WordPress vs Magento – Quale piattaforma di e-commerce scegliere?

Pubblicato: 2021-03-30

Hai bisogno di progettare il sito Web per le vendite e gli affari su piattaforme di e-commerce, sei invitato molto dalle parti sui servizi dell'azienda e hai scoperto che oltre a scegliere le società di progettazione di siti Web appropriate. Con le esigenze e i costi, devi anche scegliere da solo la piattaforma di creazione di siti Web appropriata per supportare lo sviluppo futuro.

Se ti stai chiedendo se scegliere WordPress o Magento come piattaforma per la creazione di siti Web, di seguito confronteremo le due piattaforme che, si spera, forniranno informazioni più utili per te.

1. Informazioni generali su WordPress vs Magento

wordpress vs magento

Magento è una piattaforma di e-commerce open source che consente alle aziende di creare negozi online, integrare metodi di pagamento e spedizione. Nel settore dell'e-commerce, Magento detiene una quota di mercato completa del 26% con una crescita annuale costante. Le maggiori aziende al mondo che utilizzano questa piattaforma sono Coca-Cola, Canon, Samsung…. Magento è considerata la piattaforma di e-commerce più potente per essere flessibile nel ridimensionamento.

WordPress è una piattaforma che ha molta familiarità con gli utenti, è un linguaggio PHP open source che supporta il blog personale (come Joomla), il numero di utenti WordPress ogni anno aumenta in modo esponenziale. In passato, WordPress riguardava esclusivamente la creazione e la progettazione di siti Web di notizie, aziende... Negli ultimi anni, WordPress è stato utilizzato da molte piccole imprese.

2. Keynote che devi conoscere quando scegli una piattaforma di e-commerce

Se non dedichi molto tempo alla ricerca e all'analisi non sarai in grado di sapere quali sono i criteri per scegliere una piattaforma di e-commerce. Di seguito, elencheremo alcuni degli elementi di base da comprendere quando si prende una decisione.

  • Scopo: vuoi che la piattaforma vada long o short. Se il lungo raggio è quello di scegliere piattaforme in grado di cambiare, il ridimensionamento flessibile può facoltativamente aggiungere o rimuovere requisiti.
  • Costo: quanto budget hai.
  • Facilità d'uso: il sistema è facile per i principianti
  • Sistema API: Possibilità di connettersi con terze parti come Google, Facebook, metodi di spedizione, pagamento...
  • Estensioni: questa parte dipenderà dalle esigenze aziendali e di sviluppo dell'azienda in futuro

3. Il confronto tra WordPress e Magento

un. Costo

Magento – Costo elevato

Il costo dell'utilizzo di Magento è piuttosto costoso in quanto la piattaforma offre più valore con l'archiviazione cloud ad alte prestazioni, funzionalità extra. Il software principale di Magento può essere scaricato gratuitamente ma sarà necessario almeno un VPS per memorizzare le informazioni. Oltre a utilizzare le estensioni devi anche pagare per le estensioni e questo aumenta anche il costo in modo significativo.

WordPress – Basso costo

Il costo dell'utilizzo di WordPress è più economico di Magento. Tuttavia, se desideri utilizzare WordPress come sito Web di vendita, devi anche installare modelli ed estensioni aggiuntivi per completare il sito Web. Naturalmente, anche il costo delle estensioni di WordPress è piuttosto elevato e i plugin di WordPress spesso falliscono, quindi durante l'utilizzo del sito Web incontrerai molti problemi.

wordpress

B. Facile da usare

La scelta della piattaforma per il tuo sito web non deve solo soddisfare le esigenze della tua attività, ma deve anche essere facile da usare. Che si tratti di manager, personale di reparto... una piattaforma di facile utilizzo consente di risparmiare tempo e manodopera per la formazione iniziale.

Magento – Facile da usare

Magento è una piattaforma di e-commerce che racchiude molte funzionalità integrate nei pacchetti. Se fin dall'inizio, gli utenti troveranno questo sistema molto difficile da usare perché i flussi di lavoro sono troppo impilati e collegati tra loro. Tuttavia, dopo aver utilizzato questa piattaforma in modo competente, rimarrai estremamente sorpreso dalla disposizione scientifica, dalla gestione del negozio, dai prodotti dettagliati per ciascuna categoria, che supportano molto nel processo successivo. Inoltre, Magento ha il proprio sito Web per trovare domande e problemi durante l'utilizzo del sistema.

WordPress – Facile da usare

Probabilmente è anche più facile da usare di Magento. WordPress ha una guida all'installazione abbastanza dettagliata che include la creazione di pagine, l'installazione di plug-in aggiuntivi, le opzioni di spedizione, la spedizione... WordPress è orientato allo sviluppo per gli utenti generici, non ha molta conoscenza. sulla programmazione avanzata di siti web. L'operazione è molto semplice, l'interfaccia di amministrazione intuitiva è molto comoda per gli utenti.

C. Sistema API

Magento – Sistema API aperto

Magento è il numero uno in termini di sistemi API aperti. L'API di Magento consente agli sviluppatori di integrarsi facilmente soprattutto in termini di gateway di pagamento. Se il gateway di pagamento che stai cercando non è ancora disponibile, puoi assumere qualcuno per creare un'estensione personalizzata per questo, oppure puoi utilizzare i collegamenti forniti con PayPal, Authorize.net, Stripe, 2Checkout, Braintree, WePay , Google Checkout, Skrill e altro ancora. Si può dire che Magento è molto potente nel connettersi con terze parti, se stai cercando una piattaforma di e-commerce che non sia al di sotto del limite API, Magento è la scelta numero uno.

WordPress – Sistema API limitato

L'API di WordPress consente agli sviluppatori di accedere facilmente al codice e di modificare facilmente le opzioni. Rispetto a Magento, il sistema API di WordPress è un po' più limitato in termini di connettività con terze parti, in particolare software aziendali specializzati.

magento

D. estensioni

Magento – Pronto per espandersi

Scegliendo Magento come piattaforma aziendale non dovrai preoccuparti di problemi di ridimensionamento in seguito. Le solide basi di Magento consentono alle aziende di crescere da piccole a grandi senza problemi. Inoltre, quando si utilizza questa piattaforma, le aziende possono anche aggiungere settori e creare facilmente più siti Web e negozi.

WordPress – Scalabilità limitata

Lo svantaggio dell'utilizzo della piattaforma WordPress è che la tua attività cresce rapidamente in termini sia di numero di prodotti, sia di dimensioni del mercato o di risorse umane... la piattaforma non può soddisfare. E anche il sistema di sicurezza di WordPress è un problema da tenere a mente.

4. Tendenza all'utilizzo di Magento invece di altro codice sorgente

WordPress vs Magento sono entrambe piattaforme di e-commerce complete che puoi utilizzare per creare il design del tuo sito Web per le vendite. Tuttavia, se vuoi concentrarti sullo sviluppo a lungo termine, dovresti scegliere la piattaforma Magento per le sue eccezionali funzionalità nella gestione del prodotto e nelle vendite avanzate. Soprattutto, Magento ha anche una scalabilità flessibile che consente alle aziende di crescere nel lungo periodo.

Naturalmente, a seconda degli obiettivi della fase di sviluppo dell'azienda, puoi anche scegliere una piattaforma diversa per il business. Si spera che questo articolo ti aiuti nel processo di scelta e riferimento alle piattaforme.

Leggi di più: I migliori temi WordPress per e-commerce da verificare nel 2021