CMS vs Website Builder: 15 pro e contro
Pubblicato: 2020-10-28La creazione di un sito Web è diventata relativamente facile oggi e non è nemmeno necessario avere una conoscenza approfondita della codifica per crearne uno. Questo grazie all'automazione che è stata realizzata dai costruttori di siti Web e dai sistemi di gestione dei contenuti (CMS). Questi forniscono agli utenti tutti gli strumenti necessari per creare siti Web eleganti. Tuttavia, i due sono abbastanza diversi. E quando si tratta di decidere finalmente se dovresti andare con un costruttore di siti Web o un CMS, avrai bisogno di alcune informazioni extra. Quindi, in questo articolo, parleremo di CMS vs Website Builder e dei suoi pro e contro. Questo articolo esplora i due metodi per creare un sito Web e ti aiuta a scegliere la soluzione migliore.
(Sistemi di gestione dei contenuti) CMS vs Website Builder:
I costruttori di siti Web sono strumenti che offrono modelli e componenti predefiniti che possono essere integrati per creare un sito Web completamente funzionale. La maggior parte dei costruttori di siti Web utilizza una funzionalità di trascinamento della selezione per semplificare la creazione di un sito Web e gli utenti di solito non necessitano di alcuna esperienza di codifica.
Quando crei un sito web, puoi vedere come apparirà il risultato finale dopo ogni azione, un concetto solitamente chiamato WYSISYG, o "ciò che vedi è ciò che ottieni". Alcuni esempi popolari di costruttori di siti Web sono Wix e Squarespace.
I CMS, invece, sono piattaforme più complesse che supportano sia la creazione di un sito web che la modifica dei contenuti digitali. I CMS di solito vengono forniti come software open source, consentendo agli sviluppatori di creare plugin e temi. Gli utenti possono quindi esprimersi utilizzando elementi e blocchi autoprodotti per far risaltare il proprio sito.
I pro e i contro dei costruttori di siti web

Professionisti
1. Facile da usare
Il principale punto di forza dei costruttori di siti Web è che gli utenti non hanno bisogno di alcuna capacità di programmazione o progettazione. Tutto ciò di cui hai bisogno è un'idea di come vuoi che appaia il tuo sito Web e da lì puoi trascinare e rilasciare tutto: foto, intestazioni, pulsanti, testo e altre funzionalità come barre di iscrizione e-mail e pulsanti dei social media.
2. Creazione veloce
Quando viene creato con un costruttore di siti Web, per prima cosa rispondi ad alcune domande sul tipo di sito Web che desideri. Il builder genera quindi un modello che puoi modificare facilmente e rapidamente. Puoi mettere online il tuo sito web lo stesso giorno.
3. Conveniente
Un costruttore di siti Web non richiede l'assunzione di un esperto poiché puoi fare tutto da solo. Per essere online, devi solo pagare una piccola quota che soddisferà sia il servizio che l'hosting.
contro
1. Personalizzazione limitata
Sebbene i costruttori di siti Web ti consentano di creare il tuo sito, spesso non sarai in grado di ignorare alcune regole o modificare il codice sottostante.
2. Aspetto generico
Dal momento che non sarai in grado di personalizzare tanto il tuo sito, manterrà comunque l'aspetto generico del costruttore di siti Web che hai utilizzato.
3. Blocco dell'hosting
Dopo aver creato un sito Web, non avrai la possibilità di cambiare il tuo provider di hosting. Tutto quello che puoi fare è aggiornare il tuo piano di hosting.
4. Potrebbe finire per essere costoso
A seconda del sito Web che stai creando, potresti aver bisogno di costosi aggiornamenti. Alcuni degli strumenti e dei servizi che puoi ottenere su piattaforme open source gratuitamente o a buon mercato possono essere costosi quando si utilizzano i costruttori di siti Web.
I pro e i contro di CMS


Professionisti
1. Funzionalità migliorata con i plugin
Tutti i CMS consentono agli utenti di migliorare la funzionalità tramite i plug-in. Poiché queste piattaforme sono generalmente open source, è possibile installare un numero enorme di plug-in.
2. Un numero enorme di temi
Proprio come i costruttori di siti Web ti consentono di configurare un sito Web con facilità, puoi anche creare un sito rapidamente utilizzando uno qualsiasi dei migliaia di temi disponibili. Questi temi di solito possono essere modificati e personalizzati e alcuni di essi sono persino dotati di funzionalità di trascinamento della selezione.
3. Scelta dell'ospite
I siti Web CMS non sono collegati a un host particolare. Anche dopo aver utilizzato il tuo sito per diversi anni, puoi sempre migrare a un host diverso.
4. Maggiore personalizzazione
I sistemi di gestione dei contenuti consentono agli utenti di accedere e modificare il codice sottostante. Questo va oltre le caratteristiche personalizzabili di un tema per modificare elementi specifici e far apparire un tema diverso. Tuttavia, è consigliabile non farlo da soli a meno che tu non abbia le competenze tecniche.
5. Ottima SEO
I CMS forniscono un'eccellente struttura di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) su cui puoi costruire. Puoi creare dal basso pensando alla SEO e quindi aggiungere plug-in, parole chiave e altro secondo necessità.
6. Scalabilità
Quando progetti utilizzando un CMS, non c'è limite a quanto puoi far crescere il tuo sito web o quanti contenuti puoi avere su di esso. Man mano che l'attività cresce, puoi incorporare altre funzionalità come un blog o persino un negozio di e-commerce.
contro
1. Curva di apprendimento ripida
A differenza dei costruttori di siti Web, la creazione di CMS richiede spesso la manipolazione del codice. Ciò significa che devi avere competenze HTML e CSS. Per quanto riguarda la gestione, dovrai anche avere le competenze tecniche per gestire il web hosting, a seconda del tuo piano di hosting.
2. Supporto distribuito
I CMS ti consentono di integrare diversi prodotti e servizi senza problemi. Tuttavia, in ogni caso, dovrai contattare il fornitore specifico per un problema particolare. Può essere uno sviluppatore di temi, un servizio di hosting, ecc. In caso di problemi di integrazione, potresti rimanere bloccato nel mezzo.
Utilizzo di un costruttore di siti Web: quando ha senso?
I costruttori di siti Web non hanno tante funzionalità come quelle che puoi trovare nelle piattaforme CMS, ma offrono funzionalità sufficienti per siti Web semplici. Un costruttore di siti Web sarà perfetto se desideri creare un sito Web personale, creare un semplice negozio di e-commerce o creare un sito Web semplice/temporaneo che spieghi cosa fa la tua attività. Sarebbe adatto anche per le persone che desiderano creare un sito Web rapidamente con un budget limitato.
Utilizzo di un CMS: quando funziona meglio?
Un CMS è una strada da percorrere se vuoi creare un sito Web altamente personalizzato senza limitazioni in termini di funzionalità, capacità e opzioni di hosting. Ci sono diverse opzioni CMS che puoi scegliere e la tua scelta dovrebbe essere basata sul tipo di sito web che desideri.
WordPress è altamente raccomandato per i blog, sebbene possa alimentare quasi tutti i tipi di siti Web. Altri sono più specializzati. Ad esempio, Magento è più orientato all'e-commerce.
Linea di fondo
Grazie ai costruttori di siti Web e ai sistemi di gestione dei contenuti, puoi creare facilmente un sito Web che soddisfi le tue esigenze. Le due opzioni sono adatte a diversi tipi di siti Web, con i costruttori di siti Web specializzati in semplicità e CMS che forniscono potenza e flessibilità. Uno soddisferà le tue esigenze più dell'altro e i pro e i contro di cui sopra dovrebbero aiutarti a determinare la corrispondenza migliore.
Spero che l'articolo su CMS vs Website Builder ti sia piaciuto, anche se ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici e follower.
