La migliore strategia SEO per il sito eCommerce
Pubblicato: 2022-05-09La migliore strategia SEO per il sito web di eCommerce 2022
La migliore strategia SEO per un sito eCommerce è il risultato di analisi e ricerche approfondite. Nel mondo dello shopping online, una corretta promozione e pubblicità sono molto importanti. Anche l'ottimizzazione dei motori di ricerca gioca un ruolo notevole. Circa il 90% degli acquisti globali viene effettuato tramite piattaforme di eCommerce. E nel corso degli anni il loro numero aumenterà solo. Indipendentemente dal fatto che molti proprietari di siti Web stiano cercando vari modi per attirare nuovi clienti e partner commerciali. Poiché i motori di ricerca sono lo strumento n. 1 per ottenere informazioni, la creazione di una corretta strategia SEO è vitale per il successo dei negozi online.
Nel post di oggi parleremo di varie strategie SEO. Possono influenzare direttamente la posizione del tuo sito web nei risultati di ricerca globali. Dalla ricerca per parole chiave all'ottimizzazione della pagina, ci sono diversi modi per creare un negozio online adatto alla SEO. Descriveremo anche come vari metodi di ottimizzazione possono influenzare il tuo sito eCommerce. Inoltre, imparerai come ottimizzare il tuo sito web per i dispositivi mobili. Inoltre, spiegheremo come puoi incoraggiare i tuoi clienti a lasciare più recensioni sui prodotti. Tuttavia, prima di spiegare l'apprendimento dei dettagli della strategia SEO, dobbiamo prima capire il termine.
Perché la SEO è importante per l'eCommerce?
La strategia SEO è una serie di misure che organizzano i contenuti del tuo sito Web in base a un determinato argomento. Aiuta il tuo sito a raggiungere una posizione più alta nei risultati di ricerca. In parole povere, la creazione di una strategia SEO ti consente di ottenere più traffico organico per il tuo sito Web utilizzando i motori di ricerca. Quando crei nuovi contenuti, avere una tale strategia può semplificare il processo di promozione dei tuoi prodotti e servizi. Inoltre, un approccio ben sviluppato alla SEO è necessario quando si tratta di offrire ai tuoi clienti ciò di cui hanno bisogno. Per ottenere risultati corretti, spesso è necessario prestare attenzione a tutti e 3 i tipi di SEO. Loro includono:
- SEO in pagina;
- SEO fuori pagina;
- SEO tecnico.
Qualsiasi strategia deve essere costruita attorno a questi 3 tipi di SEO. Tuttavia, ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca può sembrare complicato soprattutto se non l'hai mai affrontato prima. Tuttavia, le tecniche di base non sono così complesse. Sebbene ci siano molti metodi SEO di livello esperto, anche quelli più semplici danno ottimi risultati. Inoltre, si basano sul buon senso e sono facili da capire. Di seguito daremo uno sguardo dettagliato ai diversi modi per ottimizzare il tuo negozio online in modo che tu possa scegliere la migliore strategia SEO per il tuo sito eCommerce.

Parole chiave rilevanti come la migliore strategia SEO per il sito Web di e-commerce
Le parole chiave sono vitali per la strategia SEO del tuo sito eCommerce. Prima di iniziare ad aggiungere contenuti al tuo sito web, è fondamentale capire le parole chiave corrette. Per fare ciò, devi capire cosa stanno cercando i tuoi clienti. Ecco dove la ricerca per parole chiave aiuta molto. Questi elementi della SEO sono spesso collegati alle effettive esigenze dei tuoi clienti. Inoltre, le parole chiave possono dire molto sull'età dei tuoi clienti e sul background sociale e professionale.
Anche le parole correlate come i sinonimi sono molto importanti per l'ottimizzazione dei contenuti. Aiuta i motori di ricerca a capire meglio di cosa tratta il tuo sito web. Trovare parole chiave pertinenti è necessario quando si tratta di creare contenuti su argomenti specifici. Inoltre, devi determinare il volume di ricerca, l'intento dell'utente e il costo per clic per sapere cosa si adatta di più al tuo sito web. L'utilizzo di parole chiave a coda lunga è utile per aumentare il tasso di conversione. È ora disponibile una varietà di siti Web e app per la ricerca di parole chiave. SEMrush e Ubersuggest sono solo alcuni dei tanti. Con il loro aiuto, è davvero semplice identificare la migliore strategia SEO per il sito eCommerce.
Il ruolo della SEO on-page nell'eCommerce
Un altro fattore importante che modella la migliore strategia SEO per il sito Web di eCommerce è la SEO on-page. Questo tipo di ottimizzazione può influenzare pesantemente il tuo posizionamento nei risultati di ricerca. Per i negozi online, è importante ottimizzare le categorie e le pagine dei prodotti. Forniscono la maggior parte del traffico organico e possono aiutarti ad aumentare il tasso di conversione utilizzando le parole chiave corrette. Tuttavia, anche con alcune differenze tra i siti normali e i negozi online, ci sono molte somiglianze quando si tratta di SEO. Ad esempio, è necessario prestare attenzione ai seguenti fattori:
- Fornire URL ricchi di parole chiave;
- Utilizzo di meta titoli e meta descrizioni ottimizzati;
- Creazione di descrizioni di prodotti che includono LSI e parole chiave principali;
- Curare il collegamento interno;
- Aggiunta del markup dello schema.
Mentre alcuni di questi requisiti influenzano i tuoi contenuti, altri sono solitamente nascosti ai visitatori regolari del sito web. Tuttavia, per un risultato correttamente ottimizzato, è necessario lavorare sia sugli elementi nascosti che su quelli visibili. Oltre alle parole chiave e alle descrizioni, sono necessarie anche immagini pertinenti e di alta qualità. Non sono solo utili per i tuoi potenziali clienti, ma aiutano anche i motori di ricerca a capire che tipo di servizi e prodotti possono essere trovati sul tuo sito di eCommerce. Inutile dire che con contenuti autentici, vari e correttamente creati, sarai in grado di migliorare drasticamente la qualità dell'esperienza utente sul tuo sito.
Creazione di descrizioni di prodotti uniche per il tuo negozio
A parte i contenuti originali e di qualità, qualsiasi sito di eCommerce richiede descrizioni dei prodotti scritte correttamente. La maggior parte dei potenziali clienti visita i negozi online per trovare prodotti specifici. L'ottimizzazione delle descrizioni dei prodotti può aiutare i tuoi clienti a trovare proprio ciò di cui hanno bisogno. Prodotti ben descritti che presentano parole chiave pertinenti aumenteranno il traffico organico e attireranno più visitatori su varie pagine del tuo sito web. Tuttavia, ogni descrizione deve essere unica e originale. La duplicazione di descrizioni già scritte comporterà una classifica inferiore. Inoltre, non è la migliore strategia SEO per il sito Web di eCommerce.
Inoltre, le descrizioni ponderate non influenzeranno solo la tua posizione nei risultati di ricerca. Aumenteranno anche la consapevolezza del marchio. La cosa più importante è che puoi attirare più attenzione sulla tua piattaforma di eCommerce senza pagare pubblicità non necessaria. Non dimenticare che ogni cliente è interessato a descrizioni dei prodotti informative e significative. Ecco perché ogni posizione nel catalogo del tuo negozio deve essere descritta in oltre 1000 parole. Deve avere anche un invito all'azione. Inoltre, fornire informazioni oneste sui tuoi prodotti è vantaggioso sia per te che per i tuoi clienti.

Le migliori app SEO di Shopify per posizionarsi più in alto nel 2022
Quando si tratta di costruire un sito di eCommerce sostenibile, la piattaforma Shopify fa del suo meglio. Diamo un'occhiata più da vicino alle varie app SEO fornite da questo CMS. Un'ampia gamma di queste applicazioni, sia a pagamento che gratuite, offre una vasta gamma di funzionalità. Possono aumentare le classifiche del tuo negozio e aiutarti a evitare errori comuni. Alcune app ti aiutano a scegliere parole chiave competitive e pertinenti. Altri, a loro volta, ti forniscono la gestione dei link e suggerimenti SEO in loco. Ecco alcune delle app che vale la pena provare se possiedi un negozio basato su Shopify:
- SmartSEO;
- Booster SEO e ottimizzatore di immagini;
- Responsabile SEO;
- SPO (ottimizzatore di prodotto SEO);
- Schema Plus per SEO.
Queste app forniscono le funzionalità più richieste. Dall'indicizzazione del sito alla modifica intuitiva del meta titolo e della descrizione, queste e altre app forniscono un ampio supporto per l'ottimizzazione dei motori di ricerca. E con app come Tiny IMG SEO & Image Optimizer, puoi lavorare sulle immagini del tuo sito web. Questo ti aiuterà anche a migliorare le prestazioni del tuo sito web. La scelta di una di queste app è vantaggiosa sia per il tuo grado online. Avrà anche un impatto positivo sull'esperienza utente comune. Tuttavia, la migliore strategia SEO per il sito eCommerce è prestare attenzione alla sicurezza del tuo sito web.

Migliorare la sicurezza del tuo sito e-commerce
La sicurezza di qualsiasi negozio online è necessaria quanto l'ottimizzazione delle parole chiave. Senza adeguate misure di sicurezza e tecnologie, nessun sito web può essere abbastanza affidabile. Per i siti di eCommerce, questa è una questione di vitale importanza. Quando visitano il tuo negozio, i clienti non ti affidano solo le loro informazioni personali. Potenzialmente spendono anche soldi sul tuo sito ed eseguono transazioni quando acquistano i tuoi prodotti. Ecco perché garantire l'esperienza di acquisto più sicura è d'obbligo quando si parla della migliore strategia SEO per un sito di eCommerce.
Per cominciare, tutte le operazioni sul tuo sito web devono essere eseguite utilizzando il protocollo HTTPS. Fornisce la crittografia dei dati e un'esperienza di navigazione sicura. Inoltre, si consiglia di installare i certificati SSL EV (Extended Validation). Questa tecnologia è lo standard del settore per i moderni siti Web di e-commerce e per le aziende. Ti richiede di confermare il nome legale e l'indirizzo del tuo negozio, il suo marchio o logo, nonché il fatto di possedere il dominio eCommerce. l'utilizzo di queste misure garantisce che i clienti abbiano maggiori probabilità di continuare a navigare nel tuo sito Web e completare le transazioni. Inoltre, non dimenticare la sicurezza del software. Con l'aiuto di vari plug-in e app di sicurezza, puoi prevenire lo spamming e i falsi tentativi di accesso.

Ottimizzazione di immagini e link building come strategia SEO
Il livello di sicurezza del sito Web è una delle poche cose che definiscono la SEO off-page. Un altro fattore notevole è la velocità di caricamento e le prestazioni complessive della pagina. Ciò è particolarmente importante se il tuo pubblico di destinazione utilizza dispositivi mobili e gadget. Significa che il tuo negozio online non deve essere solo reattivo e ottimizzato per i dispositivi mobili, ma deve anche caricarsi rapidamente. Esistono molti strumenti per misurare le prestazioni del tuo sito (ad esempio GTMetrix, Pingdom o WebPageTest). La bassa velocità di caricamento è uno dei turnoff chiave per i nuovi clienti. Un modo semplice per migliorare le prestazioni del tuo sito è ottimizzare le sue immagini. I moderni software di editing delle immagini e i servizi online consentono di ottimizzare i file per il Web in pochi secondi. Ecco alcuni servizi online per aiutarti a iniziare con l'ottimizzazione delle immagini:
- Kraken;
- JPEG.io;
- Ezgif;
- Ricicla immagine.
Parlando di performance e SEO off-page, dobbiamo notare l'influenza del link building. Questo è molto utile anche per i negozi online. È anche considerata la migliore strategia SEO per il sito eCommerce. Inoltre, aiuta a generare più traffico organico. Ciò è particolarmente vero quando altre risorse affidabili si collegano alle pagine del tuo negozio. Inutile dire che i link che aggiungi al sito web devono essere pertinenti. Devono anche connettersi con i tuoi contenuti. Grandi esempi di collegamenti che puoi aggiungere sono le pagine social del tuo negozio e le recensioni sui siti Web correlati.
Aumentare le classifiche dei risultati di ricerca con le recensioni dei prodotti
Recensioni e commenti giocano un ruolo decisivo nella scelta dei prodotti per molti clienti. Possono avere un forte impatto sulla tua reputazione e sul posizionamento del negozio su Google e altri motori di ricerca. Tuttavia, le recensioni devono essere pubblicate da clienti reali e non da account falsi. Il modo più semplice per incoraggiare i tuoi clienti a lasciare recensioni sui prodotti è semplicemente chiedere. Può essere fatto tramite e-mail di notifica, newsletter o post sulle tue pagine social. Un altro ottimo modo per ottenere più recensioni è creare inviti all'azione sul tuo sito web. Inoltre, puoi impostare un programma di premi per i tuoi clienti registrati.
Tali programmi possono includere la fornitura di sconti e codici promozionali. L'importo di tali premi dipende dal numero di prodotti acquistati e dalle recensioni inviate. Non dimenticare che la richiesta di recensioni deve essere rivolta al tuo pubblico. Se i tuoi visitatori sono attratti dal tuo sito web, è più probabile che invieranno una recensione. Puoi anche utilizzare Trustpilot e Recensioni di Google per ottenere testimonianze verificate. Quindi, possono essere aggiunti alla home page del tuo negozio o a una pagina di recensione dedicata. È importante non solo aggiungere testo semplice, ma progettare sezioni di revisione in modo appropriato. Puoi anche aggiungere foto dei tuoi clienti registrati. Un approccio personalizzato alle recensioni può anche essere considerato la migliore strategia SEO per il sito eCommerce.

Il ruolo di un blog nel successo della tua campagna SEO
Infine, la migliore strategia SEO per il sito eCommerce così come per qualsiasi altro sito web è avviare un blog. Esiste una varietà di piattaforme di eCommerce che supportano le funzionalità di blogging. Da Woocommerce a Shopify, puoi scegliere ciò che si adatta di più alla tua attività. Un blog ben scritto è una fonte primaria di contenuti unici per il tuo negozio online. Scrivere articoli pertinenti con parole chiave competitive consente di generare traffico vantaggioso. Ad esempio, puoi pubblicare recensioni dettagliate sui prodotti o suggerimenti sull'utilizzo di prodotti popolari e di tendenza. Ecco alcuni suggerimenti SEO per creare post di blog ottimizzati:
- Non abusare della parola chiave scelta nel tuo post;
- Crea categorie e tag del blog per una facile navigazione tra più post;
- Collega sempre i tuoi post alla pagina del blog principale;
- Lavora su una strategia di contenuto regolare per il tuo blog.
Ricorda che il tuo blog deve essere strettamente connesso al catalogo prodotti del tuo negozio. Oltre ad essere rilevante, il tuo sito eCommerce può presentare argomenti di tendenza che attirano visitatori e generano traffico. Questo ti aiuterà ad aumentare il tasso di conversione e a promuovere ulteriormente il tuo negozio online. Inoltre, non dimenticare di creare regolarmente post nuovi e informativi con almeno 1500 parole per pubblicazione. Condividere il tuo post sui social del negozio attirerà anche l'attenzione del tuo potenziale cliente.
La migliore strategia SEO per il sito Web di e-commerce: conclusione
Ci auguriamo che questa breve guida ti abbia aiutato a scoprire la migliore strategia SEO per il sito eCommerce. Indipendentemente da ciò che offre il tuo negozio, queste misure SEO ti aiuteranno a iniziare facilmente. È anche necessario imparare come queste strategie influenzano il posizionamento sui motori di ricerca. Quindi, puoi scegliere metodi più esperti. Inoltre, si consiglia di consultare il proprio agente SEO di fiducia per istruzioni di ottimizzazione più dettagliate. Un approccio più personalizzato è sempre meglio dei passaggi comuni per l'ottimizzazione dei motori di ricerca.
Se sei interessato ad altri post sul marketing online e sul web design, ti invitiamo sul nostro blog. Lì puoi sempre leggere più pubblicazioni su argomenti correlati. Ci sono più recensioni delle nostre recenti soluzioni Shopify e WordPress. Sentiti libero di dare un'occhiata anche ai temi e ai modelli dal nostro portfolio. Puoi anche visitare il nostro sito Web per ulteriori informazioni su ciò che offriamo. Se vuoi ricevere le notizie dai social network, segui le nostre pagine su Instagram e Facebook. Con Zemez, puoi rimanere aggiornato con le ultime novità in fatto di web design e sviluppo.