Best practice per lo sviluppo di WordPress che ogni sviluppatore deve seguire

Pubblicato: 2021-11-08

Best practice per lo sviluppo di WordPress

I siti Web sono l'ancora di salvezza delle aziende moderne, poiché non possono immaginare sostentamento e crescita senza una presenza online. Quando si tratta di sviluppo di siti Web, WordPress è tra le piattaforme più popolari.

È semplice da usare e offre una dashboard con un'interfaccia semplificata. Puoi utilizzarlo per creare pagine Web, personalizzare design e aggiornare i contenuti del tuo sito Web per soddisfare le aspettative in evoluzione del tuo pubblico. Non sorprende che una parte importante dei siti Web online venga eseguita su questo incredibile sistema di gestione dei contenuti.

Mentre WordPress consente agli sviluppatori di creare siti Web eccezionali senza una codifica estesa, può diventare opprimente per i principianti. Anche gli sviluppatori esperti possono sbagliare con alcuni aspetti dello sviluppo con questa piattaforma apparentemente semplice.

La preoccupazione maggiore è bilanciare l'estetica con la funzionalità e gli obiettivi di business. Ma puoi superare tutte queste sfide seguendo le migliori pratiche consigliate dagli esperti.

Ecco i consigli collaudati su cui puoi fare affidamento.

Dai priorità all'esperienza dell'utente

L'obiettivo principale alla base della creazione di un sito Web è ottenere visitatori e trattenerli abbastanza a lungo da consentire la conversione. Ma è possibile solo se mantieni a fuoco l'esperienza dell'utente durante la creazione del tuo sito Web WordPress.

Assicurati di comprendere le aspettative degli utenti e di integrarle nel design. Assicurati che non ci siano ostacoli per i visitatori mentre navigano nel sito e raggiungono la fine del funnel di conversione.

Considerare la ricerca degli utenti prima di iniziare con il progetto di sviluppo per avere una comprensione completa e chiara delle loro aspettative e progettare il sito di conseguenza.

Tieni il passo con le tendenze

Oltre a concentrarti sulla UX, assicurati che il design del tuo sito Web WordPress segua le ultime tendenze. Il panorama online è dinamico e le tendenze cambiano più velocemente di quanto ti aspetti.

Inoltre, la concorrenza nello spazio è scoraggiante e gli utenti preferiscono i venditori che tengono traccia delle loro aspettative. Non tenere il passo con le tendenze significa perdere potenziali clienti.

Anche se i visitatori atterrano sul tuo sito web, potrebbero non convertire se il design non è abbastanza coinvolgente. Il coinvolgimento visivo riguarda tanto il seguire le tendenze del design quanto il lavoro sull'estetica. Allinea il design con le tendenze attuali e riallinea di nuovo man mano che si evolvono.

Concentrati sulla tua produttività personale

Le migliori pratiche di sviluppo di WordPress non riguardano solo il rispetto delle regole di progettazione. Si tratta anche di concentrarsi sulla tua produttività personale come sviluppatore. Scegli il miglior dispositivo con le caratteristiche giuste. Ad esempio, il Mac è un'ottima opzione per gli sviluppatori di WordPress.

Anche la scelta degli strumenti e delle app giusti è fondamentale per la produttività. Dipende anche dalle tue abitudini lavorative. Il tuo Mac potrebbe spesso essere pieno di file e cartelle mentre lavori a un progetto di sviluppo. Se ti impegni a liberare questo spazio, la tua produttività aumenta di un livello.

Allo stesso modo, l'utilizzo dei tracker della produttività ti aiuta a completare le attività più velocemente e meglio.

Garantire reattività

Di norma, il tuo sito Web dovrebbe essere compatibile con ogni dispositivo, dimensione dello schermo, piattaforma e orientamento per offrire la migliore UX. È possibile solo se garantisci un web design reattivo.

Reattività significa che non devi perdere gli utenti mobili che costituiscono una parte significativa del pubblico online. La mancanza di reattività può anche danneggiare la tua visibilità in quanto porta a un calo delle tue classifiche SEO. Potrebbero essere necessari molti test e riparazioni per creare un design reattivo, ma ne vale la pena.

La cosa buona di WordPress è che offre una gamma di temi reattivi che consentono di risparmiare tempo e fatica nel rendere i siti predisposti per dispositivi mobili.

Vinci con l'accessibilità

Un'altra best practice per lo sviluppo di WordPress da seguire è garantire una facile accessibilità. È possibile con una navigazione fluida attraverso tutte le fasi del percorso di acquisto.

Basta rendere il contenuto facilmente accessibile e puoi fare il possibile con l'UX del sito. Inizia strutturando il sito Web per un aspetto accattivante e rendi la navigazione semplice e intuitiva.

Evita contenuti di scarsa qualità, layout complessi e mancanza di opzioni di ricerca. Crea un design che consenta agli utenti di spostarsi senza sforzo da un passaggio all'altro fino a quando non accedono all'azione o alle informazioni che cercano.

Segui gli standard di codifica di WordPress

Come qualsiasi altra piattaforma di sviluppo, WordPress ha alcuni standard di codifica che ogni sviluppatore deve seguire. In questo modo è possibile ridurre al minimo gli errori comuni e garantire la leggibilità.

WordPress ha una vasta comunità di programmatori che sviluppano standard di codifica dopo diversi tentativi ed errori. Potresti trovare difficile cambiare il tuo stile di codifica come principiante, ma puoi aumentarlo con un po' di pratica e un duro lavoro costante.

Lo sforzo vale la pena perché puoi creare siti Web sicuri e di alta qualità rimanendo al passo con gli standard di codifica. Inoltre, troverai questi standard di codifica da scrivere, leggere e mantenere nel tempo.

Seleziona con attenzione temi e plugin

Gli sviluppatori di WordPress hanno accesso a una gamma di temi e plugin che facilitano il processo di sviluppo. Questi componenti aggiuntivi ti consentono di fare di più con meno poiché puoi aggiungere funzionalità extra al tuo sito Web utilizzandoli.

Ma ci sono alcuni rischi quando li integri. Alcuni componenti aggiuntivi possono influire sulla velocità o sulla sicurezza del tuo sito web. Puoi evitare questi rischi scegliendo temi e plugin di terze parti affidabili di cui ti puoi fidare.

Scegli quelli che vengono aggiornati di frequente perché le possibilità di problemi di compatibilità con loro sono minime. Controlla spesso i componenti aggiuntivi per assicurarti che funzionino senza problemi. Disinstalla i plugin ridondanti perché a lungo termine possono fare più male che bene.

WordPress è un'eccellente piattaforma di sviluppo che ti aiuta a creare i siti Web più incredibili. Ma tutto si riduce all'utilizzo del meglio che ha da offrire ed è possibile solo se si rispettano le migliori pratiche.

L'esperienza dell'utente dovrebbe essere la tua massima priorità, mentre concentrarti sulla produttività personale ti fa fare uno sforzo in più.

Inoltre, stare al passo con le ultime tendenze è fondamentale in quanto ti tiene in gara. Seguire queste migliori pratiche di sviluppo di WordPress non richiede molto lavoro. Ma possono farti superare la qualità, la funzionalità e la sicurezza del tuo sito Web WordPress.