8 migliori piattaforme CMS per costruire il tuo prossimo sito web nel 2022
Pubblicato: 2022-02-08Non tutte le persone che desiderano creare un sito Web sono programmatori o programmatori. È opera di professionisti. Tuttavia, è anche vero che non tutti possono permettersi di assumere un professionista per portare a termine il lavoro.
Quindi, se non puoi programmare o non puoi assumere un programmatore, un CMS o un sistema di gestione dei contenuti è una delle scelte migliori per costruire un sito web.
Una piattaforma CMS ti consente di creare un sito web senza la necessità di creare ogni singola pagina da zero con il codice.
Sono disponibili numerose migliori piattaforme cms. E può farti fatica a trovare quello accurato secondo le tue esigenze.
Ogni CMS ha i suoi punti di forza e le sue carenze, il che rende fondamentale per te esaminarli correttamente prima di prendere qualsiasi decisione finale.
Oggi parleremo delle 8 migliori piattaforme CMS che puoi scegliere nel 2022 per costruire il tuo sito web. Che si tratti di un blog, un sito Web aziendale o un altro, queste piattaforme CMS ti serviranno al meglio.
Navigazione veloce
- Cose da considerare quando si sceglie un CMS
- Facilità d'uso
- Personalizzazione
- Protezione
- Prezzo
- Parola al mercato
- Le migliori piattaforme CMS per costruire il tuo sito web nel 2022
- 1. WordPress.org
- 2. Hub CMS HubSpot
- 3. Joomla
- 4. WooCommerce
- 5. Wix
- 6. Grande commercio
- 7. Shopify
- 8. WordPress.com
- Riassumendo
Cose da considerare quando si sceglie un CMS
Prima di iniziare a esplorare i diversi sistemi di gestione dei contenuti del 2022, devi sapere come trovare quello migliore in base alle tue esigenze.
Di seguito, abbiamo menzionato alcuni fattori cruciali da considerare quando si restringe un CMS.
Facilità d'uso
La prima cosa da considerare è la facilità d'uso. Devi verificare quanto sarà facile o difficile aggirare un CMS.
Alcuni CMS sono più complessi di altri. Non scegliere una piattaforma difficile da navigare.
Personalizzazione
La facilità d'uso è fondamentale, ma allo stesso tempo vuoi cercare le opzioni di personalizzazione. Un CMS in grado di offrire più opzioni di personalizzazione offre maggiore flessibilità.
Più puoi personalizzare, più facile sarà per te apportare modifiche e far crescere il tuo sito web.
Protezione
La prossima caratteristica che devi considerare è la protezione. La sicurezza online di un CMS deve essere solida. Le persone preferiscono i siti Web in grado di mantenere i propri dati al sicuro.
Quindi, devi verificare se la piattaforma che stai cercando contiene quali funzionalità per proteggere i contenuti del tuo sito Web, le informazioni sui visitatori e altro ancora.
Inoltre, controlla il backup del sito Web, gli aggiornamenti software, i componenti aggiuntivi di sicurezza, ecc., Lavora su ciascuna opzione.
Leggi anche,
- Come aumentare la sicurezza del tuo sito Web WordPress
- I migliori plugin di sicurezza per siti Web WordPress
Prezzo
Il denaro è il tuo migliore amico che detiene il potere sulla maggior parte delle tue decisioni. Quindi, hai bisogno di un'opzione in grado di soddisfare tutte le tue esigenze, le aspettative del tuo potenziale cliente e, soprattutto, il tuo budget.
Andare fuori bordo non ti aiuterà perché più costoso è il piano, più è necessario mantenerlo.
Fortunatamente, quasi tutte le piattaforme offrono vari livelli di piani con risorse diverse. Puoi aggiornare quando vuoi, senza problemi.
Parola al mercato
L'ultimo fattore è verificare la reputazione delle piattaforme sul mercato. Guarda cosa dicono le persone su ciascuno di loro.
Controlla se marchi credibili in diversi settori li stanno utilizzando. E se sì, guarda la loro crescita e prestazioni.
Fare questa ricerca ti farà sapere se un CMS vale la pena spendere tempo e denaro o meno.
Le migliori piattaforme CMS per costruire il tuo sito web nel 2022
Ora che sappiamo come scegliere una piattaforma ideale, è tempo di andare avanti.
Qui abbiamo per te le otto migliori piattaforme CMS del 2022. Che tu voglia avviare un blog, un sito di eCommerce, un sito di marketing o altro, tutti i nomi elencati di seguito possono essere di grande aiuto.
Piattaforme diverse sono adatte a nicchie diverse. Quindi, se hai chiaro cosa vuoi fare, trovare un CMS ideale non dovrebbe essere un problema.
1. WordPress.org
Una delle piattaforme CMS più popolari e migliori sul mercato è WordPress.org. È un CMS gratuito e open source che puoi utilizzare per creare diversi tipi di siti Web e negozi online.
Questa piattaforma si basa su PHP e MySQL e offre numerosi strumenti per creare siti Web o blog pieni di funzionalità di fascia alta come contenuti scritti, immagini, video e altro.
HostGator è uno dei migliori provider di web hosting che puoi utilizzare per creare il tuo sito web.
Caratteristiche principali:
- Adatto ai principianti
- Ha la più grande collezione di temi e plugin
- La manutenzione richiede tempo
- Il prezzo varia per diverse funzionalità come hosting, temi premium, ecc.
Leggi anche,
- Perché dovresti scegliere WordPress per la tua attività
- Qual è la differenza tra WordPress.org e WordPress.com
- Come creare un sito Web in HostGator
- Come creare un sito Web in Bluehost
- Cose importanti da fare dopo l'installazione di WordPress
2. Hub CMS HubSpot
HubSpot CMS Hub è la perfetta combinazione di facilità e forza. La piattaforma è costruita per aiutare le persone a creare un sito Web e gestirlo su vari dispositivi per raggiungere ogni possibile potenziale cliente.
Questo software è ideale per le piccole e grandi imprese. Chiunque abbia poca o nessuna conoscenza tecnica può usarlo con la massima facilità.
Una delle cose migliori di questa piattaforma è che puoi trascurare il lavoro e le prestazioni del tuo sito Web nello stesso posto in cui lo hai creato.

Caratteristiche principali:
- Viene integrato con gli altri servizi di HubSpot come marketing, vendite, strumenti CRM e altro
- Molti modelli di precompilazione
- CDN ospitato a livello globale
- Un WAF integrato mantiene il tuo sito al sicuro
- Sono disponibili due piani premium
3. Joomla
Joomla è uno dei CMS open source più intriganti con un lungo elenco di caratteristiche impressionanti e uniche. È altamente versatile e facile da usare allo stesso tempo.
Con questa piattaforma, puoi facilmente creare pagine in varie lingue, personalizzare utilizzando diversi temi e modelli integrati e gestire un numero di utenti.
L'unico problema è che puoi fare tutto solo dal back-end del tuo sito web. Pertanto, non è la scelta ideale per i principianti assoluti.
È più adatto per aziende e privati con un background tecnico.
Caratteristiche principali:
- La navigazione generale è facile
- Non è l'ideale per le persone che non hanno alcuna conoscenza dello sviluppo web
- Sono disponibili migliaia di estensioni
- L'installazione e la gestione delle estensioni possono essere difficili
- Mancano alcune funzionalità di sicurezza che possono rendere debole il tuo sito web
4. WooCommerce
Se vuoi creare un sito di eCommerce, WooCommerce è la piattaforma più popolare al mondo per questo. Non solo è flessibile ma semplice da maneggiare.
WooCommerce non è interamente una piattaforma CMS. Funziona come un plugin su WordPress. Quindi, se vuoi usare WooCommerce, devi avere un sito Web su WordPress.
È un software gratuito con migliaia di temi disponibili per iniziare. Inoltre, le funzionalità aggiuntive ti aiutano a migliorare il tuo sito Web e le sue prestazioni al livello successivo.
Caratteristiche principali:
- Molto popolare per i siti web di marketing
- Software gratis
- È un plugin per WordPress
- Viene fornito con i pagamenti PayPal e Stripe per impostazione predefinita. Ma puoi aggiungerne altri tramite estensioni
Leggi anche, I migliori plugin per WordPress per siti Web di e-commerce
5. Wix
Wix è una piattaforma di sviluppo web basata su cloud che ti consente di creare siti Web ben ottimizzati senza problemi. È uno dei CMS più adatti ai principianti in circolazione.
Offre piani sia gratuiti che a pagamento e puoi optare per qualsiasi cosa con cui ti senti a tuo agio. Una delle migliori caratteristiche di Wix è che offre un sistema di trascinamento della selezione che ti consente di aggiungere funzionalità al tuo sito Web semplicemente installando plug-in.
Questa piattaforma supporta HTML5, offre un'ampia gamma di plugin e prezzi convenienti per i piani aziendali.
Il nuovissimo Wix Turbo consente prestazioni migliori e una maggiore velocità dei suoi siti Web.
Caratteristiche principali:
- Supporta HTML5
- Facile interfaccia drag & drop
- Molti modelli predefiniti con cui lavorare
Leggi anche Qual è la differenza tra Wix e WordPress
6. Grande commercio
BigCommerce è un'altra piattaforma molto popolare per creare siti Web di eCommerce. È adatto ai principianti e offre un approccio multicanale alla vendita.
Come Hubspot e WordPress, anche BigCOmmerce offre l'hosting del tuo sito. Ottieni la sicurezza e i backup del tuo sito Web gestiti per te. È conveniente e offre piani individuali o organizzativi.
Inoltre, può anche accoppiarsi con WordPress, offrendo al tuo sito Web il meglio di entrambi i mondi.
Caratteristiche principali:
- Vieni con un piano di prova
- Assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Integra con WordPress
- Adatto ai principianti
7. Shopify
Un altro CMS adatto alla vendita, ideale per l'eCommerce e per i venditori per la prima volta è Shopify. Con l'aiuto di questa piattaforma, puoi configurare, personalizzare e gestire un intero negozio online.
Shopify rende la gestione di un negozio di vendita online facile come un normale sito web. Se sei un principiante assoluto, i suoi strumenti integrati possono aiutarti immensamente a far funzionare il tuo negozio.
Non solo, il CMS gestisce per te tutti gli aggiornamenti software e altre gestioni del tuo sito web.
Caratteristiche principali:
- Tutto in un CMS ospitato
- Ideale per i principianti
- Vieni con soluzioni di pagamento integrate
- Disponi di una selezione limitata di applicazioni e temi
- Gestisci i backup e gli aggiornamenti software per te
- Offre tre piani premium ($ 29, $ 79, $ 299 al mese)
8. WordPress.com
WordPress.com potrebbe sembrare simile a WordPress.org, ma sono agli antipodi. WordPress.org è un WordPress open source e self-hosted, mentre WordPress.com è una versione commerciale.
Optando per WordPress.com otterrai una piattaforma CMS all-in-one ospitata esclusivamente per te. Puoi persino acquistare un nome di dominio per sbarazzarti del marchio WordPress.
L'uso di questo software è estremamente semplice e i controlli semplici lo rendono una delle scelte migliori per i principianti.
Caratteristiche principali:
- Puoi usare il tuo nome di dominio se vuoi
- La creazione di un sito Web è gratuita
- L'analisi integrata ti aiuta a monitorare i progressi del tuo sito web
- Opzioni di monetizzazione limitate
Riassumendo
Il tuo sito web rappresenta la tua qualità, cultura del lavoro e dedizione ai tuoi visitatori. Un errore sul tuo sito Web può costarti molto, rendendo fondamentale la ricerca di buone piattaforme per la creazione di siti Web.
Ecco le 8 migliori piattaforme CMS che sono le più calde nel 2022 finora. Quindi, se vuoi iniziare il tuo viaggio online, sceglierne uno è una decisione saggia.
Leggi anche,
- I migliori fornitori di CDN nel 2022
- I migliori plug-in per la creazione di pagine di WordPress Drag and Drop