Gli oltre 25 migliori temi WordPress per blog di ricette e cibo nel 2022
Pubblicato: 2022-09-19Forse vuoi aprire un blog di cucina perché sei appassionato di cucina e vuoi condividere ricette con il mondo. O forse gestisci un'attività di catering e vuoi mostrare le tue creazioni culinarie online.
In ogni caso, se hai intenzione di avviare un blog di cucina, dovrai scegliere un tema WordPress appropriato che rifletta il tuo marchio e sia facile da usare.
Ma con così tanti temi WordPress disponibili, può essere difficile sapere da dove cominciare.
Per restringere le tue scelte, abbiamo messo insieme un elenco dei migliori temi WordPress per blog di ricette e cibo.
Quindi, se stai cercando qualcosa che rifletta un'esperienza culinaria elevata o un'atmosfera da cucina di campagna, in questo elenco troverai sicuramente un tema WordPress per blog di cibo adatto a te.
- Cosa cercare in un tema WordPress per blog di ricette e cibo
- Gli oltre 25 migliori temi WordPress per blog di ricette e cibo
- Domande frequenti
- Conclusione
Cosa cercare in un tema WordPress per blog di ricette e cibo
Ci sono alcune cose chiave da cercare quando si sceglie il tema WordPress perfetto per il tuo blog di ricette o cibo.
Qui ci sono solo alcuni:
- Caratteristiche dell'immagine. Un blog di cibo è incentrato sulla grafica, quindi ti consigliamo di assicurarti che il tuo tema WordPress includa funzionalità come foto ad alta risoluzione, layout di gallerie affiancate e lightbox.
- Design reattivo. Con più persone che mai che accedono a Internet dai loro dispositivi mobili, è importante assicurarsi che il tuo blog di cucina sia reattivo. Un tema WordPress reattivo si adatterà automaticamente per adattarsi a qualsiasi dimensione dello schermo, rendendo facile per i lettori visualizzare i tuoi contenuti ovunque si trovino.
- Facile da usare. Se non sei uno sviluppatore web, ti consigliamo di assicurarti che il tuo tema WordPress sia facile da usare e non richieda alcuna conoscenza di programmazione. Cerca un tema con un'interfaccia intuitiva di trascinamento della selezione che semplifichi l'aggiunta e la modifica di contenuti.
- Adatto ai motori di ricerca. Ti consigliamo di assicurarti che il tuo tema WordPress sia progettato pensando all'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Dovrebbe includere funzionalità come tempi di caricamento rapidi, codice pulito e tag del titolo.
- Integrazione con i social media. I social media sono un ottimo modo per promuovere il tuo blog di cibo e raggiungere nuovi lettori. Cerca un tema WordPress che includa i pulsanti dei social media e l'integrazione dei feed RSS.
- Cursore banner attraente. Un dispositivo di scorrimento del banner è un ottimo modo per mostrare i tuoi migliori contenuti e suscitare l'entusiasmo dei lettori per il tuo blog. Possono essere utilizzati anche per evidenziare ricette o articoli specifici.
- Personalizzazione e flessibilità. È importante scegliere un tema WordPress che sia personalizzabile e flessibile. In questo modo, puoi facilmente cambiare cose come i colori, i caratteri e il layout del tuo blog in modo che corrispondano al tuo marchio.
Ora che sai cosa cercare in un tema WordPress, diamo un'occhiata ad alcune delle migliori opzioni disponibili.
Gli oltre 25 migliori temi WordPress per blog di ricette e cibo
Prima di passare al nostro elenco completo, diamo un'occhiata ai temi WordPress del blog di cucina che abbiamo riscontrato essere i migliori risultati:
Tema WordPress | Prezzo | La nostra valutazione |
Astra | Gratuito / A partire da $ 49 | |
neve | Gratuito / A partire da $ 69 | |
Kadence | Gratuito / A partire da $ 129 | |
fiorentino | A partire da $ 59 | |
OceanWP | Gratuito / A partire da $ 43 |
Ora ecco la parte che stavi aspettando, l'elenco completo dei migliori temi WordPress per blog di ricette e cibo.
1. Astra

Astra è un tema WordPress ideale se stai cercando un design veloce ed elegante con molte funzionalità di personalizzazione.
È perfetto non solo per blog e portfolio, ma anche per siti aziendali e vetrine WooCommerce. Anche Astra è leggera, quindi si carica rapidamente, un fattore importante quando si tratta di SEO.
Inoltre, il codice dello schema è già integrato, il che rende il tuo sito più visibile ai motori di ricerca.
Dopo aver installato Astra, è semplicissimo iniziare. Esistono diversi modelli per principianti che puoi utilizzare per creare e avviare rapidamente il tuo nuovo blog di ricette.
Ecco alcuni modelli per principianti che potrebbero funzionare per te:
Food Blogger e influencer

Food Blogger & Influencer è un modello per principianti dall'aspetto sofisticato che si adatta perfettamente alla creazione di qualsiasi blog incentrato sul cibo come argomento principale.
Le caratteristiche principali includono un layout moderno, molti spazi bianchi, caratteri accattivanti e tutte le sezioni necessarie per offrire ai visitatori del sito un'esperienza coinvolgente.
Blogger di cibo e bevande

Food & Drinks Blogger è un altro straordinario modello di avvio progettato pensando ai blog di cibo e ricette.
È dotato di più layout di post, un invito all'azione avvincente e supporto per sezioni di foto, video e post di blog.
Pro di Astra
- Tempi di caricamento rapidi
- Viene fornito con oltre 230 modelli iniziali predefiniti che possono essere importati facilmente
- Altamente personalizzabile con molte opzioni per colori, caratteri e layout
- SEO friendly
- Mobile reattivo
Contro di Astra
- La scelta di un modello può essere travolgente se sei un principiante
Prezzi Astra
Astra ha una versione gratuita e tre piani premium disponibili a partire da $ 49 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Se stai cercando un tema WordPress personalizzabile e SEO friendly per il tuo blog di cucina, Astra è un'ottima opzione. È l'ideale per chi desidera un'opzione professionale che sia comunque facile da usare.
2. Neve

Neve è perfetto per praticamente qualsiasi cosa tu possa pensare, dai blog ai negozi di e-commerce. È semplice da personalizzare e veloce, il che lo rende un'ottima scelta per startup, piccole imprese, agenzie, imprese e qualsiasi altro progetto.
Neve è un tema fulmineo e reattivo che si adatta a qualsiasi dispositivo. Ha un design minimalista, ma è altamente estensibile con SEO di prim'ordine per eccellenti risultati di ricerca su Google.
Funziona bene anche con altri famosi page builder, come WPBakery Builder, Elementor, Beaver Builder, Brizy e Divi. Inoltre, sono inclusi WooCommerce ready, RTL e supporto per la traduzione.
Pro di Neve
- Pronto per WooCommerce
- SEO friendly
- Design minimalista
- Completamente reattivo
- Compatibile con i più diffusi page builder
Contro di Neve
- Non tante opzioni di personalizzazione come altri temi
Prezzo della neve
Neve ha una versione gratuita con versioni premium a partire da $ 69 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Neve è perfetto per coloro che desiderano un tema WordPress veloce e reattivo per il proprio blog di cucina. È anche l'ideale per coloro che desiderano un'opzione pronta per WooCommerce con un'eccellente SEO.
3. Kadence

Kadence è un'ottima scelta per le persone che desiderano un tema WordPress con molte funzionalità.
Puoi creare rapidamente intestazioni personalizzate con il generatore di intestazioni trascina e rilascia. Puoi personalizzare rapidamente il tuo sito Web con le selezioni globali di caratteri e colori dalla libreria di modelli iniziali.
Il tema Kadence è perfetto per creare bellissimi siti Web di e-commerce, nonché siti Web di formazione e aziendali. Ciò è dovuto all'ampia integrazione di plug-in di terze parti che offre. Inoltre, la struttura del codice leggero assicura che il tuo sito Web venga caricato rapidamente per tutti gli utenti.
Pro di Kadence
- Molte funzionalità
- Costruttore di intestazioni
- Modelli di partenza
- Integrazione di plug-in di terze parti
- Struttura del codice chiaro
Contro di Kadence
- Il numero di opzioni è un po' schiacciante
- Il prezzo è fuori range per alcune startup
Prezzi di Kadence
Kadence ha una versione gratuita che offre una vasta gamma di funzionalità. Tuttavia, se hai esigenze più avanzate, sono disponibili tre piani premium a partire da $ 149 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Kadence è un'ottima scelta per coloro che hanno bisogno di un tema WordPress con molte funzionalità per il proprio blog di cucina. È l'ideale per coloro che vogliono creare un sito Web bello e veloce con l'aiuto di un tema di partenza stimolante per decollare.
4. Fiorentino

Fiorentino è il tema WordPress perfetto per qualsiasi sito Web incentrato sul cibo. È progettato per avere un bell'aspetto su tutti i dispositivi, indipendentemente dal fatto che i tuoi visitatori utilizzino i loro telefoni, tablet o computer. Florentine consente ai lettori di accedere facilmente a ricette e articoli da qualsiasi luogo.
Fiorentino ti farà risparmiare tempo ed energia formattando automaticamente le tue ricette in modo che abbiano un bell'aspetto.
Inoltre, la modalità di cottura integrata senza distrazioni di Florentine consente ai tuoi lettori di cucinare senza inutili distrazioni. Grazie a Fiorentino, puoi mostrare le tue ricette e i tuoi articoli con stile!
Pro del fiorentino
- Completamente reattivo
- Formatta automaticamente le ricette
- Modalità di cottura senza distrazioni
- Velocità ottimizzata
- Design moderno
Contro del fiorentino
- Opzioni di personalizzazione limitate
Prezzo fiorentino
Fiorentino è un tema premium ed è disponibile a partire da $ 59 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Fiorentino è un'ottima scelta per coloro che vogliono mostrare le proprie ricette e articoli in modo elegante senza sovraccaricare i visitatori del sito.
5. OceanWP

Hai bisogno di un tema leggero, veloce e reattivo? Allora, dai un'occhiata a OceanWP. Questo tema WordPress può essere utilizzato per creare qualsiasi tipo di sito Web, da blog e portfolio a siti Web aziendali o negozi WooCommerce.
Non solo ha un design bello e professionale, ma è anche molto facile da estendere, soprattutto per i food blogger che cercano di far crescere la propria attività.
OceanWP è un tema WooCommerce moderno ed elegante che sta benissimo anche su dispositivi con dimensioni dello schermo diverse. Utilizza le ultime pratiche SEO e include funzionalità WooCommerce uniche per aiutarti a vendere più prodotti.
Pro di OceanWP
- Design moderno ed elegante
- Completamente reattivo
- Ultime pratiche SEO
- Funzionalità uniche di WooCommerce
- Facile da estendere
Contro di OceanWP
- Le funzionalità possono essere un po' opprimenti
Prezzi OceanWP
OceanWP è disponibile gratuitamente, con piani premium a partire da $ 54 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Se stai cercando un ottimo tema che sia facile da estendere e abbia caratteristiche WooCommerce uniche, OceanWP è una buona opzione. È perfetto per i food blogger che vogliono vendere più prodotti online.
6. Divi

Divi è un popolare tema WordPress che ti consente di creare facilmente qualsiasi tipo di sito Web. È perfetto per i blogger di cibo che vogliono creare un bellissimo sito Web senza dover imparare a programmare.
Divi viene fornito con un generatore di trascinamento della selezione visivo che semplifica la creazione di pagine e post personalizzati. Inoltre, include molti modelli e moduli predefiniti che puoi utilizzare per accelerare il processo.
Pro di Divi
- Generatore di trascinamento visivo
- Molti modelli e moduli predefiniti
- Completamente reattivo
- Tonnellate di siti demo e layout tra cui scegliere
- Include design specifici per blog di cibo
Contro di Divi
- Un po' caro
Prezzi Divi
- Divi è disponibile a partire da $ 89 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Divi è un'ottima scelta per coloro che vogliono creare un bellissimo sito Web senza dover imparare a programmare. È un'ottima opzione per i food blogger che vogliono accelerare il processo di creazione del proprio sito web.
7. Ultra

Il tema Ultra di Themify è un altro tema WordPress potente e flessibile che semplifica la creazione di qualsiasi tipo di sito in modo rapido e semplice. Con Ultra, hai il controllo completo sul design del tuo tema, dall'intestazione al piè di pagina.
Inoltre, è reattivo, quindi sta benissimo su qualsiasi dispositivo.
Inoltre viene fornito con numerose skin di design e siti demo prefabbricati, rendendo più facile che mai creare un sito straordinario che stupisca i tuoi visitatori. Se hai bisogno di aggiungere la funzionalità di eCommerce al tuo sito, il tema Ultra ti copre con l'integrazione di WooCommerce.
Pro di Ultra
- 12 componenti aggiuntivi del costruttore
- Oltre 60 layout predefiniti
- Integrazione WooCommerce
- Molte skin di design
- Design reattivo
Contro di Ultra
- Richiede il plug-in Builder Pro da utilizzare
Prezzo ultra
Ultra costa da $ 59 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Il tema Ultra è particolarmente adatto per i food blogger che hanno bisogno di aggiungere funzionalità di eCommerce al proprio sito o che danno priorità all'editing visivo.
8. Hestia Pro

Hestia Pro è un tema WordPress per blog di cibo intuitivo e ricco di funzionalità che ti consente di creare facilmente un sito Web professionale ed elegante.
Hestia Pro potrebbe essere il tema WordPress del blog di cibo che stavi cercando grazie al suo design elegante dei materiali, alla compatibilità con il generatore di pagine e all'accesso a tutti i siti di avvio.
Non solo è completamente reattivo, ma puoi anche importare una demo con un solo clic. Sono incluse anche l'ottimizzazione della velocità e la piena compatibilità con WooCommerce.
Pro di Hestia Pro
- Design del materiale elegante
- Compatibilità con il generatore di pagine
- Importazione con un clic di siti iniziali
- Supporta l'importazione di demo con un clic
- Compatibile con WooCommerce
Contro di Hestia Pro
- Meno opzioni di personalizzazione rispetto ad altri temi elencati qui
Prezzi Hestia Pro
Hestia Pro è disponibile a partire da $ 89 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Hestia Pro è più adatto a coloro che cercano un design elegante ed elegante compatibile con i comuni page builder. È perfetto per i blogger di cibo che cercano un modo semplice per importare siti iniziali.
9. Buongustaio professionista

Foodie Pro di StudioPress è un tema Genesis davvero snello, con un approccio minimalista e un design pulito. Ma non lasciarti ingannare dalla sua semplicità: Foodie Pro è ricco di funzionalità.
Con più opzioni di colore e tipografia, compatibilità WooCommerce e supporto per la creazione di pagine, questo tema è abbastanza versatile e flessibile da soddisfare qualsiasi esigenza.
Inoltre, con l'accesso a tutti i siti iniziali e una velocità senza compromessi, Foodie Pro è perfetto per chiunque desideri un sito WordPress veloce e potente su cui costruire la propria ricetta o blog di cucina.
Pro di Foodie Pro
- Design minimalista
- Molteplici opzioni di colore e tipografia
- Compatibilità WooCommerce
- Supporto per la creazione di pagine
- Velocità ottimizzata
Contro di Foodie Pro
- Punto di prezzo iniziale superiore alla media
Prezzi da buongustaio
Foodie Pro è disponibile a partire da $ 75.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Foodie Pro è l'ideale per coloro che desiderano un sito WordPress veloce e minimalista per le loro ricette o blog di cibo. È particolarmente adatto per i blogger che vogliono sfruttare WooCommerce per vendere prodotti o servizi sul proprio sito.
10. Ristorante e Cafe Pro

Uno dei migliori temi WordPress per blog di cibo e ricette è Restaurant e Cafe Pro. Questo tema è facile da usare, anche se non sai come programmare.
Puoi creare rapidamente un sito Web per il tuo ristorante, bar, panetteria, caffetteria o servizio di catering.
Il tema è stato ottimizzato per SEO e dispositivi mobili. È anche ottimizzato per la velocità per le massime prestazioni.
Pro di Restaurant e Cafe Pro
- 21 sezioni della homepage
- Facile da usare: nessuna codifica richiesta
- SEO friendly
- Pronto per il cellulare
- Velocità ottimizzata
Contro di Ristorante e Cafe Pro
- Il design non è personalizzabile come altri temi elencati qui
Prezzi del ristorante e del Cafe Pro
Restaurant and Cafe Pro è disponibile a partire da $ 59 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Questo tema è perfetto per chiunque desideri creare un sito Web professionale per il proprio ristorante, bar, panetteria o attività di catering ma non conosce il codice e/o vuole essere in grado di avviarlo rapidamente.
11. Yumblog

Yumblog è un tema pensato per coloro che desiderano un blog di cibo semplice. Viene fornito con Cooked, un plug-in di ricette che aggiunge un sacco di funzionalità per trasformare il tuo sito Web di ricette in una comunità online.
Il plug-in ha funzionalità come una ricerca di ricette dedicata, la possibilità di accettare invii front-end e un visualizzatore di ricette che può essere esteso alla modalità a schermo intero. Tutto ciò rende la tua esperienza più user friendly.
Si integra anche con Beaver Builder, il che significa che puoi apportare modifiche e personalizzazioni al sito utilizzando un comodo generatore di pagine trascina e rilascia.
Pro di Yumblog
- Integrazione con Beaver Builder
- Plugin di ricette facile da usare
- Supporta la ricerca di ricette
- Design completamente reattivo
- Pronto per la retina
Contro di Yumblog
- Meno opzioni di personalizzazione rispetto ad altri temi in questo elenco
- Prezzo elevato
Prezzi di Yumblog
Yumblog è disponibile per $ 125.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Yumbol è più adatto per coloro che desiderano creare un sito Web di ricette basato sulla community. È anche una buona scelta per i blogger che desiderano utilizzare Beaver Builder per creare facilmente layout di pagina personalizzati.
12. Ristorante

Se ti stai chiedendo come elevare il tuo ristorante e attirare più clienti, considera la creazione di un sito web moderno. Il tema Ristorante semplifica la creazione di un sito elegante e dall'aspetto professionale che impressionerà i tuoi visitatori.
Inoltre, fornisce tutte le informazioni di cui hanno bisogno sulla tua struttura, incluso un design accattivante della home page che li incoraggia a continuare a scorrere.
Supporta anche WooCommerce, menu multipli e pratiche funzioni di prenotazione online.
Pro del ristorante
- Design elegante e moderno
- Molteplici variazioni di menu
- Funzionalità di prenotazione online
- Compatibilità WooCommerce
- Molteplici opzioni di layout della home page
Contro del ristorante
- Opzioni di personalizzazione meno intuitive
Prezzi del ristorante
Il tema Ristorante WordPress è disponibile a partire da $ 69 all'anno
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Questo tema è perfetto per qualsiasi proprietario di un ristorante che desidera creare un sito Web elegante e moderno. Se stai cercando un tema con solide opzioni di personalizzazione, questa potrebbe non essere la scelta migliore.
13. Cavolo

Kale è un tema eccellente per i blog di cucina, ma può anche essere utilizzato per una vasta gamma di cose. Kale è un tema fantastico per qualsiasi tipo di blog, dai consigli sullo stile di vita alle ricette e ai consigli di moda.
L'opzione per mostrare un banner o un dispositivo di scorrimento dei post nell'intestazione, così come il supporto RTL, sono inclusi in Kale.
Se vuoi aprire un negozio online, WooCommerce lo rende un gioco da ragazzi. Incorporando Kale, il tuo sito web avrà un aspetto elegante ed elegante e allo stesso tempo pratico: è stato ottimizzato anche per i motori di ricerca.
Pro di Kale
- Design elegante e moderno
- Flessibile per più tipi di blog
- Supporto WooCommerce
- Molteplici opzioni di intestazione
- Supporto RTL
Contro di Kale
- Potrebbe essere troppo semplice per alcuni utenti
Prezzo del cavolo
Kale è disponibile gratuitamente.

Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Questo tema è perfetto per i blogger che desiderano un design semplice, chic e moderno. Se stai pensando di aprire un negozio online, Kale è un'ottima scelta.
14. Biscotti

Cookely è un tema WordPress progettato per i blog di cucina al livello successivo. È semplice ma ricco di funzionalità complesse, che ti consentono di organizzare le tue ricette in modo compatto, efficiente e bello.
Con il sofisticato pannello delle opzioni del tema, puoi personalizzare rapidamente ogni aspetto del tuo tema in base alle tue esigenze.
Questo tema è anche ottimizzato per i dispositivi mobili e reattivo, quindi starà benissimo su qualsiasi dispositivo, dal desktop al telefono. Cookely è progettato anche per i food blogger ed è semplice da configurare e utilizzare.
Pro di Cookely
- 4 combinazioni di colori
- Compatibile con Gutenberg
- Design reattivo e ottimizzato per i dispositivi mobili
- Pannello delle opzioni del tema robusto
- Integrazione con i social media
Contro di Cookely
- Meno opzioni di personalizzazione rispetto ad altri temi elencati qui
Prezzo di cucina
Cookely è un tema premium che costa $ 69 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Cookely è perfetto per i blogger che vogliono portare il loro blog di cucina a un livello superiore. Se stai cercando un tema con solide opzioni di personalizzazione, questa potrebbe non essere la scelta migliore.
15. Buongustaio

Gourmand è il tema WordPress ideale per i veri amanti del cibo. È un tema elegante e molto pratico, ed è stato progettato espressamente per i blog di cucina.
Sono disponibili diverse opzioni di layout, quindi puoi adattarlo facilmente alle tue preferenze. Puoi anche modificare ogni aspetto del tuo tema utilizzando il pannello delle opzioni del tema con pochi clic.
Inoltre, il layout di questo tema è mobile responsive. Quindi, che tu stia cercando un modo semplice per mostrare le tue ricette o una soluzione più completa per il tuo blog di cucina, Gourmand è quello che fa per te.
Pro di Gourmand
- Design elegante
- Molteplici opzioni di layout
- Modello di pagina dell'indice delle ricette
- Design reattivo per dispositivi mobili
- 4 combinazioni di colori
Contro di Gourmand
- Un po' limitato in termini di opzioni di personalizzazione e layout.
Prezzi golosi
Gourmand costa $ 69 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Gourmand è perfetto per i food blogger che desiderano un tema che sia allo stesso tempo elegante e pratico. Se stai cercando un tema con solide opzioni di personalizzazione, questo potrebbe non essere adatto.
16. Pro reattivo

Responsive Pro è un tema WordPress che ti dà un maggiore controllo sul design finale del tuo sito web. Sebbene sia un tema generale, include un layout di blog di cibo perfetto per creare un sito di ricette.
Con una personalizzazione quasi illimitata, le scelte sono tue in modo da poter far risaltare il tuo sito Web esattamente come lo desideri. Modifica la dimensione, la spaziatura e lo stile del testo; scegli tra una vasta selezione di caratteri Google o caratteri nativi; personalizza anche i colori finché non sono perfetti per il tuo marchio.
Inoltre, con il supporto completo del logo, incluse le opzioni per caricare i file da soli, l'integrazione completa del marchio non potrebbe essere più semplice con questo tema WordPress di cibo e ricette.
Pro di Responsive Pro
- Colori e caratteri personalizzati
- Supporto completo per il logo
- Layout del blog di ricette incluso
- Velocità ottimizzata
- Prezzo imbattibile
Contro di Responsive Pro
- Richiede alcune conoscenze di codifica per sfruttare appieno le opzioni di personalizzazione
Prezzi pro reattivi
Responsive Pro parte da $ 47 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Responsive Pro è una scelta eccellente per i blogger che desiderano flessibilità e personalizzazione nel loro tema.
17. Tema del blogger di ricette

Se sei un food blogger, sai quanto sia fondamentale avere un tema che aiuti le tue ricette e la fotografia di cucina a distinguersi. Ecco perché Recipe Blogger è un'opzione così eccellente.
Questo tema mira a mostrare le tue fotografie e i tuoi piatti culinari, rendendo molto facile la personalizzazione.
Non solo è semplice da usare con i blocchi di contenuto per condividere la tua personalità, ma se vuoi cambiare le cose, ci sono anche scelte di layout pulite e discrete disponibili con facile accesso a tutti i caratteri di Google.
Pro di Ricetta Blogger
- Colori illimitati
- Caratteri personalizzati
- Opzioni di layout
- I blocchi di contenuto semplificano la personalizzazione
- Utilizza i caratteri di Google
Contro di Recipe Blogger
- Le opzioni di layout sono un po' semplici
Prezzi di Blogger di ricette
Ricetta Blogger è disponibile per $ 89 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Recipe Blogger è un'ottima scelta per i food blogger che vogliono mostrare le loro ricette e fotografie.
18. Carbone

Carbone è ancora un altro grande tema per le aziende del settore alimentare e delle bevande e per i blogger che desiderano condividere bocconcini sui loro pasti preferiti.
Il suo design moderno rifletterà sicuramente la tua missione e la sua flessibilità ti consente di utilizzare un sistema di ordinazione o di utilizzare un plug-in o un servizio di gestione del ristorante di terze parti.
Carbone gestisce anche l'aspetto del tuo sito e fornisce un blocco menu di cibo personalizzato per evidenziare i piatti che vendi, le ricette che hai preparato o semplicemente i pasti preferiti.
Pro di Carbone
- Compatibile con il generatore di pagine
- Compatibile con Gutenberg
- Blocco menu cibo incluso
- Compatibile con WooCommerce
- Compatibile con i sistemi di ordinazione
Contro di Carbone
- Si basa sulla struttura di accensione che potrebbe non essere la tua tazza di tè.
Prezzo del carbonio
Carbone parte da $ 49 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Carbone è perfetto per blogger e ristoratori che vogliono utilizzare l'editor di blocchi di WordPress per costruire il proprio sito web.
19. Foodica

Se stai cercando di creare un blog, una rivista o un sito Web di ricette basato sul cibo, Foodica è il tema perfetto per il lavoro.
Include più combinazioni di colori, un indice di ricette, un bellissimo dispositivo di scorrimento in primo piano e l'integrazione con WooCommerce - e questo sta solo graffiando la superficie delle funzionalità stipate in questo tema.
Aggiornamenti recenti hanno aggiunto l'integrazione di Elementor rendendo ancora più semplice la creazione di un sito Web straordinario. Puoi utilizzare l'editor di trascinamento della selezione per aggiungere e riorganizzare i blocchi di contenuto oppure sfruttare appieno la funzione di anteprima dal vivo per visualizzare le modifiche prima di pubblicarle.
Pro di Foodica
- 6 combinazioni di colori
- Indice delle ricette incluso
- Bellissimo cursore in primo piano
- Integrazione WooCommerce
- Più combinazioni di colori
Contro di Foodica
- Sebbene nel complesso ricco di funzionalità, mancano leggermente le opzioni di layout
Prezzi Foodica
Il prezzo per il tema WordPress di Foodica parte da $ 69 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Foodica è perfetto per blogger e siti web di riviste che vogliono mostrare molte ricette e contenuti legati al cibo.
20. Buon cibo

Foody è un ottimo tema WordPress se vuoi avviare un'attività legata al cibo o un blog monetizzato. Con questo tema, puoi vendere tutti i tipi di prodotti alimentari o offrire articoli di riferimento con pochi clic.
Questo tema è facile da installare e configurare, anche se non conosci lo sviluppo di WordPress. E i tuoi clienti apprezzeranno il design pulito e unico del tuo sito.
È compatibile anche con il plug-in Open Table, che potresti trovare molto utile.
Pro di Foody
- 7 layout della home page
- Supporto per mega menu
- Include un modello WooCommerce personalizzato
- Facile da installare e configurare
- Compatibilità con il plug-in Open Table
Contro di Foody
- Il design è un po' datato
Prezzi gastronomici
Foody costa $ 55 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Foody è la soluzione migliore per le aziende alimentari che desiderano vendere prodotti online fornendo allo stesso tempo contenuti per blog.
21. Cook'd Pro Classic

Il tema Cook'd Pro Classic è una scelta eccellente per chi ha un budget modesto che sta creando un nuovo blog. È semplice e ordinato, con un grande spazio per gli eroi per mostrare i tuoi post più belli.
Le versatili scelte di archiviazione della griglia rendono semplice cambiare le cose se mai lo desideri.
Ha anche spazi designati per la pubblicità e gli opt-in, quindi potresti iniziare subito a guadagnare soldi sul tuo sito. L'unica vera lamentela è che non viene fornito con alcun supporto, quindi se incontri delle difficoltà, dovrai trovare le tue soluzioni.
Pro di Cook'd Pro Classic
- Design semplice e ordinato
- Grande spazio per i contenuti in evidenza
- Widgetizzato per una facile personalizzazione del layout
- Spazio designato per pubblicità e opt-in
- Compatibile con il plugin Feast
Contro di Cook'd Pro Classic
- Nessun supporto incluso
Prezzo di Cook'd Pro Classic
Questo tema costa solo $ 9 per coloro che sono entro i primi 12 mesi dall'essere un food blogger.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Questo tema è l'ideale per i nuovi blogger che desiderano un design semplice e ordinato e non hanno un budget per un tema professionale più costoso.
22. Ricette alimentari

Ricette alimentari è un altro ottimo tema WordPress da considerare, soprattutto se sei un vero buongustaio. Questo tema reattivo basato su Bootstrap è progettato specificamente per i blog di cibo, ma può essere utilizzato anche per altri tipi di blog.
Con il suo design pulito e moderno, Food Recipes è perfetto sia per uso personale che professionale.
Soprattutto, è facile da configurare e personalizzare. Tuttavia, manca di molte delle personalizzazioni approfondite e offre altri temi di blog di cibo e ricette elencati qui.
Pro di ricette alimentari
- Basato su Bootstrap e reattivo
- Design pulito e moderno
- Facile da configurare e personalizzare
- Adatto sia per uso personale che professionale
- Libero da usare
Contro di ricette alimentari
- Manca di personalizzazioni e funzionalità approfondite
Prezzi delle ricette alimentari
Food Recipes è gratuito.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Ricette alimentari è un'ottima scelta per i blogger agli inizi o con un budget limitato.
23. Pepe+

Pepper+ è un tema WordPress che è sia elegante che funzionale. Con le sue numerose funzionalità e layout, è perfetto per creare un bellissimo sito Web.
I moduli all'interno di Pepper+ semplificano la creazione di layout complessi senza dover scrivere codice.
Il tema è compatibile con i plug-in WordPress esistenti ed è pronto per Gutenberg, quindi puoi comporre bellissimi post con i blocchi predefiniti nel nuovo editor predefinito di WordPress.
Pro di Pepper+
- Design elegante
- Completamente personalizzabile
- Facile da usare e creare layout complessi
- Compatibile con i tuoi plugin WordPress esistenti
- Gutenberg pronto
Contro di Pepper+
- Abbastanza costoso
Prezzo Pepper+
Pepper+ parte da $ 129 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Pepper+ è un'ottima scelta per coloro che desiderano un tema facile da usare con blocchi preimpostati per creare bellissimi post.
24. Ricettario

Con CookBook, otterrai un layout reattivo, aree in primo piano e l'integrazione di Elementor che lo rendono la scelta perfetta per i siti Web di ricette multi-autore. La flessibilità di personalizzazione e le caratteristiche specifiche della ricetta sono ideali per gli appassionati di cucina.
Inoltre, è incluso un pannello delle opzioni del tema avanzato in modo da poter modificare i dettagli del tema per soddisfare meglio le tue esigenze.
Perfeziona l'aspetto del tuo sito con due combinazioni di colori tra cui scegliere, chiaro o scuro. Inoltre, quattro posizioni per i banner significano maggiori opportunità per mostrare annunci e guadagnare, sia attraverso banner pubblicitari che Google Adsense.
Pro di CookBook
- Pre-stile per Elementor
- Compatibile con Gutenberg
- Supporto per più autori
- Modificabile tramite il Visual Customizer
- Include funzionalità specifiche per la ricetta
Contro di CookBook
- Mancano alcune funzionalità offerte da altri temi
Prezzo del libro di cucina
- CookBook è disponibile per l'acquisto a partire da $ 69.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
CookBook è perfetto per tutti gli appassionati di cucina che desiderano creare un sito Web, un blog o una pubblicazione online di ricette multi-autore.
25. Il Voux

The Voux è un tema WordPress per riviste che è perfettamente adatto per l'uso da blogger di cibo e ricette. All'interno troverai più layout di home page, stili di pagina e altro.
Oppure, progetta il layout della tua home page utilizzando il generatore di pagine Visual Composer incluso.
Questo tema è reattivo, ottimizzato per la velocità e include più demo per iniziare rapidamente.
Pro di The Voux
- Importazione demo con un clic
- Reattivo e ottimizzato per la velocità
- Integrazione WooCommerce
- Adatto a qualsiasi sito web di riviste
- Compatibile con Visual Composer
Contro di Il Voux
- Non specifico per il cibo appena uscito dalla scatola.
Il prezzo di Voux
Il Voux è disponibile per $ 69 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Il Voux è un'ottima scelta per i blogger di cibo che desiderano un tema in stile rivista che sia reattivo e ottimizzato per la velocità. È perfetto anche per coloro che desiderano creare il proprio layout di home page personalizzato.
26. Zen

Se stai cercando un tema WordPress per cibo e ricette che attiri sicuramente l'attenzione, Zeen è la scelta ideale.
Con il suo design elegante e le potenti funzionalità, ti servirà bene nel compito di creare bellissimi siti Web di notizie e riviste.
Anche se non sei un web designer esperto, sarai in grado di creare un sito straordinario con Zeen grazie alla sua interfaccia intuitiva e grazie a funzionalità incluse davvero innovative come l'ottimizzazione della ricerca vocale e gli emoji di reazione incorporati.
Pro di Zeen
- Design elegante
- Compatibile con Restrict Content Pro
- Pronto per l'e-commerce
- Modalità scura
- Velocità ottimizzata
Contro di Zeen
- Nessuna funzionalità o layout specifici per il cibo
Prezzi Zeen
Zeen costa $ 64 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Zeen è un'ottima scelta per chiunque desideri creare un sito Web di notizie o riviste di cibo in abbonamento con un design elegante.
27. Pixwell

Pixwell è il tema WordPress perfetto per siti Web di notizie, riviste e blog. È completamente reattivo e ottimizzato per i dispositivi mobili e pronto per i principali elementi vitali del Web.
Con le sue funzionalità facili da usare, Pixwell è ideale per ricette, cucina, tecnologia, moda, viaggi, criptovalute, marketing o qualsiasi altro sito di notizie o blog.
È anche SEO friendly e include connessioni ai social media. Pixwell ti consente di personalizzare il tuo sito Web esattamente nel modo desiderato con la sua semplice finestra delle opzioni del tema.
Pro di Pixwell
- Include 30 demo
- Completamente reattivo
- Velocità ottimizzata
- Ottimizzato SEO
- Compatibile con Elementor
Contro di Pixwell
- Manca di caratteristiche specifiche per il cibo
Prezzi Pixwell
Pixwell costa $ 59 all'anno.
Verdetto: chi dovrebbe usare questo tema?
Pixwell è perfetto per i food blogger che sono anche interessati a creare un sito web di notizie o riviste. È anche un'ottima scelta per coloro che desiderano utilizzare Elementor per creare un layout personalizzato.
Domande frequenti
Hai ancora domande sulla scelta del tema WordPress perfetto per il tuo blog di ricette o cibo?
Ti abbiamo coperto con le risposte ad alcune delle domande più frequenti:
Qual è il miglior tema WordPress per un blog di cucina?
Non esiste un tema WordPress "migliore" per un blog di cucina. Tutto dipende dalle tue esigenze specifiche. Ovviamente, riteniamo che Astra sia una delle migliori opzioni disponibili in quanto soddisfa tutte le esigenze in termini di funzionalità, personalizzazione e flessibilità.
WordPress è buono per un blog di cibo?
WordPress è una buona opzione per un blog di cucina in quanto è facile da usare, personalizzabile e ha tonnellate di temi e plugin disponibili specificamente per i blog di cucina. E poiché WordPress è una piattaforma così popolare, è facile trovare supporto e risorse se hai bisogno di aiuto.
Quale tema WordPress è il migliore per i blog?
Pensiamo che i migliori temi WordPress per i blog siano quelli facili da usare, personalizzabili e dotati di funzionalità come l'integrazione dei social media e le opzioni di ottimizzazione dei motori di ricerca.
Quale piattaforma di blogging è la migliore per i food blogger?
Pensiamo che WordPress sia la migliore piattaforma per i food blogger in quanto ha tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare, inclusi temi, plugin e supporto. Inoltre, poiché è una piattaforma così popolare, non avrai problemi a trovare risorse e aiuto se ne hai bisogno.
Quanto guadagnano i blogger di ricette?
L'importo che guadagnano i blogger di ricette può variare notevolmente a seconda di una serie di fattori, come visualizzazioni di pagina, entrate pubblicitarie, post sponsorizzati e vendite di prodotti. Poiché non esistono due blogger di ricette uguali, è impossibile dire con certezza quanto guadagnano.
Conclusione
Il miglior tema WordPress per blog di ricette e cibo è quello che si adatta meglio alle tue esigenze specifiche.
Tuttavia, pensiamo che Astra sia un'ottima opzione in quanto è facile da usare, personalizzabile e ha tantissime funzionalità specifiche per i blog di cucina.
Neve arriva subito dopo ed è un'ottima scelta se stai cercando un'opzione più minimalista.
Infine, pensiamo che Pixwell sia perfetto per i food blogger interessati anche a creare un sito web in stile news o magazine.
Indipendentemente da ciò, se sei nel mercato per un tema WordPress per un blog di cibo, una delle opzioni presentate sopra è destinata a fornire risultati. Buona fortuna!
Usi qualcuno di questi temi? Hai intenzione di usarne qualcuno? Ne hai altri da suggerire? Raccontacelo nei commenti!