7 migliori plugin per calendari di WordPress a confronto (2022)
Pubblicato: 2022-03-01Stai cercando il miglior plugin per il calendario di WordPress per il tuo sito?
I plugin del calendario di WordPress sono dotati di una varietà di funzionalità diverse. Alcuni di essi hanno lo scopo di visualizzare semplicemente gli eventi sul tuo sito, mentre altri possono essere utilizzati per l'emissione di biglietti, la prenotazione e la pianificazione di eventi.
Quindi, quale plugin per il calendario di WordPress dovresti scegliere?
In questo articolo, ti forniremo un elenco dei migliori plugin di calendario per WordPress e ti aiuteremo a scegliere quello giusto per la tua attività.
Suona bene? Immergiamoci.
I vantaggi dell'utilizzo di un plugin per il calendario di WordPress
Gli eventi sono un ottimo modo per coinvolgere il traffico del tuo sito web e creare una community attorno alla tua attività. E avere un calendario pubblico per mostrare i tuoi eventi è ottimo per il coinvolgimento. L'unico problema è che hai bisogno di un plugin per farlo perché WordPress può essere piuttosto limitato in quell'aspetto per impostazione predefinita.
Poi, c'è la questione delle funzionalità avanzate. Puoi utilizzare un plug-in del calendario di WordPress per accettare e programmare prenotazioni, vendere biglietti per eventi e integrarlo con il tuo Google Calendar per una facile gestione.
Una volta impostato il calendario, è anche semplicissimo promuovere determinati eventi con pochi clic. Puoi inviare un invito via e-mail o trasmettere una notifica push per convincere gli abbonati a registrarsi ai tuoi eventi.
Ma come si sceglie effettivamente un plugin? Come fai a sapere cosa è giusto per te?
Come scegliere un plugin per il calendario di WordPress
Dovrai scegliere un plug-in per il calendario di WordPress in base alle funzionalità di cui hai bisogno. Nella maggior parte dei casi, vorrai un plugin che abbia:
- Opzioni facili da usare per aggiungere, rimuovere o modificare eventi
- Funzionalità di prenotazione e pianificazione integrate
- Compatibilità con i più diffusi temi e plugin di WordPress
- Ottime recensioni della comunità
- Aggiornamenti frequenti dagli sviluppatori originali
- Visualizza le personalizzazioni per rimanere in linea con il brand
- Opzioni di design ottimizzate per i dispositivi mobili
- Potenti integrazioni con plug-in di marketing e altri software
Ma soprattutto, questo è un buon momento per pensare a quali funzionalità desideri dal tuo plugin per il calendario di WordPress.
7 migliori plugin per il calendario di WordPress
Abbiamo stilato un elenco dei migliori plugin di calendario che ci siano. E lo abbiamo limitato a 7 plugin in modo che sia facile per te decidere quale ti serve. Scopri cosa possono fare questi plugin per te. Alla fine di questo articolo, abbiamo anche abbandonato il nostro plugin preferito per il calendario di WordPress.
Quindi, continua a leggere!
# 1. Calendario dello zucchero

Sugar Calendar è il miglior plugin per il calendario di WordPress che troverai. È leggero e facile da usare, ma ha anche un sacco di potenti funzionalità. Sugar Calendar ti avvia con tutte le funzionalità essenziali di qualsiasi plug-in del calendario di WordPress. Ma se hai bisogno di ancora più funzionalità, puoi sempre ottenere più componenti aggiuntivi per estendere la funzionalità.
Le caratteristiche popolari includono:
- Eventi del calendario
- Orario di inizio e fine di riunioni e appuntamenti
- Fusi orari degli eventi
- Integrazione con Google Calendar
E altro ancora! Sugar Calendar ha anche un potente componente aggiuntivo per la biglietteria per eventi che ti consente di vendere biglietti, gestire i record dei partecipanti e integrarsi facilmente con Stripe per riscuotere i pagamenti.
Se gestisci un sito di abbonamento, puoi anche utilizzare Sugar Calendar per impostare i moduli di invio degli eventi. E, naturalmente, il plug-in si integra perfettamente anche con altri plug-in WordPress e piattaforme di marketing come WooCommerce, WPForms, Gravity Forms, Google Calendar e altro ancora.
Inizia oggi stesso con Sugar Calendar!
#2. WooCommerce Prenotazioni e Appuntamenti

Prenotazioni e appuntamenti WooCommerce è un'ottima opzione se gestisci un sito WooCommerce. Il plug-in è una soluzione end-to-end per prenotazioni e appuntamenti per qualsiasi tipo di attività. Puoi trasformare qualsiasi prodotto WooCommerce in una risorsa prenotabile in pochi secondi.
Questo è un modo epico per gestire allo stesso modo attività di noleggio e attività basate su biglietti.
Questo plugin offre anche un sacco di impostazioni e opzioni di disponibilità delle prenotazioni. Se non sei disponibile per le prenotazioni in determinati giorni o orari specifici, puoi bloccarle.
Le caratteristiche popolari includono:
- Notifiche e-mail per nuove prenotazioni, cancellazioni e conferme
- Possibilità di fissare i prezzi a persona
- Possibilità di addebitare i clienti in base alle risorse extra che scelgono durante la prenotazione
- Integrazione con Google Calendar
- Sezione dedicata alla gestione delle prenotazioni
- Numero illimitato di prenotazioni senza abbonamenti mensili
- Gestione della disponibilità del team e del personale
- Prenotazione alloggio per notte
- Sezione dedicata alle note per consentire ai clienti di inserire informazioni aggiuntive
- Conversione del fuso orario in base alla posizione del cliente
- Personalizzazione del colore del calendario
- Supporto in più lingue
Se dai un'occhiata alle loro recensioni, ti renderai conto di quanto sia eccezionale il loro plugin.
Inizia oggi stesso con le prenotazioni e gli appuntamenti di WooCommerce!
#3. Il calendario degli eventi

Il Calendario degli eventi è un potente sistema di gestione degli eventi per il tuo sito WordPress. È anche un plug-in ricco di funzionalità con un'interfaccia utente ordinata che è super facile da usare.
Il Calendario degli eventi ti consente anche di integrare Google Maps per eventi offline basati sulla posizione. Questa è una caratteristica davvero interessante che altri plugin là fuori non offrono. È super efficace per vendere biglietti e gestire più eventi. Quindi, se gestisci un'attività di gestione di eventi, il plug-in Calendario degli eventi sarà un ottimo investimento.

E se vuoi vendere biglietti per i tuoi eventi, puoi utilizzare un componente aggiuntivo a pagamento per vendere biglietti utilizzando Eventbrite, WooCommerce e altro.
Le caratteristiche popolari includono:
- Eventi ricorrenti
- Calendario degli eventi basato sulla geolocalizzazione
- Ricerca di eventi basata sulla posizione
- Filtri di eventi
- RSVP, ticketing e report sui partecipanti
- URL di ricerca condivisibili
- Opzioni di design reattive
- Eventi virtuali e ibridi
- Integrazione dello zoom
- Incorpora il live streaming
- Link alla diretta
E altro ancora!
Inizia con Il calendario degli eventi!
#4. Calendario eventi all-in-one

All-in-One Events Calendar è un plug-in per la gestione degli eventi adatto ai principianti.
È facile aggiungere eventi e ordinarli in categorie e tag. Ed è facile personalizzare l'aspetto del tuo calendario poiché puoi scegliere tra tre temi predefiniti.
Il calendario degli eventi all-in-one ti consente di aggiungere eventi da qualsiasi altro calendario che supporta il formato iCal, incluso Google Calendar. Non ha integrazioni per la vendita di biglietti, ma puoi aggiungere collegamenti a servizi di biglietteria di terze parti. Oppure puoi acquistare i loro componenti aggiuntivi a pagamento per ottenere RSVP e funzionalità di biglietteria.
Le caratteristiche popolari includono:
- Supporto multilingue
- Design personalizzabile per abbinare il tuo marchio
- Integrazione di Google Maps per mostrare le posizioni degli eventi
- Ricerca e filtraggio degli eventi
- Consenti ai visitatori di seguire il tuo calendario
- RSVP e vendita biglietti
E altro ancora!
Inizia oggi stesso con il Calendario Eventi All-in-One!
#5. Il mio calendario

My Calendar è un plug-in per il calendario di WordPress gratuito ma potente.
Il plug-in supporta più calendari per una facile gestione degli eventi e ti consente di classificare i tuoi eventi con tag. È anche semplicissimo da personalizzare e puoi incorporare i tuoi calendari in diversi modi. Se sei a tuo agio con la codifica, c'è un editor di stile per caricare CSS personalizzati. Supporta anche le posizioni di Google Map su una singola pagina di eventi e un popup di eventi.
Le caratteristiche popolari includono:
- Viste del calendario giornaliere, settimanali e mensili
- Mini-calendario per display compatti
- Impostazioni avanzate di autorizzazione per limitare l'accesso a parti di Il mio calendario
- Pubblica su Twitter quando vengono creati gli eventi
- Supporto API REST per la condivisione di eventi tra più siti
- Generatore di codici brevi integrato
E molto di più.
Inizia oggi stesso con Il mio calendario!
#6. Amelia Calendario Prenotazioni Eventi e Appuntamenti

Amelia Booking è un plug-in per la pianificazione degli appuntamenti di fascia alta. Ottieni una versione Lite gratuita per la prenotazione di eventi e appuntamenti. Ma se stai cercando di vendere biglietti, dovrai eseguire l'upgrade alla loro versione a pagamento.
Amelia ha un design davvero eccezionale ed è semplicissimo da configurare e utilizzare. Inoltre, i loro design sono reattivi e si sentono di fascia alta.
Le caratteristiche popolari includono:
- Supporto avanzato per notifiche e-mail e SMS
- Integrazione nativa di WooCommerce
- Configurazione flessibile dell'orario
- Una comoda dashboard per tenere traccia dei KPI aziendali
- Moduli di prenotazione eventi facilmente integrabili utilizzando codici brevi
E altro ancora.
Inizia oggi stesso con Amelia Booking!
#7. Calendario delle prenotazioni

Booking Calendar non è il più bel plugin per il calendario di WordPress sotto il sole, ma fa il suo lavoro. Booking Calendar è uno dei più vecchi plugin per la gestione degli eventi. Ti consente di aggiungere un calendario al tuo sito Web in cui i visitatori possono compilare un semplice modulo per inviare una richiesta di prenotazione.
Puoi eseguire qualsiasi tipo di servizio di prenotazione abbastanza facilmente con questo plugin. Ma se desideri creare campi personalizzati per i moduli di prenotazione, dovrai eseguire l'upgrade alla versione a pagamento.
Le caratteristiche popolari includono:
- Archiviazione dei dati di prenotazione nel database di WordPress
- Funzionalità e impostazioni flessibili adatte a un'ampia gamma di aziende
- Installazione e configurazione facili
- Importazione rapida degli eventi di Google Calendar nel pannello di amministrazione delle prenotazioni
- Supporto CAPTCHA per ridurre lo spam
Inoltre, ottieni supporto multilingue e facili integrazioni con una serie di strumenti di marketing. Quindi, Booking Calendar è un plugin per il calendario di WordPress piuttosto solido.
Inizia oggi con il calendario delle prenotazioni!
Quale di questi plugin per il calendario di WordPress è il migliore per te?
Questo è tutto per questo, gente!
Ti consigliamo di utilizzare Sugar Calendar per gestire i tuoi eventi e biglietti. Penny per un centesimo, ottieni le migliori funzionalità di cui potresti aver bisogno per qualsiasi plug-in del calendario di WordPress senza il codice gonfio.
Gestire i tuoi eventi non deve essere complicato. E anche promuovere i tuoi eventi non deve essere una lotta. Inizia a utilizzare le notifiche push per informare istantaneamente i tuoi iscritti sui tuoi eventi e convincerli ad acquistare i tuoi biglietti con il pilota automatico.
Dai un'occhiata a queste fantastiche risorse e saprai cosa intendiamo:
- Campagne Drip e Autoresponder per le notifiche Web Push
- 5 Vantaggi dell'utilizzo della campagna di notifica push di abbandono del carrello
- Come convertire gli abbonati in acquirenti utilizzando le notifiche push Web
E se hai appena iniziato con le notifiche push, ti consigliamo di utilizzare PushEngage. PushEngage è il software di notifica push numero 1 al mondo. Quindi, le tue campagne saranno in buone mani.
Inizia oggi stesso con PushEngage!