Le modifiche al tema di WordPress possono influire sulla classifica di Google?

Pubblicato: 2022-02-16

Il tema del tuo sito web consente ai motori di ricerca come Google di sapere che tipo di contenuto offri al tuo pubblico. I migliori temi WordPress consentono inoltre ai tuoi visitatori di navigare facilmente nel layout e trovare rapidamente il tipo di contenuto che stanno cercando. Dai nuovi colori e caratteri a stili e layout sorprendenti, un nuovo tema del sito Web è sia un ottimo modo per far sapere ai motori di ricerca di cosa tratta il tuo sito e aumentarne la navigabilità.

D'altra parte, la modifica o l'aggiornamento del tema del tuo sito può anche influire sul posizionamento nei motori di ricerca. In particolare se la tua azienda si affida alla SEO per generare una grossa fetta del suo pubblico e del traffico organico, le modifiche al tema del tuo sito web possono avere conseguenze di vasta portata per le tue classifiche SEO. A tal fine, diamo un'occhiata ai principali motivi per cui gli utenti dovrebbero (o non dovrebbero) modificare i temi WordPress del proprio sito, nonché i modi migliori per cambiare i temi senza influire negativamente sulle classifiche SEO.

Quando ha senso cambiare tema?

Come migliorare il Cumulative Layout Shift (CLS) per WordPress

Prima di approfondire i modi in cui le modifiche al tema possono influenzare il tuo SEO, esaminiamo brevemente alcuni motivi per cui potresti voler cambiare il tuo tema in primo luogo. Per iniziare, molte aziende che gestiscono i propri siti sono malate e stanche delle lente velocità di caricamento del sito. I siti che si caricano lentamente generano spesso frequenze di rimbalzo elevate, poiché gli utenti potrebbero decidere che il loro tempo sia speso meglio su un sito più veloce.

I temi WordPress codificati e gestiti in modo professionale possono fare molto per migliorare la velocità di caricamento delle tue pagine e ridurre la frequenza di rimbalzo dell'utente. Migliori velocità di caricamento si traducono in migliori classifiche con motori di ricerca come Google, quindi è una buona idea tenere d'occhio i temi disponibili da fonti affidabili e affidabili se il tuo sito web soffre di tempi di caricamento lenti. Questi temi sono altamente reattivi, il che si traduce in migliori prestazioni del sito e, in definitiva, una migliore esperienza utente.

Parlando di esperienza utente, i nuovi temi WordPress possono migliorare notevolmente il design del tuo sito e, di conseguenza, l'esperienza utente che il tuo sito offre ai suoi visitatori, che è un altro grande fattore che influenza il tuo posizionamento con Google e altri motori di ricerca popolari.

Un design del sito nuovo e migliorato e un'esperienza utente sono preziosi per i siti grandi e piccoli ed è particolarmente utile per i siti Web gestiti da piccole imprese e persino da liberi professionisti indipendenti.

I temi gratuiti del sito WordPress per liberi professionisti e piccole imprese presentano spesso design semplici e diretti che consentono ai contenuti di distinguersi dagli utenti. Inoltre, molti temi WordPress gratuiti sono SEO-friendly e offrono funzionalità SEO integrate che rendono possibile ottenere un posizionamento elevato nei motori di ricerca.

Allo stesso tempo, anche la scelta di un tema premium (come il tema Total di WPExplorer) può essere una buona decisione. In questo caso, stai pagando per più funzionalità e per il supporto dello sviluppatore (se hai bisogno di aiuto). Inoltre, è più probabile che i temi premium vengano aggiornati frequentemente, quindi il tuo tema e di conseguenza il design del tuo sito Web dovrebbero essere sempre sicuri e compatibili con le versioni correnti del browser.

In che modo le modifiche al tema possono influire sulla velocità del sito

Suggerimenti per accelerare il processo di progettazione con Elementor

Ora sappiamo che le modifiche al tema WordPress del tuo sito possono effettivamente influire sulla sua velocità di caricamento, che a sua volta può influenzare il tuo posizionamento su Google. Ma perché? Molto spesso è perché un nuovo tema del sito Web è in bundle con risorse come script e altre funzionalità dinamiche che influiscono direttamente sulla velocità del server Web e, di conseguenza, sulla velocità di caricamento del sito Web.

Potresti pensare a te stesso: "beh, perché non scegliere semplicemente un tema del sito Web con meno funzionalità che non rallentano la velocità del sito?" Sfortunatamente, non è così semplice. Molte funzionalità dinamiche e integrate offerte da determinati temi sono considerate contenuti di abilitazione alla vendita. Il contenuto dell'abilitazione alla vendita è disponibile in molte forme diverse, ma il più delle volte si riferisce a funzionalità come schede prodotto e script di vendita. Non ha molto senso rinunciare a questo contenuto poiché può influenzare positivamente i tassi di conversione dei tuoi clienti, ma è anche una cattiva idea utilizzare un tema con troppe funzionalità che rallentano la velocità del tuo sito.

I proprietari di siti Web possono trovare un equilibrio tra ricchi contenuti del sito Web e tempi di caricamento reattivi scegliendo temi di qualità che soddisfino le loro esigenze. Ad esempio, un'opzione è quella di scegliere temi gratuiti leggeri che non hanno molti extra integrati. I temi WordPress leggeri e GPL in genere non sono preconfezionati con frammenti di codice nascosti che possono inavvertitamente rallentare i tempi di caricamento del tuo sito. Offrono anche impostazioni di personalizzazione che ti consentono di mettere a punto il contenuto che desideri visualizzare sul tuo sito Web e di solito non si appoggiano troppo pesantemente agli elementi dinamici e ad alta intensità di risorse.

Una seconda opzione è scegliere un tema con la possibilità di disabilitare le funzionalità che non sono in uso. Il tema Total WordPress è un'ottima scelta in quanto offre un pannello tematico personalizzato in cui puoi disabilitare tutte le funzionalità che non ti serviranno. Ad esempio, puoi disabilitare i tipi di post personalizzati dello staff o del portfolio se non li utilizzerai o rimuovere gli script emoji se non li desideri sul tuo sito. Il tema è stato anche codificato per funzionare perfettamente con o senza un generatore di pagine se desideri ridurre ulteriormente le risorse utilizzate dal tuo sito.

In ogni caso, se hai bisogno di un nuovo tema del sito ma non vuoi sacrificare la velocità del tuo sito, è importante scegliere un buon tema.

In che modo le modifiche al tema possono influire sull'esperienza utente

Come usare il minimalismo nel web design di WordPress

La qualità del design e dell'esperienza utente del tuo sito web è direttamente correlata alla sua efficacia SEO. È possibile migliorare il tuo posizionamento con Google utilizzando un nuovo tema, ma può altrettanto facilmente peggiorarlo se non stai attento.

Soprattutto, il design del tuo sito Web dovrebbe offrire un'esperienza utente che dia la priorità alla navigabilità e a un layout ragionevole. I siti Web con design impegnativo con molti annunci pop-up e barre di navigazione non intuitive, ad esempio, possono sopraffare i tuoi utenti e avere un impatto negativo sulla tua SEO.

Un componente chiave della moderna esperienza utente è un design mobile first . Se stai pensando di aggiornare il tema del tuo sito, è probabile che tu abbia spazio per migliorare l'esperienza dei tuoi utenti mobili. Il tuo nuovo tema dovrebbe idealmente permetterti di prototipare il tuo nuovo design dagli occhi di un utente mobile. Ciò ti dà l'opportunità di assicurarti che il tuo design sia reattivo agli utenti mobili e offra un'esperienza senza interruzioni indipendentemente dal dispositivo su cui si trovano gli utenti.

Ma non vuoi nemmeno lesinare troppo sul design, per evitare che i tuoi utenti si sentano delusi dal tuo sito Web e dai contenuti che ha da offrire.

Tieni a mente i seguenti suggerimenti per la progettazione di WordPress quando scegli un nuovo tema WordPress che migliori sia la tua esperienza utente che il posizionamento sui motori di ricerca: in caso di dubbio, usa un tema che fornisca un design a tutta larghezza con colori audaci e tipografia, facile- elementi di navigazione da utilizzare e personalizzabili e una casella di funzionalità che indica ai tuoi utenti il ​​tipo di contenuto visualizzato dal tuo sito web.

Al giorno d'oggi, il design del sito Web e l'esperienza utente sono alcune delle componenti più critiche per un successo online duraturo. Un nuovo tema WordPress per il tuo sito web dovrebbe rendere l'esperienza online dei tuoi visitatori un'esperienza senza interruzioni e intuitiva senza renderti difficile progettare il tuo sito nel modo desiderato. Scegli un tema WordPress che ti offre una varietà di strumenti con cui puoi facilmente migliorare il tuo design, l'esperienza utente e, naturalmente, il tuo posizionamento su Google e i tassi di conversione dei tuoi clienti.


La scelta di un nuovo tema WordPress per il tuo sito Web può essere un processo semplice, purché tu capisca quali aspetti del tuo sito Web desideri migliorare con un nuovo tema e in che modo il tuo nuovo tema potrebbe influire sulla tua SEO. Una modifica al tema WordPress del tuo sito è più di una semplice nuova mano di vernice sulla tua home page; è anche un modo affidabile per migliorare la velocità di caricamento della pagina del tuo sito Web e ridurre le frequenze di rimbalzo.

Se hai problemi con un sito lento a causa di un tema del sito Web gonfio, potrebbe essere una buona idea considerare l'utilizzo di un tema WordPress leggero e privo di GPL. Altrettanto importanti per il tuo successo online quanto le pagine a caricamento rapido sono le scelte di progettazione del tuo sito Web e l'esperienza utente. Se sei pronto per utilizzare un nuovo tema per il tuo sito, devi scegliere un tema WordPress che dia la priorità ai design a tutta larghezza con colori e tipografia audaci, nonché elementi di navigazione facili da usare e riquadri delle funzioni che ti consentono di indicare ai tuoi utenti il ​​tipo di contenuto che il tuo sito web ha in serbo per loro.