolare e non sei sicuro della compatibilità.
Supporto: quando raccogli i temi, quelli gratuiti vengono per lo più senza supporto. Ci sono alcuni sviluppatori che hanno un'ottima reputazione anche con i temi gratuiti ma sono in numero limitato.
Gli utenti devono pensare attentamente al supporto dei temi poiché quando le cose andranno storte, non sarai in grado di gestirle da solo. Se dovrai pagare una terza parte, è un processo che richiede tempo e denaro.
Il modo migliore per affrontare i problemi legati ai temi è il supporto interno che viene fornito. Il tema dovrebbe avere una buona documentazione e supporto che fungerà da guida nei momenti di bisogno.
SEO friendly: un'altra qualità che va da sé nel mondo online di oggi. I temi devono essere adeguatamente codificati e devono essere in grado di soddisfare le aspettative del motore di ricerca.
Gli sviluppatori di temi hanno menzionato chiaramente che le loro pagine sono ottimizzate per la SEO in questo modo non dovrai fare molti sforzi nella ricerca di queste informazioni.
Video collegati