Come aggiungere una cache utilizzando Cache WordPress Plugin e configurarli
Pubblicato: 2021-11-22In questo articolo ti guideremo attraverso i migliori plugin di WordPress per la cache e i modi per configurarli facilmente per rendere più veloce il tuo sito Web basato su WordPress e utilizzare la memorizzazione nella cache come uno dei maggiori miglioramenti funzionali da avere sul tuo sito Web.
Una delle cose migliori che puoi fare per il tuo sito Web creato da WordPress è prenderti cura delle sue qualità funzionali e del tasso di prestazioni. Nel complesso, memorizzare nella cache il tuo sito Web e farlo funzionare meglio e più velocemente è uno dei migliori modi di ottimizzazione che non richiede sforzi aggiuntivi.
Se proviamo ad approfondire la carne della cache, scopriremo che è il processo responsabile della memorizzazione della versione statica di ciò che viene generato in WordPress.
Il principio è il seguente. La memorizzazione nella cache crea le versioni statiche o le copie dei tuoi post e pagine, ecc. e le offre ai tuoi visitatori dalla cache (nota anche come RAM o disco rigido o memoria del server) ogni volta che viene effettuata una richiesta.
E con queste cose generate attivamente, la funzionalità di memorizzazione nella cache aumenta dinamicamente il tuo sito Web WP e lo prepara a gestire una quantità enorme di traffico web.
Se ci sforziamo per ricordare tutti i vantaggi dell'utilizzo dei meccanismi di memorizzazione nella cache, difficilmente saremo in grado di farlo in una volta. La vera bellezza dell'esercizio di questo metodo è che offre vantaggi e vantaggi illimitati per il tuo sito Web o blog.
Prima di tutto, migliora la velocità e il funzionamento del tuo sito poiché i file di cache statici si caricano più velocemente di quelli dinamici. A parte questo, memorizzare nella cache i tuoi contenuti web è un modo produttivo per contribuire alle prestazioni anche del tuo server di hosting.
Inutile dire che un sito web veloce e dalle prestazioni veloci ottiene un ranking più alto sui motori di ricerca e sulle loro richieste. Inoltre, la velocità con cui il tuo profilo digitale risponde alla richiesta è di fondamentale importanza per l'esperienza del visitatore web, la fidelizzazione del cliente e per una serie di altri motivi.
Tutto sommato, la funzionalità di memorizzazione nella cache apportata al tuo sito Web è una catena infinita di vantaggi di cui puoi goderti totalmente.
Con questa immagine motivazionale della memorizzazione nella cache del tuo sito Web, passiamo ora alla domanda su come aggiungere una cache utilizzando i plug-in della cache e configurarli.
Fondamentalmente, i plugin sono gli strumenti migliori e più facili da usare che ci vengono in mente quando si tratta di aggiungere controlli di memorizzazione nella cache al sito Web di WordPress. Il sistema di gestione dei contenuti di WordPress ti offre una ricca libreria di plug-in per la cache di WordPress che puoi rivedere e trovare il miglior mix and match per il tuo sito.
In questa relazione, abbiamo selezionato alcuni di quei plugin che sono stati testati da centinaia di utenti e come tali vale la pena fare affidamento.
1. La cache più veloce di WP:
È uno dei modi attivamente discussi e utilizzati di frequente per aggiungere una cache al tuo sito durante l'utilizzo dei plug-in della cache. Ottimizzato per utenti e sviluppatori, facile da seguire e da capire, WP Fastest Cache si assume l'intera responsabilità di archiviare i file HTML in un formato statico durante l'utilizzo di php e mysql durante il rendering della pagina.
Rimuove completamente la complessità dell'aggiunta dei controlli di memorizzazione nella cache tanto necessari al tuo sito e dell'attivazione.
Carica semplicemente wp-fastest-cache nella directory wp-content/plugins, vai alla dashboard di amministrazione del tuo sito e attiva questo plug-in tramite il menu Plugin, assicurati che il permesso del file .htaccess sia 64 e abilita il plug-in dalla pagina delle opzioni.
Per quanto riguarda le funzionalità più pratiche che ti fornisce questo plugin, sono molte, tra cui il metodo Mod_Rewrite, la cancellazione di tutti i file di cache dopo la pubblicazione di un post o di una pagina, il timeout della cache per alcune pagine.
Puoi anche eliminare i file memorizzati nella cache o i file css e js ridotti dalla pagina delle opzioni, abilitare o disabilitare la funzionalità della cache per i dispositivi mobili o gli utenti Web che hanno effettuato l'accesso, ecc.
2. Cache totale W3:
W3 Total Cache è anche uno dei migliori plug-in di cache per aggiungere una cache al tuo sito Web basato su WordPress e ottimizzarne le prestazioni e la velocità in tutti i modi possibili.
Rendi il funzionamento del tuo sito veloce e leggero con questo plugin che è stato installato milioni di volte. È costruito su misura e ben sviluppato per soddisfare le esigenze del tuo sito Web quando si tratta di caricamento rapido e tasso di risposta.

Mentre procediamo con l'installazione e l'attivazione del plug-in W3 Total Cache, insistiamo nel disattivare e rimuovere tutti gli altri plug-in della cache che potresti aver scelto di utilizzare per rendere più veloce il tuo sito. Se non te ne prendi cura, potresti dover affrontare problemi spiacevoli nel prossimo futuro.
Quindi atterra sul pannello di amministrazione di WP, Plugin, Aggiungi nuovo, cerca e trova W3 Total Cache, installalo e attivalo. Poiché questo plugin è ricco di funzionalità e offre un sacco di controllo, potresti aver bisogno di un certo tempo per esaminarli e configurarli di conseguenza.
Innanzitutto, devi andare su Impostazioni generali e abilitare la cache della pagina da qui, oltre a scegliere il metodo della cache della pagina. Ti consigliamo di utilizzare Disco: metodo avanzato per risultati migliori.
Il passaggio successivo del lavoro è con la cache del browser. Per questo devi visitare Prestazioni, Cache del browser e aggiungere le tue configurazioni qui. A questo punto, puoi impostare l'intestazione Last-Modified, l'intestazione di scadenza, l'intestazione di controllo della cache, abilitare la compressione HTTP, disabilitare i cookie per i file statici e altro ancora.
E infine, se il tuo sito web utilizza il provider CDN, devi passare alla scheda Content Delivery Network e determinare qui le tue preferenze.
3. WP Super Cache:
Scopri il prossimo strumento incredibilmente efficace e altamente ottimizzato tra i plug-in della cache di WordPress a tua disposizione.
Garantito per andare di pari passo con qualsiasi profilo, sito o blog generato da WordPress, questo prodotto è anche in grado di generare file HTML statici e rendere le prestazioni del tuo sito più piacevoli e veloci.
Il processo di installazione e attivazione è lo stesso del caso del plug-in precedente trovandolo e attivandolo tramite il dashboard di amministrazione di WP.
La ricerca mostra che circa il 47% si aspetta che la pagina di qualsiasi sito Web venga caricata in circa 2 secondi e se impiega più tempo abbandona la pagina.
Questa finestra di 2-3 secondi decide se il traffico che è stato diretto verso il sito Web dopo tanti sforzi viene effettivamente convertito o meno. Ora la prima cosa che viene in mente per un caricamento rapido è la riduzione delle dimensioni del file.
Un semplice confronto mostra che il download minimo che i visitatori effettuano oggi è di circa 2,2 MB, dovuto all'inclusione di video, immagini, caratteri, ecc. Nel 2010 erano solo 702 KB. L'intera equazione è cambiata e quindi il ruolo del cache dei plugin di WordPress diventa importante.
Se non sei sicuro di cosa sia la memorizzazione nella cache, ecco una semplice spiegazione, quando si visita la tua pagina le informazioni vengono richieste dalla pagina host.
Ciò include file PHP, script, HTML, immagini, caratteri, ecc. Ci sono anche dati come post e pagine a cui accedono i visitatori. Ora il processo richiede l'accesso a questi dati ogni volta che viene effettuata una richiesta, il che significa che c'è un enorme periodo di attesa.
Ora, a meno che non sia stato effettuato un aggiornamento, è improbabile che vengano apportate modifiche al post. È qui che entra in gioco il lavoro dei plugin cache di WordPress .
Crea una versione statica della pagina sui dispositivi in modo che la quantità di download sia ridotta e i visitatori non debbano aspettare più a lungo. Poiché la trasmissione tra browser, database e server Web viene ridotta, il tempo di caricamento viene ridotto.
Ora la semplice preoccupazione sarebbe cosa succede quando vengono aggiunti nuovi contenuti. Ciò significa che i visitatori non potranno accedervi a causa delle versioni dei dati già scaricate? No, i plug-in della cache sono progettati in modo tale da svuotare la cache e quindi rigenerarla con nuovi contenuti in caso di necessità.
Funziona in quanto i plugin non toccano nulla di statico ma funzionano solo su qualcosa che è stato modificato nella pagina rendendo il processo veloce e mantenendo intatte tutte le informazioni richieste.
È necessario?
Non c'è dubbio che il plug-in della cache sia una buona decisione per il tuo sito web. Pensa a questo senza di esso i visitatori del sito Web scaricheranno le pagine Web ogni volta che visitano la tua pagina. Ma i browser moderni e con l'uso della cache, i visitatori che tornano alla pagina non devono scaricare di nuovo tutto.
L'utente porta avanti l'intero processo ed elimina la necessità di molti passaggi intermedi. Insieme alla cache principale, sono disponibili molti supporti per la memorizzazione nella cache lato server che includono la memorizzazione nella cache degli oggetti, la memorizzazione nella cache delle pagine, ecc.
La scelta del plug-in della cache non è un compito difficile una volta presa la decisione di installarne uno. WordPress ha una facile installazione e funzionalità di supporto in modo che non ci siano difficoltà anche in una fase successiva.